QUOTE(stefp @ Nov 11 2013, 01:08 PM)

Inizio io col dirti che una cosa importante quanto l'attrezzatura � sapere come si svolge il rito del battesimo, quindi cercati su internet o fatti spiegare dal parroco tutti i passaggi, in modo da non perdere i momenti fondamentali. Tieni conto che il battesimo, a livello di rito, � pi� complesso di un matrimonio.
Per l'attrezzatura, ma qui molti meglio di me sapranno spiegarti, tenderei a semplificare usando il 16-85. A senconda della luminosita il flash, non andrei senza portarmi un flash, poi magari lo lasci in borsa, ma non senza.
Buone foto
Stefano
Il mese scorso ho fatto la stessa cosa... i genitori di Bruno e io siamo
soddisfatti del risultato. � stato un p� stressante, inoltre � stato il mio primo lavoro.
Oltre alle stampe, ho regalato ai genitori un foto libro; a mio parere pi� originale rispetto al solito e classico album.
Comunque come dice Stefano, studia i passi chiave della cerimonia. Le difficolt� che ho incontrato � stare dietro al parroco, quindi se hai la possibilit� chiedigli i tempi dei punti chiave.
La cerimonia � veloce e non c'� possibilit� di replica!!Detto ci� mi sono concentrato sul
bimbo, ovviamente i genitori e i padrini... tutti gli altri puoi catturarli dopo la cerimonia.
Ah, ho trovato simpatica l'idea di fotografare il piccolo mentre veniva vestito.
Le principali
difficolt� incontrate:
- Bruno non era l'unico bambino, c'erano quindi altri fotografi ma soprattutto
parenti con telefonini, compatte e compagnia bella (sono i peggiori "nemici");
-
Capire i momenti, non ho avuto modo di parlare con il parroco e ognuno svolge la messa a modo proprio;
-
Fonte battesimale, in un angolo della chiesa. Ho praticamente abbracciato il parroco per scattare.
La mia attrezzatura: nikon d3000 e il mitico 18-55mm vr.Mi sarebbe piaciuto avere un flash (ma ne puoi fare a meno) e a volte mi mancava un p� di focale (quindi con il 16-85 stai sereno... non hai tempo di cambiare obiettivo). Ma � andata bene ugualmente, sono contento!!
Impostazioni: priorit� a diaframma, intervallando valori tra il 5,6 e l'11. I tempi impostati dalla macchina per erano ok, ma se fai un sopralluogo te ne rendi conto. Iso li ho impostati a 400 (di pi� non regge e poi c'� il flash). Flash, ho utilizzato quello in-camera.
Per levare la tensione, consiglio uno shot di vodka prima dell'inizio.
Ciao,
Ricky