Jean75
Oct 25 2013, 06:22 PM
premesso che la d800 e' una gran macchina vi faccio una domanda a brucia pelo...
la scambiereste per una d3s tenuta bene con 20000 scatti e ovvia differenza (aggiungere 1000 euro) ?
thankss
stefp
Oct 25 2013, 06:32 PM
QUOTE(Jean75 @ Oct 25 2013, 07:22 PM)

premesso che la d800 e' una gran macchina vi faccio una domanda a brucia pelo...
la scambiereste per una d3s tenuta bene con 20000 scatti e ovvia differenza (aggiungere 1000 euro) ?
thankss
Io no, ma la risposta è dal tutto personale, infatti, nel mio caso, non sento l'esigenza di un corpo di quel tipo e sono più che soddisfatto del sensore della D800.
Ci potrebbero essere altri casi che invece ne troverebbero grandegiovamento..... dipende molto da te e l'uso che ne fai!!!
cmq 1000€ di differenza non mi sembrano proprio pochi (ancora impressione personale)
Buone Foto
Stefano
simonegiuntoli
Oct 25 2013, 06:49 PM
Io, da possessore di D800, non la cambierei mai con una D3s, neanche alla pari. La mie esigenze sono soddisfatte meglio dalla D800 che dalla D3s, ma se hai bisogno di una macchina più robusta con una raffica migliore forse ti conviene il cablo.
Dipende molto anche dal tipo di stampe che fai e dalle dimensioni di quest'ultime, se vai in laboratori comuni e fai il 20X30 classico è un conto, se fai stampe a getto d'inchiostro, 40X60 come nel mio caso o superiori, meglio la D800.
E' soggettivo.
danielg45
Oct 25 2013, 07:08 PM
Macchine diverse, esigenze diverse. Certo la d800 come qualita, dettaglio del file non ha rivali. D3s la vedo come un tuttofare per foto in movimento e in situazioni critiche, vedasi tenuta iso. Personlmente NO non farei il cambio perche' so cosa interessa a me. Della raffica frega 0, tenutaiso si ma non a livelli d3s, corpo troppo ingombrante rispetto a una d800 senza battery.
maurizio angelin
Oct 25 2013, 07:57 PM
Corpi assolutamente NON confrontabili.
In comune hanno solo il fatto che possono ospitare le stesse ottiche ma mi pare un po' poco
Clood
Oct 25 2013, 08:21 PM
QUOTE(Jean75 @ Oct 25 2013, 07:22 PM)

premesso che la d800 e' una gran macchina vi faccio una domanda a brucia pelo...
la scambiereste per una d3s tenuta bene con 20000 scatti e ovvia differenza (aggiungere 1000 euro) ?
thankss
Jean queste son considerazioni personali..ognuno ha le sue esigenze..son due corpi pro ma differenti ..io ho la 800 e debbo confermare la grande validità..la d3s è un eccellente fotocamera ..ma ha una sua destinazione d uso
bottadritta
Oct 25 2013, 08:21 PM
Risposta molto difficile. Non ho la D800 (però ho la D3X che gli si avvicina molto come impiego) ma ho la D3S e la ritengo una macchina davvero eccellente e straordinariamente versatile. La D3S è la macchina che, se non sono sicuro delle condizioni che incontrerò, mi da comunque la sicurezza di coprire tutte le possibili esigenze.
Uso invece la D3X solo quando mi servono specificamente le sue caratteristiche, la maggiore definizione.
In definitiva, se il tuo budget te lo permettesse, secondo me l'ideale sarebbe averle ambedue.
DighiPhoto
Oct 25 2013, 08:33 PM
D4 usata?
beppe cgp
Oct 25 2013, 09:26 PM
Avevo la d3s e ora la D800E... personalmente mai e poi mai tornerei alla d3s.
La d3s è ottima ma è una generazione precedente alla d800 e la differenza qualitativa è sostanziale.
La tenuta iso è praticamente uguale se parliamo di files ricampionati a 12 mp.
Quindi, scegli la d3s solo se hai bisogno di super raffiche o un corpo molto resistente...
Per il resto la d800 è un'altra storia.
Jean75
Oct 25 2013, 09:30 PM
grazie a tutti per le risposte! ho la d800 da diversi mesi e la uso con soddisfazione per le "uscite" solitarie (le mie foto) , ritratti ect ect
Nei matrimoni ho riscontrato una minore versatilita' rispetto alla d3 sempre in mio possesso.
Mi sono reso conto che non e' cosi' facile scattare d'impulso (come la situazione richiede) e in post produzione mi sono ritrovato con molte foto a mio avviso poco nitide per non dire da cestinare , vuoi per il tempo di sicurezza troppo "poco sicuro" vuoi per l'obbiettivo all'epoca montato sul corpo (35 afd f2) per non parlare della mole di giga ed il peso imbarazzante .
Da qui la mia riflessione . Di sicuro in futuro la usero' con piu' attenzione e con ottiche di livello eccelso (adesso ho montato il 35 f1,4 sigma che rende ottimamente anche a diaframmi aperti) ma il "grosso" lo faro' fare alla d3 che a mio avviso in questo ambito vince sulla d800!
grazie ancora!
MarcoD5
Oct 25 2013, 09:36 PM
QUOTE(DUTUR @ Oct 25 2013, 09:33 PM)

D4 usata?
con una differenza di 1000€ ?
Marco Senn
Oct 25 2013, 10:04 PM
Ci lavori? Forse la D3S è una macchina più duratura. La usi per divertimento? La D800 è più versatile. In ogni caso dato che il valore di una D800 è attorno ai 2000, 3000 per una D3S usata, seppur a posto, non mi paiono pochi…
DighiPhoto
Oct 26 2013, 08:14 AM
QUOTE(marcomc76 @ Oct 25 2013, 10:36 PM)

con una differenza di 1000€ ?

No ovviamente! Un sforzo in più era sottointeso!
robycass
Oct 26 2013, 08:19 AM
se dovessi scegliere (indipendentemente dal costo) io prenderei una d3s ma più che altro perché mi piacciono foto sportive quindi raffica, af e impugnatura più ergonomica sarebbero per me un plus.
Sono 2 corpi completamente diversi. Non confrontabili uno con l'altro.
skyler
Oct 26 2013, 08:52 AM
Sono diverse nella costruzione generale ma, sono due macchine fotografiche....averle entrambe un must..avere l'una o l'altra lo stesso. Grande livello per entrambe. Tirare il collo a questi due articoli..molto difficile.
marce956
Oct 26 2013, 06:00 PM
Io ho fatto il contrario: venduta la D3s, due anni di vita, riuscendo a spuntare un buon prezzo, e sono passato alla D800

...
Una grande macchina, non tornerei indietro ...
IvanoRagusa
Oct 26 2013, 09:33 PM
QUOTE(Jean75 @ Oct 25 2013, 07:22 PM)

premesso che la d800 e' una gran macchina vi faccio una domanda a brucia pelo...
la scambiereste per una d3s tenuta bene con 20000 scatti e ovvia differenza (aggiungere 1000 euro) ?
thankss
Avevo la D800 venduta per la D3s, dopo un mese ho rivenduto la D3s per riprendermi la D800. Detto questo la D3s è una macchina fantastica, corpo, raffica alti iso, ma non avendo questa necessitá ho ripreso la D800 senza nessun rimpianto.
Per il corpo puoi sopperire con un BG, per gli alti iso secondo me se ricampiono i file della d800 a 12mpx si difende non bene ma alla grande, l'unica cosa è la raffica ma ho visto fare foto sportive di F1 e caccia fotografica con risultati fantastici, anche con la d800.
P.S. Non tornerei indietro.
bottadritta
Oct 27 2013, 11:51 AM
Ma poi, escludendo situazioni ed utilizzi DAVVERO specialistici, io credo che oggi, con la qualità complessiva raggiunta dalla combinazione di camera / obbiettivi / software di post produzione, con macchine come la D3S o la D800 si riesca a fare cose davvero eccellenti. Basta andare in giro sul forum e ci si rende facilmente conto che ormai, per la qualità tecnica, una macchina vale (quasi) l'altra. La differenza, come sempre, la fa il fotografo. Infine, resta da capire se si ha bisogno di una certa macchina o se, semplicemente, la si vuole perché, e secondo me questo è pienamente legittimo e naturale, si può semplicemente desiderare avere in mano un piccolo gioiello di tecnologia piuttosto che un'altro, al netto dei risultati che l'uno o l'altro possano raggiungere.
galaxyspace
Oct 27 2013, 05:55 PM
QUOTE(Jean75 @ Oct 25 2013, 06:22 PM)

premesso che la d800 e' una gran macchina vi faccio una domanda a brucia pelo...
la scambiereste per una d3s tenuta bene con 20000 scatti e ovvia differenza (aggiungere 1000 euro) ?
thankss
io la prendo al volo la nikon d3s dipende a cosa ti sevrve senno tieniti la d 800
Enrico_Luzi
Oct 27 2013, 08:46 PM
Io non lo farei
maurizio angelin
Oct 27 2013, 09:02 PM
Scusa Jean75 ma.... Nikon D3s Vs D800 ma....
PER FARCI COSA ?????
Scusate ma non mi direte che D3s e D800 sono EQUIVALENTI SOTTO TUTTI GLI ASPETTI Vero ?
E allora .... PER FARCI COSA ?
PS io in QUESTO forum non mi ci ritrovo proprio più. Ma SICURAMENTE é un MIO limite. Ma forse ne sono anche felice.
Metalslug
Oct 27 2013, 10:54 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2013, 09:02 PM)

Scusa Jean75 ma.... Nikon D3s Vs D800 ma....
PER FARCI COSA ?????
Scusate ma non mi direte che D3s e D800 sono EQUIVALENTI SOTTO TUTTI GLI ASPETTI Vero ?
E allora .... PER FARCI COSA ?
PS io in QUESTO forum non mi ci ritrovo proprio più. Ma SICURAMENTE é un MIO limite. Ma forse ne sono anche felice.
Sig. Maurizio, e' arcinoto il suo rancore verso la d800, anzi per tutto quello che non le appartiene, percio' credo che la sua opinione sia del tutto falsata, priva di ogni credibilita'!!!!! Tutto quella urlare a che serve?
Ora veniamo alla domanda, se c'e' questo desiderio o dubbio allora significa che si e' fatto un acquisto errato in quanto le due macchine tutt'al piu' sono complementari.
Una non puo' sostituire l'altra.
Avessi fatto un acquisto sbagliato farei un sacrificio maggiore e andrei sulla d4.
Non che la d3s non sia valida, anzi.... purtroppo il prezzo dell usato e' molto alto... a questo punto fatto 30 faccio 31.
In ogni caso la d800 non la cambierei con nessuna macchina ad oggi sul mercato, non perche' la credo la migliore (non mi interessa che lo sia), ma percche' soddisfa in tutto quello che cerco in una fotocamera.
Clood
Oct 27 2013, 11:00 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2013, 09:02 PM)

Scusa Jean75 ma.... Nikon D3s Vs D800 ma....
PER FARCI COSA ?????
Scusate ma non mi direte che D3s e D800 sono EQUIVALENTI SOTTO TUTTI GLI ASPETTI Vero ?
E allora .... PER FARCI COSA ?
PS io in QUESTO forum non mi ci ritrovo proprio più. Ma SICURAMENTE é un MIO limite. Ma forse ne sono anche felice.
che ti sta succedendo Maurizio..tranquillo..si è qui appunto x aiutare a chi chiede e chi ha meno esperienza..o solo x essere spinto o meno a fare qualsiasi cosa uno gli venga in mente ..non ha senso quelle lettere CUBITALI

e se credi di non esser compatibile x questo forum ..nessuno ti ha ingabbiato sei libero..ma tranquillo
maurizio angelin
Oct 28 2013, 12:31 AM
QUOTE(Clood @ Oct 27 2013, 11:00 PM)

che ti sta succedendo Maurizio..tranquillo..si è qui appunto x aiutare a chi chiede e chi ha meno esperienza..o solo x essere spinto o meno a fare qualsiasi cosa uno gli venga in mente ..non ha senso quelle lettere CUBITALI

e se credi di non esser compatibile x questo forum ..nessuno ti ha ingabbiato sei libero..ma tranquillo
Vedi Clood, .....
ma perché sto a perdere tempo....
Notte
ifelix
Nov 6 2013, 07:51 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 28 2013, 12:31 AM)

Vedi Clood, .....
ma perché sto a perdere tempo....
Notte
Maurizio.........
perchè non ammettere semplicemente che il sensore della D800 è un gradino più in alto della generazione precedente ?
Prima o poi uscirà una D800 nel corpo di una D3S/D3X.........
e tu sarai tra i primi a comprarla !!!
Andrea Meneghel
Nov 6 2013, 08:43 AM
Ma dai che senso ha litigare o prendersela per cose del genere ?
Andrea
Andrea Vermigli
Nov 6 2013, 01:21 PM
Forse stupidamente, ma io credo che una fotocamera va comprata in base alle proprie esigenza... soprattutto fotografiche!
D3s e D800 sono strumenti moooooolto diversi e per certi versi estremamente specialistici. Fra l'altro la D3s è una macchina ancora attualissima
Quindi se uno sa cosa fa, sa cosa gli serve.
sarogriso
Nov 6 2013, 02:03 PM
QUOTE(ifelix @ Nov 6 2013, 07:51 AM)

Prima o poi uscirà una D800 nel corpo di una D3S/D3X.........
Speriamo venga preceduta da corpo simil D300s con all'interno tecnologia simil D7100, credo potrebbe interessare per uscite naturalistiche di buon livello senza doversi vendere un rene.
saro
maurizio angelin
Nov 6 2013, 09:28 PM
QUOTE(ifelix @ Nov 6 2013, 07:51 AM)

Maurizio.........
perchè non ammettere semplicemente che il sensore della D800 è un gradino più in alto della generazione precedente ?
Prima o poi uscirà una D800 nel corpo di una D3S/D3X.........
e tu sarai tra i primi a comprarla !!!

Hai centrato il "problema".
Non ho MAI negato la superiorità del sensore né del modulo di elaborazione delle immagini delle moderne digicamere (leggi velocità AF) rispetto a quelle precedenti (con i dovuti distinguo).
Quello che voglio evidenziare é che, a fronte di queste migliorie, spesso si rileva un peggioramento della qualità costruttiva, scelte "discutibili" sui supporti di archiviazione, raffiche non adeguate alla classe della fotocamera.
Ho scritto varie volte che PER ME la digicamera NON é solo sensore. E' molto altro ancora.
Se dovessi ragionare solo in termini di sensore
OGGI,
PER IL MIO USO, acquisterei una D7100 e mi terrei un millino in saccoccia.
QUOTE(bluesun77 @ Nov 6 2013, 08:43 AM)

Ma dai che senso ha litigare o prendersela per cose del genere ?
Nessun senso. Ma non credo si sia arrivati a questo.
Metalslug
Nov 7 2013, 01:23 AM
Ma sig. maurizio, alla sua età...
Valutare una fotocamera per le memory card è quasi bestiale... La diversificazione è molto comune non è prerogativa della d800.
Sulla costruzione alcuni sostengono quanto lei dice, quali sono queste carenze?
La raffica implica una costruzione ben diversa e una capacità di calcolo di tutto rispetto.
La sua tanto amata d3x se non erro non andava oltre i 5 fps a 24mpx... uuh che mostro di velocità.
Oltre tutto come ho già accennato prima le mitragliatrici come la d3s o d4 hanno una parte meccanica ben diversa da tutte le altre.
Su via, le sue tesi sono preconcette e viziate da un ego che non saprà mai scendere a livelli umani.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.