
le numero per ordinarle meglio e per avere un riscontro con voi.. premetto che gi� ho letto su internet ieri sono stato 2 ore a girare per il web.. ma diverse volte ho trovato pareri contrastanti... ho deciso di porre a voi direttamente le domande... e magari poi vi posto anche qualche foto, vorrei capire se il mio obiettivo � davvero poco nitido o abbia qualche difetto di base.... oppure cosa ancora pi� probabile se il difetto sono io

ho una d3200
1) Allora la funzione d lightining in parole povere rende la foto pi� luminosa con meno luce... se ho capito bene.... ho letto che � meglio tenera su off se si scatta in raw poich� lo modifica permanentemente, e invece meglio tenerla su on se si vuole tenere il jpeg cos� com'�... confermate?
2)riduzione disturbo... lo tengo settato su on... nn so le altre reflex ma la mia su un unica impostazione attiva sia la riduzione disturbo per le lunghe esposizioni che quella per la riduzione diisturbo ad alti iso... ho letto che per alti iso � meglio metterla su off e agire in post produzione sul nef... mentre per quella delle lunghe esposizioni meglio metterla su on perch� � utile... a me per� � una singola voce nel men�... devo per forza impostare su off entrambe... dato che per lunghe esposizioni credo si riferisca sempre superiori al secondo no??? lascio anche questa voce su off??????
3) ho letto che il 18 105 da il meglio di se in un range da f8 a f 11.. confermate???? a diaframmi superiori o inferiori � evidente il calo??? sar� cieco io ma nn riesco a vedere differenze... ma se ci sono effettivamente mi fido di occhi pi� allenati dei miei....
4) il vr va disabilitato quando si usa cavalletto... e quando si scatta con tempi di sicurezza??? ad esempio 1/200 a 105 di focale... meglio disattivarlo...
in pratica la non osservanza di questi 4 punti porta a una perdita di nitidezza generale... giusto???
di seguito poster� 2 foto per chiedere un parere...
delle piccole rose... volevo chiedere se la nitidezza � buona.. sono file raw che nn hanno subito alcuna modifica sono solo convertiti in jpeg alta qualit� con vnx2 2 e ridotti di volume
e una foto al cielo.... ai bordi c'� un evidente alone scuro... ho letto che � normale vignettatura data dall'apertura a tutto diaframma in questo caso era a 5,6 anche questa � una cosa "normale"? per farla scomparire vale la regola tra f 8 e f 11 sempre????
5) quali altre impostazioni bisogna disattivare sulla fotocamera per evitare che faccia di testa sua oltre a quelle che ho citato?? che ne so controllo vignettatura aberrazioni.. ecc ecc ...
scusate la miriade di domande.. ma non volevo aprire 18 thread...

