Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
melek1965
Ciao a tutti,
ho preso la D800 e ho fatto le prime foto, mi sono accorto che praticamente con tutti gli obiettivi nikon (24/70 2.8 - 14-24 2.8 - 105 vr - 70-200 2.8 ed anche il 85 1.8) altri non ne ho provati le foto vengono sfuocate di poco ma sfuocate.
Gli stessi obbiettivi li ho usati fino all'altro giorno con la D700 e non ho mai avuto bisogno di tarature fini.

Ho fatto diverse prove all'aperto, giornata di sole, assenza di vento, sul cavalletto, scatto remoto, tempi da 1/800 a 1/2000 quindi sicuri, diaframma aperto al massimo, e 100 iso.
Distanze 50 cm, 150 cm, 6 metri e 30 metri. Ho dovuto impostare tarature fini da -10 a -20.
il 24/70 l'ho provato a 24 - 50 e 70 mm ed � quello che secondo me � il meno peggio.
il 105 che dovrebbe essere una lama � decente solo a -20.
il 14/24 � quello che va peggio di tutti devo ancora fare le prove, il 70 200 idem.

Ora ho capito che la funziona taratura fine ci sta apposta ma se l'accoppiata D800 con le ottiche che andavano benissimo sulla D700 ora non vanno bene dove pu� essere il problema? Soffrono tutte di front focus o � la D800 che � starata?

Mi conviene dato che � ancora tutto in garanzia Nital inviare ad LTR? e in questo caso devo mandare cosa la macchina e tutti gli obbiettivi?

allego le prove, grazie per i consigli....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


melek1965
ps. Nitidezza on camera impostata a 5
alle immagini � stato fatto solo un drop 100% e salvataggio in jpeg.

vr chiaramente disattivato.
ale.pellecchia
Ciao,

ho avuto questo problema con la D7000 ed � veramente una cosa noiosa.

Tu hai tutte lenti di qualit�, probabilmente � il corpo macchina a dover essere revisionato.

Fossi in te se potessi farmela sostituire lo farei altrimenti LTR, ma i corpi e le lenti sono sottoposti a percorsi diversi.

Nella mia esperienza dalla LTR � tornata una fotocamera perfetta, oltretutto risultava perfetto anche il 18/70 che era rimasto a casa.

Ciao
sarogriso
Al di la del responso che ne uscir� da una eventuale spedizione in Ltr mi permetto di consigliare sia a te che ai prossimi affetti da problemi di focus di cambiare completamente tecnica, soggetti e modalit� per effettuare tali verifiche, il rischio di affossarsi in interminabili quanto infruttuose discussioni � sempre estremamente alto.

Ripeto che se poi il corpo risulti effettivamente affetto da problemi � giusto pretenderne il suo corretto funzionamento.

saro
melek1965
QUOTE(sarogriso @ Oct 31 2013, 02:11 PM) *
Al di la del responso che ne uscir� da una eventuale spedizione in Ltr mi permetto di consigliare sia a te che ai prossimi affetti da problemi di focus di cambiare completamente tecnica, soggetti e modalit� per effettuare tali verifiche, il rischio di affossarsi in interminabili quanto infruttuose discussioni � sempre estremamente alto.

Quale potrebbe essere la tecnica corretta?

Ripeto che se poi il corpo risulti effettivamente affetto da problemi � giusto pretenderne il suo corretto funzionamento.

saro



romolofevola
Un consiglio. Se hai acquistato oggi, restituiscila subito e richiedine una nuova al negoziante.

Mi fa piacere per chi ne ha una funzionante ma mi dispiace quando dicono che � difficile da utilizzare, che ci sono utenti poco esperti ecc.. Se funziona si vede subito e se non va bene il problema � palese e la fotocamera � spesso inutilizzabile come � capitato a te (e a me).

Io sono ancora in attesa dalla Germania:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3550998

giuseppe@76
Ciao io al posto tuo, piuttosto che prove come quelle che hai fatto, proverei qualche programma specifico per la taratura e verifica dell'A.F. (tipo Focal pro che peraltro costa un'inezia - circa 60 euro - rispetto al costo della tua attrezzatura). E' molto pi� semplice ed i risultati sono pi� attendibili.
melek1965
QUOTE(giuseppe@76 @ Oct 31 2013, 03:44 PM) *
Ciao io al posto tuo, piuttosto che prove come quelle che hai fatto, proverei qualche programma specifico per la taratura e verifica dell'A.F. (tipo Focal pro che peraltro costa un'inezia - circa 60 euro - rispetto al costo della tua attrezzatura). E' molto pi� semplice ed i risultati sono pi� attendibili.


Diciamo che con tutto quello che ho speso in pi� con prodotti Nital mi aspetto che la calibrazione e la taratura della macchina/obbiettivi me li faccia lei.... Anche perch� mi sa tanto che non basta la semplice taratura fine.
sarogriso
QUOTE(melek1965 @ Oct 31 2013, 01:41 PM) *
Quale potrebbe essere la tecnica corretta?


Senza nessuna polemica intendiamoci,

visto che non sei alle prime armi avendo gi� usato le stesse ottiche su D700 sono sicuro che sai perfettamente distinguere una corretta messa a fuoco da una difettosa, non so se la D800 rientra ancora nei giorni stabiliti per la sostituzione ma in tutti i casi credo sia superfluo fare una vagonata di scatti a diverse distanze e focali, tre scatti per ottica in una mezz'ora e tutto deve essere stabilito, niente soggetti messi in diagonale dove risulta poi difficile stabilire l'esatto posizionamento del punto af, un soggetto tramato a diversi colori parallelo all'ottica messo a 5/10 volte la minima distanza di maf a TA,

1� e 2� scatto in af previo spostamento manuale della ghiera di maf ad ogni scatto e il 3� usando live view/af-on e confronto, stop, se fatto bene il responso � immediato,

se vengono buoni tutto ok, in caso contrario sostituzione entro i sette giorni o giretto a Ltr,

ti dico questo per esperienza personale, quattro anni fa mi infangai con una D300s in una simile situazione, ho smesso di fare scatti test e spedizione a Torino, in una settimana � tornata con l'ottica incriminata perfettamente registrata, spedizione tramite il mio negoziante a spesa zero. wink.gif

ciao

saro
melek1965
QUOTE(sarogriso @ Oct 31 2013, 07:12 PM) *
Senza nessuna polemica intendiamoci,

visto che non sei alle prime armi avendo gi� usato le stesse ottiche su D700 sono sicuro che sai perfettamente distinguere una corretta messa a fuoco da una difettosa, non so se la D800 rientra ancora nei giorni stabiliti per la sostituzione ma in tutti i casi credo sia superfluo fare una vagonata di scatti a diverse distanze e focali, tre scatti per ottica in una mezz'ora e tutto deve essere stabilito, niente soggetti messi in diagonale dove risulta poi difficile stabilire l'esatto posizionamento del punto af, un soggetto tramato a diversi colori parallelo all'ottica messo a 5/10 volte la minima distanza di maf a TA,

1� e 2� scatto in af previo spostamento manuale della ghiera di maf ad ogni scatto e il 3� usando live view/af-on e confronto, stop, se fatto bene il responso � immediato,

se vengono buoni tutto ok, in caso contrario sostituzione entro i sette giorni o giretto a Ltr,

ti dico questo per esperienza personale, quattro anni fa mi infangai con una D300s in una simile situazione, ho smesso di fare scatti test e spedizione a Torino, in una settimana � tornata con l'ottica incriminata perfettamente registrata, spedizione tramite il mio negoziante a spesa zero. wink.gif

ciao

saro


Infatti penso sia proprio la cosa migliore, devo solo capire se sar� il caso di mandare su in LTR oltre la macchina anche le ottiche, dei tre zoom e 4 fissi non ce n'� uno che sia ok.
danielg45
Riagganciandomi alla discussione, ho tarato quasi tutte le mie e non mie ottiche con la d800 in modo veloce con il lens cal a mano libera. Alla fine sia il 35 1.4 sigma che il 50 1.8 tarati a piu 20 e piu 18.. Ora perfetti e micidiali. Il 105 sigma rimasto a piu 8. Il 70-210 a piu 18 perfetto. Quindi un bel back focus. La taratura su d800 � una delle cose veramente necessaria
danielg45
QUOTE(danielg45 @ Jan 2 2014, 12:10 PM) *
Riagganciandomi alla discussione, ho tarato quasi tutte le mie e non mie ottiche con la d800 in modo veloce con il lens cal a mano libera. Alla fine sia il 35 1.4 sigma che il 50 1.8 tarati a piu 20 e piu 18.. Ora perfetti e micidiali. Il 105 sigma rimasto a piu 8. Il 70-210 a piu 18 perfetto. Quindi un bel back focus. La taratura su d800 � una delle cose veramente necessaria

Che dico. Un front focus. Mettendo a fuoco prima ho posticipato l'af
colbricon
Da quanto scritto sembra essere un problema della macchina. Con tutte quelle ottiche ...
Anche io ho dovuto tarare tutte le ottiche, ma facilmente. Molto pi� velocemente che su D7100.
Un sistema di taratura on board pi� decente dovranno integrarlo prima o poi. Utilizzando i valori del liveview quasi che lo potrebbe fare in automatico.
danielg45
Basta rientri nelle tolleranze e tutto ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.