Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
tassos
Ciao a tutti
Ho trovato la D600 nuova in offerta a € 1.499,00.
Cosa mi consigliate? Nel caso riscontrassi, cosa che ritengo probabile problemi al sensore, avrei da Nital assistenza per la "riaparizione"?
Grazie
Antonio Canetti
certo che avrai la assitenza dovuta e necessaria, spero che questo:

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php

ti rassicura!


Antonio
cesman88
la D600 � Nital?
se s�, non � male come prezzo, se � import, non � una grande offerta, � pi� o meno il suo prezzo
nipponkogakutokyo
Confermo che non mi sembra un buon prezzo...
l'ho pagata tre mesi fa 1450 con un anno garanzia LTR e due anni del rivenditore.
Ma se � Nital ovviamente cambia tutto.
gmtere
QUOTE(tassos @ Oct 31 2013, 11:50 AM) *
Ciao a tutti
Ho trovato la D600 nuova in offerta a € 1.499,00.
Cosa mi consigliate? Nel caso riscontrassi, cosa che ritengo probabile problemi al sensore, avrei da Nital assistenza per la "riaparizione"?
Grazie

Presa Nital a 1500. seriale 609xx, 300 scatti, mai cambiata ottica, sensore inzaccherato di macchie. Settimana prossima spedisco in LTR (mi han chiamato oggi): sostituiscono otturatore. Tempi stimati: 20gg lavorativi.
Prendila. � uno spettacolo!
tassos
� Nital quindi mi sembra di capire sia un piccolo affare.
Ci rifletto allora, ero ormai deciso per la 7100 ora ho un dubbio in pi�......
Avendo l'ottica 18-70 che corredava la D70, con la D600 sarebbe quasi inutilizzabile?
Grazie a tutti
tassos
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 31 2013, 01:23 PM) *
certo che avrai la assitenza dovuta e necessaria, spero che questo:

http://riparazioni.ltr.it/site/index.php

ti rassicura!
Antonio

Grazie...
nipponkogakutokyo
QUOTE(tassos @ Oct 31 2013, 04:16 PM) *
� Nital quindi mi sembra di capire sia un piccolo affare.
Ci rifletto allora, ero ormai deciso per la 7100 ora ho un dubbio in pi�......
Avendo l'ottica 18-70 che corredava la D70, con la D600 sarebbe quasi inutilizzabile?
Grazie a tutti


Amigos....
o la botte piena, o la moglie ubriaca.
Se intendi tenere il 18 70 dx che te ne fai della D600?
Ma anche questo non � poi vero, la puoi tranquillamente utilizzare in DX fino a che non ti procuri un ottica FX...
A te l'ardua sentenza!!!
lancer
ma che senso ha volere la macchina performante se poi non ci mettiamo ottiche valide ?
non che il 18-70 faccia schifo, anzi per la sua fascia di prezzo secondo me � il migliore, ma usarlo su una FX non la vedo proprio una bella pensata, e in tutta onest� nemmeno sulla D7100, e questo vale a maggior ragione per i vari 18-105 etc.
secondo te fa foto migliori una D4 con ottica scarsa o una umile D80/D90 con ottica di qualit�?
io dico che le fa meglio la seconda, perch� � l'ottica che caratterizza la fotografia pi� di ogni altra cosa.
� un po' come volere la BMW M3 e metterci le gomme della panda ... risultato: delusione.
Metalslug
QUOTE(lancer @ Oct 31 2013, 11:17 PM) *
ma che senso ha volere la macchina performante se poi non ci mettiamo ottiche valide ?
non che il 18-70 faccia schifo, anzi per la sua fascia di prezzo secondo me � il migliore, ma usarlo su una FX non la vedo proprio una bella pensata, e in tutta onest� nemmeno sulla D7100, e questo vale a maggior ragione per i vari 18-105 etc.
secondo te fa foto migliori una D4 con ottica scarsa o una umile D80/D90 con ottica di qualit�?
io dico che le fa meglio la seconda, perch� � l'ottica che caratterizza la fotografia pi� di ogni altra cosa.
� un po' come volere la BMW M3 e metterci le gomme della panda ... risultato: delusione.

Giustissimo, deve comunque iniziare da qualche cosa, se prende un ottica buona dove la monta?
E' un percorso fattibile, iniziare dal corpo e poi prendere un ottica adeguata.
Se inizia a prendere un 24-70 ci guarda attraverso?
nipponkogakutokyo
Uauh!! non ci avevo mai pensato....
Lo spioncino della Porta fatto con un 24-70, ovviamente F2,8 cos�
non mi sfugge pi� nessuno, neanche al buio. messicano.gif
E' ovvio che concordo con metalslug.
Che sia una D600 oppure una D7100 l'importante � che l'amico
tassos si decida su quale formato vuole continuare a gestire il suo hobby
poi le nuove ottiche arriveranno di conseguenza.
m�do
adesso le vendono i negozi fisici, nital, a 1490...

io comunque non correrei a comprarla (personalmente)
tassos
Ho capito che l'offerta non � cos� eccezionale, e come prevedevo botte piena e moglie ubriaca non si pu� avere
Vi chiedo un'ultimo consiglio su un buon obiettivo zoom x FX, diciamo tutto fare, senza arrivare al 24-70.
Grazie
pinazza
QUOTE(tassos @ Nov 2 2013, 05:44 PM) *
Ho capito che l'offerta non � cos� eccezionale, e come prevedevo botte piena e moglie ubriaca non si pu� avere
Vi chiedo un'ultimo consiglio su un buon obiettivo zoom x FX, diciamo tutto fare, senza arrivare al 24-70.
Grazie


Senza arrivare al prezzo del 24-70, ma comunque per una spesa appena inferiore ai 1.000 euro : 24-120 f4.ottimo
Senza arrivare alla qualit� del 24-70 ( ci mancherebbe) ma con una spesa inferiore ai 200 euro : 28-105 macro 3,5-4,5 ottimo.E avresti la botte piena e la moglie ubriaca !
Ovviamente ho estremizzato. In mezzo Nikon offre altre alternative di pregio.
Ciao
Pino
Calamastruno
Un 50mm e vivi felice e contento!
ribaldo_51
QUOTE(Calamastruno @ Nov 2 2013, 06:17 PM) *
Un 50mm e vivi felice e contento!


tanto prima o poi ti serve, tanto vale iniziare da l�!
lancer
Ci sarebbe il Nikkor AF-S 24-85mm f/3.5-4.5G ED VR che viene venduto anche in kit con la D600, non mi � sembrato malaccio per il poco che ho potuto vedere, vignetta e distorce un po' ma son cose che si correggono facilmente se � il caso.
il Tamron AF 24-70mm f/2.8 SP Di USD VC si mormora che sia spettacolare ma non lo regalano, costicchia sugli 850�, il Sigma 24-70 invece lo lascerei perdere.
invece, parlando di FX, io cercherei un 35-70 f2,8, vero che parte solo da 35mm quindi manca la parte grandangolare, vero che � un'ottica vecchiotta, ma la qualit� � al top, a livello del 24-70 f2,8. Unica accortezza � assicurarsi che non abbia le lenti opacizzate, quindi meglio trovarne uno cui siano gi� state sostituite le lenti incriminate.
lucadb1962
adesso le vendono i negozi fisici, nital, a 1490...

Oggi in fiera a Padova vendevano le d600 Nital nuove a 1.400 € !!!!
lancer
QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 10:00 PM) *
adesso le vendono i negozi fisici, nital, a 1490...

Oggi in fiera a Padova vendevano le d600 Nital nuove a 1.400 € !!!!

chi ce l'ha in casa cerca di venderla anche rimettendoci, per cui non si pu� escludere un ulteriore calo anche consistente.
tassos
Grazie infinite a tutti, ora direi che ho le idee molto pi� chiare
DighiPhoto
Tra non molto la vediamo nuova NITAL a 1300...E la D610 a 1450.

L'usato? Apriti cielo..

Sono davvero dispiaciuto per coloro che l'hanno pagata 2000 fino a pochi mesi fa'...
sergioceccarini
Scusate ma che senso ha prendere la d600 adesso . macchina nuova gi� sostituita dalla nikon con la d610.Prenderla e gia pensare di mandarla in assistenza per pulizia sensore o sostituzione.
dariocirimbelli
QUOTE(sergioceccarini @ Nov 3 2013, 05:48 PM) *
Scusate ma che senso ha prendere la d600 adesso . macchina nuova gi� sostituita dalla nikon con la d610.Prenderla e gia pensare di mandarla in assistenza per pulizia sensore o sostituzione.


La paghi meno e, gratis, te la trasformano in una 610.
lancer
QUOTE(dariocirimbelli @ Nov 3 2013, 08:10 PM) *
La paghi meno e, gratis, te la trasformano in una 610.

sul fatto che diventi una 610 qualche dubbio l'avrei.
Czech_Wolfdog
QUOTE(lancer @ Nov 3 2013, 06:25 PM) *
sul fatto che diventi una 610 qualche dubbio l'avrei.

Beh non c'� la targhetta "d610"
lancer
QUOTE(cirincione @ Nov 3 2013, 08:51 PM) *
Beh non c'� la targhetta "d610"

quella sarebbe il meno, anzi mi sa che su ebay a breve si potranno trovare :-)
C.Aurelio
Oggi ho visto 2 D600 a 1100 euro, una � sul mercatino; l'altra Nital 2500 scatti � andata INvenduta sulla Baia e ti davano anche il BP della Meike.

Se tanto mi da tanto mi s� che fino al 24 dicembre ne vedremmo delle belle sui prezzi d'OCCASIONE della D600.

Comunque se la dovessi trovare a 1000 in ottime condizioni non nascondo che sara la volta buona che passo definitivamente al FX.


Aurelio
Czech_Wolfdog
Da possessore di d600 dico che vendersi oggi una d600 � una vera stupidaggine, � una macchina ancora attualissima il cui unico limite � il fotografo. Poi con la presa di coscienza della Nital che finalmente risolve il problema polvere non ha nessun senso rivenderla a pochi spiccioli.
tassos
QUOTE(lancer @ Nov 3 2013, 06:25 PM) *
sul fatto che diventi una 610 qualche dubbio l'avrei.

io ho letto le caratteristiche e sono identiche e di conseguenza 4/500� fanno la differenza
Mircs
QUOTE(ziocossub @ Nov 4 2013, 12:05 AM) *
Oggi ho visto 2 D600 a 1100 euro, una � sul mercatino; l'altra Nital 2500 scatti � andata INvenduta sulla Baia e ti davano anche il BP della Meike.

Se tanto mi da tanto mi s� che fino al 24 dicembre ne vedremmo delle belle sui prezzi d'OCCASIONE della D600.

Comunque se la dovessi trovare a 1000 in ottime condizioni non nascondo che sara la volta buona che passo definitivamente al FX.
Aurelio


Mah, che amarezza, fra poco la daranno in kit con lo smartphone top di gamma per qualche euro in piu
lancer
QUOTE(tassos @ Nov 4 2013, 10:55 AM) *
io ho letto le caratteristiche e sono identiche e di conseguenza 4/500� fanno la differenza

Le caratteristiche le conosciamo, sappiamo che sono praticamente uguali, i miei dubbi sono sull'otturatore che, a quanto ho letto, � diverso e quello che sostituiscono sulla d500 non � quello della d610.
riccardoerre
QUOTE(lancer @ Nov 4 2013, 06:47 PM) *
Le caratteristiche le conosciamo, sappiamo che sono praticamente uguali, i miei dubbi sono sull'otturatore che, a quanto ho letto, � diverso e quello che sostituiscono sulla d500 non � quello della d610.



l'importante � che non crei sporco, credo ph34r.gif
MrPaulson79
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 08:57 AM) *
Da possessore di d600 dico che vendersi oggi una d600 � una vera stupidaggine, � una macchina ancora attualissima il cui unico limite � il fotografo. Poi con la presa di coscienza della Nital che finalmente risolve il problema polvere non ha nessun senso rivenderla a pochi spiccioli.


Tu hai la D600 e vuoi credere che la sostituzione dell'otturatore la renda pari alla D610 ma io ho i miei dubbi.
Probabilmente se avessi anche io la D600 forse la penserei come te, ma da potenziale acquirente ritengo che anche con la sostituzione dell'otturatore le macchine difficilmente saranno uguali.
Dopo il casino con la polvere, Nikon ha completamente ripensato la D600 (impiegandoci 2 anni e non 2 mesi) e ha fatto nascere la D610 ... fosse bastato sostituire l'otturatore probabilmente il nuovo modello non avrebbe mai visto la luce. A livello economico produrre (e quindi progettare e studiare) un nuovo modello, piuttosto che limitarsi a sostituire una parte di uno gi� in produzione � un dispendio di risorse che non avrebbe senso in caso contrario.
La nota positiva � che adesso i centri assistenza sostituiscono in toto l'otturatore sulle D600 e quindi il problema della polvere dovrebbe essere definitivamente (anche se non mancano i casi che parlano del contrario) risolto cos� da non lasciare in braghe di tela chi ha comprato la macchina.
Anche se effettivamente ci fossero 500 Euro di differenza (e non � cos�, ad oggi sull'import la differenza � qualcosa meno di 300 Euro) in ogni caso io non comprerei la D600 ma preferirei mettere da parte qualche soldino in pi� e comprare l'ultima nata, progettata attorno al nuovo otturatore piuttosto che comprare un qualcosa di "ibrido" ...

Quando fu lanciata sul mercato l'Audi TT questa aveva seri problemi di stabilit� (ad alte velocit� si perdeva troppo carico sul retrotreno e la macchina diventava potenzialmente pericolosa); i tecnici Audi rilevato il problema in brevissimo tempo verificarono che l'installazione di un piccolo alettone sul posteriore era sufficiente ad eliminare il problema e a riportare tutto alla normalit� dando cos� il via ad una massiccia campagna di richiamo. Di li a poco (mi pare circa 1 anno e mezzo) le nuove produzioni uscirono con il piccolo alettone gi� integrato dalla nascita (le due macchine risultavano cos� identiche esteriormente) e tutto sembrava risolto. In realt� il nuovo modello, non solo aveva l'alettone posteriore integrato, ma aveva sia un sottoscocca completamente ridisegnato sia un "profilo estrattore" completamente nuovo e pi� grande che contribuivano a rendere la macchina non solo pi� sicura, ma anche pi� performante.
Non che la vecchia dopo il richiamo non fosse sicura (l'alettone aveva risolto il problema e fatto rientrare i parametri nei limiti di sicurezza), ma quelle nate dopo la campagna di restayling erano molto pi� sicure (ma anche performanti, soprattutto nelle curve veloci) del modello oggetto di richiamo.
Questo per dirti che dubito che la D600 con otturatore sostituito siano uguali alle D610. In ogni caso per� mi fa piacere ricordare anche che paradossalmente per� le prime Audi TT (soprattutto le poche che non avevano aderito alla campagna di richiamo) diventarono oggetti di "culto" e il loro valore sul mercato aument� di parecchio ...
francopelle
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 4 2013, 11:55 PM) *
Tu hai la D600 e vuoi credere che la sostituzione dell'otturatore la renda pari alla D610 ma io ho i miei dubbi.
Probabilmente se avessi anche io la D600 forse la penserei come te, ma da potenziale acquirente ritengo che anche con la sostituzione dell'otturatore le macchine difficilmente saranno uguali.
Dopo il casino con la polvere, Nikon ha completamente ripensato la D600 (impiegandoci 2 anni e non 2 mesi) e ha fatto nascere la D610 ... fosse bastato sostituire l'otturatore probabilmente il nuovo modello non avrebbe mai visto la luce. A livello economico produrre (e quindi progettare e studiare) un nuovo modello, piuttosto che limitarsi a sostituire una parte di uno gi� in produzione � un dispendio di risorse che non avrebbe senso in caso contrario.


..


guarda che la D600 � arrivata sugli scaffali dei negozi in settembre 2012 quali 2 anni..per ripensarla e far nascere la 610?
danielg45
D600e d610 sono la stessa macchina uguale sputata.
MrPaulson79
QUOTE(danielg45 @ Nov 5 2013, 12:04 PM) *
D600e d610 sono la stessa macchina uguale sputata.


Tu lo sai perch� le hai progettate tu giusto dry.gif
Io ho letto in giro che l'otturatore che montano sulla D600 non � lo stesso della D610 ...
lancer
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 5 2013, 01:55 AM) *
Anche se effettivamente ci fossero 500 Euro di differenza (e non � cos�, ad oggi sull'import la differenza � qualcosa meno di 300 Euro)

stavo dando un'occhiata ai prezzi ...
differenza di 100� tra il pi� basso prezzo della D600 e la 610.
bella presa per i fondelli anche questa, un calo del 20% in una settimana.
C.Aurelio
QUOTE(lancer @ Nov 5 2013, 06:46 PM) *
stavo dando un'occhiata ai prezzi ...
differenza di 100� tra il pi� basso prezzo della D600 e la 610.
bella presa per i fondelli anche questa, un calo del 20% in una settimana.


Differenza di 71 euro....

D610 1467 euro....

Mah...
lancer
QUOTE(ziocossub @ Nov 6 2013, 01:21 AM) *
Differenza di 71 euro....

D610 1467 euro....

Mah...

come faranno a vendere le rimanenti D600 se il divario di prezzo � questo?
Mi sa che l'unico non al corrente � un famoso negozio di fotografia del mio paese, ha messo in offerta la D600 a 1699� ...
Lightworks
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 5 2013, 01:51 PM) *
Tu lo sai perch� le hai progettate tu giusto dry.gif
Io ho letto in giro che l'otturatore che montano sulla D600 non � lo stesso della D610 ...

E dove lo hai letto? Sul sito della Nikon?

Non hanno impiegato UN anno a riprogettare la d600 ma lo hanno impiegato per fare alla fine una brutta figura. Mi pare ben strano che in assistenza hanno traccheggiato per un anno e solo dopo la d610 ti cambiano invece l'otturatore.

Sono d'accordo sul fatto che se uno ha gi� la d600 venderla ora � decisamente poco furbo. Riguardo l'acquisto se la differenza fosse di max 100 euro va bene la d610, di pi� per una cosa UGUALE se lo scordano.
Probabile che in breve tempo la d610 raggiunger� il prezzo attyale della d600.

carlo b
e perch� non pensare alla DF?
fin ad ieri stavo valutando di prendere la d600 ma oggi vista la nuova DF ho sospeso il tutto e aspetto voglio vedere come si comporta questo nuovo modello
em@
QUOTE(carlo b @ Nov 6 2013, 10:20 AM) *
e perch� non pensare alla DF?
fin ad ieri stavo valutando di prendere la d600 ma oggi vista la nuova DF ho sospeso il tutto e aspetto voglio vedere come si comporta questo nuovo modello


Perch� al prezzo della Df compri due D600? smile.gif
francopelle
QUOTE(em@ @ Nov 6 2013, 10:23 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(carlo b @ Nov 6 2013, 10:20 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->e perch� non pensare alla DF?
fin ad ieri stavo valutando di prendere la d600 ma oggi vista la nuova DF ho sospeso il tutto e aspetto voglio vedere come si comporta questo nuovo modello

Perch� al prezzo della Df compri due D600? smile.gif


si ma vuoi mettere con la Df? con quella ci fai fotografia pura!

adesso vedrai che le varie D6000/610/800/800e prima giudicate ottime passeranno in secondo piano
perch� � uscita la Df pure photography...
tassos
QUOTE(em@ @ Nov 6 2013, 10:23 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(carlo b @ Nov 6 2013, 10:20 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->e perch� non pensare alla DF?
fin ad ieri stavo valutando di prendere la d600 ma oggi vista la nuova DF ho sospeso il tutto e aspetto voglio vedere come si comporta questo nuovo modello

Perch� al prezzo della Df compri due D600? smile.gif

e ti rimane qualcosa, magari per acquistare un telecamera visto che la DF non fa filamenti...... dry.gif

QUOTE(francopelle @ Nov 6 2013, 10:46 AM) *
si ma vuoi mettere con la Df? con quella ci fai fotografia pura!

adesso vedrai che le varie D6000/610/800/800e prima giudicate ottime passeranno in secondo piano
perch� � uscita la Df pure photography...

� come dire che uscita la nuova AUDI A8 l'A3 passer� in secondo piano, sono 2 mondi diversi, non si possono paragonare
MrPaulson79
QUOTE(ziocossub @ Nov 6 2013, 12:21 AM) *
Differenza di 71 euro....

D610 1467 euro....

Mah...


Dove hai trovato la D610 a 1467? Anche via MP, grazie
francopelle
QUOTE(tassos @ Nov 6 2013, 10:49 AM) *
e ti rimane qualcosa, magari per acquistare un telecamera visto che la DF non fa filamenti...... dry.gif
� come dire che uscita la nuova AUDI A8 l'A3 passer� in secondo piano, sono 2 mondi diversi, non si possono paragonare


io questi mondi diversi non c'� li vedo proprio.. la df fa foto come le fa la D6xx/8xx
danielg45
QUOTE(MrPaulson79 @ Nov 5 2013, 01:51 PM) *
Tu lo sai perch� le hai progettate tu giusto dry.gif
Io ho letto in giro che l'otturatore che montano sulla D600 non � lo stesso della D610 ...

Ovviamente spero abbiano cambiato l'otturatore causa dei problemi. Per il resto sono la stessa macchina.
vincenzopacelli
QUOTE(em@ @ Nov 6 2013, 10:23 AM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(carlo b @ Nov 6 2013, 10:20 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->e perch� non pensare alla DF?
fin ad ieri stavo valutando di prendere la d600 ma oggi vista la nuova DF ho sospeso il tutto e aspetto voglio vedere come si comporta questo nuovo modello

Perch� al prezzo della Df compri due D600? smile.gif



io ho fatto proprio il contrario ho aspettato che uscisse la df, viste le caratteristiche ed il prezzo, ho acquistato al d600!
tassos
QUOTE(francopelle @ Nov 6 2013, 12:48 PM) *
io questi mondi diversi non c'� li vedo proprio.. la df fa foto come le fa la D6xx/8xx

Certamente, un'A8 si guida come un'A4 ma non le puoi paragonare, come secondo me non puoi paragonare un reflex da 1.500� con una che costa 3.000� poi fanne entrambe le foto come le fa una coolpix..... Ma sono punti di vista
lancer
QUOTE(tassos @ Nov 7 2013, 12:11 AM) *
Certamente, un'A8 si guida come un'A4 ma non le puoi paragonare, come secondo me non puoi paragonare un reflex da 1.500� con una che costa 3.000� poi fanne entrambe le foto come le fa una coolpix..... Ma sono punti di vista

mi sembra un paragone molto poco azzeccato.
entrambe hanno un ottimo sensore ma hanno caratteristiche diverse per esigenze diverse.
io per esempio non ce la vedo la DF con un 70-200 o peggio ancora un 300 per caccia fotografica, come non ce la vedo per uso professionale, potessi/volessi buttar via i 3000 euro che costa la comprerei per usarla quando voglio uscire solo con 50 o 35mm, tipo passeggiata domenicale al lago, per ogni altro uso � sicuramente pi� adatta la 610 o la 800.
Per quanto riguarda poi la presunta superiorit� stiamo parlando di 16 Mp contro 36 o 24, sar� anche migliore agli alti ISO ma 24 /36 Mp vorranno pur dire qualcosa, no?
sinceramente mi ha un po' deluso questa Df, ci vedo una fotocamera consumer vestita con un abito firmato, pi� che alla A8 la paragonerei ad una Fiat stilo con interni Frau.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.