QUOTE(buzz @ Oct 29 2013, 05:42 PM)

Non saprei cosa risponderti.
Fai considerazioni sul sentito dire, per cui va bene tutto e non va bene niente.
io stampo fotolibri da quando sono passato al digitale. Non ho alcuna lamentela da fare per nessuno dei laboratori a cui mi sono rivolto. mando la fotocomposizione "finita" e mi arrivano i fotolibri grandi, con due piccoli, esattamente come me li aspetto.
Picile differenze di colore sono fisiologiche, ma nel complesso il lavoro � sempre professionale.
Dimentico forse di dire che mi rivolgo a laboratori professionali e non ad improbabili siti internet dove ti promettono una Ferrari da corsa, per il prezzo di una utilitaria e magari ti convincono anche che ga 20 Km al litro!
Appunto! Purtroppo spesso bisogna fare considerazioni per sentito dire, non sempre si pu� provare di persona prima di fare una scelta. Feci mesi fa un piccolo fotolibro su blurb, ma per quel che costa non so se vale la pena o meno. Tu stampi su carta fotografica, stampa offset, ecc? Il tuo laboratorio quindi non � nessuno dei tanti lab che girano sul web, mi sembra di capire... Penso che il fotolibro nel mondo digitale sia la miglior scelta, ed � per questo che sto cercando di capire in che modo posso arrivare ad avere qualit�, intesa come carta, rilegatura, pari ai classici album fotografici, che vorrei escludere per la poca versatilit� e praticit�.