fabiscolomba
Oct 21 2013, 03:33 PM
Ciao a tutti,
ho fatto alcuni ingrandimenti di foto che apparivano perfette, ma in dimensioni maggiori hanno evidenziato dei difetti, ad esempio sulle mani della persona vi era una specie di profilo un artefatto diciamo cosi'....ora non capisco se � a causa di un errore fotografico o forse un problema di stampa troppo contrastata.
Grazie
Cristina
MarcoD5
Oct 21 2013, 03:43 PM
Di solito gli artefatti si presentano da un errore di PP, alla quale si aggiunge una MDC in automatico anche in stampa (stampe online)
Le tue stampe sono online? Oppure hai stampato a casa?
fedebobo
Oct 21 2013, 05:59 PM
Forse sei andata troppo oltre con le dimensioni di stampa? Certo che per valutarlo dovremmo vedere il file a piena risoluzione e la stampa fisica: cosa forse poco agevole da fare sul forum...
Saluti
Roberto
fabiscolomba
Oct 22 2013, 08:31 AM
Ciao,
ho stampata in 'laboratorio', per quanto riguarda l'impostazione della machina fotografica in quel momento ero in Auto, certo questo puo' non voler dire nulla, forse
ho effettivamente esagerato con l'ingrandimento.
Crsitina
Ciao in effetti in post produzione esagero sempre un po'......per avere contrasti molto forti, sicuramente mi ha creato il problema nell'ingrandimento, devo prestare attenzione a non contrastare troppo.
Ciao
Grazie mille
Cristina
MarcoD5
Oct 22 2013, 12:28 PM
per ingrandimenti non sono artefatti ma scalettatura tipo mosaico per intenderci, con che macchina scatti ? immagino che scatti in raw.
per ingrandimenti non sono artefatti ma scalettatura tipo mosaico per intenderci, con che macchina scatti ? immagino che scatti in raw.
per ingrandimenti non sono artefatti ma scalettatura tipo mosaico per intenderci, con che macchina scatti ? immagino che scatti in raw.
fabiscolomba
Oct 23 2013, 08:15 PM
Ciao si scatto in Raw,
in realt� io ho visto dove ci sono i punti luce, ad esempio le mani, una specie di profilo sul contorno, li ho definiti artefatti, ma non saprei come altro chiamarli, quello che posso dire e che la foto era in BN e molto contrastata.
Ciao
Cristina
scusa dimenticavo ho due D7000 e due lenti 2.8 un Tamron ed un Sigma 17-50, forse in quel caso avevo usato la seconda
orco
Oct 23 2013, 09:36 PM
QUOTE(fabio.colombo @ Oct 23 2013, 09:15 PM)

Ciao si scatto in Raw,
in realt� io ho visto dove ci sono i punti luce, ad esempio le mani, una specie di profilo sul contorno, li ho definiti artefatti, ma non saprei come altro chiamarli, quello che posso dire e che la foto era in BN e molto contrastata.
Ciao
Cristina
scusa dimenticavo ho due D7000 e due lenti 2.8 un Tamron ed un Sigma 17-50, forse in quel caso avevo usato la seconda
Allora dovrebbe essere color fringing, anche se la foto � in B&N. E' una aberrazione cromatica, normalmente, dovuta alla lente, ma che si presenta, praticamente sempre, nelle elaborazioni in post produzione molto spinte, soprattutto quando si spinge su contrasto e nitidezza. Con software di elaborazione come Camera Raw (dalla ver. 7.1 in poi) o Lightroom (soprattutto dalla versione 4 in poi), si eliminano con una certa facilit�. Anche con CaptureNX, mentre ViewNX ha un paio di slider a riguardo, sulla cui efficacia ho molti dubbi!!

Adriano
MarcoD5
Oct 24 2013, 08:01 AM
QUOTE(fabio.colombo @ Oct 23 2013, 09:15 PM)

Ciao si scatto in Raw,
in realt� io ho visto dove ci sono i punti luce, ad esempio le mani, una specie di profilo sul contorno, li ho definiti artefatti, ma non saprei come altro chiamarli, quello che posso dire e che la foto era in BN e molto contrastata.
Ciao
Cristina
scusa dimenticavo ho due D7000 e due lenti 2.8 un Tamron ed un Sigma 17-50, forse in quel caso avevo usato la seconda
Come ha suggerito orco, � frutto di una post-produzione spinta, quindi se ricordi il raggio usato � tutto guadagnato per la seconda stampa il che significa di ridurre la MDC per una stampa perfetta, comunque meglio una stampa pi� morbida che un lavoro da buttare.
A riguardo le ottiche sono ottime e la macchina � performante, quindi con la post-produzione carica di meno, � ricordati di fornire il file sempre con profilo sRGB.
buzz
Oct 24 2013, 08:28 AM
il profilo sul contorno potrebbe essere dovuto ad una maschera di contrasto troppo pronunciata.
Ma se ci fai vedere una foto, magari lo stesso file in dimensioni che hai fatto stampare, chiunque di noi pu� essere pi� preciso
A volte c'� la compressione jpg troppo elevata, ma sono tutti problemi che si vedono a monitor.
La stampa anzi li riduce!
MarcoD5
Oct 24 2013, 08:34 AM
QUOTE(fabio.colombo @ Oct 23 2013, 09:15 PM)

Ciao si scatto in Raw,
in realt� io ho visto dove ci sono i punti luce, ad esempio le mani, una specie di profilo sul contorno,
La stampa non perdona, il monitor si purtroppo
fabiscolomba
Oct 24 2013, 09:38 AM
Ciao a tutti
grazie per le risposte,
in effetti tendo a contrastare troppo, ho nella mente che il BN deve essere effettivamente tale e non grigio, quindi cerco di accentuare i colori scuri per ottenere quello che penso, poi mi piacciono le foto d'epoca e tendo a convertire in BN molte fotografie alle quali aggiungo la vignettatura in Lr5 per ottenere l'effetto che desidero,
fino ad ora non era mai successo un problema cosi' evidente, ma sarebbe stato grave se la foto fosse stata inserita in un fotolibro.....praticamente tutto da buttare
Allego il dettaglio incriminato.
scusate se si vede male � solo un dettaglio, ma potete notare il profilo sulla mano
buzz
Oct 24 2013, 11:55 AM
Senza dubbio alcuno, hai esagerato con la maschera di contrasto.
a tutti piacciono le foto "croccanti" ma quando si esagera con il raggio succede questo.
fabiscolomba
Oct 24 2013, 12:02 PM
grazie mille
cristina
MarcoD5
Oct 25 2013, 10:54 PM
la MDC non � altro un'aggiunta di aloni chiari e scuri ai bordi dell'immagine, bisogna andare cauti con il commando, se stampi su cartoncino questi artefatti non li noteresti, dipende sempre dal tipo di supporto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.