Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zannasun
ciao,

vorrei fare il passaaggio ad un corpo full frame come D610 dopo sei anni con la D300.
Mi piacerebbe ottenere soprattutto una migliore resa agli alti ISO e una gamma dinamica superiore.
Faccio principalmente macro (60%), fauna (30%) e paesaggi (10%) e ho le seguenti ottiche:
10,5 mm fisheye (per DX)
50 mm f1,8 AF
18-35 mm f3,5-4,5 AF (utilizzato con le diapositive)
11-16 mm f2.8 (per DX)
16-85 mm AFS VR (per DX)
80-200 mm f2,8 AFS
180mm macro
300 mm f4 AFS (con moltiplicatori 1,4X 1,7X)
L'idea sarebbe di tenere la D300 come secondo corpo e vendere l'11-16 mm e il 16-85 mm che sono per DX per sovvenzionare l'acquisto di un eventuale grandangolo (tipo 14mm Samyang) nel caso il 18-35 mm non rendesse decentemente.
Secondo voi potrebbe essere una scelta corretta considerando che il cambio di corpo macchina lo desidero soprattutto per il comportamento ad alti ISO e la gamma dinamica ?

grazie a tutti per i consigli.....
carlo50t
piuttosto di prendere una D610.... sto aspettando di vedere dal vivo e di prendere in mano.... la Df..... mi piace troppo quell'aspetto vintage da vecchia reflex di 40 anni fa.... di quando ho iniziato a far foto.... con la Minolta Srt-101.....
proprio per il fatto che fare film.... con la reflex.... almeno per me ha poco senso..... preferisco di granlunga una bella foto.. parlante.... sto pensando di dar dentro la D300s con il 18-200 e ..... prendere la Df.... su cui monterei un vecchio 24-120.... ora c'� il nuovo con apertura a f/4.... lo so...... e tenermi come secondo corpo la "vecchia" D200
mi piace ancora moltissimo la resa colori del "vecchio" CCD... messicano.gif Carlo
gambit
zanna, vendi la d300 con le lenti dx, compra la d610 e qualche lente fx. lascia perdere la df IMHO
pisistrate nelson
Per i generi che fai, io prenderei la D7100 e terrei le ottiche che hai gi�.
gbrlit
QUOTE(pisistrate nelson @ Nov 6 2013, 05:50 PM) *
Per i generi che fai, io prenderei la D7100 e terrei le ottiche che hai gi�.


Da D300 a D7100 non mi sembra un passo sensato. Soprattutto visto il costo di quest'ultima... La cosa pi� sensata sarebbe vendere la D300 e le ottiche DX per passare completamente a FX, ma bisogna trovare il coraggio di vendere la D300. A me piangerebbe il cuore a pensare di separarmi dalla mia tongue.gif
... poi ognuno si affeziona alle cose in maniera diversa e fa le sue scelte smile.gif
gambit
QUOTE(gbrlit @ Nov 6 2013, 06:20 PM) *
ma bisogna trovare il coraggio di vendere la D300. A me piangerebbe il cuore a pensare di separarmi dalla mia tongue.gif


a me � pianto il cuore. tant'� che al tipo che l'acquistava ho detto di pensarci un po', di non fare un acquisto precipitoso. mi ha lasciato gi� i soldi e si � portato via la mia amata.
non aveva senso per me tenere dx quando stavo per acquistare una fx.
pisistrate nelson
QUOTE(gbrlit @ Nov 6 2013, 06:20 PM) *
Da D300 a D7100 non mi sembra un passo sensato. Soprattutto visto il costo di quest'ultima... La cosa pi� sensata sarebbe vendere la D300 e le ottiche DX per passare completamente a FX, ma bisogna trovare il coraggio di vendere la D300. A me piangerebbe il cuore a pensare di separarmi dalla mia tongue.gif
... poi ognuno si affeziona alle cose in maniera diversa e fa le sue scelte smile.gif



Why not?
Gamma dinamica maggiore, fattore crop ampliato, molta pi� definizione e resa migliore ad alti iso, pi� leggera.
Per i generi che dice di prediligere: macro, naturalistica e paesaggi vedo poco sensato passare a FX e dover cambiare le ottiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.