Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fradema81
Ciao a tutti...
dopo circa 2 anni da felice possessore di Nikon D5100 ho deciso di regalarmi un nuovo corpo macchina e sto iniziando a mettere da parte di soldi...
La prima idea � stata quella di prendere la nuova D7100 ma documentandomi su questo fantastico forum e leggendo su po' su internet in generale ho visto che non sembra neanche male la D5300
Entrambe hanno gli stessi pixel ma la D7100 monta il sensore speed3 mentre la D5300 monta gi� la versione 4... inoltre la D5300 ha gi� integrato il wifi mentre la D7100 no...
Sembrerebbero tutte caratteristiche a vantaggio della D5300 anche se poi dal prezzo non si direbbe..
Voi pi� esperti cosa dite?
grazie e buona luce a tutti....
gigetto55
Ciao, io sono pensionato e andrei di 7100, a voi giovani piace la tecnologia e connetivita per qui vai di 5300
Eduardo_Romano
QUOTE(fradema81 @ Nov 9 2013, 07:36 PM) *
Ciao a tutti...
dopo circa 2 anni da felice possessore di Nikon D5100 ho deciso di regalarmi un nuovo corpo macchina e sto iniziando a mettere da parte di soldi...
La prima idea � stata quella di prendere la nuova D7100 ma documentandomi su questo fantastico forum e leggendo su po' su internet in generale ho visto che non sembra neanche male la D5300
Entrambe hanno gli stessi pixel ma la D7100 monta il sensore speed3 mentre la D5300 monta gi� la versione 4... inoltre la D5300 ha gi� integrato il wifi mentre la D7100 no...
Sembrerebbero tutte caratteristiche a vantaggio della D5300 anche se poi dal prezzo non si direbbe..
Voi pi� esperti cosa dite?
grazie e buona luce a tutti....


Ciao, provo a risponderti io anche se ti consiglierei di aspettare chi magari queste macchine le ha usate e provate.
Premessa fatta veniamo a noi. Quando io, qualche tempo fa avevo deciso di passare da 3100 ad altro mi sono ritrovato nella tua stessa situazione ed era anche in procinto di uscire la 3200! Allora ho iniziato a cercare e sono giunto a queste conclusioni. 3100-5100 sono delle entry con i limiti derivanti. Ora se uno decide di fare un upgrade della propria attrezzatura deve puntare non ad un modello migliore del suo ma ad un modello appartenente ad una fascia superiore. Quindi piuttosto che passare da 5100 a 5300 io prenderei maggiormente in considerazione la 7100 che quando ne leggevo io chi la usava/usa ne parlava come una entry professional se solo non avessero messo la ghiera SCENE.
Poi punto forte della 7100 � la possibilit� di lavorare ad alti iso. In effetti si torna alla stessa discussione di sempre... Dipende cosa ci devi fare io ad esempio ho prediletto un corpo pro e robusto e ho preso la D300.
In ogni caso mi orienterei sulla 7100 e magari se ti necessita il wifi aggiungere in seguito l'aggeggio che permette la connessione.
Spero di esserti stato utile.

Eduardo
LoriSSS
A mio giudizio la 7100 senza neanche pensarci un attimo (ovviamente se il portafoglio � d'accordo).
Consiglierei la 5300 solo a chi deve iniziare e prendere la prima reflex, ma se vieni da un'entry level � un'idiozia secondo me prenderne un'altra dopo cos� poco tempo.

E se posso aggiungere un parere personale ci sono delle cose che mi fanno un po' storcere il naso su tutte queste nuove reflex... le tecnologie che fanno figo e che non hanno una reale utilit�. Stando su nikon parlo del wifi, colori ecc... Mentre di canon non si pu� veramente sentire il touch screen... ma � follia.
killex73
Aspetterei anche qualche test della futura D5300 ad alti iso, per capire se ci sono stati dei progressi anche in quel senso rispetto alle attuali D5200/D7100.
Inoltre c'� da considerare se ti interessa ancora il display basculante, che dovrebbe essere il principale motivo per scegliere la serie D5*** .
Quello della D5300 poi sar� anche meglio di quello della D5200 (gi� superlativo.)
Tanto dalle ottiche che avrai del motore interno maf non te ne fai nulla.
Inoltre cosa ti va stretto della tua attuale D5100?
A me per esempio, da ex possessore di D5000 passato alla D5200, ci� che ho voluto migliorare (e tanto) � stato il comparto audio/video, per poter fare finalmente buoni video con ottimo audio ai concerti (prima era impossibile, distorsione continua con gli alti volumi) e la resa ad alti iso, qui eccezionale fino a 3200, oltre ad un nuovo esposimetro ed ai 39 punti di maf.
Avevo anche pensato alla 7100, ma oltre al costo maggiore, non ho voluto privarmi dello schermo basculante, che trovo molto utile in diverse circostanze.
giovannimocchetti
Nikon D7100 senza ombra di dubbio! Corpo pi� assenza del low pass filter, di conseguenza pi� nitidezza, pi� fps, crop mode Af a 51 punti
giovannimocchetti
QUOTE
Nikon D7100 senza ombra di dubbio! Corpo pi� assenza del low pass filter, di conseguenza pi� nitidezza, pi� fps, crop mode Af a 51 punti
Corpo pi� professionale*
fradema81
grazie a tutti per le risposte!
Diciamo che del discorso wifi non mi interessa poi cos� tanto... � solo una delle caratteristiche che ho visto confrontando le due reflex...
Mi ha colpito invece la differenza di sensore (pensavo che fosse migliore quello sulla 7100) e il fatto che entrambe non hanno il filtro passa-basso...
Effettivamente non avrebbe molto senso passare da una entry-level ad un'altra...
Sapendo di non passare a FF per motivi finanziari... con la 7100 andrei praticamente al top del DX... o almeno credo...
Eduardo_Romano
QUOTE(fradema81 @ Nov 9 2013, 08:32 PM) *
grazie a tutti per le risposte!
Diciamo che del discorso wifi non mi interessa poi cos� tanto... � solo una delle caratteristiche che ho visto confrontando le due reflex...
Mi ha colpito invece la differenza di sensore (pensavo che fosse migliore quello sulla 7100) e il fatto che entrambe non hanno il filtro passa-basso...
Effettivamente non avrebbe molto senso passare da una entry-level ad un'altra...
Sapendo di non passare a FF per motivi finanziari... con la 7100 andrei praticamente al top del DX... o almeno credo...


No non esageriamo hihihihi top del DX no, ma migliore delle entry sicuramente wink.gif
fradema81
QUOTE(eddyroman @ Nov 9 2013, 08:36 PM) *
No non esageriamo hihihihi top del DX no, ma migliore delle entry sicuramente wink.gif


Forse ho esagerato...ma nel catalogo Nikon oltre la D7100 non ho visto nulla... le altre sono tutte FX...
Eduardo_Romano
QUOTE(fradema81 @ Nov 9 2013, 08:40 PM) *
Forse ho esagerato...ma nel catalogo Nikon oltre la D7100 non ho visto nulla... le altre sono tutte FX...


Dovresti provare a vedere la fascia professionale del formato dx dovresti provarci cose come la D300s, le FX iniziano con le D600 se non erro smile.gif
fradema81
QUOTE(eddyroman @ Nov 9 2013, 08:50 PM) *
Dovresti provare a vedere la fascia professionale del formato dx dovresti provarci cose come la D300s, le FX iniziano con le D600 se non erro smile.gif


effettivamente c'� la D300s.. per� � una macchina del 2009... e infatti ha un sensore pi� "vecchio" a solo 12,3 megapixel...
L'idea di comprare una macchina gi� in commercio da quasi 5 anni non mi alletta... e oltre quella si passa alle FX...
Eduardo_Romano
QUOTE(fradema81 @ Nov 9 2013, 09:03 PM) *
effettivamente c'� la D300s.. per� � una macchina del 2009... e infatti ha un sensore pi� "vecchio" a solo 12,3 megapixel...
L'idea di comprare una macchina gi� in commercio da quasi 5 anni non mi alletta... e oltre quella si passa alle FX...



ciao, il discorso da fare non � quanti megapixel ha una macchina� se prendi una compatta o addirittura i cellulari hanno molti pi� megapixel delle reflex di fascia anche altissima. Questo non vuol dire che siano allo stesso livello wink.gif
Contrariamente a quanto si pensa i megapixel hanno un importanza piuttosto relativa, � molto pi� importante la densit� di pixel piuttosto che il suo numero.
il trucco sta nella grandezza del sensore. pi� grande � il sensore maggiore � la "pulizia" dell'immagine che ne tiriamo fuori. A parit� di megapixel un sensore pi� grande avr� bisogno di singoli pixel pi� grandi per coprire l'intera superficie. Pi� un singolo pixel � grande e pi� riuscir� a catturare la luce in maniera fedele e simile agli altri.

(spero di non dire caxxate ihihihi)

oltre questo ci sono fattori come la velocit� dell'otturatore, il materiale che compone il corpo macchina, e altro ancora. Ecco perch� tra una d32'' con 36 megapixel e una d300 da 12 moltri preferiscono sempre la d300 piuttosto che la prima. Sono tutte valutazioni che uno deve fare e deve avere chiaro altrimenti si finisce per fare acquisti sbagliati o non comprendere a pieno ci� che si ha tra le mani wink.gif
LoriSSS
il discorso che hai fatto � corretto, ma la d300s � ormai ampiamente superata. Non dico che sia obsoleta, quindi chi ce l'ha non vedo perch� debba cambiarla; ma non mi sembra furbo acquistarla nuova. Al momento la 7100 si piazza al vertice delle fotocamere DX, battendo la d300-300s in gamma dinamica, profondit� colore, tenuta al rumore e cos� via.

Se 24mp ti sembrano troppi potresti pensare alla D7000, anche quella ottima macchina che si trova a prezzi molto buoni.
fradema81
QUOTE(LoriSSS @ Nov 10 2013, 09:21 AM) *
il discorso che hai fatto � corretto, ma la d300s � ormai ampiamente superata. Non dico che sia obsoleta, quindi chi ce l'ha non vedo perch� debba cambiarla; ma non mi sembra furbo acquistarla nuova. Al momento la 7100 si piazza al vertice delle fotocamere DX, battendo la d300-300s in gamma dinamica, profondit� colore, tenuta al rumore e cos� via.

Se 24mp ti sembrano troppi potresti pensare alla D7000, anche quella ottima macchina che si trova a prezzi molto buoni.

La D300s � sicuramente un'ottima macchina, ma non da comprare oggi...la D7100 � considerata il nuovo top per le Dx
Per i 24mp non credo sia un problema o sbaglio?
LoriSSS
l'unico problema dei 24mp pu� essere il tuo computer.
Se puoi permettertela... al volo! Al momento credo sia uno degli acquisti assolutamente pi� azzeccati
fradema81
QUOTE(LoriSSS @ Nov 10 2013, 09:31 AM) *
l'unico problema dei 24mp pu� essere il tuo computer.
Se puoi permettertela... al volo! Al momento credo sia uno degli acquisti assolutamente pi� azzeccati

Fortunatamente per il PC sono a posto ho un iMac da 27...e gi� ora con la D5100 lavoro in raw....
ro83d7100
D7100 nuova performante senza problemi e con tante qualit� ed � la top delle semi pro in DX poi ovvio se vuoi migliorare ti orienti sulle FX e meglio della D800 attualmente non c'� nulla smile.gif che tra l'altro volendo si trovano usate al prezzo della d7100 nuova smile.gif
fradema81
QUOTE(ro83d7100 @ Nov 10 2013, 10:01 AM) *
D7100 nuova performante senza problemi e con tante qualit� ed � la top delle semi pro in DX poi ovvio se vuoi migliorare ti orienti sulle FX e meglio della D800 attualmente non c'� nulla smile.gif che tra l'altro volendo si trovano usate al prezzo della d7100 nuova smile.gif

Pensavo proprio alla D7100 in quanto non ritengo possibile (per portafoglio) passare a FX, non tanto per il corpo macchina quanto per il parco ottiche da abbinare
ro83d7100
QUOTE(fradema81 @ Nov 10 2013, 11:06 AM) *
Pensavo proprio alla D7100 in quanto non ritengo possibile (per portafoglio) passare a FX, non tanto per il corpo macchina quanto per il parco ottiche da abbinare


vai di d7100 non te ne pentirai � fantastica biggrin.gif ...appena avr� un po di soldini vorrei cambiare obbiettivo e prendermi il 24-120vr f4 allora si che sar� un connubio perfetto per la tipologia di foto che faccio biggrin.gif
Eduardo_Romano
Beh si in effetti il discorso FX � molto costoso purtroppo. Per� c'� una frase di un utente del forum che parlando del formato FX lo descrive pressapoco cos�: guardare uno scatto fatto in fx da un senso di profondit� bellissimo. � come guardare attraverso n una finestra e vedere cosa c'� dall'altra parte.
Questa cosa mi ha molto colpito e un po' la scimmia del passaggio me l'ha fatta venire. Poi come sempre la fantasia si scontra con la realt� e al sogno si affianca il portafogli e addio ahahahah

A parte questa piccola parentesi si, lascia perdere magari la 5300 e vai di 7100....
Poi ovviante appena presa siamo tutti frementi di vedere che foto n'� tiri fuori e ovviamente un bel drink al Nikon Sushi Bar wink.gif
fradema81
QUOTE(eddyroman @ Nov 10 2013, 12:32 PM) *
Beh si in effetti il discorso FX � molto costoso purtroppo. Per� c'� una frase di un utente del forum che parlando del formato FX lo descrive pressapoco cos�: guardare uno scatto fatto in fx da un senso di profondit� bellissimo. � come guardare attraverso n una finestra e vedere cosa c'� dall'altra parte.
Questa cosa mi ha molto colpito e un po' la scimmia del passaggio me l'ha fatta venire. Poi come sempre la fantasia si scontra con la realt� e al sogno si affianca il portafogli e addio ahahahah

A parte questa piccola parentesi si, lascia perdere magari la 5300 e vai di 7100....
Poi ovviante appena presa siamo tutti frementi di vedere che foto n'� tiri fuori e ovviamente un bel drink al Nikon Sushi Bar wink.gif

sacrosante parole... la fantasia si scontra con il portafogli.... per questo ho deciso di puntare alla D7100... e non ad una D610....
Per l'acquisto dovr� pazientare dopo Natale... ora tra il bimbo che sta per nascere e l'acquisto della casa ho decisamente troppe spese!!!

sbraghezzigialli
QUOTE(eddyroman @ Nov 9 2013, 08:50 PM) *
Dovresti provare a vedere la fascia professionale del formato dx dovresti provarci cose come la D300s, le FX iniziano con le D600 se non erro smile.gif

LA D300S ormai nn la si trova nemmeno pi�...forse solo qualcosa online ormai...
em@
QUOTE(sbraghezzigialli @ Nov 10 2013, 01:05 PM) *
LA D300S ormai nn la si trova nemmeno pi�...forse solo qualcosa online ormai...


A Roma si trova eccome :
http://www.pixellphoto.it/reflex-fotocamer...d300s-body.html
fradema81
QUOTE(em@ @ Nov 10 2013, 02:03 PM) *

Ottimi prezzi questo sito... � affidabile? La D7100 costa meno di amazzonia....
AndersonBR
visto che viene dalla D5100
lascia perdere la D5300 e vai direttamente alla D7100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.