Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andrea.rmp88
Buonasera vorrei informazioni su come poter denunciare il furto di fotocamera reflex nikon d7000 matricola 6136471 i.d. 824982 + obbiettivo 35mm F1.8 matricola 2518021 i.d.504108 + obbiettivo tamron 18-270 mod. B008n seriale 018368 . Il furto � avvenuto il giorno 25/10/2013 alle h 12,30 circa presso il parcheggio del ristorante "il casale" di San Lazzaro (bo) il tutto e gi� stato denunciato alla caserma dei carabinieri di zona. Attendo vs gentile riscontro. Grazie Andrea
RLG_56
Mi dispiace molto dell'accaduto, una grossa perdita....
se ti interessa in Nital esiste un elenco dei prodotti furtati,
per essere inserito devi inviare un fax con la denuncia, una copia del documento e la Nital Card.
serve solo se la fotocamera entrasse in assistenza.


...ci spostiamo nella sezione consona...

NIKON DIGITAL REFLEX ---> SUSHI BAR
simone_chiari
brutta notizia, mi dispiace
ciao
Simone
fil_de_fer
Dai un occhio a questo thread

Filippo
andre@x
mannaggia mi spiace mad.gif

ciao
F.Giuffra
Praticamente un terzo vengono rubate in auto, da quello che si legge qui sembrano almeno due terzi!
_FeliX_
QUOTE(Andrea.rmp88 @ Oct 27 2013, 10:03 PM) *
Buonasera vorrei informazioni su come poter denunciare il furto di fotocamera reflex nikon d7000 matricola 6136471 i.d. 824982 + obbiettivo 35mm F1.8 matricola 2518021 i.d.504108 + obbiettivo tamron 18-270 mod. B008n seriale 018368 . Il furto � avvenuto il giorno 25/10/2013 alle h 12,30 circa presso il parcheggio del ristorante "il casale" di San Lazzaro (bo) il tutto e gi� stato denunciato alla caserma dei carabinieri di zona. Attendo vs gentile riscontro. Grazie Andrea



?????????????
albe72mila
QUOTE(Andrea.rmp88 @ Oct 27 2013, 10:03 PM) *
Buonasera vorrei informazioni su come poter denunciare il furto di fotocamera reflex nikon d7000 matricola 6136471 i.d. 824982 + obbiettivo 35mm F1.8 matricola 2518021 i.d.504108 + obbiettivo tamron 18-270 mod. B008n seriale 018368 . Il furto � avvenuto il giorno 25/10/2013 alle h 12,30 circa presso il parcheggio del ristorante "il casale" di San Lazzaro (bo) il tutto e gi� stato denunciato alla caserma dei carabinieri di zona. Attendo vs gentile riscontro. Grazie Andrea


Grrr!!! divento verde dalla rabbia quando qualcuno ruba le cose altrui.....peccato non mi possa trasformare in Hulk e spiaccicare quelle cimici....

auguro solo che chiunque abbia rubato la tua "compagna", provando a scattare una foto al sole in pieno giorno col 35 f1.8, (xch� di sicuro sar� una b.e.s.t.i.a. totale a fare foto) possa rimanere accecato...

Forza e coraggio!!!

Alberto
ifelix
Addirittura accecato ?!!!!!!!! Ma daiiiiiiiiiiiiii huh.gif

Premesso che chi subisce un furto ha dalla sua il grosso della ragione,
bisognerebbe anche prendere efficaci precauzioni per evitare questo genere di avvenimenti spiacevoli.
Mai lasciare incustodita in automobile l'attrezzatura fotografica..............
e di certo cos� facendo si eviterebbero la stragrande maggioranza dei furti.
ribaldo_51
QUOTE(Fel68 @ Jan 21 2014, 11:46 PM) *
?????????????

cio�?
franlazz79
QUOTE(ifelix @ Jan 22 2014, 07:53 AM) *
Addirittura accecato ?!!!!!!!! Ma daiiiiiiiiiiiiii huh.gif

Premesso che chi subisce un furto ha dalla sua il grosso della ragione,
bisognerebbe anche prendere efficaci precauzioni per evitare questo genere di avvenimenti spiacevoli.
Mai lasciare incustodita in automobile l'attrezzatura fotografica..............
e di certo cos� facendo si eviterebbero la stragrande maggioranza dei furti.


effettivamente il 90% dei furti di cui leggo nel forum racconta di furti in auto incustodita...In ogni caso sta diventando davvero difficile uscire con la reflex in molti luoghi....Oltre al danno materiale si rischia sempre pi� anche la salute....
Paolo66
Io � da tempo che evito di ostentare l'attrezzatura fotografica, anche solo girando per le stradine di un paese. Non ho mai usato le tracolle Nikon col nome della macchina, sempre sotituite con delle neutre in neoprene (pi� comode, tra l'altro..), come borse e zaini preferisco modelli non immediatamente identificabili ad uso fotografico.

Ultimamente ho preso un monospalla con l'estrazione rapida, da girare sul davanti, in modo da tenere la macchina in borsa ed estrarre solo al bisogno.

Non lascio MAI l'attrezzatura fotografica in auto, me la porto dietro anche solo per andare in bagno all'autogrill.
FM
QUOTE(Andrea.rmp88 @ Oct 27 2013, 10:03 PM) *
Buonasera vorrei informazioni su come poter denunciare il furto di fotocamera reflex nikon d7000 matricola 6136471 i.d. 824982 + obbiettivo 35mm F1.8 matricola 2518021 i.d.504108 + obbiettivo tamron 18-270 mod. B008n seriale 018368 . Il furto � avvenuto il giorno 25/10/2013 alle h 12,30 circa presso il parcheggio del ristorante "il casale" di San Lazzaro (bo) il tutto e gi� stato denunciato alla caserma dei carabinieri di zona. Attendo vs gentile riscontro. Grazie Andrea



Mi spiace. Io uso queste piccole precauzioni: in vacanza, in giro, i fine settimana cerco di non lasciare mai l'attrezzatura fotografica in auto se non sto al lavoro. Per far questo, quando parto, non mi porto tutto quanto il corredo, bens� riduco al massimo per portare la macchina sempre con me. Ma certe volte non posso fare a meno di lasciarla in macchina: in questo caso mai e poi mai la lascio in bella vista sui sedili, ma metto la borsa ben nascosta nel portabagagli (magari sotto a vecchi quotidiani). Insomma dobbiamo un p� fare come le donne: � la nostra borsa con dei valori che ci deve seguire. Ho visto personalmente dei ladri, borseggiatori che nascondendo un cacciavite nel palmo della mano si aggiravano furtivi tra le auto, due si guardavano in giro ed un altro guardava concentrato dentro tutte le auto pronto ad aprirle con un attimo. Sono stati un p� sfortunati perch� ho avuto il tempo di tirare fuori la D700 con il 70-200 per immortalarli e portare le foto alla Polizia. Per una volta ho avuto la mia rivincita. Altro consiglio di questi tempi che forse pu� apparire sciocco: sempre all'erta, guardarsi sempre intorno, diffidare e tentare di fregare questi delinquenti.
_FeliX_
QUOTE(FM @ Jan 22 2014, 11:10 AM) *
Mi spiace. Io uso queste piccole precauzioni: in vacanza, in giro, i fine settimana cerco di non lasciare mai l'attrezzatura fotografica in auto se non sto al lavoro. Per far questo, quando parto, non mi porto tutto quanto il corredo, bens� riduco al massimo per portare la macchina sempre con me. Ma certe volte non posso fare a meno di lasciarla in macchina: in questo caso mai e poi mai la lascio in bella vista sui sedili, ma metto la borsa ben nascosta nel portabagagli (magari sotto a vecchi quotidiani). Insomma dobbiamo un p� fare come le donne: � la nostra borsa con dei valori che ci deve seguire. Ho visto personalmente dei ladri, borseggiatori che nascondendo un cacciavite nel palmo della mano si aggiravano furtivi tra le auto, due si guardavano in giro ed un altro guardava concentrato dentro tutte le auto pronto ad aprirle con un attimo. Sono stati un p� sfortunati perch� ho avuto il tempo di tirare fuori la D700 con il 70-200 per immortalarli e portare le foto alla Polizia. Per una volta ho avuto la mia rivincita. Altro consiglio di questi tempi che forse pu� apparire sciocco: sempre all'erta, guardarsi sempre intorno, diffidare e tentare di fregare questi delinquenti.



Sai cosa se ne fanno di quelle foto? Carta igienica. Non restano in carcere gli stupratori e gli assassini, figurati due mariuoli d'Autogrill. Nel frattempo c'� chi lotta ardentemente per poter fare uscire un po' di questa gentaglia dalle carceri invece che lottare per costruirne di nuove dove finalmente far scontare TUTTA la pena in modo dignitoso.
Viva L'Italia. Scusate, chiuso OT.
lucciluigi
Quelle rarissime volte che sono "costretto a lasciare l'attrezzatura in auto" a parte occultarla alla vista ho preso questa ulteriore precauzione:

Ho fatto fare un cavo di acciaio armonico lungo circa 1 mt x ,0,5 mm di diametro (e' un multifilo intrecciato c'e' da bestemmiare per tranciarlo se non si hanno delle cesoie belle grosse!) lo ancoro da una parte al supporto dei sedili posteriori e l'altro capo lo faccio passare nelle maniglie delle borse che utilizzo ... delle Pelicase che non le rompi neanche se ci passi sopra con l'auto! ... e lo blocco con un lucchetto di acciaio agli anelli dell'ultima borsa che chiude la serie .... per carita' se vogliono possono trovare il modo di rubarla comunque .. ma se non sono attrezzati al primo tentativo di strappo desistono!! perch� la cosa diventa difficile ... l'antifurto suona ... e io di solito non sono molto distante quando lascio l'attrezzatura a bordo!!!

Se invece ho dietro l'attrezzatura "ridotta" ..... questa viene dietro dove vado, in macchina non ci rimane mai wink.gif .

N.B.: ogni Pelicase e' chiusa con due lucchetti!
matcos
QUOTE(fil_de_fer @ Oct 28 2013, 01:17 PM) *
Dai un occhio a questo thread

Filippo


Come al solito si esce fuori tema (per fare un po' i fighi?!non so). Non mi sembra di leggere richieste di consigli su "come proteggere la propria reflex dai furti" oppure "la vostra esperienza sui furti di reflex".
L'utente chiede consigli su come dichiarare sul web che il proprio materiale � stato rubato, quindi Andrea credo che il sito di gandalef linkato contenga tante info utili.
Mi dispiace per l'accaduto.
Saluti,
lucciluigi
QUOTE(kin8 @ Jan 22 2014, 11:34 AM) *
Come al solito si esce fuori tema (per fare un po' i fighi?!non so). Non mi sembra di leggere richieste di consigli su "come proteggere la propria reflex dai furti" oppure "la vostra esperienza sui furti di reflex".
L'utente chiede consigli su come dichiarare sul web che il proprio materiale � stato rubato, quindi Andrea credo che il sito di gandalef linkato contenga tante info utili.
Mi dispiace per l'accaduto.
Saluti,

Hai ragione @kin8 sono andato OT .... ma guarda non penso proprio di fare il "figo" ho dato un consiglio che puo' tornare utile .... se pensi questo del sottoscritto uno hai sbagliato persona!, due puoi non fare il professore per cortesia, tre se mai sara' un moderatore a cancellare e/o riprendermi se sono effettivamente andati OT.

Noto su questo forum spesso un eccessivo richiamo all'odine da chi non e' autorizzato..... peccato perch� e' veramente bello! e sii rovina una discussione interessante.

Ho dato un occhiata al link suggerito ....... io mai e poi metterei i miei dati personali, l'elenco delle mie attrezzature su un sito depositato negli USA di cui non si sa neanche chi siano ... poi siete tutti maggiorenni e vaccinati.
Se fosse "mamma Nikon" a prestare un servizio simile sarei il primo che vi aderirebbe ..... ma evidentemente hanno poco interesse a creare un simile database .....
FM
QUOTE(kin8 @ Jan 22 2014, 11:34 AM) *
Come al solito si esce fuori tema (per fare un po' i fighi?!non so). Non mi sembra di leggere richieste di consigli su "come proteggere la propria reflex dai furti" oppure "la vostra esperienza sui furti di reflex".
L'utente chiede consigli su come dichiarare sul web che il proprio materiale � stato rubato, quindi Andrea credo che il sito di gandalef linkato contenga tante info utili.
Mi dispiace per l'accaduto.
Saluti,


Che siamo usciti fuori tema pu� darsi ma non mi pare proprio il caso di sostenere che si vuol "fare i fighi". Non ho proprio capito che male c'� a dare qualche consiglio su come evitare un furto. Pu� essere che un consiglio non richiesto sia anche non gradito ma una definizione come la tua, almeno per quel mi riguarda, mi appare decisamente fuori luogo.

QUOTE(Fel68 @ Jan 22 2014, 11:20 AM) *
Sai cosa se ne fanno di quelle foto? Carta igienica. Non restano in carcere gli stupratori e gli assassini, figurati due mariuoli d'Autogrill. Nel frattempo c'� chi lotta ardentemente per poter fare uscire un po' di questa gentaglia dalle carceri invece che lottare per costruirne di nuove dove finalmente far scontare TUTTA la pena in modo dignitoso.
Viva L'Italia. Scusate, chiuso OT.


Nel mio caso hanno individuato con nome e cognome i delinquenti. Poi sono andati a trovarli ed hanno preso loro le generalit�. Insomma ora sappiamo chi sono. Sono ovviamente stati denunciati. I delinquenti abitavano in zona ed erano conosciuti.
roby-54
QUOTE(lucciluigi @ Jan 22 2014, 11:42 AM) *
............puoi non fare il professore per cortesia, tre se mai sara' un moderatore a cancellare e/o riprendermi se sono effettivamente andati OT.

Noto su questo forum spesso un eccessivo richiamo all'odine da chi non e' autorizzato..... peccato perch� e' veramente bello! e sii rovina una discussione interessante.


biggrin.gif Giusto, mica siamo in una confraternta di talebani!!

Pensa che una volta qualcuno si � lamentato perch� a corredo di un commento avevo inserito una foto! Manco fossimo in una commuity di fotografi!!
lucciluigi
E se non bastasse "siamo al SUSHI BAR" .... e il post di Andrea risale all' Oct 27 2013, 10:03 PM .... tante volte fosse sfuggito a qualcuno ... rolleyes.gif
ifelix
QUOTE(lucciluigi @ Jan 22 2014, 11:26 AM) *
Quelle rarissime volte che sono "costretto a lasciare l'attrezzatura in auto" a parte occultarla alla vista ho preso questa ulteriore precauzione:

Ho fatto fare un cavo di acciaio armonico lungo circa 1 mt x ,0,5 mm di diametro (e' un multifilo intrecciato c'e' da bestemmiare per tranciarlo se non si hanno delle cesoie belle grosse!) lo ancoro da una parte al supporto dei sedili posteriori e l'altro capo lo faccio passare nelle maniglie delle borse che utilizzo ... delle Pelicase che non le rompi neanche se ci passi sopra con l'auto! ... e lo blocco con un lucchetto di acciaio agli anelli dell'ultima borsa che chiude la serie .... per carita' se vogliono possono trovare il modo di rubarla comunque .. ma se non sono attrezzati al primo tentativo di strappo desistono!! perch� la cosa diventa difficile ... l'antifurto suona ... e io di solito non sono molto distante quando lascio l'attrezzatura a bordo!!!

Se invece ho dietro l'attrezzatura "ridotta" ..... questa viene dietro dove vado, in macchina non ci rimane mai wink.gif .

N.B.: ogni Pelicase e' chiusa con due lucchetti!

Bravo.....cos� ti portano via anche l'automobile !!! wink.gif

Quelli che invocano gli on-topic...........mi fanno sorridere. Relax...non siamo in galera. biggrin.gif
lucciluigi
In effetti farebbero prima !!! .... biggrin.gif
matcos
La mia era una domanda ( vista la presenza del "?") accompagnata da un "non so", quindi seguite il consiglio di ifelix: relax! Se no qualcuno pensa che avete la coda di paglia! Il topic � di ottobre ma non si � mai scontato aggiungere info e supporto a tema a chi potrebbe essere ancora alla ricerca del proprio materiale rubato. Potete pensarla come volete...ma la richiesta dell utente era chiara e mirata, ecco perch� tutto l'altro mi � sembrato superfluo. Non capisco come possa essergli utile ricevere il prezioso consiglio di non lasciare la reflex nel cofano della macchina, dopo che gliel hanno gi� fregata! Credo l'abbia capito da solo, o no?
FM
QUOTE(kin8 @ Jan 22 2014, 03:35 PM) *
La mia era una domanda ( vista la presenza del "?") accompagnata da un "non so", quindi seguite il consiglio di ifelix: relax! Se no qualcuno pensa che avete la coda di paglia! Il topic � di ottobre ma non si � mai scontato aggiungere info e supporto a tema a chi potrebbe essere ancora alla ricerca del proprio materiale rubato. Potete pensarla come volete...ma la richiesta dell utente era chiara e mirata, ecco perch� tutto l'altro mi � sembrato superfluo. Non capisco come possa essergli utile ricevere il prezioso consiglio di non lasciare la reflex nel cofano della macchina, dopo che gliel hanno gi� fregata! Credo l'abbia capito da solo, o no?


Mah, questo tuo intervento mi sembra peggiore del primo. Comunque accetto volentieri l'invito al relax, anzi, io ero rilassato fin da subito. Una cosa invece non accetto: stare ad ascoltare consigli come i bambini con il maestro. In tutta onest� fammi dire che frasi come "coda di paglia", "fare i fighi" con ? ma anche con !, "non capisco come possa essere utile il -prezioso- consiglio..." � solo un modo per far saltare sulla sedia il tuo interlocutore. Il modo di rapportarsi col prossimo � fondamentale, avessi anche tutte le ragioni del mondo, specie qui su i blog in cui, purtroppo, magari non si ascolta l'accento ironico e non si vede un bonario sorriso in faccia ma si leggono tutte le parole, punti esclamativi compresi. Saluti rilassati. Isola.gif
Alessandrocutini
QUOTE(kin8 @ Jan 22 2014, 03:35 PM) *
La mia era una domanda ( vista la presenza del "?") accompagnata da un "non so", quindi seguite il consiglio di ifelix: relax! Se no qualcuno pensa che avete la coda di paglia! Il topic � di ottobre ma non si � mai scontato aggiungere info e supporto a tema a chi potrebbe essere ancora alla ricerca del proprio materiale rubato. Potete pensarla come volete...ma la richiesta dell utente era chiara e mirata, ecco perch� tutto l'altro mi � sembrato superfluo. Non capisco come possa essergli utile ricevere il prezioso consiglio di non lasciare la reflex nel cofano della macchina, dopo che gliel hanno gi� fregata! Credo l'abbia capito da solo, o no?


Troppi chinotti fanno male,bevi qualche camomilla..... laugh.gif
matcos
QUOTE(nonnoale @ Jan 23 2014, 11:22 AM) *
Troppi chinotti fanno male,bevi qualche camomilla..... laugh.gif


Grazie per i consiglio ma non sono io che � addirittura saltato sulla sedia! Solitamente sono abbastanza rilassato quindi ci vorrebbe ben altro che qualche messaggio su un forum! wink.gif
Cmq non vorrei passare come agitatore o troll e vista la piega che sta prendendo la discussione passo e chiudo!
Saluti rilassati anche a voi Isola.gif

(questo messaggio � stato scritto con spirito rilassato, non eggressivo ne provocatorio, con un sorriso bonario sulla faccia)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.