QUOTE(alessandro8c @ Oct 30 2013, 04:29 PM)

Infatti non passo per photoshop, faccio tutto in Camera Raw e salvo in jpg. Ovviamente devo applicare la nitidezza con i parametri del pannello dettagli precedentemente? In ogni caso, devo quindi ridimensionare la foto per la stampa per poi passare al discorso nitidezza.
Si, il pannello Dettagli � indipendente dall'output finale.
In teoria sarebbe da considerare come "capture sharpening", ovvero quella nitidezza che ha lo scopo essenzialmente di compensare la perdita di dettaglio dovuta all'algoritmo di demosaicizzazione dei sensori bayer, e al filtro AA)
I valori del pannello Dettagli infatti dovrebbero essere praticamente fissi, in quanto si devono adattare al sensore, che introduce sempre la stessa perdita di dettaglio in qualsiasi scatto.
Nella pratica poi � comune variare queste impostazioni anche per adattarsi al tipo di foto (paesaggio, ritratto) e agli obbiettivi impiegati (lenti pi� o meno nitide).
La Nitidezza di output invece va sempre applicata alla foto gi� ridimensionata per l'uso finale.
Mentre questo � semplice e ben controllabile per il web e per stampe casalinghe, nel caso delle stampe in laboratori esterni c'� una certa difficolt� nel tarare correttamente i parametri; ma se il laboratorio � costante nei risultati, dopo qualche prova si dovrebbe raggiungere un buon compromesso.
Quindi nel tuo caso: regoli il pannello Dettagli osservando la foto con zoom al 100%, poi nel modulo di salvataggio setti il profilo colore in sRGB, imposti le dimensioni in uscita (ridimensionamento), e scegli la quantit� di nitidezza di output tra le varie opzioni.