Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
IXO
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie
Memez
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

della df non ci sono ancora testimonianze "su strada", quindi mi pare prematuro poter fornire dei paragoni reali...
colbricon
D800, senza dubbio. Sul micromosso leggiti una discussione gi� aperta. � un non problema.
Cesare44
al momento la nuova Df non � ancora in vendita, aspetta qualche mese, oppure recati a qualche Nikon day della tua zona, sicuramente avrai modo di vederla dal vivo.

ciao
cuscinetto
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

Non sono un fotoamatore evoluto, ma rifletti! il micromosso � vecchia storia, c'� un solo modo per evitarlo!
per il resto c'� e si pu� trovare in qualsiasi scatto, tralasciamo il caso o la fortuna!.

seconda domanda, chi vuoi che ti risponda? solo tu se l'acquisti per primo! al momento che acquisto preferisco
sbagliare con quella che i difetti sono gi� riscontrati, ciao
monteoro
testa o croce, se esce testa prendi la D800, se esce croce aspetta che qualcuno possa dirti che "razza di bestia" sar� la Df.
Ovviamente se esce croce puoi anche procedere all'acquisto appena la DF sar� disponibile, potrai cos� relazionare coloro che porranno il quesito.
Franco
MaxIrato
Il micromosso � una leggenda da teorici della fotografia digitale, ci sono decine e decine di pagine al riguardo il che significa che si sfiora il migliaio di messaggi e non � mia intenzione aggiungerne ora un altro visto che ne ho gi� abbondantemente parlato, e mi sembra proprio che da ci� si possa evincere che "il fatto non sussiste".
Per quanto riguarda il costo, lascia che esca il Df e lascia trascorrere 3 o 4 mesi che si assesti un minimo il mercato e vedrai che avr� un costo inferiore alla D800 a parit� di fornitore e circuito (Nital/Europa), sinceramente apprezzo la Df per quello che se ne sa ora, ma la valuterei ragionevole ad un prezzo di circa 1900 euro.
Le prestazioni e differenze tra le due sono sotto gli occhi di tutti.

Prendi ci� che � pi� idoneo a te, se sono altrettanto indonee (nonostante le cospicue differenze), prendi ci� che di piace di pi�.
danielg45
Vedo che non leggi attentamente le discussioni prima di postare. Altrimenti non avresti fatto domande del genere.
Clood
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

ragazzi..ma si posson fare certe domande...m���
Marco Senn
Se fai paesaggistica usi in genere il treppiedi... il micromosso quindi non esiste... a parte ci� per la paesaggistica certamente meglio i 36MP
Lapislapsovic
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

La DF ancora non � in vendita ma visto che il sensore e l'expeed sono gli stessi della D4 si suppone che il rendimento sia quantomeno uguale quindi considerando poi che normalmente per i paesaggi pi� c'� n� meglio � laugh.gif io direi la D800

Ciao ciao
pes084k1
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie


D800e (rigorosamente niente filtro AA), la DF � per chi si porta la macchina come taccuino d'appunti, magari con un Noct o un Sigma 35/1.4 o un tele da ritratto incollato, cio� per l'uso digitale vero. Se vai preparato per stampa e proiezione HD, la D800e � migliore in ogni senso e ha meno rischio di obsolescenza tecnica. Il micromosso si vede ec si rischia in tutte le macchine ad alta risoluzione, come quelle a film. E il paesaggio vuole risoluzione. Certo, la D800e vibra parecchio di pi� della media delle buone analogiche (come la D700, la quale � pure pi� rumorosa) e questo complica le cose. La Df come corpo ed ergonomia e prevedibile durata meccanica � comunque molto superiore al topone grigio con banda rossa. Poi magari qualcuno ci mette bocca perch� si � abituato a due rotelle di plastica e un LCD che di sera � un pianto da regolare, accendere, spegnere... Ma in un aereo o una centrale nucleare vedrete sempre comandi "ortogonali", ad ognuno la sua ghiera, niente multiplex.

A presto telefono.gif

Elio
bordernapo
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

Posseggo una D800 fin dal primo giorno di uscita nei negozi in Italia...maledico il giorno in cui l'ho acquistata...tornata ieri (inviata 2 volte nelle ultime 3 settimane ma sono 5 che va in assistenza) dal centro assistenza per macchie sul sensore..risultato pi� sporco di prima. prossima settimana avvio iter legale...vediamo se mi rispondono ancora che � normale che il sensore si sporchi...si sporca in pulizia al centro assistenza? guada io fossi in te (sono nikonista da 1973) mi rivolgerei ad altra marca!!!!
hroby7
QUOTE(pes084k1 @ Nov 10 2013, 06:25 PM) *
la DF � per chi si porta la macchina come taccuino d'appunti


Questa � meravigliosa Elio, meravigliosa laugh.gif

Roberto
maurizio angelin
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie


Sono due corpi con caratteristiche completamente diverse.
Per i paesaggi non avrei dubbi e andrei di D800.
Per il micromosso (spesso presunto) direi "scatta che ti passa".
Per la tachicardia ci sono farmaci assai efficaci.
aveadeli
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie


Ieri c'� stato il Nikon Day nella mia citt� ed ho avuto modo di provare sia la D800E che la nuova Df.
Non giudico gli scatti perch� ieri era davvero cattivo tempo e la luce serale poca e pessima ma solo le sensazioni che ho avuto avendole tra le mani.
D800(E): spettacolare, imponente, un autentico carroarmato, (eppure sono abituato alla D700 che non � proprio una compattina).
Sono rimasto sconcertato dal fatto che inserendo una CF di prova da 2Gb mi dava soltanto 13 scatti disponibili salvando in NEF+JPG!!
Sicuramente (almeno per me) di intralcio la sua spaventosa risoluzione con i relativi pesantissimi files.
Df: molto bella esteticamente, disorienta un p� all'inizio per la disposizione dei comandi totalmente diversa dalle reflex Nikon, quindi effettivamente occorre pi� tempo e calma per padroneggiarla.
Dalla breve prova che ho avuto mi ha un p� deluso. Abbastanza leggerina, non d� una grossa idea di sostanza se rapportata ad esempio alla mia vecchia F3, cui probabilmente si ispira nella linea.
Decisamente fuori luogo il prezzo di 3000 euro.

Nonostante sia un collezionista delle reflex a pellicola della serie F, la Df secondo me non � una loro evoluzione in formato digitale ma una metamorfosi in chiave vintage delle attuali reflex (D600 con cuore di D4?), quindi andrei decisamente di D800 pi� concreta e sostanziosa nonch� anche pi� economica.

Ho provato anche la D4 e quella si che � un'altra storia. Ergonomia perfetta e nemmeno tanto pesante, un vero capolavoro.
lespauly
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 29 2013, 03:36 PM) *
Sono due corpi con caratteristiche completamente diverse.
Per i paesaggi non avrei dubbi e andrei di D800.
Per il micromosso (spesso presunto) direi "scatta che ti passa".
Per la tachicardia ci sono farmaci assai efficaci.

ahahahahahahahahahahah!!!! biggrin.gif Numero UNO!!!

Quoto, se fai paesaggi direi D800. Almeno che tu non faccia foto sportiva anche per altri svariati generi!
smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie


D800 senza nemmeno pensarci, se vuoi risparmiare qualcosa D610.
La Df non la digerisco proprio, mi sembra un bel giocattolo travestito da reflex PRO, costasse come una D610 ci si potrebbe ragionare....
simonegiuntoli
Anche io tifo per la D800. wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
faccio prevalentemente foto paesaggistiche


Questa tua affermazione risponde alla domanda, la risposta �: D800

QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
della D800 leggo di sto difetto del micro mosso


Il micromosso non � un difetto della macchina ma del fotografo, se rispetti tempi di sicurezza adatti alla densit� del sensore il micromosso non compare mai.
INTEGREX
Tra le due sicuramente D800 spendi meno e hai di pi�, con la Df paghi molto lo stile ma � una D600/D610 con sensore D4 (che non � meglio anzi...)
simonegiuntoli
QUOTE(INTEGREX @ Nov 29 2013, 08:00 PM) *
Tra le due sicuramente D800 spendi meno e hai di pi�, con la Df paghi molto lo stile ma � una D600/D610 con sensore D4 (che non � meglio anzi...)

Pollice.gif
MarcoD5
D800 la Df la vedo x pi� macchina da capriccio, tipo vettura cabriolet a 2 posti
mama62
QUOTE(marcomc76 @ Nov 29 2013, 08:26 PM) *
D800 la Df la vedo x pi� macchina da capriccio, tipo vettura cabriolet a 2 posti


Come non quotarti, sono pienamente d'accordo!

Ciao
Marco
balga
D800 o d610!
danielg45
QUOTE(balga @ Nov 30 2013, 03:03 AM) *
D800 o d610!

Risposta scntata in base al portafoglio.
Gian Carlo F
direi un coro unanime!! dry.gif
lancer
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 03:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

Se ci sono questi dubbi meglio una bella vacanza con la D300 rolleyes.gif
Willyambo
QUOTE(lancer @ Nov 30 2013, 11:16 AM) *
Se ci sono questi dubbi meglio una bella vacanza con la D300 rolleyes.gif



Forse , visto i dubbi trapelanti dal tuo quesito di inizio post, quest'ultima deduzione di "lancer" non � da sottovalutare.
....e nel frattempo potrai approfondire meglio le differenze tecniche tra la collaudata D800 rispetto alla neo/pseudosconosciuta Df, comodamente rilassato in riva ad una fantastica spiaggia a 30 gradi centigradi, servito e riverito ........ smile.gif

Buona scelta!!
William
Deidi
Premesso che ho la D700,
devo dire che con questa uscita della Df
mi sta salendo sempre di pi� la scimmia per la D800.
Al momento per� la tengo buona.
IXO
Grazie a tutti delle vostre opinioni
Clood
Vista e provata oggi la Df bella a vedersi mi ha ricordato la mia yashica fx3 super..b� 2950 euro con il 50ino..Troppo..e la vedo + uno sfizio (vintage biggrin.gif )che un improponibile paragone con la 800 addirittura..
Marco Senn
Paragone improponibile...
GiulianoPhoto
Nell'indecisione prendi ci� che sta nel mezzo. D610.

Ne ho provata una qualche giorno fa e l'ho ampiamente rivalutata sia nella costruzione che nell'operativit�. smile.gif

In ogni caso la DF coster� decisamente di pi� di una D800 liscia, almeno 400/600 euro
studioraffaello
per logica d 610....per prestazioni d 800 per cuore.....df....e' veramente un bell oggetto............ognuno si regoli come meglio crede.
stefano59
Prendi quello che ti piace, che ti emoziona. La Df e' un oggetto unico costruito sull'hardware D4, la D800 e' performante ma in mano non ti trasmetter� le stesse sensazioni. Un po' come un PC e un Mac. Prenditi la Df, qualche centone non ti cambier� la vita...
Marcus Fenix
QUOTE(stefano59 @ Dec 4 2013, 10:36 AM) *
Prendi quello che ti piace, che ti emoziona. La Df e' un oggetto unico costruito sull'hardware D4, la D800 e' performante ma in mano non ti trasmetter� le stesse sensazioni. Un po' come un PC e un Mac. Prenditi la Df, qualche centone non ti cambier� la vita...


Sul primo punto evidenziato non sono d'accordo, su tutto il resto si.
Della D4 ha solo il sensore, il mirino � quello della D800, tutto il resto: meccanicamente, strutturalmente ed elettronicamente � una D610, con l'estetica "fighetta". quindi si � vero la stessa differenza che c'� tra un PC ed un MAC=PC rivestito "fighetto", con un SO e comandi diversi.
federico777
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 4 2013, 11:22 AM) *
Sul primo punto evidenziato non sono d'accordo, su tutto il resto si.
Della D4 ha solo il sensore, il mirino � quello della D800, tutto il resto: meccanicamente, strutturalmente ed elettronicamente � una D610, con l'estetica "fighetta". quindi si � vero la stessa differenza che c'� tra un PC ed un MAC=PC rivestito "fighetto", con un SO e comandi diversi.


messicano.gif
Corri a prendere l'elmetto! laugh.gif

F.
Marcus Fenix
QUOTE(federico777 @ Dec 4 2013, 11:31 AM) *
messicano.gif
Corri a prendere l'elmetto! laugh.gif

F.


Sfido chiunque a dire che l'HW � diverso/migliore. wink.gif
Il MAC da quando � passato all'architettura intel � un PC con HW medio ed estetica "fighetta", cambia il SW e di conseguenza i comandi/modo di lavorare, il parallellismo con la Df calza benissimo anche per il prezzo "esclusivo".
Meglio/peggio degustibus, ma se mi dicono che una Df ha l'HW della migliore, meccanicamente ed elettronicamente parlando, reflex Nikon mi scompiscio dalle risate, cos� come i MAC non avranno mai l'HW pi� estremo disponibile sulla piattaforma PC.
BeSigma
A giudicar da quel che sento e ho letto, la D800 resta una macchina superiore anche se con un estetica standard.... poi hai la possibilit� di scegliere liscia o "E" (io prenderei la E)....
La Df far� il suo modo in modo egregio, ma credo sar� pi� uno status simbol che un reale avanzamento di classe rispetto a una D800 o anche a una D600 se vogliamo essere sinceri....

Il micromosso della D800 non � un "difetto", pi� che altro � una caratteristica che obbliga il fotografo a ricordarsi cosa ha in mano e cosa sta facendo..... sarebbe come voler andare in giro con banchi ottici a scattare a mano libera.....
Numero Sei
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie


Foto amatore dicasi evoluto + foto paesaggistiche + D300 + possibilit� di spendere 2200/2500 euro?
Compra una D700 usata e 1500 euro di ottiche, e divertiti.
Triumph_900
Ricordo che, quando lessi questo thread la prima volta, non ne capii molto il senso: erano due soluzioni troppo diverse da considerare come alternativa. Inoltre avevo in testa (o sulla spalla... Come una scimmietta...) la DF che avevo pre-ordinato. ESTETICAMENTE mi fa impazzire.

Visto il problema del mio pre-ordine con la DF, ho cominciato a ragionare con piu' calma senza lasciarmi prendere dalla parte piu' compulsiva dei miei acquisti.

Beh... Questo thread ha cominciato ad avere piu' senso di quanto ne avessi trovato all'inizio.

Per farla breve ieri ho ordinato una D800 con MB D-12 e batteria en-el15 aggiuntiva e con una CF Lexar da 64 gb 800x (una SD lexar da 64 Gb l'avevo gia' dalla mia EX d600). Allo stesso prezzo di quanto avrei pagato la DF Kit

Sono due oggetti MOLTO diversi, e' vero. Pero'... Mi e' sembrato piu' sensato, considerato anche che la DF e' appena stata lanciata, prendere la D800 e i suoi accessori.

Fra un anno sara' piu' sensato (per me, ovviamente) prendere la Df.
hroby7
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 4 2013, 11:38 AM) *
Sfido chiunque a dire che l'HW � diverso/migliore. wink.gif


Pentiti Marcus

Ti do tempo fino al primo pomeriggio e poi ti sguinzaglio un Falcopellegrino

Uomo avvisato... cool.gif

Roberto
Marcus Fenix
はやぶさ
castorino
QUOTE(hroby7 @ Nov 29 2013, 03:31 PM) *
Questa � meravigliosa Elio, meravigliosa laugh.gif

Roberto

Considerato il modo in cui scrive Elio, non c'� da sorprendersi che ritenga la Df un "taccuino per appunti" e forse per lui andrebbe ancora meglio un'Hasselblad 5D dry.gif ciao Rino
desperado54
QUOTE(IXO @ Nov 10 2013, 01:04 PM) *
Salve chiedo a voi che ne capite di pi�, sono un foto amatore dicasi evoluto e possiedo da anni un D300 ora vorrei fare il passo su FX. D800 o DF o? cosa mi consigliate?
faccio prevalentemente foto paesaggistiche, della D800 leggo di sto difetto del micro mosso della DF sti 3000 caff� mi fanno venire la tachicardia, ditemi.....

Grazie

le risposte alla tua domanda ti incasineranno ancor di pi� per cui compra quella che avr� anche il pregio di soddisfare la tua voglia di possederla. Niente � perfetto, tutto � perfettibile e soprattutto niente vale per quello che costa quindi.......
nikonlight
QUOTE(BeSigma @ Dec 4 2013, 11:39 AM) *
Il micromosso della D800 non � un "difetto", pi� che altro � una caratteristica che obbliga il fotografo a ricordarsi cosa ha in mano e cosa sta facendo..... sarebbe come voler andare in giro con banchi ottici a scattare a mano libera.....

Ben detto!
E' proprio cos�!
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 4 2013, 11:22 AM) *
Sul primo punto evidenziato non sono d'accordo, su tutto il resto si.
Della D4 ha solo il sensore, il mirino � quello della D800, tutto il resto: meccanicamente, strutturalmente ed elettronicamente � una D610, con l'estetica "fighetta". quindi si � vero la stessa differenza che c'� tra un PC ed un MAC=PC rivestito "fighetto", con un SO e comandi diversi.


esatto, non conosco il discorso Mac, ma per la Df � proprio cos�, secondo me � un ibrido delle reflex Nikon, ma al ribasso, se avessero fatto quell'ibrido in questo modo:
- sensore della D800e
- meccanica della D4
- mirino della D4
- struttura della D800
allora s� che i quasi 3000 euro sarebbero giustificati.

QUOTE(Triumph_900 @ Dec 4 2013, 11:52 AM) *
Ricordo che, quando lessi questo thread la prima volta, non ne capii molto il senso: erano due soluzioni troppo diverse da considerare come alternativa. Inoltre avevo in testa (o sulla spalla... Come una scimmietta...) la DF che avevo pre-ordinato. ESTETICAMENTE mi fa impazzire.

Visto il problema del mio pre-ordine con la DF, ho cominciato a ragionare con piu' calma senza lasciarmi prendere dalla parte piu' compulsiva dei miei acquisti.

Beh... Questo thread ha cominciato ad avere piu' senso di quanto ne avessi trovato all'inizio.

Per farla breve ieri ho ordinato una D800 con MB D-12 e batteria en-el15 aggiuntiva e con una CF Lexar da 64 gb 800x (una SD lexar da 64 Gb l'avevo gia' dalla mia EX d600). Allo stesso prezzo di quanto avrei pagato la DF Kit

Sono due oggetti MOLTO diversi, e' vero. Pero'... Mi e' sembrato piu' sensato, considerato anche che la DF e' appena stata lanciata, prendere la D800 e i suoi accessori.

Fra un anno sara' piu' sensato (per me, ovviamente) prendere la Df.


Pollice.gif e hai fatto benissimo, la D800 � nettamente superiore oggi ma anche domani, senza ombra di dubbio.
danielg45
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 9 2013, 07:29 AM) *
esatto, non conosco il discorso Mac, ma per la Df � proprio cos�, secondo me � un ibrido delle reflex Nikon, ma al ribasso, se avessero fatto quell'ibrido in questo modo:
- sensore della D800e
- meccanica della D4
- mirino della D4
- struttura della D800
allora s� che i quasi 3000 euro sarebbero giustificati.
Pollice.gif e hai fatto benissimo, la D800 � nettamente superiore oggi ma anche domani, senza ombra di dubbio.

Non per averla ma la d800 restera molto piu longeva della normale sostituzione temporale.
ifelix
D800....spendi di meno e forse hai di meglio !!! smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.