Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Supermassix
Salve,
Chiedo espressamente consigli su questa ottica per un eventuale acquisto: Tamron SP AF 17-50mm 2,8 Di II VC (Stabilizzatore di immagine) lo comprerei al costo di circa 373,00� nuovo
Considerando che sono in possesso di un Nikon 18-105mm VR e di un Nikon 55-200mm VR
con corpo macchina D90.
Grazie per chi mi dar� dei consigli utili.
Andrea Meneghel
Sposto al Bar

Andrea
Supermassix
QUOTE(bluesun77 @ Oct 31 2013, 03:24 PM) *
Sposto al Bar

Andrea

Cio� ? hmmm.gif
MarcoD5
QUOTE(Supermassix @ Oct 31 2013, 03:29 PM) *
Cio� ? hmmm.gif


Essendo prodotto non Nikon vanno al bar le discussioni,
ursamaior
Io ho la versione non stabilizzata e il rapporto qualit� prezzo � altissimo.
Mai avuto il 18-105mm, ma osservando gli MTF siamo chiaramente dalla parte del Tamron
mko61

Ha una resa incredibile in confronto al prezzo.

Lo sto usando anche su una D7100 e nonostante i 24 Mp senza passa-basso, non mostra ancora significativi difetti di risolvenza (ragionevolemente: se metti f/2.8 e guardi l'angolo estremo, qualcosa perde, come per� qualunque altro obbiettivo)

� un obbiettivo del quale non faccio a meno, dovessi perdere il mio esemplare ne comprerei subito un altro.

Supermassix
QUOTE(mko61 @ Oct 31 2013, 04:30 PM) *
Ha una resa incredibile in confronto al prezzo.

Lo sto usando anche su una D7100 e nonostante i 24 Mp senza passa-basso, non mostra ancora significativi difetti di risolvenza (ragionevolemente: se metti f/2.8 e guardi l'angolo estremo, qualcosa perde, come per� qualunque altro obbiettivo)

� un obbiettivo del quale non faccio a meno, dovessi perdere il mio esemplare ne comprerei subito un altro.


Parecchi mi sconsigliano l'acquisto, dato che sono in possesso del 18-105 VR Nikon
mko61
QUOTE(Supermassix @ Oct 31 2013, 06:46 PM) *
Parecchi mi sconsigliano l'acquisto, dato che sono in possesso del 18-105 VR Nikon


Ma come resa non sono paragonabili: altra categoria. Poi tutto dipende dall'uso che ne fai. Per me il 18-105 sarebbe inutilizzabile solo per il fatto di cambiare diaframma con la focale.

riccardobucchino.com
Dicono che il non stabilizzato sia minimamente migliore... io ti consiglio lo stabilizzato, il vantaggio dello stabilizzatore � immenso, il vantaggio della minima differenza di qualit� � insignificante.
luigi.1964
Se non ho letto male, su photozone c'� il test di entrambi, qualit� ottic� per tutti e due 3 stelle......
cesman88
il test c'� su photozone, ma il risultato � 3 stelle per il VC, 3 stelle e mezza/4 stelle per il non VC. Sia su D200 che su D7000.
Al centro sono quasi equivalenti, ma andando verso i bordi il non vc a tutta apertura � nettamente migliore.
p4noramix
da possessore del 17-50 non vc non mi sento di consigliarti il cambio. ti consiglierei un 35 1.8g. se sei allergico ai fissi potrebbe aver senso il cambio.
Lorivo90
Da possessore della versione VC non posso par altro che parlarne bene... Si parla sempre di una lente f2.8 di livello economico ma con un rapporto qualit� prezzo pi� che ottimo! a TA tende ad ammorbidire...ma a non tutti questo ammorbidimento disgusta...per me per esempio le foto rimangono comunque apprezzabili.
Nonostante preferisca le ottiche nikkor, specialmente le af-d wub.gif , certo anche il tamronino se la gioca benissimo, infatti lo uso spesso sulla mia d90 rolleyes.gif
milanto64
QUOTE(Lorivo90 @ Nov 1 2013, 10:12 AM) *
Da possessore della versione VC non posso par altro che parlarne bene... Si parla sempre di una lente f2.8 di livello economico ma con un rapporto qualit� prezzo pi� che ottimo! a TA tende ad ammorbidire...ma a non tutti questo ammorbidimento disgusta...per me per esempio le foto rimangono comunque apprezzabili.
Nonostante preferisca le ottiche nikkor, specialmente le af-d wub.gif , certo anche il tamronino se la gioca benissimo, infatti lo uso spesso sulla mia d90 rolleyes.gif

Vero belle le Afd ho avuto pure il 28 105 AFD (venduto per prendere il 24 120f/4) e a nitidezza ,ombre ,colori ecc al Tamron lo batte 10a 1 considerando che costa un terzo e fa pure delle ottime macro 1 a 2, da acquistare insieme al Nikon 10-24 o 12 24 wink.gif
enricoz84
Ho avuto per un periodo il Tamron 17-50 VC e devo dire che non era male, a parte la costruzione cos� cos� e il rumore di messa a fuoco un po' troppo forte.
Otticamente buono comunque. Se non ami i fissi � un buon sostituto del 18-105. Se vuoi per� avere versatilit� su uno zoom e usare i fissi per la luminosit� e la profondit� di campo allora mi terrei il 18-105 e prenderei il 35 f1.8 per iniziare.
Il 18-105 non � affatto male e sulla d90 va benissimo, ma certo non � luminoso!
Comunque mi sembra un po' caro a quel prezzo...io lo presi usato a mooolto meno...
LamiaD7100
QUOTE(enricoz84 @ Nov 1 2013, 01:41 PM) *
Ho avuto per un periodo il Tamron 17-50 VC e devo dire che non era male, a parte la costruzione cos� cos� e il rumore di messa a fuoco un po' troppo forte.
Otticamente buono comunque. Se non ami i fissi � un buon sostituto del 18-105. Se vuoi per� avere versatilit� su uno zoom e usare i fissi per la luminosit� e la profondit� di campo allora mi terrei il 18-105 e prenderei il 35 f1.8 per iniziare.
Il 18-105 non � affatto male e sulla d90 va benissimo, ma certo non � luminoso!
Comunque mi sembra un po' caro a quel prezzo...io lo presi usato a mooolto meno...


Salve, scusate l,intromissione,,ma si e parlato su del 24-120...f/4,, io ho un 16-85nikon che mi trovo bene,pero sono sempre stato affascinato da questo 24-120 sia per il mediozoom e che e un obb fx che in futuro mi ritrover� . Ma come nitidezza ecc sar� migliore del 16-85?
Approposito, lho userei sulla d7100.. Grazie
micki.cen83
Io ho il tammy stabilizzato.Fantastico e nitidissimo.Ben pi� nitido del 16-85 vr in mio possesso.Se per� devo fare foto a sfilate o altro preferisco il Nikon perch� � pi� veloce nella messa a fuoco.Te lo consiglio caldamente per la sua nitidezza,per la sua luminosit�,per il suo vc cui puoi scattare anche a tempi lentissimi!
Allego qualche foto fatta con la suddetta lente per farti capire.Non sono granch�,ma ti possono dare un'idea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
danielg45
Il non vc che ho avuto per me si comporta meglio sugli ultimi sensori pi� densi che non es sulla d90 che prima avevo. Provato su d800 addirittura � non era affatto male. Comunque � effettivamente morbido a f2.8. Su d90
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
pillopapaverolo
QUOTE(danielg45 @ Nov 6 2013, 08:38 AM) *
Il non vc che ho avuto per me si comporta meglio sugli ultimi sensori pi� densi che non es sulla d90 che prima avevo. Provato su d800 addirittura � non era affatto male. Comunque � effettivamente morbido a f2.8. Su d90



meglio scegliere il non-vc.
per il semplice fatto che, il "punto debole" del 17-50... � la lentezza dell'af; e il non-vc , vista anche l'assenza dello stabilizzatore, risulta + veloce nella messa a fuoco.
PS: la messa a fuoco diventa decisamente + rapida (fino a renderlo adatto un p� a tutti gli utilizzai)... se abbinato a corpi macchina con af prestanti.. tipo d300
LamiaD7100
Raga ma lo stabilizzatore dovrebbe aiutare in diversi casi e sopratutto a un principiante che non ha la mano allenata come un pro!? Poi ho letto che spesso si trovano dei 17-50 difettosi ,come si fa a capire dove difettano,tipo distorsione a barilotto ecc.. Comunque sarei piu per il vc,anche se e piu lento,tanto mi terrei comunque il nikon 16-85.
pillopapaverolo
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 6 2013, 12:48 PM) *
Raga ma lo stabilizzatore dovrebbe aiutare in diversi casi e sopratutto a un principiante che non ha la mano allenata come un pro!? Poi ho letto che spesso si trovano dei 17-50 difettosi ,come si fa a capire dove difettano,tipo distorsione a barilotto ecc.. Comunque sarei piu per il vc,anche se e piu lento,tanto mi terrei comunque il nikon 16-85.


scusa ma... se terresti anche il 16-85.... allora non ha senso!

fai una cosa...... vendi il 16-85 ... e prendi il NIKON 17-55 F2.8..... il migliore!
LamiaD7100
Mi terrei intanto il 16-85 nel caso il tam sia lentissimo nel Maf..

Altra domanda,,ho un nikon 28mm f2.8..,secondo voi e migliore come nitidezza del 17-50 tam?perche se prenderei il tam17-50 avrei gia la focale 28mm a 2.8f e quindi penso non avrebbe senso tenermi il fisso. Che ne pensate?
LamiaD7100
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 6 2013, 12:54 PM) *
scusa ma... se terresti anche il 16-85.... allora non ha senso!

fai una cosa...... vendi il 16-85 ... e prendi il NIKON 17-55 F2.8..... il migliore!


l'idea di pillopapaverolo non e male.certo che se vendessi il 16-85 e il 28mmf2.8 e con i soldi che volevo investire x il tam 17-50 mi verrebbe il nikon 17-55 che dicono che sia un'altra storia.. Il mio dubbio e sempre quello,, un ottimo nikon 17-55 messo a focale 28 , si puo paragonare al mio fisso 28mm.....???
Perche se la differenza e davvero minima,allora non avrei dubbi,,vendo i due obb e prendo il nikon..possibilm usato..
HELP,,,,,!!!
p4noramix
io terrei in considerazione anche il peso.
Se il peso e ingombro del 17-55 f/2.8 non ti spaventano, potrebbe essere un'idea, anche se dubito che possa essere uguale al 28 fisso.

Il 16-85 ed il 17-50 non hanno senso nello stesso corredo secondo me.
Io da possessore del 17-50, preferirei avere il 16-85 come tuttofare ed i fissi per la loro luminosit�; non che non mi trovi bene col 17-50 ma per come lo uso io mi rimane un po' corto come tuttofare.
Probabilmente il prox anno prender� il 24-120 f/4 (vendendo il 17-50) cos� taglio la testa al toro, e quando potr� passer� a FX.
pillopapaverolo
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 6 2013, 01:44 PM) *
l'idea di pillopapaverolo non e male.certo che se vendessi il 16-85 e il 28mmf2.8 e con i soldi che volevo investire x il tam 17-50 mi verrebbe il nikon 17-55 che dicono che sia un'altra storia.. Il mio dubbio e sempre quello,, un ottimo nikon 17-55 messo a focale 28 , si puo paragonare al mio fisso 28mm.....???
Perche se la differenza e davvero minima,allora non avrei dubbi,,vendo i due obb e prendo il nikon..possibilm usato..
HELP,,,,,!!!


secondo me il 17-55 f2.8 ti sostituisce degnamente il 28mm.. e la vedo la scelta + sensata e comoda... lo stesso obiettivo.. quindi non devi cambiarlo... la stessa qualit�.. tra una focale e l'altra
p4noramix
nikon 28 f/2.8 D - 227 grammi

nikon 16-85 - 485 grammi

tamron 17-50 NON VC - 431 grammi

nikon 17-55 - 753 grammi


danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 6 2013, 01:04 PM) *
Mi terrei intanto il 16-85 nel caso il tam sia lentissimo nel Maf..

Altra domanda,,ho un nikon 28mm f2.8..,secondo voi e migliore come nitidezza del 17-50 tam?perche se prenderei il tam17-50 avrei gia la focale 28mm a 2.8f e quindi penso non avrebbe senso tenermi il fisso. Che ne pensate?

Forse non hai ancora capito che uno zoom non eguagliera mai la qualita di un fisso. Sul fatto 17-50 tammy e 16-85. Si ceramente non vedo i benefici. E' come camminare con una ciabatta di una marca e l'altra di un altra. Sempre ciabatte sono.
LamiaD7100
Togliero il 16-85nikon e forrei farmi un 17-55nikon usato.mi tengo il 50f1.8 non si sa mai..e in futuro visto che non mi e piu arrivato,prendo l'85f1.8 per i ritratti primi piani(anche se con il 70-200f4 ci faccio dei ritratti super)).penso che visto cioe che hl letto un'po qui unpo la,un nikon 17-50 e molto ma molto vicino come risultato a un fisso tipo il 35 o 50f1.8 .


Togliero il 16-85nikon e forrei farmi un 17-55nikon usato.mi tengo il 50f1.8 non si sa mai..e in futuro visto che non mi e piu arrivato,prendo l'85f1.8 per i ritratti primi piani(anche se con il 70-200f4 ci faccio dei ritratti super)).penso che visto cioe che hl letto un'po qui unpo la,un nikon 17-50 e molto ma molto vicino come risultato a un fisso tipo il 35 o 50f1.8 .

Che ne pensate?
Valejola
Ho questo obiettivo e devo dire che � una lente di tutto rispetto.
La stabilizzazione, seppur rumorosa, � efficace e trovo che la nitidezza sia gi� molto buona anche a t.a.
E' una lente robusta ma si capisce subito che appartiene alla categoria economica.
L'af non � rapidissimo e a volte impreciso...la ghiera della maf � quel che �...plastica ovunque...e per finire se si lascia zoommato il retro delle lenti si apre e ci pu� entrare dentro qualsiasi cosa (io mi sono trovato dentro una formica).
Anche i colori non sono il massimo, a volte trovo un p� tutto impastato...e facendo il confronto con un 80-200 2.8 come qualit� non c'� proprio paragone.
Ma ovviamente sono lenti di genere e collocazione opposta, quindi � naturale ritrovarsi queste differenze.
In parole povere c'� sicuramente di meglio, ma quei soldi li vale tutti e quindi se si ha poca disponibilit� � una valida alternativa!
LamiaD7100
QUOTE(Valejola @ Nov 7 2013, 08:31 PM) *
Ho questo obiettivo e devo dire che � una lente di tutto rispetto.
La stabilizzazione, seppur rumorosa, � efficace e trovo che la nitidezza sia gi� molto buona anche a t.a.
E' una lente robusta ma si capisce subito che appartiene alla categoria economica.
L'af non � rapidissimo e a volte impreciso...la ghiera della maf � quel che �...plastica ovunque...e per finire se si lascia zoommato il retro delle lenti si apre e ci pu� entrare dentro qualsiasi cosa (io mi sono trovato dentro una formica).
Anche i colori non sono il massimo, a volte trovo un p� tutto impastato...e facendo il confronto con un 80-200 2.8 come qualit� non c'� proprio paragone.
Ma ovviamente sono lenti di genere e collocazione opposta, quindi � naturale ritrovarsi queste differenze.
In parole povere c'� sicuramente di meglio, ma quei soldi li vale tutti e quindi se si ha poca disponibilit� � una valida alternativa!

Stai parlando del 16-85?? Se e cosi e una buona ottica.,mi ci sono trovato bene, pero tempo fa ho provato il 24-70 ed e unaltra storia..siccome come focale trovo piu giusto il 17-55 , e quest'ultima e una lente dx ma professionale,,allora mi sa che opterro x questa.. Vendo il 16-85 , il 28 2.8 e con qualcosina in piu prendo un buon usato 17-55..
LamiaD7100
QUOTE(micki.cen83 @ Nov 5 2013, 11:44 PM) *
Io ho il tammy stabilizzato.Fantastico e nitidissimo.Ben pi� nitido del 16-85 vr in mio possesso.Se per� devo fare foto a sfilate o altro preferisco il Nikon perch� � pi� veloce nella messa a fuoco.Te lo consiglio caldamente per la sua nitidezza,per la sua luminosit�,per il suo vc cui puoi scattare anche a tempi lentissimi!
Allego qualche foto fatta con la suddetta lente per farti capire.Non sono granch�,ma ti possono dare un'idea.






Davvero belle le foto.anche se la luminosit� penso centrii poco in questo genere di foto paesaggistico,xche di solito non scendo mai sotto i 5-f..il tamron vc ho letto che e un ottimo obb,,ma come nel tuo caso avendo il 16-85, vorrei farci con un unico obbiettivo sia street paesaggio ecc. E anche se mi capita foto in sflatate ecc..come hai detto te che bisogna aver un maf veloce. E penso che togliendo il 16-85 ,mi far� il nikon 17-55 che e anche veloce come m af.
L'unica scelta ancora da fare e :se prendere intanto un usato 17-55 oppure un 24-70 in vista del prox anno di passare a fx. Perora sono piu per il 17-55 x 2 motivi :1 xche x ancora un'anno starei in dx e con questo obb sarei piu adatto.,2* xche non si sa mai che dovessi cambiare idea di rimanere in dx ancora x un'po.
A VOI I CONSIGLI👐
pillopapaverolo
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 9 2013, 09:30 AM) *
Davvero belle le foto.anche se la luminosit� penso centrii poco in questo genere di foto paesaggistico,xche di solito non scendo mai sotto i 5-f..il tamron vc ho letto che e un ottimo obb,,ma come nel tuo caso avendo il 16-85, vorrei farci con un unico obbiettivo sia street paesaggio ecc. E anche se mi capita foto in sflatate ecc..come hai detto te che bisogna aver un maf veloce. E penso che togliendo il 16-85 ,mi far� il nikon 17-55 che e anche veloce come m af.
L'unica scelta ancora da fare e :se prendere intanto un usato 17-55 oppure un 24-70 in vista del prox anno di passare a fx. Perora sono piu per il 17-55 x 2 motivi :1 xche x ancora un'anno starei in dx e con questo obb sarei piu adatto.,2* xche non si sa mai che dovessi cambiare idea di rimanere in dx ancora x un'po.
A VOI I CONSIGLI👐


si secondo me un buon 17-55 usato � la scelta migliore! anche perch� .. quando p�oi lo rivenderai.. ci perdi nulla o quasi. � + adatto e comodo su dx a mio parere.... a meno che tu non lo senta "troppo corto".... a allora il 24-70 pu� essere una soluzione gia da ora.... per� poi ti serve un grandangolo necessariamente
Valejola
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 7 2013, 09:24 PM) *
Stai parlando del 16-85?? Se e cosi e una buona ottica.,mi ci sono trovato bene, pero tempo fa ho provato il 24-70 ed e unaltra storia..siccome come focale trovo piu giusto il 17-55 , e quest'ultima e una lente dx ma professionale,,allora mi sa che opterro x questa.. Vendo il 16-85 , il 28 2.8 e con qualcosina in piu prendo un buon usato 17-55..

No, parlavo esclusivamente del Tamron 17-50.
Ripeto, io lo trovo nitido anche a f2.8, e la stabilizzazione mi ha aiutato davvero tante volte (senza di lui molte foto non le avrei nemmeno potute fare)...
Quello in cui pecca � la qualit� generale dell'immagine, la costruzione e l'imprecisione/lentezza.
Diciamo che sono cose a cui io, semplice fotoamatore, non d� troppo peso...ma magari per altri sono cose che contano.
Cio�, io uso pressoch� sempre questa lente, soprattutto in vacanza quando esco la sera perch� la stabilizzazione abbinata al 2.8 mi permette di tenere bassi gli iso...visto che la d90 non � che li digerisca poi cos� bene.
Io non lo cambierei mai per un fisso, ne tantomeno per un'ottica non stabilizzata!
Ma sono esigenze mie che magari a te non interessano...
Metalslug
Ho intenzione di prendere uno zoom DX per rimpiazzare il 18-55.
Del tamron 17-50 ne parlano bene specie quello senza VC.
Non ho intenzione di spendere molto perche' sto mettendo da parte i soldini per aumentare il parco ottiche per la d800.

Lo zoom lo monterei sulla d5100 e meno frequentemente sulla d80. (Mia moglie si sta appassinando alla fotografia).
Escludendo il 17-55 nikkor troppo caro, mi consigliate il tamron non VC o c'e' altro dal costo pi� o meno simile con una discreta qualita'?
Grazie.
gigiweb
QUOTE(Supermassix @ Oct 31 2013, 03:23 PM) *
Salve,
Chiedo espressamente consigli su questa ottica per un eventuale acquisto: Tamron SP AF 17-50mm 2,8 Di II VC (Stabilizzatore di immagine) lo comprerei al costo di circa 373,00� nuovo
Considerando che sono in possesso di un Nikon 18-105mm VR e di un Nikon 55-200mm VR
con corpo macchina D90.
Grazie per chi mi dar� dei consigli utili.


Personalmente preferisco la versione non stabilizzata del Tamron 17-50 f2.8 che oltre a costare molto di meno si comporta molto meglio a tutta apertura!
Anche la versione stabilizzata va bene ma ci si accorge della differenza solo facendo due scatti identici a parit� di condizione. Ho fatto la prova insieme ad un amico che ha la versione stabilizzata e la differenza si nota a tutta apertura e chiudendo il diaframma invece diventa meno evidente. Pero' a vantaggio della versione stabilizzata c'e' una tenuta al flare leggermente migliore.
Lo stabilizzatore per� � troppo lento! Deve passare quasi un secondo dopo aver messo a fuoco altrimenti si rischia di far venire la foto molto morbida o addirittura mossa perch� se il gruppo ottico dello stabilizzatore � ancora in movimento l'obiettivo ha gi� confermato alla macchina l'avvenuta messa a fuoco ma bisogna aspettare un po' prima di premere il pulsante di scatto. In alcune situazioni questo ritardo alla lunga diventa talmente fastidioso che si preferisce disattivare lo stabilizzatore.

Molti reputano indispensabile lo stabilizzatore ma per me sulle focali corte serve solo per soggetti statici. Una persona anche se sta ferma comunque respira, muove gli occhi ecc quindi l'unico modo per non ottenere foto mosse � quello di usare tempi piu' veloci!

Comunque visto che hai preventivato una spesa di quasi 400 EUR potresti vendere anche il 18-105 e aggiungendo qualcosa potresti cercare un Nikon 17-55 f2.8 usato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.