QUOTE(EverLastingEvil @ Oct 29 2013, 05:18 PM)

Io diciamo che amo i ritratti e se posso li faccio,per questo uso spesso l'area estesa..almeno pensavo fino adesso!ma se mi dici che anche per i ritrattisti il matrix � la scelta consigliata allora mi hai letteralmente aperto la mente!credevo che i 3 modi diversi facessero riferimento esclusivo al mirino quind:
1)matrix calcolo dell'esposizione su tutta l'area del mirino
2)Ponderata centrale calcolo sullo spot (per spot intendo il cerchio del mirino) esteso
3)Spot calcolo solo centro...non avevo mai collegato lo spot unicamente ai quadratini!allora � un'area veramente minuscola...capisco perch� serva ad una misurazione manuale!grazie mi hai illuminato!

2) mi raccomando: il cerchio grande, non lo spot.
Tutto corretto, ma non ho detto che per i ritrattisti il matrix � consigliato. Ho detto che per i pochi ritratti che faccio
io, utilizzo o il matrix (tendenzialmente in luce ambiente) o la misurazione spot sul volto (eventualmente compensando di volta in volta).
Ho pur detto che la media ponderata centrale � preferita per tutti gli scatti da tanti vecchi e smaliziati fotografi abituati da sempre con tale tipo di lettura.
Quindi, capito il funzionamento dei vari sistemi, a ciascuno il suo!
Saluti
Roberto