Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marcellus51
Buongiorno,
ho delle diapositive Kodachrome del 1984, quelle che andavano per lo sviluppo-mi sembra-in Olanda o in Germania,. e ritornavano dopo circa un mese.
Dopo averle scansionate mi sono accorto, pi� di quanto fosse evidente all' epoca, che sono piene di peli, polvere e, mi si passi il termine, di "scaccolature".
Agendo con lo strumento "gomma" di Capture NX questi spariscono e, se per errore vado a cancellare degli oggetti all' orizzonte che sembrano altre macchie sul cielo, ma che in realt� mi accorgo poi essere uccelli, il software intelligentemente mi inibisce questa operazione. Sembrerebbe cos� in grado di distinguere i particolari facenti parte della foto da quelli "sovrapposti". Se cos� fosse perch� in altre foto mi ha permesso di cancellare delle varici sulle gambe o altri particolari inglobati nella foto originale?.
Grazie in anticipo per la risposta
fedebobo
Non credo proprio che quello strumento sia in grado di discernere l'origine del "disturbo". Anzi, visto che lo uso da anni, ne sono certo... messicano.gif
Non si spiegherebbe altrimenti come sia possibile togliere fili d'erba o foglie che disturbano la composizione, ma che fanno parte integrante della scena. Eppure...

Son quasi sicuro che in realt� non � che ti inibisce la cancellazione dei gabbiani, ma magari che ti clona quello vicino, quindi ti ritrovi senza il gabbiano originale, sostituito con un altro adiacente.

Saluti
Roberto
Alessandro Castagnini
Esattamente come scrive Roberto. smile.gif

Immagino ti sia accorto che puoi variare le dimensioni della gomma smile.gif quindi, via via che procedi nell'operazione, variale in funzione delle necessit� onde evitare, appunto, la clonazione indesiderata di altre parti.

Ciao,
Alessandro.
giuliocirillo
Come ti hanno gi� detto questo strumento che per precisione si chiama pennello di correzione (e l'icona � un cerotto), non fa altro che fare quello che fa il timbro clone di altri programmi, solo che lo fa in automatico prendendo come riferimento i pixel pi� prossimi e simili alla parte selzionata e con una opacit� e flusso non modificabili manualmente.
Per la mia esperienza � ottima per piccole imperfezioni, tipo brufoletti o segni sulla pelle, ma per casi pi� complessi, tipo peletti derivati da scansione, preferisco il timbro clone di PS molto pi� gestibile nel risultato.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.