Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Traveler_59
Buongiorno, visto che ho bisogno di qualche aiuto "super partes" mi rivolgo a voi utenti del Forum.... come si legge dal titolo ho una scimmia che saltella :-) Cio� dare la mia D300 + BG + lente + D700 (body) + BG e prendere una D800 (spero immune da problemi) .... Che dite la faccio vincere la scimmia??? grazie.gif
NicoDiGio92
Ciao,
dovresti considerare alcune cose:
1. Puoi fare a meno di due corpi/puoi facilmente reperire un secondo corpo?
2. Perch� D800 e non D800E?
3. Hai bisogno di velocit� in raffica e in trasferimento file?
4. Sei emotivamente pronto allo sbalordimento provocato dalla gamma dinamica di questa bestiolina? cool.gif

Io il salto lo farei, ho la D800 per� se dovessi rifare l'acquisto penserei anche alla D800E

Nico
danielg45
Esempio recuperi in post con d800
Da:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 227.3 KB


A:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

La scimmia sale?
E si pu� fare meglio sicuramente
mbbruno
[quote name='danielg45' date='Oct 21 2013, 01:55 PM' post='3558138']
Esempio recuperi in post con d800
Da:


Visualizza sul GALLERY : 227.3 KB


A:


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

La scimmia sale?
E si pu� fare meglio sicuramente
[/quo
dopo che ho visto non ti dico la prima parola uscita dalla bocca......ma anche la seconda e terza...
t3xa5
certo che liberarsi di due corpi e una lente per prendere un solo corpo...

anche se probabilmente la D800 li vale anche...

impressionante la foto O_O
danielg45
Per dire , partendo da una foto cannata totalmente, usando il seppur ottimo Samyang 14mm f2.8 AE, non essendo un asso della post, e riducendo il file tiff da 250mb a 1.6 mb. E si pu� fare nettamente meglio lasciando pi� dettaglio lavorando solo su zone scure e non sul cielo.
Traveler_59
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 21 2013, 01:38 PM) *
Ciao,
dovresti considerare alcune cose:
1. Puoi fare a meno di due corpi/puoi facilmente reperire un secondo corpo?
2. Perch� D800 e non D800E?
3. Hai bisogno di velocit� in raffica e in trasferimento file?
4. Sei emotivamente pronto allo sbalordimento provocato dalla gamma dinamica di questa bestiolina? cool.gif

Io il salto lo farei, ho la D800 per� se dovessi rifare l'acquisto penserei anche alla D800E

Nico

Allora intanto grazie per i suggerimenti... premetto che non sono un troll ne uno spaccone... prenderei la D800 / E come secondo corpo visto che in casa ho gi� la D4 rolleyes.gif la lente della D300 � quella da kit...A questo punto vorrei sapere se ci sono differenze e quali tra la D800 e la D800E ...intanto grazie.gif
NicoDiGio92
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 21 2013, 02:36 PM) *
Allora intanto grazie per i suggerimenti... premetto che non sono un troll ne uno spaccone... prenderei la D800 / E come secondo corpo visto che in casa ho gi� la D4 rolleyes.gif la lente della D300 � quella da kit...A questo punto vorrei sapere se ci sono differenze e quali tra la D800 e la D800E ...intanto grazie.gif


Non penso che nessuno qui abbia pensato che tu sia un troll, comunque il tuo profilo NPA scongiura tale ipotesi.
Avendo la D4 o sei un professionista o un amatore esigente per cui io andrei sulla versione E della D800 in quanto tale versione � assemblata in modo che il filtro anti aliasing sia modificato per ridurne l'effetto (ma non eliminarlo totalmente in quanto ha anche funzione di eliminazione delle frequenze dell'infrarosso), a vantaggio quindi di una maggiore e sensibile nitidezza. Tale modifica causa anche l'aumento dell'effetto moir�, tuttavia la comparsa di tale fenomeno � sporadico e a mio avviso non bilancia negativamente il vantaggio sostanziale di avere un sensore pi� nitido.

Nico
andale2004
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 21 2013, 01:12 PM) *
Buongiorno, visto che ho bisogno di qualche aiuto "super partes" mi rivolgo a voi utenti del Forum.... come si legge dal titolo ho una scimmia che saltella :-) Cio� dare la mia D300 + BG + lente + D700 (body) + BG e prendere una D800 (spero immune da problemi) .... Che dite la faccio vincere la scimmia??? grazie.gif


Ottima scelta!!! Da non possessore ma da amico di uno che c'� l'ha, considerando che hai anche la D4, hai valutato anche l'aspetto informatico per la PP? I file della D800 non � che siano leggeri
Paolo56
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 21 2013, 02:44 PM) *
Non penso che nessuno qui abbia pensato che tu sia un troll, comunque il tuo profilo NPA scongiura tale ipotesi.
Avendo la D4 o sei un professionista o un amatore esigente per cui io andrei sulla versione E della D800 in quanto tale versione � assemblata in modo che il filtro anti aliasing sia modificato per ridurne l'effetto (ma non eliminarlo totalmente in quanto ha anche funzione di eliminazione delle frequenze dell'infrarosso), a vantaggio quindi di una maggiore e sensibile nitidezza. Tale modifica causa anche l'aumento dell'effetto moir�, tuttavia la comparsa di tale fenomeno � sporadico e a mio avviso non bilancia negativamente il vantaggio sostanziale di avere un sensore pi� nitido.

Nico

Una curiosit�, questa sensibile nitidezza in pi� l'hai constatata personalmente(?), perch� io, personalmente, non me ne sono accorto (lieve tendente al minima si!).
In sostanza ricomprerei nuovamente la liscia e non la E.
NicoDiGio92
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2013, 04:21 PM) *
Una curiosit�, questa sensibile nitidezza in pi� l'hai constatata personalmente(?), perch� io, personalmente, non me ne sono accorto (lieve tendente al minima si!).
In sostanza ricomprerei nuovamente la liscia e non la E.


Si, ma solo su stampe (e soprattutto a grande dimensione). Applicare ma maschera di contrasto mi piace poco, la D800E � come se avesse una leggera maschera ma il risultato � pi� naturale. Ovviamente te ne accorgi avvicinandoti alla stampa.
Dei confronti a monitor sinceramente non saprei dire, non mi sono interessato a riguardo.

N.B. con sensibile intendo percepibile, non sostanziale. Su una buona stampa di notevoli dimensioni apprezzi il dettaglio minuto.
Io comunque mi trovo benissimo con la liscia anche perch� la uso talvolta per riprese video dove l'effetto moir� pu� essere pi� presente.

Nico
danielg45
Da quel che so la diff tra lisciaed e si vede perlopi� a grandi aperture. Per il resto non dicono di vedere grandi differenze
GiulianoPhoto
Il problema tra D800 e D800e � solo uno.... il prezzo!!

Non so da voi ma qui una D800 liscia import viaggia nei negozi a non meno di 2200/2300 euro e nital 2700.
La D800e costa mostruosamente di pi�, siamo sui 2700 import e 3100 nital!!!

Quindi con la differenza ci esce quasi un 28 f/1.8 fisso import che non � poco...inoltre la differenza � davvero minima e confinata al microdettaglio a risoluzione piena e con ottiche di massimo livello!!
Inoltre con una ottima PP le differenze praticamente si annullano, o forse � una scusa che ho in testa per non aver preso la E laugh.gif
Paolo56
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 21 2013, 04:28 PM) *
Si, ma solo su stampe (e soprattutto a grande dimensione). Applicare ma maschera di contrasto mi piace poco, la D800E � come se avesse una leggera maschera ma il risultato � pi� naturale. Ovviamente te ne accorgi avvicinandoti alla stampa.
Dei confronti a monitor sinceramente non saprei dire, non mi sono interessato a riguardo.

N.B. con sensibile intendo percepibile, non sostanziale. Su una buona stampa di notevoli dimensioni apprezzi il dettaglio minuto.
Io comunque mi trovo benissimo con la liscia anche perch� la uso talvolta per riprese video dove l'effetto moir� pu� essere pi� presente.

Nico

Mi riferivo proprio alle stampe, ho una 3880 e stampo praticamente solo A2 e non ho notato differenze salvo, forse, ma non vorrei essere stato influemzato, su particolari ad altissime frequenze.
NicoDiGio92
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2013, 04:47 PM) *
Mi riferivo proprio alle stampe, ho una 3880 e stampo praticamente solo A2 e non ho notato differenze salvo, forse, ma non vorrei essere stato influemzato, su particolari ad altissime frequenze.


Complimenti per la stampante, mi piacerebbe investire anche io in un piccolo laboratorio di stampa casalingo, scegliere le carte, trovare i profili giusti... per� non la sfrutterei a dovere e perci� mi conviene far stampare da un fotografo di fiducia.
In ogni caso quello che pu� essere degno di nota per me magari � trascurabile per te, ci tengo a precisare (soprattutto per l'autore del thread che magari � indeciso tra i due modelli) che la differenza non � abissale, ma c'�.

Nico
riccardoerre
QUOTE(mbbruno @ Oct 21 2013, 01:59 PM) *
Esempio recuperi in post con d800
Da:


A:

La scimmia sale?
E si pu� fare meglio sicuramente
[/quo
dopo che ho visto non ti dico la prima parola uscita dalla bocca......ma anche la seconda e terza...


ahahahha mi hai levato le parole di bocca .... M! mi � proprio scappato lolol
Traveler_59
QUOTE(RiccardoErre @ Oct 21 2013, 09:19 PM) *
ahahahha mi hai levato le parole di bocca .... M! mi � proprio scappato lolol

A me � uscito da bocca un epiteto non ripetibile..... non ho parole nel vedere che combina la D800! guru.gif
la scimmia ora salta nervosamente!!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.