QUOTE(sdhet @ Oct 26 2013, 11:36 AM)

Ciao,
Lo sto valutando anch'io questo passaggio, pi� che altro per la messa a fuoco della 7100 (quella della d90 non � il massimo) e per l'assenza del filtro.
La tenuta agli iso mi basta la d90 ma sicuramente la 7100 � superiore.
Con la 7100 per vedere buoni miglioramenti � necessario disporre anche di ottime lenti.
Io ho il tokina 11-16 II, il nikkor 17/55 2.8, il 50 1.8, il 35 1.8 e il 70/300 vr, quindi a parte lo zoom che uso pochissimo per il resto sono apposto.
A me frena molto il discorso economico, non tanto per la reflex, ma per la gestione dei file, dovrei cambiare pc e supporti di memoria.
Ritrovarmi con una nuova macchina e poi avere problemi di archiviazione e sviluppo mi roderebbe molto.
Io ho deciso di aspettare, faccio prima il pc, con calma, e poi mi guardo intorno.
Quindi se con le lenti sei apposto e con il pc pure, farei il cambio ad occhi chiusi.
Altrimenti mi chiederei che limiti mi da la d90 nella mia passione e se questi sono veramente imputabili a lei.
Ciao
Lorenzo

Ciao Lorenzoo,
ti ringrazio anticipatamente per la tua opinione.
Diciamo che il mio vero pallino sarebbe quello di passare al formato FX quindi si conseguenza sarei dirottato su una D 600 / D 610 o addirittura una D800.
Purtroppo per� sarebbe riduttivo andare ad usare le mie uniche due ottica in possesso attualmente e cio�: il 18-105 mm VR ed il 55-200 mm VR
nel formato FX.
Qundi conseguenzialmente a quanto appena specificato, considerando tra l'altro l'esborso non da poco per il passaggio alla nuova reflex, si porrebbe anche il problema delle ottiche che non � da meno, dato che come ben saprai gli obiettivi di qualit� hanno un costo notevole e non ho intenzione ne tanto meno la possibilit�, attualmente, di usare delle risorse economice per gli stessi, dato il momento economico difficile che ci troviamo ad affrontare.
Forse il mio vero sfizio � quello di prendere una macchina di costruzione pi� recente, lo ammetto.
Considerando che il mio approccio alle reflex � stato con la D40x, la stessa l'ho venduta 1 annetto dopo per passare prevalentemente ad 1 corpo macchina pi� grande, quindi mi orientai sulla D90 che era da poco in commercio.
La stessa la utilizzo soprattutto in ricorrenze familiari, avr� all'incirca 3000 scatti ed � praticamente nuova senza usure ne altro, il problema � la mia attrazzione per la novit� e per il corpo macchina ampio, ecco perch� non mi dispiacerebbe addirittura una D800 per� per l'uso che ne faccio sarebbe un bolide tenuto in garage...
Grazie ma il dubbio mi perseguita.