Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
salve .
a MODIFICA - SVUOTA MEMORIA : devo cliccare su TUTTO per far si di svuotare la memoria di Photoshop ??

a MODIFICA - PREFERENZE - Unit� DI MISURA E RIGHELLI : su RISOLUZIONE PREDEFINITA NUOVI DOCUMENTI a RISOLUZIONE DI STAMPA devo impostare 300 ? e RISOLUZIONE MONITOR devo impostare 72 ?

grazie
giovanni
Alessandro Castagnini
A Giov�... perdonami, ma ... con tutte le domande che fai su photoshop, non sarebbe meglio se ti prendessi un libro? smile.gif

Ciao,
Alessandro.
MarcoD5
QUOTE(giovaant @ Oct 25 2013, 10:14 PM) *
salve .
a MODIFICA - SVUOTA MEMORIA : devo cliccare su TUTTO per far si di svuotare la memoria di Photoshop ?? la memoria si svuota quando sei a corto di ram,

a MODIFICA - PREFERENZE - Unit� DI MISURA E RIGHELLI dipende dal tipo di lavoro che svolgi esempio impaginato album meglio lavorare in cm : su RISOLUZIONE PREDEFINITA NUOVI DOCUMENTI a RISOLUZIONE DI STAMPA devo impostare 300 ? lascia a 300 tanto non cambia nulla e RISOLUZIONE MONITOR devo impostare 72 ? lascia invariato non cambia nulla, 72 � un valore primitivo ma lascia come predefinito non avrai nessun guadagno

grazie
giovanni
giovaant
QUOTE(xaci @ Oct 25 2013, 11:29 PM) *
A Giov�... perdonami, ma ... con tutte le domande che fai su photoshop, non sarebbe meglio se ti prendessi un libro? smile.gif

Ciao,
Alessandro.

non hai semplicemente ragione ma PERFETTAMENTE RAGIONE ,!!!!!!!!!!!
mi potresti consigliare qualche libro su Photoshop cc e camera raw , sono sulla versione 8.2
avevo letto come libro PHOTOSHOP CS5 PER LA FOTOGRAFIA DIGITALE di SCOTT KELBY � un libro fatto davvero molto bene e addirittura descrive benissimo anche camera raw , stavo aspettando che uscisse la versione per il cc , ho visto che la versione in inglese e francese � uscita , ma quella italiana non vorrei che non la facessero , in alternativa mi puoi consigliare un altro libro tipo questo , ho allegato un file del libro di scott kelby ma in lingua non italiana , grazie mille
giovanni
giovaant
si ma allora � corretto cliccare su TUTTO ? e non su es. STORIA , CACHE VIDEO ecc.

su MODIFICA - PREFERNZE - GENERALI - a Unit� DI MISURA E RIGHELLI , far� come mi hai detto , comunque questo menu � solamente per documenti , album e non per l'immagine in se stessa , giusto ??
giovanni
Alessandro Castagnini
S�, clicca su tutto smile.gif
Onestamente non ho fatto caso a come si comporta l'ultima versione al riguardo, ma mi sembra d'aver letto che in passato, il programma non liberava la RAM dopo la chiusura di un documento, quindi era necessario riavviare il software per ridargli sprint.
Se non erro, questa funzione esegue questa pulizia senza riavviare il programma e va fatta, come ha scritto Marco sopra,
QUOTE
quando sei a corto di RAM.


Per il men� delle opzioni che citi, � per quanto riguarda sia un nuovo documento che l'immagine che apri, nel senso che, in funzione di quello che metti nelle opzioni righello, te lo ritroverai come riferimento sull'immagine: se metti i pixel, i righelli mostreranno le dimensioni delle immagini in pixel, altrimenti a seconda di quello che sceglierai dal men� a discesa, otterrai unit� di misura differenti, ma ... ovviamente, la tua immagine sar� sempre la stessa smile.gif

Per il discorso dei libri, direi che Mr. Scott � veramente il top. Certo, per�, se non hai dimestichezza con l'inglese e non c'� la versione in italiano, allora � un problema. Sicuramente, la localizzazione la faranno, � solo una questione di verificarne, di tanto in tanto, la disponibilit�.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(xaci @ Oct 26 2013, 11:26 AM) *
S�, clicca su tutto smile.gif
Onestamente non ho fatto caso a come si comporta l'ultima versione al riguardo, ma mi sembra d'aver letto che in passato, il programma non liberava la RAM dopo la chiusura di un documento, quindi era necessario riavviare il software per ridargli sprint.
Se non erro, questa funzione esegue questa pulizia senza riavviare il programma e va fatta, come ha scritto Marco sopra,

Per il men� delle opzioni che citi, � per quanto riguarda sia un nuovo documento che l'immagine che apri, nel senso che, in funzione di quello che metti nelle opzioni righello, te lo ritroverai come riferimento sull'immagine: se metti i pixel, i righelli mostreranno le dimensioni delle immagini in pixel, altrimenti a seconda di quello che sceglierai dal men� a discesa, otterrai unit� di misura differenti, ma ... ovviamente, la tua immagine sar� sempre la stessa smile.gif

Per il discorso dei libri, direi che Mr. Scott � veramente il top. Certo, per�, se non hai dimestichezza con l'inglese e non c'� la versione in italiano, allora � un problema. Sicuramente, la localizzazione la faranno, � solo una questione di verificarne, di tanto in tanto, la disponibilit�.

Ciao,
Alessandro.

ciao Alessandro
in alternativa hai da consigliarmi un libro per il cc??
grazie
maxiclimb
QUOTE(giovaant @ Oct 26 2013, 10:35 PM) *
in alternativa hai da consigliarmi un libro per il cc??


Purtroppo Kelby � l'unico che viene regolarmente tradotto in italiano.
A me personalmente non piace moltissimo, � popolare (in tutti i sensi) soprattutto per il suo stile scanzonato ed Easy, ma a volte ha un approccio un po' superficiale per i miei gusti.
Dice spesso "fai cos�, fai cos�", ma non � che approfondisca molto i concetti.

Personalmente come libri "globali" e non su uno specifico argomento, preferisco quelli Martin Evening, ma purtroppo non viene tradotto in italiano.

Comunque praticamente tutti i testi che vale la pena di leggere sull'argomento sono solo in Inglese.

Per me vale la pena di fare uno sforzo: oltre che rinfrescare l'inglese si evitano anche molti errori di traduzione che non sono affatto infrequenti nelle traduzioni italiane.
giovaant
QUOTE(xaci @ Oct 26 2013, 10:26 AM) *
S�, clicca su tutto smile.gif
Onestamente non ho fatto caso a come si comporta l'ultima versione al riguardo, ma mi sembra d'aver letto che in passato, il programma non liberava la RAM dopo la chiusura di un documento, quindi era necessario riavviare il software per ridargli sprint.
Se non erro, questa funzione esegue questa pulizia senza riavviare il programma e va fatta, come ha scritto Marco sopra,

Per il men� delle opzioni che citi, � per quanto riguarda sia un nuovo documento che l'immagine che apri, nel senso che, in funzione di quello che metti nelle opzioni righello, te lo ritroverai come riferimento sull'immagine: se metti i pixel, i righelli mostreranno le dimensioni delle immagini in pixel, altrimenti a seconda di quello che sceglierai dal men� a discesa, otterrai unit� di misura differenti, ma ... ovviamente, la tua immagine sar� sempre la stessa smile.gif

Per il discorso dei libri, direi che Mr. Scott � veramente il top. Certo, per�, se non hai dimestichezza con l'inglese e non c'� la versione in italiano, allora � un problema. Sicuramente, la localizzazione la faranno, � solo una questione di verificarne, di tanto in tanto, la disponibilit�.

Ciao,
Alessandro.

grazie Alessandro !!!!!!!!!!!
giovanni

QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2013, 11:35 AM) *
Purtroppo Kelby � l'unico che viene regolarmente tradotto in italiano.
A me personalmente non piace moltissimo, � popolare (in tutti i sensi) soprattutto per il suo stile scanzonato ed Easy, ma a volte ha un approccio un po' superficiale per i miei gusti.
Dice spesso "fai cos�, fai cos�", ma non � che approfondisca molto i concetti.

Personalmente come libri "globali" e non su uno specifico argomento, preferisco quelli Martin Evening, ma purtroppo non viene tradotto in italiano.

Comunque praticamente tutti i testi che vale la pena di leggere sull'argomento sono solo in Inglese.

Per me vale la pena di fare uno sforzo: oltre che rinfrescare l'inglese si evitano anche molti errori di traduzione che non sono affatto infrequenti nelle traduzioni italiane.

ok ti ringrazio !!!!!!!!!!!!!!!!
giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.