Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alessandro8c
Apro questo thread per riunire i pareri di esperti e di chi ha diverse volte stampato un fotolibro, e capire quelli che possono gli eventuali pregi e difetti. Inizio con una riflessione che da un p� di tempo mi porto dietro, e cio� quella legata alla qualit� del fotolibro e delle stampe su carta fotografica. Premetto che ho avuto modo di stampare un fotolibro blurb (troppo caro per le dimensioni ridotte), e stampo tuttora foto che archivio in raccoglitori ad anelli o incornicio, notando subito la netta differenza che si pu� avere con le due rispettive modalit� di stampa.

Il fotolibro ha l'enorme vantaggio di unire in un libro coinvolgente foto tematiche, (viaggio, cerimonia ecc) ma non mi convince la discontinuit� dei risultati che spesso sui forum si legge. Secondo voi da cosa � dipeso? Perch� ci sono tutti questi compromessi, a volte sembra di giocare al lotto, sperando che il risultato sia buono, accettabile e senza sorprese. Sono curioso di sapere se stampare un fotolibro su carta fotografica significhi avvicinarsi alla qualit� di un album normale. Quest'ultimo a volte pu� risultare stucchevole per dimensioni e quantit� di pagine (mai riempite)...� per questo che sto analizzando la cosa, cercando di trovare la soluzione ideale. Pollice.gif
buzz
Non saprei cosa risponderti.
Fai considerazioni sul sentito dire, per cui va bene tutto e non va bene niente.
io stampo fotolibri da quando sono passato al digitale. Non ho alcuna lamentela da fare per nessuno dei laboratori a cui mi sono rivolto. mando la fotocomposizione "finita" e mi arrivano i fotolibri grandi, con due piccoli, esattamente come me li aspetto.
Picile differenze di colore sono fisiologiche, ma nel complesso il lavoro � sempre professionale.

Dimentico forse di dire che mi rivolgo a laboratori professionali e non ad improbabili siti internet dove ti promettono una Ferrari da corsa, per il prezzo di una utilitaria e magari ti convincono anche che ga 20 Km al litro!
alessandro8c
QUOTE(buzz @ Oct 29 2013, 05:42 PM) *
Non saprei cosa risponderti.
Fai considerazioni sul sentito dire, per cui va bene tutto e non va bene niente.
io stampo fotolibri da quando sono passato al digitale. Non ho alcuna lamentela da fare per nessuno dei laboratori a cui mi sono rivolto. mando la fotocomposizione "finita" e mi arrivano i fotolibri grandi, con due piccoli, esattamente come me li aspetto.
Picile differenze di colore sono fisiologiche, ma nel complesso il lavoro � sempre professionale.

Dimentico forse di dire che mi rivolgo a laboratori professionali e non ad improbabili siti internet dove ti promettono una Ferrari da corsa, per il prezzo di una utilitaria e magari ti convincono anche che ga 20 Km al litro!



Appunto! Purtroppo spesso bisogna fare considerazioni per sentito dire, non sempre si pu� provare di persona prima di fare una scelta. Feci mesi fa un piccolo fotolibro su blurb, ma per quel che costa non so se vale la pena o meno. Tu stampi su carta fotografica, stampa offset, ecc? Il tuo laboratorio quindi non � nessuno dei tanti lab che girano sul web, mi sembra di capire... Penso che il fotolibro nel mondo digitale sia la miglior scelta, ed � per questo che sto cercando di capire in che modo posso arrivare ad avere qualit�, intesa come carta, rilegatura, pari ai classici album fotografici, che vorrei escludere per la poca versatilit� e praticit�.
MarcoD5
Lavoro con due aziende, la prima molto cara con cui lavoro solo matrimonio la qualit� � impressionante ma come ho detto � cara e la qualit� si paga, la seconda � discreta ma il costo � 1/3 della prima, ti dico la mia esperienza negativa con la seconda azienda: durante una telefonata per una copertina da foto album che stavo spedendo non � stato chiaro, non ho capito bene io, insomma la copertina applicata la foto � venuta con la testa a met� non mi hanno manco chiamato hanno stampato lo stesso, mentre la seconda azienda hai un contatto diretto e vengo seguito passo passo per ogni informazione nulla da dire, l'unico cosa � per lavorare e stampare con loro hai bisogno della piva.

Tutto sommato bisogna sempre mandare foto con il giusto profilo colore incorporato sRGB non farsi ingannare dalla luminosit� del proprio monitor guadare sempre i valori di luminosit� con i numeri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.