Buonasera a tutti. Ho avuto una d70s, ottima macchina. Un mese fa ho acquistato una d7000. Le differenze sono molte ovviamente. Devo questo periodo fotografare partite di calcio serali in uno stadio di una squadra di eccellenza. A causa di budget limitato ho comprato un tamron 17-50 f/2.8 e un sigma 100-300 f.4. Precedentemente ho utilizzato questi obiettivi fotografando le partite di giorno � problemi non li ho avuti. In questi giorni ho provato a fotografare in notturna e mi sono reso conto che forse sia la macchina, per quanto performante e ben fatta, sia le relative ottiche non sono idonee per un utilizzo notturno. Mi spiego meglio, le foto che adr� a realizzare dovrebbero essere anche ingrandite fino a 70x50 circa. Ma ho verificato che anche utilizzando una apertura a 2.8 devo salire molto di iso addirittura oltre i 6400. Gi� i 6400 sono difficili da eliminare, il sottoscritto usa software ovviamente ma non credo di riuscire ad ottenere delle buone foto a iso cos� spinti, figuriamoci superare i 6400, le foto credo che siano non utilizzabili per foto con una decente qualit�. Mi aspettavo di pi� dalla d7000 in questa situazione ma credo di aver sbagliato ho chiesto troppo. Ora vi chiedo:
Per questo tipo di fotografia notturna ritenete indispensabile una full frame (d610 � uscita) e/o degli obiettivi qualitativamente migliori o � il sottoscritto che non riesce ad ottimizzare gli stumenti in suo possesso?
Chiedo scusa della lungaggine ma � una situazione che non mi aspettavo di avere, credevo di aver acquistato gli strumenti giusti, vi chiedo un aiuto per chiarirmi le idee, ho pensato che forse dovrei scattare ad iso max 3200 e poi "aprire" le foto con il software ma vedo troppo rumore.
Ringrazio anticipatamente tutti e porgo i pi� cordiali saluti.