QUOTE(bottadritta @ Oct 31 2013, 12:25 AM)

Metalslug, la mia personale opinione � che non tutto il progresso sia evolutivo o, se preferisci, non tutte le novit� tecnologiche rispondano davvero ad un bisogno reale. Ritengo che a volte, un certo tipo di tecnologia, per poter continuare ad evolversi, abbia la necessit� di crearli, questi bisogni.
Prendi, ad esempio, i computer. E' ormai qualche annetto che il livello di potenza di calcolo, la versatilit� dei sistemi operativi e la ricchezza dei software, hanno raggiunto un livello tale da soddisfare ampiamente la quasi totalit� degli utenti. Eppure, pur con un leggero calo, continuiamo a comprare computer nuovi come fossero pane. Ma ci servono davvero? O semplicemente ci siamo convinti di aver bisogno assoluto di uno schermo di maggiori dimensioni o con maggior risoluzione per sentirci pi� soddisfatti?
Tornando al mondo della fotografia, pur non avendola sono certissimo che la D800 � una macchina straordinaria e non credo che non debba avere diritto di esistere. Per quanto mi riguarda, per�, esattamente come faccio con la mia D3X, la userei solo quando avessi bisogno effettivamente delle sue particolari caratteristiche perch�, diversamente, la D3S - ma anche molto molto egregiamente la D700 - fa sufficiente bene il suo mestiere.
Hai perfettamente ragione, ho quotato il tuo intervento perch� racchiudeva anche un altra opinione.
Io sono nuovo della fotografia, la d800 non l ho cercata me l hanno regalata, quindi sono sicuro di non essere di parte.
Per me la d800 � stata un punto di arrivo e finch� avr� vita sar� la mia fotocamera perfetta. Non per i mpx ma per tutto l insieme.
I mpx quelli me li sono trovati, ci sono li uso, non ho mai avuto la sensazione che fossero troppi, al pi� a volte la trovo impegnativa come peso con il 24-70, ma in questo caso � perch� non � importante ci� che devo fotografare e come dici giustamente, in questi casi basterebbe l iphone.
Non ho necessit� di raffiche veloci, in caso, fossi benestante da permettermi ogni tipo di scimmia, magari affiancherei una d3s o un d4, ma non sarebbero in sostituzione alla d800.
Il problema mpx � ricorsivo ogni salto in avanti � sempre inutile... � divertente leggere discussioni di 8-10 anni fa.
4 bastano e avanzano, poi 6, 10, 12, 16, 24 e cosi via. Sar� marketing sicuramente, ma nel 2013 un sensore fermo a tot mpx come nel 2008, sarebbe ridicolo.
Una cosa non la capisco, i mpx sono un problema se non ce ne sono a sufficienza, se sono in pi� che male c �? Oltretutto la differenza di pi� mpx sulla qualit� � tangibile. Sono d accordo che se tutto si ferma su un monitor o stampe ridicole tutto non ha senso, non ha senso una reflex come sistema in questo caso. Meglio una compattina.
Voglio citare l amico poeta (che ora non ricordo il nick).
La d800 logora chi non ce l ha... (se non � la frase corretta chiedo venia).