galaxyspace
Oct 27 2013, 05:48 PM
Salve a tutti partecipanti del forum e grazie per aver letto questo messaggio.
Tutto � iniziato da quando ho preso la nikon d3100 2 o 3 anni fa' poi smanettando ho rovinato il mirino e l'ho venduta.
dopo un po' ho comprato la fantastica nikon d2x che va' una favola ma qualche volta il mirino si sporca e entrano pelucchietti , io preso dal panico spompetto e va' via.
Ora sul mirino ci sono micro puntini ma fatto l'abitudine neanche li vedo piu' .
ora io mi chiedo , la nikon nella borsa deve rimanere con un obbiettivo o bisogna levarla e tenerla con il tappino.?
premetto che ho provato a tenere la nikon sensa obbiettivo e quindi ogni volta dovevo cambiare l'ottica e dopo un po' ho visto un pelettino,ripeto spompettando se ne andato .
quindi io vi chiedo la nikon deve rimanere con l'obbiettivo anche quando non la si usa?
e poi � normale che il mirino primo o poi si sporca???
grazie ragazzi per la partecipazione
cordiali saluti galaxyspace
ps io ho 3 ottiche un tamron 70 -300 vc usd
un nikkor 18 -105 vr
un 50 mm
quale tenere io ho il 70 -300 attaccato per voi???!!
Marco Senn
Oct 27 2013, 05:54 PM
Benvenuto.
La polvere esiste, bisogna farsene una ragione. In borsa la metti come fa comodo a te, aprirla e chiuderla una volta in pi� non cambia le cose. Quello che vedi nel mirino, se non sta sull'ottica, non viene nell'immagine finale, quindi non gli darei troppa importanza.
Cesare44
Oct 27 2013, 06:13 PM
se hai queste paure, togliere l'obiettivo, e magari rimettere lo stesso, il giorno dopo, prevede due probabili ingressi di polvere in pi�.
Non riguarda la polvere, ma io lascio attaccato l'ultimo che ho adoperato, tu potresti lasciare quello che usi di pi�
ciao
LoriSSS
Oct 27 2013, 06:35 PM
Io tengo attaccato quello che uso di pi�. Il tappino lo metto solo durante la pulizia degli obiettivi
Sono un po' ot, ma per curiosit� come lavora il 18-105 su FX? se vuoi rispondimi con mp cos� non imbrattiamo il topic.
Piperita70
Oct 27 2013, 06:36 PM
Ho l'impressione che quando parli di mirino (cio� dove guardi per inquadrare) non intendi davvero il mirino, ma il sensore... Altrimenti cosa c'entrerebbe il cambio obiettivi? Sbaglio?
Io non amo togliere l'obiettivo, ma so che se la macchina resta inutilizzata a lungo, andrebbe tolto e riposta con tappo.
Domenico1
Oct 27 2013, 07:30 PM
QUOTE(LoriSSS @ Oct 27 2013, 06:35 PM)

...come lavora il 18-105 su FX?
Quale FX? Sia la D3100 che la D2X sono fotocamere con sensore DX.
LoriSSS
Oct 27 2013, 07:35 PM
QUOTE(Domenico1 @ Oct 27 2013, 07:30 PM)

Quale FX? Sia la D3100 che la D2X sono fotocamere con sensore DX.
Aggi� � vero! Me ne ero completamente scordato...
ora chiamo la neuro
killex73
Oct 27 2013, 07:42 PM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 06:48 PM)

...poi smanettando ho rovinato il mirino e l'ho venduta.
Complimentoni.
Enrico_Luzi
Oct 27 2013, 08:42 PM
Se il tuo cruccio, che ti fa odiare la reflex, � la polvere sul sensore allora � meglio che la vendi e prendi una bridge.
Con la polvere sul sensore ci si deve convivere!
marce956
Oct 27 2013, 08:44 PM
QUOTE(horuseye @ Oct 27 2013, 09:42 PM)

.....................Con la polvere sul sensore ci si deve convivere!
Non posso che quotare
togusa
Oct 27 2013, 08:48 PM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 05:48 PM)

Tutto � iniziato da quando ho preso la nikon d3100 2 o 3 anni fa' poi smanettando ho rovinato il mirino e l'ho venduta.
QUOTE(Piperita70 @ Oct 27 2013, 06:36 PM)

Ho l'impressione che quando parli di mirino (cio� dove guardi per inquadrare) non intendi davvero il mirino, ma il sensore... Altrimenti cosa c'entrerebbe il cambio obiettivi? Sbaglio?
Da qui sorge spontanea la domanda: quindi se di sensore si tratta, significa che hai rovinato il sensore della D3100
cercando di pulirlo?
Un po' come afferrare la pistola carica che sta cadendo... e nel tentativo di prenderla premere il grilletto e spararsi sul piede. Infatti � pi� sicuro lasciarla cadere, la pistola, che provare a prenderla. E tornando ai sensori, � meglio il sensore sporco ma sano, che pulito e rovinato. Tra l'altro la D3100 ha anche la funzione di pulizia del sensore integrata (per cui forse era meglio provare quella, prima)...
cosa che la D2x non ha.
Tornando a noi.
Il tappino di plastica � molto meno "a tenuta stagna" di un qualsiasi obbiettivo montato, specialmente se l'obbiettivo ha il bordino in gomma di tropicalizzazione... quindi, a mio parere, lasciare il corpo solo col tappino di plastica � molto pi� rischioso dal punto di vista dell'ingresso della polvere.
alfa-beta
Oct 27 2013, 09:40 PM
Io credo che tu intenda (perch� � capitato anche a me) che la polvere ti finisce sul vetrino di messa a fuoco e che quindi giustamente ti viene riflessa dal pentaprima anche nel mirino. Guarda � davvero una scemit� spompetta e non te ne curare, meno cambi ottica fai meno polvere rischi di farci entrare. A obiettivo innestato non entrano macro granelli di polvere.
galaxyspace
Oct 27 2013, 10:14 PM
QUOTE(alfa-beta @ Oct 27 2013, 09:40 PM)

Io credo che tu intenda (perch� � capitato anche a me) che la polvere ti finisce sul vetrino di messa a fuoco e che quindi giustamente ti viene riflessa dal pentaprima anche nel mirino. Guarda � davvero una scemit� spompetta e non te ne curare, meno cambi ottica fai meno polvere rischi di farci entrare. A obiettivo innestato non entrano macro granelli di polvere.
io parlo di mirino sporco non di sensore so' che il sensore non va' pulito ragazzi !!! io parlo di polvere su mirino di messa a fuoco
Piperita70
Oct 27 2013, 10:47 PM
Io continuo a non capire cosa c'entra il tuo problema con il cambio degli obiettivi. Boh...
GI@VANNI
Oct 27 2013, 11:39 PM
QUOTE(Piperita70 @ Oct 27 2013, 10:47 PM)

Io continuo a non capire cosa c'entra il tuo problema con il cambio degli obiettivi. Boh...

Cos'� che non capisci? La polvere entra dal bocchettone e pu� finire sul vetro di messa a fuoco e questa polvere la vedi dal mirino...
Io ripongo la macchina con una lente montata.
Puoi spiegarmi il titolo di questo post cosa significa?
Piperita70
Oct 28 2013, 12:15 AM
QUOTE(GI@VANNI @ Oct 28 2013, 12:39 AM)

Cos'� che non capisci? La polvere entra dal bocchettone e pu� finire sul vetro di messa a fuoco e questa polvere la vedi dal mirino...
Io ripongo la macchina con una lente montata.
Puoi spiegarmi il titolo di questo post cosa significa?
Appunto...in quel caso la polvere NON � sul mirino e non mi si pu� dire che � sporco il mirino. Semmai sullo specchio.
� una questione linguistica...se mi si dice che il mirino � sporco e che ha rovinato il mirino, io ripeto che non vedo il nesso con il cambio lenti.
Lapislapsovic
Oct 28 2013, 09:04 AM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 05:48 PM)

...la fantastica nikon d2x che va' una favola ma qualche volta il mirino si sporca e entrano pelucchietti , io preso dal panico spompetto e va' via.
Ora sul mirino ci sono micro puntini ma fatto l'abitudine neanche li vedo piu' ....
Se non erro il (DK-17) mirino della D2x, pu� essere svitato ed asportato, quindi non vedo problemi particolari ad effettuare una buona pulizia, � meglio comunque se prima di fare l'operazione chiudi le tendine del mirino con l'apposita levetta posta subito in alto a sx dello stesso mirino
I pelucchi possono sicuramente entrarci col cambio d'ottica, ma possono anche essere gi� dentro infatti visto che la reflex non � di prmo pelo, qualche spugnetta o gommino che perde qualche piccolo frammento data l'et� � anche fisiologico.
La prassi sarebbe conservare la reflex senza ottiche, onde evitare di rimanere aperta ed in tensione la molla del diaframma di quest'ultime, infatti la normale posizione del diaframma delle ottiche a riposo � alla massima chiusura innestandole sulla reflex l'apposita levetta presente sull'innesto si sposta e si pone sulla posizione tutto aperto, la qual cosa ci consente di avere un'immagine pi� luminosa possibile attraverso il mirino che solo al momento dello scatto va a chiudersi a seconda del diaframma impostato

, questa cosa non la fa quasi nessuno ad iniziare da me che la tengo nello zaino con l'ottica che pi� uso pronta a partire
Ciao ciao
togusa
Oct 28 2013, 10:19 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 28 2013, 09:04 AM)

La prassi sarebbe conservare la reflex senza ottiche, onde evitare di rimanere aperta ed in tensione la molla del diaframma di quest'ultime
Questa cosa che dici � assolutamente vera e nemmeno io ci avevo pensato n� mi sarebbe mai venuta in mente.
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 28 2013, 09:04 AM)

questa cosa non la fa quasi nessuno ad iniziare da me che la tengo nello zaino con l'ottica che pi� uso pronta a partire

Anche questa cosa che dici � altrettanto vera e mi considero parte "del club" a pieno titolo.
Enrico_Luzi
Oct 28 2013, 10:32 AM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 11:14 PM)

io parlo di mirino sporco non di sensore so' che il sensore non va' pulito ragazzi !!! io parlo di polvere su mirino di messa a fuoco
Il sensore va pulito.
Dipende dalle condizioni di utilizzo della macchina.
La pulizia generalmente si fa quando inizi a vedere, sulla foto, i puntini gi� a f8
GI@VANNI
Oct 28 2013, 12:22 PM
QUOTE(Piperita70 @ Oct 28 2013, 12:15 AM)

Appunto...in quel caso la polvere NON � sul mirino e non mi si pu� dire che � sporco il mirino. Semmai sullo specchio.
� una questione linguistica...se mi si dice che il mirino � sporco e che ha rovinato il mirino, io ripeto che non vedo il nesso con il cambio lenti.
Si concordo che non si � espresso correttamente...
Piperita70
Oct 28 2013, 01:06 PM
QUOTE(GI@VANNI @ Oct 28 2013, 01:22 PM)

Si concordo che non si � espresso correttamente...
Non per altro eh...� che se nessuno precisa, finisce che a persone come me che sono qui per imparare alla fine si confondono le idee. Infatti ieri leggendo per un attimo mi sono detta...adesso il mitino non � ci� che credevo di sapere? Tutto qui.
sarogriso
Oct 28 2013, 01:23 PM
@ Piperita e Giovanni.
Le probabilit� che dello sporco si depositi sotto al vetrino di messa a fuoco smontando le ottiche sono molto alte, che questo si rovini cimentandosi in maldestre pulizie dello stesso si passa dal probabile al certo, per cui una volta graffiato lo stesso vetrino si pu� parlare di mirino rovinato, la lentina e il prisma sono raramente soggetti a problemi analoghi, aggiungerei che la pulizia del sensore ( se fatta con le dovute procedure) presenta molti meno rischi rispetto a pulizie del vetrino smerigliato.
saro
MarcoD5
Oct 28 2013, 01:26 PM
la polvere entra da per tutto bisogna farsene una ragione non una patologia
GiovanniAprea
Oct 28 2013, 01:34 PM
Lasciaci un obiettivo sopra, pi� monti e smonti pi� possibilit� ci sono che entri polvere, che poi si depositi sul vetrino o sul sensore sono due cose diverse ma, statisticamente, montando e smontando ottica prima o poi qualcosa anche sul sensore ci ve; quella che vedi attraverso il mirino sta o sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco e nelle foto non viene, fai la classica prova con diaframma molto chiuso, f16/f22, scatta al cielo limpido o un muro bianco e vedrai quanta polvere hai sul sensore, se scatti con diaframmi medio aperti ne vedi poca quando campa felice, se fai panorami dove chiudi f8 ed oltre allora diventa un problema ma la pulizia e' cosa fattibile tranquillamente in casa.
La D2X... quanta invidia :-)
Piperita70
Oct 28 2013, 01:45 PM
QUOTE(sarogriso @ Oct 28 2013, 02:23 PM)

@ Piperita e Giovanni.
Le probabilit� che dello sporco si depositi sotto al vetrino di messa a fuoco smontando le ottiche sono molto alte, che questo si rovini cimentandosi in maldestre pulizie dello stesso si passa dal probabile al certo, per cui una volta graffiato lo stesso vetrino si pu� parlare di mirino rovinato, la lentina e il prisma sono raramente soggetti a problemi analoghi, aggiungerei che la pulizia del sensore ( se fatta con le dovute procedure) presenta molti meno rischi rispetto a pulizie del vetrino smerigliato.
saro
Saro queste cose le so e ho intuito che intendesse parlare del vetrino di messa a fuoco... Mi innervosiva (per dire destabilizzava) solo il fatto che lo chiamasse mirino... Per me il mirino � altro che nulla ha a che vedere con le lenti. O meglio se monto e smonto si sporca il vetrino e io lo posso percepire guardando nel mirino. No? Non sono due cose diverse il mirino e il vetrino?
GI@VANNI
Oct 28 2013, 02:20 PM
[size="7"][/size]
QUOTE(sarogriso @ Oct 28 2013, 01:23 PM)

@ Piperita e Giovanni.
Le probabilit� che dello sporco si depositi sotto al vetrino di messa a fuoco smontando le ottiche sono molto alte, che questo si rovini cimentandosi in maldestre pulizie dello stesso si passa dal probabile al certo, per cui una volta graffiato lo stesso vetrino si pu� parlare di mirino rovinato, la lentina e il prisma sono raramente soggetti a problemi analoghi, aggiungerei che la pulizia del sensore ( se fatta con le dovute procedure) presenta molti meno rischi rispetto a pulizie del vetrino smerigliato.
saro
a me � successo proprio cos�...per togliere un peluzzo ci ho messo il dito sopra e ho fatto bingo
togusa
Oct 28 2013, 02:22 PM
Questa discussione sta diventando un po' strana... no?
Innanzitutto non � ancora stato chiarito il motivo del TITOLO della stessa... ma va b�.
QUOTE(Piperita70 @ Oct 28 2013, 01:45 PM)

Non sono due cose diverse il mirino e il vetrino?
S�, e no. Almeno per me.
Il vetrino �
una parte del mirino... nel senso che senza il vetrino, il mirino non avrebbe scopo di esistere n� modo di funzionare.
Se rovino il vetrino, "rovino" anche il mirino perch� non funzionerebbe pi� a dovere.
Non so se mi sono capito... ahem, spiegato.
sarogriso
Oct 28 2013, 02:30 PM
QUOTE(Piperita70 @ Oct 28 2013, 01:45 PM)

Saro queste cose le so e ho intuito che intendesse parlare del vetrino di messa a fuoco... Mi innervosiva (per dire destabilizzava) solo il fatto che lo chiamasse mirino... Per me il mirino � altro che nulla ha a che vedere con le lenti. O meglio se monto e smonto si sporca il vetrino e io lo posso percepire guardando nel mirino. No? Non sono due cose diverse il mirino e il vetrino?
Ovvio che una volta chiarito il discorso tutto diventa pi� semplice, forse di mio ritengo che il vetrino sia parte attiva e determinante del mirino, senza questo sei a piedi,

e i suoi eventuali danni li vedi appunto mirando, lo stesso vale quando lo sostituisci con uno con caratteristiche differenti per appunto cambiare la visione del mirino.
ciao
saro
Piperita70
Oct 28 2013, 02:54 PM
QUOTE(togusa @ Oct 28 2013, 03:22 PM)

Innanzitutto non � ancora stato chiarito il motivo del TITOLO della stessa... ma va b�.
Si vede che odia la reflex perch� si riempie di pelucchi...che so...dovrebbe dircelo lui
QUOTE(togusa @ Oct 28 2013, 03:22 PM)

S�, e no. Almeno per me.
Il vetrino � una parte del mirino... nel senso che senza il vetrino, il mirino non avrebbe scopo di esistere n� modo di funzionare.
Se rovino il vetrino, "rovino" anche il mirino perch� non funzionerebbe pi� a dovere.
Al limite hai la percezione di aver rovinato il mirino, ma il mirino di per s� � intatto...Potresti anche rovinare solo il mirino senza rovinare il vetrino...vedi delle macchie e cominci a pulire con qualsiasi cosa persino con la carta abrasiva il mirino
Prova poi a mettere a fuoco...
Basta mi taccio...altrimenti compaiono wurstel anche qui...Saro
ilrouge68
Oct 28 2013, 04:27 PM
QUOTE(togusa @ Oct 28 2013, 10:19 AM)

Questa cosa che dici � assolutamente vera e nemmeno io ci avevo pensato n� mi sarebbe mai venuta in mente.
Anche questa cosa che dici � altrettanto vera e mi considero parte "del club" a pieno titolo.
stessa cosa per me, mai posto il problema
sarogriso
Oct 28 2013, 06:51 PM
QUOTE(Piperita70 @ Oct 28 2013, 02:54 PM)

Al limite hai la percezione di aver rovinato il mirino, ma il mirino di per s� � intatto...
Se non ci foste bisognerebbe inventarvi esattamente cos�.
Piperita70
Oct 28 2013, 08:08 PM
QUOTE(sarogriso @ Oct 28 2013, 07:51 PM)

Se non ci foste bisognerebbe inventarvi esattamente cos�.

Chi? Noi donne per caso?
sarogriso
Oct 28 2013, 08:14 PM
Metalslug
Oct 29 2013, 02:08 AM
QUOTE
Lasciaci un obiettivo sopra, pi� monti e smonti pi� possibilit� ci sono che entri polvere, che poi si depositi sul vetrino o sul sensore sono due cose diverse ma, statisticamente, montando e smontando ottica prima o poi qualcosa anche sul sensore ci ve; quella che vedi attraverso il mirino sta o sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco e nelle foto non viene, fai la classica prova con diaframma molto chiuso, f16/f22, scatta al cielo limpido o un muro bianco e vedrai quanta polvere hai sul sensore, se scatti con diaframmi medio aperti ne vedi poca quando campa felice, se fai panorami dove chiudi f8 ed oltre allora diventa un problema ma la pulizia e' cosa fattibile tranquillamente in casa.
La D2X... quanta invidia :-)
Un cambio frequente dell ottica aumente sicuramente la possibilit� di sporcare il sensore, magari con un ottica tropicalizzata, ma se tieni su un zoom tipo il 18-105 funziona come un aspirapolvere.
E' da tenere in conto che prima o poi una manutenzione � da fare, se non si ha la capacit� un viaggio a torino e tutto torna a posto. La polvere fa parte del gioco, l importante � di non andare in paranoia per un paio di puntini sulle foto.
Numero Sei
Oct 29 2013, 10:49 AM
Rispondo al primo messaggio dell'autore del topic: comprati un iPhone.
Seriamente.
Lutz!
Oct 29 2013, 02:49 PM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 05:48 PM)

quindi io vi chiedo la nikon deve rimanere con l'obbiettivo anche quando non la si usa?
No. Non cambia un fico secco. Quando la usi invece... senza obiettivo non e' che dia grandi soddisfazioni...
gian.1030
Oct 29 2013, 10:29 PM
QUOTE(galaxyspace @ Oct 27 2013, 05:48 PM)

Salve a tutti partecipanti del forum e grazie per aver letto questo messaggio.
Tutto � iniziato da quando ho preso la nikon d3100 2 o 3 anni fa' poi smanettando ho rovinato il mirino e l'ho venduta.
dopo un po' ho comprato la fantastica nikon d2x che va' una favola ma qualche volta il mirino si sporca e entrano pelucchietti , io preso dal panico spompetto e va' via.
Ora sul mirino ci sono micro puntini ma fatto l'abitudine neanche li vedo piu' .
ora io mi chiedo , la nikon nella borsa deve rimanere con un obbiettivo o bisogna levarla e tenerla con il tappino.?
premetto che ho provato a tenere la nikon sensa obbiettivo e quindi ogni volta dovevo cambiare l'ottica e dopo un po' ho visto un pelettino,ripeto spompettando se ne andato .
quindi io vi chiedo la nikon deve rimanere con l'obbiettivo anche quando non la si usa?
e poi � normale che il mirino primo o poi si sporca???
grazie ragazzi per la partecipazione
cordiali saluti galaxyspace
ps io ho 3 ottiche un tamron 70 -300 vc usd
un nikkor 18 -105 vr
un 50 mm
quale tenere io ho il 70 -300 attaccato per voi???!!
Ciao Galaxi, leggendo la tua riflessione , ho avuto l'impressione che la la passione che ti lega alla tua reflex e' direttamente proporzionale alla pulizia che riesci ad ottenere per lei e per una serie di accessori perfettamente puliti.La polvere � inarrestabile e pu� anche capitare che per eliminarla ad ogni costo si creino danni irreparabili. Se questo atteggiamento prende il sopravvento , non si usa piu la fotocamera per non sporcarla o anche peggio si arriva ad odiarla.

Scusa la franchezza Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.