Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, pur essendo nikonista dai tempi del 35mm.
Posseggo una D7000 con obiettivi DX 35mm f 1,8 e zoom 18 - 200 f 3.5 - 5.6 G ED VR, premetto che sono un fotografo amatoriale che oltre alla passione utilizzo la fotografia per il mio lavoro nel campo del food & beverage. In pratica faccio molta food photography e se volete vedere qualche scatto, per capire poi le mie esigenze, potete andare su www.emozionevisiva.com . A giorni mi sono deciso a comprare il nuovo Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM per poter effettuare delle immagini di alcuni alimenti da molto vicino. Fino a qui nessun problema, credo !!! Il venditore dove intendo acquistare mi ha consigliato di passare al full frame, offrendomi una D700 usata con obiettivo 35-70 f 3.3 - 4,5 con 19.000 scatti, tenuta bene a 1300 euro, offrendomi di ritirare la mia reflex con le ottiche. La mia domanda �, conviene fare questa scelta o continuare con la mia D7000 che fino ad adesso mi ha dato delle buone soddisfazioni e nessun problema, e magari aspettare che la d600 scenda di prezzo( visto l'uscita del nuovo modello d610) continuando a comprare delle ottiche non dx per prepararmi al passaggio? Grazie a tutti Giorgio