Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mike_drummer
Ciao a tutti, nei prossimi mesi vorrei passare ad un nuovo corpo in formato FX. Vi espongo il mio corredo attuale:

Corpo Nikon D90 (grande amica che mi ha regalato 25000 scatti)
Obiettivi: Sigma 17-70mm f/2.8-4
Tamron 90mm f/2.8 Macro
Nikon 70-300mm f/4.5-5.6
Flash Nissin Di866 Mk2

La mia esigenza nasce dal fatto che nel prossimo Giugno dovr� fare il servizio al matrimonio di mia sorella, e prendo la scusa per regalarmi un nuovo corpo smile.gif
Ovviamente non posso utilizzare il Sigma che � per il formato DX, quindi dovrei acquistare in accoppiata anche un obiettivo zoom...

Per il resto le foto che preferisco sono paesaggi, macro e ritratti. Non mi appassionano le foto sportive.

Aspetto consigli smile.gif

Grazie in anticipo
mbbruno
l'unica strada che hai.......d610 e 24-70 f2,8 ( il sigma costa molto meno del nikon e non sfigura).
non credo che tu abbia altre strade ...anche perche una d700 usata...ti costar� 1200-1400 non credo che qualcuno te la venda a meno.....lascia perdere d3s d3 usate sali col buget
brunogalli
D 610 circa 2000 euro
D800 circa 2700 euro nital
Se il budget lo permette io non avrei dubbi : D800
Dai "conti " d800 import circa 2000 euro!
Ciao

t3xa5
sono anche io in procinto di fare questo grande passo, e non pi� di due settimane fa ho aperto anche io un thread del genere, quello che ho ricavato io dalla discussione che ne � seguita � che alla fine ti daranno millemila consigli ma farai sempre di testa tua (come � giusto) e ti farai affascinare da qualcosa in particolare di qualche macchina.

la D700 pur essendo una gran macchina non la prenderei per una semplice questione di et�, ha 5 anni ormai e vorrei acquistare qualcosa che in un paio di anni non diventi del tutto obsoleta e che potr� tenere tranquillamente per molti anni.
la d3, d3s, d3x le eviterei per una ragione di praticit� e ingombri del corpo macchina, anche se una D3x sarebbe fantastica...
di conseguenza nel mio caso la scelta era tra D600(610) e D800. Per quanto mi riguarda poi c'� una questione puramente soggettiva riguardo i comandi e l'ergonomia di alcune funzioni della D600 che non mi convincono per nulla, oltre al fatto di essere sostanzialmente un corpo consumer con un sensore FX, sommandoci poi il problema otturatore 600 (risolto con la 610) ho optato per una D800 che prender� a breve.
capisco per� che la 800 abbia un prezzo non proprio abbordabile, di conseguenza, se non ci arrivi con i soldi come ti hanno detto l'acquisto che devi fare � la 600(610) con un 24-70, non necessariamente nikon, parlano molto bene oltre che del sigma anche del nuovo tamron biggrin.gif
mbbruno
io nei prossimi mesi comprer� un secondo corpo la d800 mi piacerebbe ma ho paura nel gestire i suoi file ( tiff da oltre 200mb.....) la d610 con le modifiche fatte mi sembra un bel attrezzo , il concetto consumer-professional....� una questione prettamente italiana ,anche su siti nikon esteri questa divisione non c�.........
togusa
Prima di scartare a priori la serie D700/D3/D3s ti consiglierei di fare di tutto per provarne una.
Anche cose turche tipo trovare un utente della tua zona che ne ha una e chiedergli di vederla e provarla.

Io ho cambiato una D90 (come te) per una D3... e proprio una delle cose che mi ha convinto della bont� del cambio � stata proprio la prima volta che l'ho presa in mano.
Amore a prima vista. wub.gif
Mike_drummer
Grazie a tutti delle molte risposte ricevute.
Sono piu propenso a orientarmi verso il nuovo, non mi fido molto di acquistare oggetti cosi delicati usati, quindi escluderei la serie d3/d700 (non me ne volere togusa)
Quindi la scelta cade fra d610 e d800 (o d800e?)
Ho letto molti topic su questa scelta e confrontato attentamente le caratteristiche e se non erro:
Con la d800

Risoluzione imbarazzante (e file pesanti di conseguenza)
Piu punti di messa a fuoco
Otturatore che arriva a 1/8000

Con la d600

Piu leggera
Piu veloce nella raffica

Quindi, a parte questo e qualche centinaia di euro di differenza (che non prendo neanche in considerazione) direi che non fotografando in maniera intensiva lo sport mi conviene optare per la d800 (o d800e?)

Per quanto riguarda invece l'obiettivo zoom base, in base a quanto gia in mio possesso, � il complemento ideale il 24-70 f/2.8?

Grazie a tutti

Gentilissimi
colbricon
QUOTE(Mike_drummer @ Oct 29 2013, 08:37 AM) *
Risoluzione imbarazzante (e file pesanti di conseguenza)


Guarda io c'e' l'ho da poco, i raw se compressi senza perdita sono 40 mb. Uso principalmente un notebook con core I7 dell'anno scorso e 6 Gb di ram; � solo un po pi� lento nell'elaborazione raw e nell'anteprima 100 % (in lightroom). Addirittura io uso un Hd esterno usb 2. Io non mi farei spaventare da questo fattore. i file della D610/D600 dovrebbero essere sui 30 mb. L'importante � avere una scheda di memoria buona/ottima.
29 foto sviluppate da lightroom 5 da file raw D800 in 5 minuti e 33 sec. Non � proprio cos� esagerato.
togusa
QUOTE(Mike_drummer @ Oct 29 2013, 08:37 AM) *
Sono piu propenso a orientarmi verso il nuovo, non mi fido molto di acquistare oggetti cosi delicati usati, quindi escluderei la serie d3/d700 (non me ne volere togusa)



Non te ne vorr�, tranquillo. wink.gif
Ma questi "oggetti" , se parliamo di D700/D3 e via discorrendo, sappi che non sono poi cos� delicati. Lo sono per progetto.

http://www.youtube.com/watch?v=TBB-CvqjdCE
Czech_Wolfdog
SE hai disponibilit� non ti far spaventare dalla d800, basta un pc non troppo obsoleto e gli hard disk per backup ormai te li tirano dietro. Avendo la d600 ti posso solo dire che la maggiore risoluzione � solo un bene, ok se non ce l'hai ne fai a meno ma s ce l'hai meglio! Tanto a croppare o ridimensionare fai sempre a tempo, il contrario invece no.

Per i costi dipende da quale sar� il costo reale della d610. Adesso o prendi una d800 import a 2000 oppure una d600 import a 1400. Tutto il resto hai soldi da buttare (beato te!)

Mike_drummer
Magari avessi soldi da buttare, tant'� che ci metter� un p� a pagarmi questo "salto nel vuoto".
Ma se la differenza in termini di qualit� e di miglior utilizzo � maggiore rispetto alla differenza di prezzo, sono ben felice di fare qualche saacrificio in piu smile.gif

Per quanto riguarda l'obiettivo zoom se non ho capito male dovrei buttarmi sul 24-70 f/2.8 nikon giusto? Tenete conto che mi serve come inizio per un matrimonio che si svolger� in una pieve romanica del 1300 quindi molto buia...

QUOTE(togusa @ Oct 29 2013, 09:47 AM) *
Non te ne vorr�, tranquillo. wink.gif
Ma questi "oggetti" , se parliamo di D700/D3 e via discorrendo, sappi che non sono poi cos� delicati. Lo sono per progetto.

http://www.youtube.com/watch?v=TBB-CvqjdCE


Video davvero impressionante, non credevo che un corpo macchina potesse arrivare ad un tale livello di stress termici e fisici e funzionare perfettamente ancora.... senza parole...

Ecco, l'unica cosa � che prendendola usata c'� il rischio che abbia subito QUELLE cose... (scherzo ovviamente) =)
Metalslug
QUOTE(togusa @ Oct 29 2013, 09:47 AM) *
Non te ne vorr�, tranquillo. wink.gif
Ma questi "oggetti" , se parliamo di D700/D3 e via discorrendo, sappi che non sono poi cos� delicati. Lo sono per progetto.

http://www.youtube.com/watch?v=TBB-CvqjdCE

Sicuramente le ammiraglie sono una roccia, queste prove per� sono casi fortunati e documentati.
Sempre su youtube ci sono maltrattamenti della d70 e una canon fatte da digitalrevtv. In queste prove goliardiche basta poco per capovolgere il risultato. Questo � intrattenimento non una prova reale sulla resistenza di un oggetto
pinazza
Tutto bene,ottimi consigli. Se me lo permetti io ti direi di avere un pochino di pazienza.
Visto che stiamo parlando di un acquisto di circa 2000 e forse pi� euro e che siamo fine ottobre, perch� - prima di decidere -non pazienti ancora una settimana ( forse meno)? Per il 5/6 Novembre � previsto il lancio della nuova FF .
A me sembra sbagliato scegliere oggi , quando sappiamo tutti che tra pochissimo verr� posta in vendita una alternativa che potrebbe far rimpiangere un recente acquisto.
O no ?. hmmm.gif
Ciao
Pino
Lapislapsovic
QUOTE(Mike_drummer @ Oct 28 2013, 09:28 AM) *
....
Ovviamente non posso utilizzare il Sigma che � per il formato DX, quindi dovrei acquistare in accoppiata anche un obiettivo zoom...

Per il resto le foto che preferisco sono paesaggi, macro e ritratti. Non mi appassionano le foto sportive.

Partiamo dalle ottiche laugh.gif

Se ti occorre uno zoom x ritratti e paesaggi dotato di una buona escursione direi che il 24-120 f/4 Nikon fa al caso tuo, ora c'� anche il 24-105 f/4 Sigma in uscita a Dicembre per Nikon di cui necessita aspettare le prove e le varie comparazioni, fino a giugno prossimo per� ci sar� tempo per scegliere tra i due.

Ora veniamo alla reflex...

sia con la D600/610 che con la 800 si possono fare tranquillamente i tuoi generi, ora sta a te scegliere se ti bastano i 24Mpx oppure ti occorrono i 36 Mpx, ricordiamoci poi che per il 5 della settimana prossima � previsto il lancio della nuova FX che potrebbe avere qualche buona feauture o piacere di pi� wink.gif

Ciao ciao
Mike_drummer
Bene Bene allora attendo trepidante l'uscita di domani.... speriamo che rimangano in linea con i prezzi altrimenti mi sa che mi tocca dormire sul divano per qualche anno tongue.gif
INTEGREX
Se ti interessa, io ho intenzione di tornare al formato DX, e vorrei vendere la mia D600 (la mia � di quelle fortunate, se vuoi ti mando scatti di fogli bianchi a F32 messicano.gif )in kit col 24-85.
Lo so stai pensando che sono un pazzo, ma in realt� a me serve trasportabilit� e soprattutto convenienza, e per aver buone ottiche l'FX non � per le mie tasche, io sono appassionato di escursioni e la maneggevolezza leggerezza � essenziale, se vuoi sono interessato, mi cedi la tua D90 col 17-70 con conguaglio da parte tua, e ti prendi D600 con 24-85.
Mandami un mes privato se sei interessato io sono della provincia di AR
INTEGREX
QUOTE(INTEGREX @ Nov 4 2013, 11:49 AM) *
Se ti interessa, io ho intenzione di tornare al formato DX, e vorrei vendere la mia D600 (la mia � di quelle fortunate, se vuoi ti mando scatti di fogli bianchi a F32 messicano.gif )in kit col 24-85.
Lo so stai pensando che sono un pazzo, ma in realt� a me serve trasportabilit� e soprattutto convenienza, e per aver buone ottiche l'FX non � per le mie tasche, io sono appassionato di escursioni e la maneggevolezza leggerezza � essenziale, se vuoi sono interessato, mi cedi la tua D90 col 17-70 con conguaglio da parte tua, e ti prendi D600 con 24-85.
Mandami un mes privato se sei interessato io sono della provincia di AR


Lascia stare, la terr� ancora un p� poi il prox anno decider� cosa fare, scusa l'impeto messicano.gif
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.