Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Piperita70
Tempo fa avevo letto un post che spiegava come verificare la sofferenza di front/back focus, ma non lo trovo pi�.

Non so se sia una mia fissazione o un problema reale, ma mi pare che con il sigma 17-70 contemporary io abbia problemi: vedo spesso a fuoco
un punto diverso da quello che scelgo e che mi viene indicato dalla macchina con il quadratino.
C'� una/un paziente volontario che mi spiega come verificare e poi nel caso come intervenire sulla macchina? Grazie

P.S. Se sono nella sezione sbagliata, spostate. Non sapevo bene dove postare...
buzz
ciao
fai il classico test delle pile.
prendi tre pile (o tre oggetti qualsiasi) e mettili uno accanto all'altro, la pila di destra un centimetro dietro la centrale e la pila di sinistra uno avanti.
apri al massimo il diaframma, mettiti possibilmente su treppiede, usa il punto centrale e scatta, poi sposta il fuoco manualmente da una parte, rimetti a fuoco e scatta, rifallo spostando la ghiera della maf da un'altra parte, rimetti a fuoco e scatta.
le 3 foto dovrebbero venire uguali come piano focale. ingrandiscile e valuta se la pila al centro � pi� nitida rispetto alle altre in tutti e 3 i casi, la macchina � a posto.
eventualmente metti la foto qui che la valutiamo insieme.
Piperita70
QUOTE(buzz @ Oct 23 2013, 07:39 PM) *
ciao
fai il classico test delle pile.
prendi tre pile (o tre oggetti qualsiasi) e mettili uno accanto all'altro, la pila di destra un centimetro dietro la centrale e la pila di sinistra uno avanti.
apri al massimo il diaframma, mettiti possibilmente su treppiede, usa il punto centrale e scatta, poi sposta il fuoco manualmente da una parte, rimetti a fuoco e scatta, rifallo spostando la ghiera della maf da un'altra parte, rimetti a fuoco e scatta.
le 3 foto dovrebbero venire uguali come piano focale. ingrandiscile e valuta se la pila al centro � pi� nitida rispetto alle altre in tutti e 3 i casi, la macchina � a posto.
eventualmente metti la foto qui che la valutiamo insieme.


Grazie Buzz! Poster� la prova per un parere.

MarcoD5
Comunque non sono i corpi macchina a soffrire di back/front focus ma le ottiche usate su di essa.
Lapislapsovic
QUOTE(marcomc76 @ Oct 24 2013, 09:20 AM) *
Comunque non sono i corpi macchina a soffrire di back/front focus ma le ottiche usate su di essa.

Io direi che entrambi sono tarati su degli standard wink.gif, per la reflex magari la staratura potrebbe essere pi� rara.

Ciao ciao
Cesare44
in genere la colpa � dell'obiettivo, molto meno frequente una staratura della reflex, ma non escluderei nemmeno un mancato feeling tra ottica di terze parti e reflex Nikon.

ciao
Piperita70
Sinceramente non ho creato il post per definire la colpa, ma solo per imparare a fare una diagnosi e un'eventuale cura rolleyes.gif ..anche perch� al momento dell'acquisto del sigma, ero consapevole che avrei potuto avere problemi. Quindi voglio togliermi ogni dubbio.

Ho preparato gli oggetti...per� non ho capito cosa vuol dire spostare la ghiera della maf da un'altra parte...cio�, � inteso fare la prova con la messa a fuoco manuale e quindi prima di rimettere a fuoco "starare" il fuoco? hmmm.gif
sarogriso
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 01:18 PM) *
Sinceramente non ho creato il post per definire la colpa, ma solo per imparare a fare una diagnosi e un'eventuale cura rolleyes.gif ..anche perch� al momento dell'acquisto del sigma, ero consapevole che avrei potuto avere problemi. Quindi voglio togliermi ogni dubbio.

Ho preparato gli oggetti...per� non ho capito cosa vuol dire spostare la ghiera della maf da un'altra parte...cio�, � inteso fare la prova con la messa a fuoco manuale e quindi prima di rimettere a fuoco "starare" il fuoco? hmmm.gif


Spostare la ghiera di maf in modo che ad ogni scatto sia il sistema af a portarla sul punto giusto e possibilmente sempre lo stesso, sia con af esatto o starato l'operazione deve avvenire in modo identico e ripetibile,

riguardo al campo d'azione la cosa � soggettiva, chi preferisce soggetti messi in fila obliqua o come nel mio caso che opero su soggetto unico e perpendicolare al sensore, se tre scatti in manual focus in live view hanno lo stesso fuoco di altri tre in af si mette tutto in borsa e si fanno le foto, in caso contrario si regola a puntino.

Con le ottiche variabili magari pure di terze parti non � detto che l'operazione si possa fare alla perfezione, spesso bisogna accontentarsi di una via di mezzo.

saro
jolrak
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 01:18 PM) *
Ho preparato gli oggetti...per� non ho capito cosa vuol dire spostare la ghiera della maf da un'altra parte...cio�, � inteso fare la prova con la messa a fuoco manuale e quindi prima di rimettere a fuoco "starare" il fuoco? hmmm.gif



Scatta sulla pila centrale poi vedi il risultato.
In questo link http://www.mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html ti riportano come interpretare la foto.
ciao
ursamaior
Hai tre pile e la macchina sul cavalletto:
1) metti a fuoco (modalit� AF) quella al centro e scatta
2) metti in manuale e gira la ghiera tutta in senso antiorario. Rimetti a fuoco la pila centrale in AF e scatta
3) metti in manuale e gira la ghiera tutta in senso orario. Rimetti a fuoco la pila centrale in AF e scatta
Un ulteriore confronto lo puoi fare, in ultimo, scattando una foto anche in live view che non soffre di back/front focus e dovrebbe essere la foto con la quale confrontare le altre tre (anche se generalmente quest'ultima ti apparir� molto pi� a fuoco delle altre tre, anche nel caso in cui tu non abbia problemi di B/F focus).

Questa prova � molto spannometrica, perci� cerca di evitare riflessi di luce sulle pile che possono ingannare la MAF
lancer
piccola nota
concentrati maggiormente sulle focali pi� lunghe
Piperita70
Vi posto due prove, una a 17 mm e una a 52 mm. Spero di aver proceduto nel modo giusto.

17mm
maf pila sinistraClicca per vedere gli allegati
maf pila centro Clicca per vedere gli allegati
maf pila destra Clicca per vedere gli allegati


52mm
sxClicca per vedere gli allegati
centroClicca per vedere gli allegati
dx Clicca per vedere gli allegati

PARERI?
lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 04:46 PM) *
Vi posto due prove, una a 17 mm e una a 52 mm. Spero di aver proceduto nel modo giusto.

17mm
maf pila sinistraClicca per vedere gli allegati
maf pila centro Clicca per vedere gli allegati
maf pila destra Clicca per vedere gli allegati
52mm
sxClicca per vedere gli allegati
centroClicca per vedere gli allegati
dx Clicca per vedere gli allegati

PARERI?

Va bene, � quasi perfetto
Cesare44
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 01:18 PM) *
Sinceramente non ho creato il post per definire la colpa, ma solo per imparare a fare una diagnosi e un'eventuale cura rolleyes.gif ..anche perch� al momento dell'acquisto del sigma, ero consapevole che avrei potuto avere problemi. Quindi voglio togliermi ogni dubbio.

Ho preparato gli oggetti...per� non ho capito cosa vuol dire spostare la ghiera della maf da un'altra parte...cio�, � inteso fare la prova con la messa a fuoco manuale e quindi prima di rimettere a fuoco "starare" il fuoco? hmmm.gif

Ci sono altri test pi� rigorosi delle tre pile, come quello di stamparsi da internet una focus chart e seguire le istruzioni allegate, ma la maggior parte delle volte, queste prove, se non eseguite in modo rigoroso, possono portare a diagnosi errate.
Al tuo posto, se avessi la certezza che qualcosa non va, andrei in un laboratorio attrezzato, dove con una modica spesa, risolvono il problema.

ciao
Piperita70
QUOTE(Cesare44 @ Oct 25 2013, 04:53 PM) *
Ci sono altri test pi� rigorosi delle tre pile, come quello di stamparsi da internet una focus chart e seguire le istruzioni allegate, ma la maggior parte delle volte, queste prove, se non eseguite in modo rigoroso, possono portare a diagnosi errate.
Al tuo posto, se avessi la certezza che qualcosa non va, andrei in un laboratorio attrezzato, dove con una modica spesa, risolvono il problema.

ciao



non ce l'ho la certezza...se ce l'avessi avrei gi� provveduto in tal senso... per questo ho deciso di chiedere il vostro parere: � una mia inutile fissazione o c'� un problema di comunicazione tra la nikon e questo sigma?

QUOTE(lancer @ Oct 25 2013, 04:53 PM) *
Va bene, � quasi perfetto


Mi sollevi lancer...
allora le volte che io vedo fuori fuoco, sar� micromosso... Non lo uso quasi mai il caavalletto
lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 04:59 PM) *
non ce l'ho la certezza...se ce l'avessi avrei gi� provveduto in tal senso... per questo ho deciso di chiedere il vostro parere: � una mia inutile fissazione o c'� un problema di comunicazione tra la nikon e questo sigma?
Mi sollevi lancer...
allora le volte che io vedo fuori fuoco, sar� micromosso... Non lo uso quasi mai il caavalletto

pu� essere, prova a postare una foto incriminata.
Cesare44
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 04:59 PM) *
non ce l'ho la certezza...se ce l'avessi avrei gi� provveduto in tal senso... per questo ho deciso di chiedere il vostro parere: � una mia inutile fissazione o c'� un problema di comunicazione tra la nikon e questo sigma?
Mi sollevi lancer...
allora le volte che io vedo fuori fuoco, sar� micromosso... Non lo uso quasi mai il caavalletto

problemi di comunicazione tra reflex e obiettivi sono sempre possibili, se non sei sicuro, ripeti il test come ti ha suggerito Buzz.
Unica variante, per aver pi� precisione, aiutandoti con una squadra, con l'ipotenusa in orizzontale rivolta verso la reflex in asse sul cavalletto. Disponi sul cateto numerato a 5 cm una dall'altra le tre pile ( con il grandangolo 17 mm meglio a 7 - 8 cm), diaframma a T.A. e minima distanza di MaF.
Per il resto hai gi� le istruzioni.

ciao
sarogriso
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 04:46 PM) *
Vi posto due prove, una a 17 mm e una a 52 mm. Spero di aver proceduto nel modo giusto.


PARERI?


Sbaglio o la procedura suggerita da Buzz non l'hai eseguita?

se non sono dei crop hai usato diversi punti di maf, spostare manualmente il fuoco era inteso come sfocare volutamente per far rifare l'operazione da zero.

Quando dici che non hai certezze ti credo, non me ne volere ma procedendo in modo non metodico le certezze spariranno proprio del tutto.

saro
Memez
la mia impressione � che faccia un p� di fatica sul lato dx mentre centro e sx sono perfetti.
lancer
QUOTE(sarogriso @ Oct 25 2013, 05:42 PM) *
Sbaglio o la procedura suggerita da Buzz non l'hai eseguita?

se non sono dei crop hai usato diversi punti di maf, spostare manualmente il fuoco era inteso come sfocare volutamente per far rifare l'operazione da zero.

Quando dici che non hai certezze ti credo, non me ne volere ma procedendo in modo non metodico le certezze spariranno proprio del tutto.

saro

hai ragione, non ha fatto la prova per verificare eventuali giochi o tolleranze ma, vedendo i risultati, direi che tutto sommato non dovrebbe avere problemi di MAF.
Se poi si va a cercare il classico pelo nell'uovo allora il discorso cambia.

ciao
Piperita70
QUOTE(sarogriso @ Oct 25 2013, 05:42 PM) *
Sbaglio o la procedura suggerita da Buzz non l'hai eseguita?

se non sono dei crop hai usato diversi punti di maf, spostare manualmente il fuoco era inteso come sfocare volutamente per far rifare l'operazione da zero.

Quando dici che non hai certezze ti credo, non me ne volere ma procedendo in modo non metodico le certezze spariranno proprio del tutto.

saro



Le 6 foto sono fatte in 2 momenti diversi, 3 a 3 e s� le ho tagliate per non stare a mostravi tutto il mio inutile salotto.
Messo la macchina sul cavalletto ho messo a fuoco la pila centrale e scattato. poi ho messo su manuale e girato la ghiera della messa a fuoco. rimesso su automatico e messo a fuoco spostando con il cursore a sx... Era questo che non dovevo fare?
Avevo capito che la macchina dovesse restare in quella stessa posizione. Invece devo usare sempre lo stesso punto di messa a fuoco e quindi posso muovermi con la macchina?
Boh...siete voi gli esperti...fatemi capire (con semplicit�) e io lo faccio.

CESARE44...stai parlando con una donna...non esagerare con tutta quella matematica messicano.gif

Non ho voglia di cercare n� il pelo nell'uovo n� di complicarmi la vita... Per me � gi� bello sentire che non vi pare di vedere emergere problemi. Fotografo per il piacere di farlo, non per guadagnare il che mi solleva dalla ricerca dell'errore a tutti i costi.

lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 06:18 PM) *
Le 6 foto sono fatte in 2 momenti diversi, 3 a 3 e s� le ho tagliate per non stare a mostravi tutto il mio inutile salotto.
Messo la macchina sul cavalletto ho messo a fuoco la pila centrale e scattato. poi ho messo su manuale e girato la ghiera della messa a fuoco. rimesso su automatico e messo a fuoco spostando con il cursore a sx... Era questo che non dovevo fare?
Avevo capito che la macchina dovesse restare in quella stessa posizione. Invece devo usare sempre lo stesso punto di messa a fuoco e quindi posso muovermi con la macchina?
Boh...siete voi gli esperti...fatemi capire (con semplicit�) e io lo faccio.

CESARE44...stai parlando con una donna...non esagerare con tutta quella matematica messicano.gif

Non ho voglia di cercare n� il pelo nell'uovo n� di complicarmi la vita... Per me � gi� bello sentire che non vi pare di vedere emergere problemi. Fotografo per il piacere di farlo, non per guadagnare il che mi solleva dalla ricerca dell'errore a tutti i costi.

vai tranquilla, � tutto ok :-)
tieni presente per� che la corretta messa a fuoco dipende molto dalla scelta del giusto modo AF, mi spiego:
se stai fotografando un soggetto in movimento dovrai usare AF/C, se invece il soggetto � fermo puoi usare AF/s, questo ti dar� la possibilit� per es di ricomporre l'immagine mantenendo la messa a fuoco iniziale ... ma penso che queste cose tu le sappia gi�.
ciao
Piperita70
QUOTE(lancer @ Oct 25 2013, 06:26 PM) *
vai tranquilla, � tutto ok :-)
tieni presente per� che la corretta messa a fuoco dipende molto dalla scelta del giusto modo AF, mi spiego:
se stai fotografando un soggetto in movimento dovrai usare AF/C, se invece il soggetto � fermo puoi usare AF/s, questo ti dar� la possibilit� per es di ricomporre l'immagine mantenendo la messa a fuoco iniziale ... ma penso che queste cose tu le sappia gi�.
ciao


Comunque tra poco arrivano le foto con stesso punto maf e ricomposizione...per fugare ogni dubbio

s� s�, so so ...basta che non parli di matematica :-)

Scherzi a parte, venendo da una D80, le opzioni sulla maf sono fin troppe. E quando il cervello ha troppe cose tra cui scegliere, alla fine si incarta perch� non vuole scegliere in modo sbagliato.


In particolare � sulla scelta dei punti che non mi decido davvero mai, tanti pochi, uno, milleeeeeeeeee, 3D
buzz
Si, si cerca il pelo nel'uovo perch� in questo caso � proprio una questione di pelo!

Piperita, il metodo era di lasciare la macchina sempre ferma alla pila centrale.
spostare il punto di messa a fuoco � un altro test e si fa in un altro modo che poi ti spiegher�.

mettendo a fuoco sempre nello stesso punto, partendo da diverse posizioni iniziali dell'ottica ti permette di valutate se il gioco meccanico da problemi e se il sistema soffre di front o back focus. ma i parametri devono restare sepmpre gli stessi!
Piperita70
QUOTE(buzz @ Oct 25 2013, 07:25 PM) *
Piperita, il metodo era di lasciare la macchina sempre ferma alla pila centrale.



cos�?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 07:09 PM) *
Comunque tra poco arrivano le foto con stesso punto maf e ricomposizione...per fugare ogni dubbio


In particolare � sulla scelta dei punti che non mi decido davvero mai, tanti pochi, uno, milleeeeeeeeee, 3D


Lascia stare le ricomposizioni, se devi fare delle prove di maf corpo e soggetto devo essere saldati al loro posto, muovi solamente la ghiera di messa a fuoco, un po' a destra e dopo un po' a sinistra come ti ha giustamente ripetuto Buzz, se tutto funziona ok deve essere ragionevolmente ripetibile,

la scelta dei punti di maf non � come la consultazione della lista delle pizze, biggrin.gif : oggi tonno e cipolla mentre ieri mari e monti, (che buona), in base alle caratteristiche di ripresa ci sar� quello maggiormente indicato e allo stesso modo quello che rende maggiori garanzie, per soggetti in movimento la scelta deve essere maggiormente mirata.

In tutti i casi senza cercare complicazioni, una volta terminati i tuoi test con le pile, mettiti a circa 5/10 volte la minima distanza di maf davanti ad un bel tessuto a pi� colori o con disegni vari, scatti e guardi, se vedi gli scatti ben nitidi a pari con quelli fatti in live view metti fine alle prove e vai a far foto. cool.gif

saro
Zopele
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 09:07 PM) *


Piperita, direi che � perfetto, il 17-70 C Sigma sembra fatto apposta per la D7100. Il problema �, secondo me, che se continui
a "stigare la gazza" come si dice dalle mie parti, questi qui sono capaci di trovare insospettabili difetti dell'ottica in questione.
Non volermene. Ciao
Piperita70
QUOTE(Zopele @ Oct 25 2013, 09:31 PM) *
Piperita, direi che � perfetto, il 17-70 C Sigma sembra fatto apposta per la D7100. Il problema �, secondo me, che se continui
a "stigare la gazza" come si dice dalle mie parti, questi qui sono capaci di trovare insospettabili difetti dell'ottica in questione.
Non volermene. Ciao



ahahahahaahah
no no non stighiamola pi�!!!
Mi sentivo scema a non aver seguito le indicazioni di BUZZ per cui ho rifatto la prova pi� che altro anche per capire se avevo capito.
Hai ragione, adoro l'accoppiata! Mi piace anche come fa le macro. Mi piace cos� tanto che sto ripensando se fare o no l'acquisto di un fisso (35 - nikon)...non ho ancora fissi...e uno lo vorrei proprio (anche il 30 sigma nuovo mi attira eh)...ma questo � un altro discorso.
lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 09:07 PM) *

no :-)
devi sempre fare la messa a fuoco sulla stilo centrale, posiziona la macchina su cavalletto in modo che l'area di maf centrale sia sulla stilo centrale, sposti manualmente la ghiera di maf sulla minima distanza, poi premi lo scatto in modo che la fotocamera metta a fuoco la stilo centrale e scatti la prima foto.
per la seconda foto sposti sempre manualmente verso infinito, poi premi lo scatto in modo che la macchina metta a fuoco sempre la stilo centrale e scatti.
non dare la colpa a me, � Buzz che lo chiede :-)

QUOTE(Zopele @ Oct 25 2013, 09:31 PM) *
Piperita, direi che � perfetto, il 17-70 C Sigma sembra fatto apposta per la D7100. Il problema �, secondo me, che se continui
a "stigare la gazza" come si dice dalle mie parti, questi qui sono capaci di trovare insospettabili difetti dell'ottica in questione.
Non volermene. Ciao

sono d'accordo :-)

QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 09:41 PM) *
sto ripensando se fare o no l'acquisto di un fisso (35 - nikon)...non ho ancora fissi...e uno lo vorrei proprio (anche il 30 sigma nuovo mi attira eh)...ma questo � un altro discorso.

il 35mm 1,8 nikon � un ottimo acquisto, un best buy
Cesare44
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 06:18 PM) *
Le 6 foto sono fatte in 2 momenti diversi, 3 a 3 e s� le ho tagliate per non stare a mostravi tutto il mio inutile salotto.
Messo la macchina sul cavalletto ho messo a fuoco la pila centrale e scattato. poi ho messo su manuale e girato la ghiera della messa a fuoco. rimesso su automatico e messo a fuoco spostando con il cursore a sx... Era questo che non dovevo fare?
Avevo capito che la macchina dovesse restare in quella stessa posizione. Invece devo usare sempre lo stesso punto di messa a fuoco e quindi posso muovermi con la macchina?
Boh...siete voi gli esperti...fatemi capire (con semplicit�) e io lo faccio.

CESARE44...stai parlando con una donna...non esagerare con tutta quella matematica messicano.gif Quale matematica?

Non ho voglia di cercare n� il pelo nell'uovo n� di complicarmi la vita... Per me � gi� bello sentire che non vi pare di vedere emergere problemi. Fotografo per il piacere di farlo, non per guadagnare il che mi solleva dalla ricerca dell'errore a tutti i costi.


Capisco perfettamente il tuo punto di vista, meglio fotografare senza rompersi inutilmente la testa con test e complicazioni varie.

Purtroppo, anche un test empirico come questo delle tre pile, va fatto seguendo rigorosamente i suggerimenti, altrimenti si corre il rischio di perdere tempo, portando a risultati fuorvianti.

Come nelle ultime tre foto, dove dimenticando quanto da pi� utenti ti era stato suggerito, non ti sei limitata a fotografare solo la pila centrale, ma in sequenza hai messo a fuoco, la centrale, poi la destra e per ultima quella di sinistra.

ciao

Piperita70
eh ma alloraaaaa!!!!

quindi riassumendo, basterebbe dire fai 3 foto: la prima semplicemente mettendo a fuoco la pila centrale dopo aver acceso la macchina, la seconda -senza cambiare impostazioni o spostare la macchina - dopo aver spostato (manualmente) la ghiera di maf tutto a sinistra e poi rimesso a fuoco sempre la pila centrale, la terza -idem - ma partendo dalla ghiera tutto a sinistra.

Giuro che se � sbagliato anche cos�, do subito via la d7100 e tutto l'ambaradan.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 25 2013, 11:15 PM) *
eh ma alloraaaaa!!!!

quindi riassumendo, basterebbe dire fai 3 foto: la prima semplicemente mettendo a fuoco la pila centrale dopo aver acceso la macchina, la seconda -senza cambiare impostazioni o spostare la macchina - dopo aver spostato (manualmente) la ghiera di maf tutto a sinistra e poi rimesso a fuoco sempre la pila centrale, la terza -idem - ma partendo dalla ghiera tutto a sinistra.

Giuro che se � sbagliato anche cos�, do subito via la d7100 e tutto l'ambaradan.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

e io che ho detto??
rispetto alle prime pare ci sia un po' di back/focus, sicura che la maf fosse esattamente su quella centrale?
le sto guardando col portatile per cui non � il max ma l'impressione � che sia a fuoco a met� tra la centrale e l'ultima.
sentiamo altre voci per�.
Piperita70
QUOTE(lancer @ Oct 25 2013, 11:49 PM) *
e io che ho detto??
rispetto alle prime pare ci sia un po' di back/focus, sicura che la maf fosse esattamente su quella centrale?
le sto guardando col portatile per cui non � il max ma l'impressione � che sia a fuoco a met� tra la centrale e l'ultima.
sentiamo altre voci per�.




Infatti sei stato chiaro.

Ho controllato ancora, il quadratino cade sulla parte alta della pila centrale. Importa sapere la posizione della ghiera in foto 2 e 3?

lancer
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 12:00 AM) *
Infatti sei stato chiaro.

Ho controllato ancora, il quadratino cade sulla parte alta della pila centrale. Importa sapere la posizione della ghiera in foto 2 e 3?

in che senso? se hai girato a dx o sx?
direi di no, in effetti la sensazione di leggero b/f c'� in entrambe in egual misura, ma ripeto, le sto guardando da un portatile con monitor piccolo.
potrai provare con live-view per vedere di quanto cambia la situazione, cmq dormi serena, non � un problema :-)
ciao
lancer
guardando meglio per� ho l'impressione che la macchina non fosse esattamente perpendicolare, almeno a giudicare dal piano d'appoggio sembra decentrata verso destra quindi si spiega che la seconda e la terza pila siano praticamente a fuoco entrambe, anzi forse pi� la terza.
a questo punto direi che va tutto bene, almeno a spanne.
ciao
buzz
No, ma comunque pare che la tua macchina non abbia alcun problema.

tu non devi testare i tre punti o le tre pile. le tre pile sono messe li per dirti io sono front, io sono giusta e io sono bach,
ounti senpre e slo la centrale con sempre e solo il punti di messa a fuoco centrale, fai x prove, che possono essere tre o 5 o 100, e in tutte le prove sposti il fuoco a mano per stressare l'obiettivo e il meccanismo (se lo lsaci fermo l'errore di una volta potrebbe ripetersi per 100 o la precisione di una volta sola lo stesso)
sopo aver visto tutte le foto fatte ti rendi conto se hai a fuoco SEPRE la pila central o se il fuoco si sposta su una o l'altra.
quuesto determinerebbe situazioni di back/front focus
buzz
ooops, ho risposto al mio solito senza guardare le rispsnte successive smile.gif
direi che va tutto bene. mano ferma e gambe salde.
Piperita70
QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 01:21 AM) *
No, ma comunque pare che la tua macchina non abbia alcun problema.

tu non devi testare i tre punti o le tre pile. le tre pile sono messe li per dirti io sono front, io sono giusta e io sono bach,
ounti senpre e slo la centrale con sempre e solo il punti di messa a fuoco centrale, fai x prove, che possono essere tre o 5 o 100, e in tutte le prove sposti il fuoco a mano per stressare l'obiettivo e il meccanismo (se lo lsaci fermo l'errore di una volta potrebbe ripetersi per 100 o la precisione di una volta sola lo stesso)
sopo aver visto tutte le foto fatte ti rendi conto se hai a fuoco SEPRE la pila central o se il fuoco si sposta su una o l'altra.
quuesto determinerebbe situazioni di back/front focus



Scusa buzz, ma le ultime 3 foto non seguono il criterio giusto?


Ah ecco...gi� pensavo di essere del tutto tonta!
Bene cos� allora.
Grazie!
Lapislapsovic
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 01:33 AM) *
Scusa buzz, ma le ultime 3 foto non seguono il criterio giusto?
Ah ecco...gi� pensavo di essere del tutto tonta!
Bene cos� allora.
Grazie!

Hai proceduto in modo corretto, solo che se riesci a fare questa stessa prova utilizzando molta luce e bassi iso � meglio wink.gif , ci saranno minori possibilit� di errore dell'AF per scarsa luce, ed il dettaglio e le differenze saranno molto pi� visibili perch� la nitidezza della foto sar� maggiore dati gli iso bassi wink.gif

Ciao ciao
Piperita70
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 26 2013, 07:37 AM) *
Hai proceduto in modo corretto, solo che se riesci a fare questa stessa prova utilizzando molta luce e bassi iso � meglio wink.gif , ci saranno minori possibilit� di errore dell'AF per scarsa luce, ed il dettaglio e le differenze saranno molto pi� visibili perch� la nitidezza della foto sar� maggiore dati gli iso bassi wink.gif

Ciao ciao


Eh lo so...le ultime foto le ho fatte co il buio...ma se gi� cos� si capisce che non ci sono problemi, metterei un punto fermo a questa storia. Tu piuttosto...non eri interessato all'acauisto di questo sigma? Lo hai poi preso? Front/back focus? rolleyes.gif
lancer
ma ... state fotografando ancora le pile?
no eh :-)
sarogriso
QUOTE(lancer @ Oct 26 2013, 12:10 PM) *
ma ... state fotografando ancora le pile?
no eh :-)


Vero che sta diventando un po' troppo monotono?

Io direi che � giunta l'ora di cambiare: i prossimi test si faranno con tre wurstel e per chi � vegetariano andranno bene tre tarallucci.

Di queste storie se ne sono viste a bizzeffe e tutte hanno raggiunto il moto perpetuo. dry.gif

saro
Cesare44
QUOTE(sarogriso @ Oct 26 2013, 01:03 PM) *
Vero che sta diventando un po' troppo monotono?

Io direi che � giunta l'ora di cambiare: i prossimi test si faranno con tre wurstel e per chi � vegetariano andranno bene tre tarallucci.

Di queste storie se ne sono viste a bizzeffe e tutte hanno raggiunto il moto perpetuo. dry.gif

saro

Pollice.gif
ahahahahahah, almeno quelli, dopo una spalmata di senape e maionese, li puoi mangiare tra una foto e l'altra.

ciao
lancer
QUOTE(sarogriso @ Oct 26 2013, 01:03 PM) *
Vero che sta diventando un po' troppo monotono?

Io direi che � giunta l'ora di cambiare: i prossimi test si faranno con tre wurstel e per chi � vegetariano andranno bene tre tarallucci.

Di queste storie se ne sono viste a bizzeffe e tutte hanno raggiunto il moto perpetuo. dry.gif

saro

biggrin.gif
Piperita70
QUOTE(lancer @ Oct 26 2013, 01:15 PM) *
biggrin.gif



Ma non potevate dirmelo prima? Qui ci sarebbe stato solo l'imbarazzo della scelta... Quasi quasi, nel pomeriggio...con la luce giusta... tongue.gif
sarogriso
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 01:24 PM) *
Ma non potevate dirmelo prima? Qui ci sarebbe stato solo l'imbarazzo della scelta... Quasi quasi, nel pomeriggio...con la luce giusta... tongue.gif


Dai Piperita che il pomeriggio � bello, non passarlo facendo ritratti alle pile, macchina in borsa e fila a fare foto.

ciao

saro
Lapislapsovic
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 11:49 AM) *
.....Tu piuttosto...non eri interessato all'acquisto di questo sigma? Lo hai poi preso? Front/back focus? rolleyes.gif


Preso e tarato a -3 smile.gif

La foto sotto � fatta appunto con l'accoppiata laugh.gif

QUOTE(sarogriso @ Oct 26 2013, 01:03 PM) *
... i prossimi test si faranno con tre wurstel ....

L'idea � in tutti i sensi "buona" messicano.gif .....detto............. fatto tongue.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 568.5 KB



Ciao ciao
Piperita70
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 26 2013, 04:59 PM) *
Preso e tarato a -3 smile.gif

La foto sotto � fatta appunto con l'accoppiata laugh.gif
L'idea � in tutti i sensi "buona" messicano.gif .....detto............. fatto tongue.gif


Ciao ciao



Ihihihih...
Io voglio vedere come li hai poggiati sulla base e quanto li hai distanziati...altrimenti ti boccio il test laugh.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 06:06 PM) *
Ihihihih...
Io voglio vedere come li hai poggiati sulla base e quanto li hai distanziati...altrimenti ti boccio il test laugh.gif

Ma no, ma no messicano.gif, ma quale base laugh.gif , � un autoscatto ho croppato perch� li reggevo con la bocca mentre li stavo mangiando laugh.gif tongue.gif

Ciao ciao
sarogriso
QUOTE(Piperita70 @ Oct 26 2013, 06:06 PM) *
Ihihihih...
Io voglio vedere come li hai poggiati sulla base e quanto li hai distanziati...altrimenti ti boccio il test laugh.gif


C'� poco da ridere, questi son comodi per fare i test ai ritratti, tipo fuoco sull'occhio, sul naso ecc.ecc.

che dite? l'occhietto sx � abbastanza malizioso? biggrin.gif
la posto in Glamur?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 777.4 KB


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.