Possiedo alcune vecchie reflex che erano di mio zio (Nikon F4, FM2, F60 e una Pronea); sono macchine che usavo spesso anche io ma si parla di molto tempo fa e a dire il vero non ricordo quasi per nulla le loro caratteristiche. Capite che lato reflex sono rimasto ai tempi delle pellicole APS e mi piacerebbe prendermi una reflex digitale per "svecchiare" il parco macchine e tornare a fare foto in maniera seria (una digitale fo-tutto-io-te-punta-e-clicca ce l'ho già

L'idea che mi è venuta in mente sarebbe quella di acquistare la miglior combinazione (prezzo/utilizzo) di corpo macchina per poter continuare a sfruttare gli obiettivi che già ho, sempre che sia possibile e conveniente per le caratteristiche degli obiettivi/macchina.
Ho già letto nel forum che gli obiettivi sono "compatibili" a livello di autofocus e di esposimetro solo con alcune macchine dotate di motore af interno; tra l'altro non sono nemmeno sicuro che gli obiettivi siano del tutto adatti alle Nikon... mio zio aveva svariate altre macchine!!
Le ottiche che ho sono:
- Nikkor AF 85/1.8
- Nikkor AF 50/1.4 New
- SIGMA APO AF 70-210mm 1:3,5-4,5 Vedi foto
- TAMRON 28-300 AF (IF) LD 1:3,5-6,3 Vedi foto
- SOLIGOR f500 1:8,8 Catadiottrico
- ZENITAR fisheye M2,8/16 Vedi foto
In aggiunta ho anche un Flash Nikon Speedlight SB-24.
Leggevo che la D7100 è una macchina che permette la maggiore compatibilità e quindi mi/vi chiedo: vale la pena spendere per la D7100 solo corpo e usare le ottiche di cui sopra, oppure gli obiettivi che ho non valgono la D7100 e posso spendere di meno per un kit D3100 ?
Grazie per ogni risposta che potrete darmi.
Ciao.
Marco