Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Daniel77
Sono in posesso di una D2X e una D2hs e ho notato che la Nikon D2Hs � eccezionale nelle riprese a luce ambiente dove il rumore anche alle alte sensibilit� � molto basso ma nelle riprese in esterni ho notato una predisposizione della fotocamera a bruciarmi molto le alte luci.
Soprattutto se confronto queste immagini cn quelle della D2x il problema salta all'occhio. E' un problema della mia fotocamera od � una cosa normale?
buzz
Benvenuto nel forum.
forse sovraesponi.
che metodo di esposizione usi?
matteoganora
La latitudine di posa della D2Hs � a 200 iso molto prossima a quella della D2x, forse un pelo pi� ampia sulle ombre, alle alte sensibilit� invece il gap cresce a favore della D2Hs, e fino a 800 iso � possibile aprire le ombre tanto quasi quanto a 200 iso.

Sulle alte luci, mai avuto problemi, tra l'altro o con Capture o con Luci/Ombre di Photoshop riesco a recuperare in modo notevole qualsiasi sparata.
Non avendo la D2x non posso fare confronti sullo stesso scatto.

Fai una prova, stessa scena inquadrata, stessa ottica, tempo, diaframma e sensibilit�, scatta da treppiede con entrambe le macchine e vediamo cosa ne esce! wink.gif
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ Apr 19 2006, 09:00 AM)
La latitudine di posa della D2Hs � a 200 iso molto prossima a quella della D2x, forse un pelo pi� ampia sulle ombre, alle alte sensibilit� invece il gap cresce a favore della D2Hs, e fino a 800 iso � possibile aprire le ombre tanto quasi quanto a 200 iso.
*


giustissimo....la latitudine di posa dell'lbcast � decisamente maggiore di altri sensori ad alte sensibilita'.....(giusto per rimarcare che l'Hs non � solo velocita')
,al tempo avevo aperto un paio di 3d proprio per valutare il basso rumore ad alti iso....
io comunque ho scattato in tutte le condizioni (controluce,siluette,still-life,ritratti, controluce con riflesso sull'acqua, prati innevati etc etc etc) e non ho mai avuto il problema (tranne quando sbagliavo a esporre!! smile.gif ) eventualmente comunque un lieve correzzione in PP e vai.....
prova magari a postare qualcosa che ne discutiamo.....(come vedi quando sul titolo riporti HS non si puo' certo dire che ci si ammazzi dalla risposte....il club degli Hsissti e un club molto ristretto... biggrin.gif )
ciao....in attesa di qualche esempio
Luca
jure115
QUOTE(matteoganora @ Apr 19 2006, 10:00 AM)
La latitudine di posa della D2Hs � a 200 iso molto prossima a quella della D2x, forse un pelo pi� ampia sulle ombre, alle alte sensibilit� invece il gap cresce a favore della D2Hs, e fino a 800 iso � possibile aprire le ombre tanto quasi quanto a 200 iso.

Sulle alte luci, mai avuto problemi, tra l'altro o con Capture o con Luci/Ombre di Photoshop riesco a recuperare in modo notevole qualsiasi sparata.
Non avendo la D2x non posso fare confronti sullo stesso scatto.

Fai una prova, stessa scena inquadrata, stessa ottica, tempo, diaframma e sensibilit�, scatta da treppiede con entrambe le macchine e vediamo cosa ne esce! wink.gif
*


Completamente daccordo con la dettagliata e precisa spiegazione di matteo,mai avuto problemi con alte luci,sicuramente un errore di esposizione ....la macchina � favolosa!!!!
Daniel77
Fi far� avere al pi� presto dei file con stesse identiche impostazioni delle fotocamere riprendendo nella stessa situazione di luce.
Grazie per ora a tutti!
Non mi aspettavo una risposta cos� veloce!

grazie.gif
padrino
Non Mi toccate la D2hs, eh!!! mad.gif
...Scherzo, dai... laugh.gif

Ti dir�... Io trovo che la latitudine di posa della Hs sia estremamente ampia, soprattutto in rapporto alle possibilit� di post-produzione, sia sulle alte luci che nelle ombre. Rispetto alla D2x, parlando dei 200 iso, siamo li, ma aprendo le ombre in post-produzione, gi� a 200 iso la pulizia della Hs � maggiore.
Salendo nel valore iso, il vantaggio della Hs aumenta (vabb�, in parole povere sono daccordo con Chi mi ha preceduto biggrin.gif)...

Dai, aspettiamo qualche tuo esempio, cos� ne discutiamo insieme... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.