Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
matteosaba1980
Scusate il disturbo, ma non ho trovato molto in giro sull'argomento, degli amici battezzano loro figlio l'8 di Dicembre, sabato mi hanno chiesto di fare le foto in chiesa e al rinfresco, questa � la mia atrezzatura D5200 con 16-85 e un Tamron 70-300 vc, potrei chiedere in prestito ad un amico un sb-700 e forse un 35mm f1.8, pensate che ce la posso fare, la chiesa � "moderna"e non molto buia, ho gi� detto loro che non garantisco risultati, lo sanno e gli va bene cos�, detto ci�; suggeimenti?
Cercher� di fare un sopralluogo e di parlare col prete per sapere se posso mettermi dietro all'altare ecc, altri suggerimenti, se qualcuno ha esperienze vi prego aiutatemi, modi d'esposizione iso ecc.
Grazie a tutti in anticipo.
stefp
QUOTE(matteosaba1980 @ Nov 11 2013, 12:35 PM) *
Scusate il disturbo, ma non ho trovato molto in giro sull'argomento, degli amici battezzano loro figlio l'8 di Dicembre, sabato mi hanno chiesto di fare le foto in chiesa e al rinfresco, questa � la mia atrezzatura D5200 con 16-85 e un Tamron 70-300 vc, potrei chiedere in prestito ad un amico un sb-700 e forse un 35mm f1.8, pensate che ce la posso fare, la chiesa � "moderna"e non molto buia, ho gi� detto loro che non garantisco risultati, lo sanno e gli va bene cos�, detto ci�; suggeimenti?
Cercher� di fare un sopralluogo e di parlare col prete per sapere se posso mettermi dietro all'altare ecc, altri suggerimenti, se qualcuno ha esperienze vi prego aiutatemi, modi d'esposizione iso ecc.
Grazie a tutti in anticipo.


Inizio io col dirti che una cosa importante quanto l'attrezzatura � sapere come si svolge il rito del battesimo, quindi cercati su internet o fatti spiegare dal parroco tutti i passaggi, in modo da non perdere i momenti fondamentali. Tieni conto che il battesimo, a livello di rito, � pi� complesso di un matrimonio.

Per l'attrezzatura, ma qui molti meglio di me sapranno spiegarti, tenderei a semplificare usando il 16-85. A senconda della luminosita il flash, non andrei senza portarmi un flash, poi magari lo lasci in borsa, ma non senza.


Buone foto
Stefano
matteosaba1980
QUOTE(stefp @ Nov 11 2013, 01:08 PM) *
Inizio io col dirti che una cosa importante quanto l'attrezzatura � sapere come si svolge il rito del battesimo, quindi cercati su internet o fatti spiegare dal parroco tutti i passaggi, in modo da non perdere i momenti fondamentali. Tieni conto che il battesimo, a livello di rito, � pi� complesso di un matrimonio.

Per l'attrezzatura, ma qui molti meglio di me sapranno spiegarti, tenderei a semplificare usando il 16-85. A senconda della luminosita il flash, non andrei senza portarmi un flash, poi magari lo lasci in borsa, ma non senza.
Buone foto
Stefano


Grazie mille, conosco il prete e ho gi� visto altri battesimi fatti da lui, cmq avevo gi� preventivato di andarci a parlare e magari ad assistere alla messa mattutina dentro alla quale si dovrebbe svolgere il battesimo, cos� cerco di farmi un idea dell'illuminazione.
iespo
QUOTE(stefp @ Nov 11 2013, 01:08 PM) *
Inizio io col dirti che una cosa importante quanto l'attrezzatura � sapere come si svolge il rito del battesimo, quindi cercati su internet o fatti spiegare dal parroco tutti i passaggi, in modo da non perdere i momenti fondamentali. Tieni conto che il battesimo, a livello di rito, � pi� complesso di un matrimonio.

Per l'attrezzatura, ma qui molti meglio di me sapranno spiegarti, tenderei a semplificare usando il 16-85. A senconda della luminosita il flash, non andrei senza portarmi un flash, poi magari lo lasci in borsa, ma non senza.
Buone foto
Stefano


Il mese scorso ho fatto la stessa cosa... i genitori di Bruno e io siamo soddisfatti del risultato. � stato un p� stressante, inoltre � stato il mio primo lavoro.
Oltre alle stampe, ho regalato ai genitori un foto libro; a mio parere pi� originale rispetto al solito e classico album.

Comunque come dice Stefano, studia i passi chiave della cerimonia. Le difficolt� che ho incontrato � stare dietro al parroco, quindi se hai la possibilit� chiedigli i tempi dei punti chiave. La cerimonia � veloce e non c'� possibilit� di replica!!
Detto ci� mi sono concentrato sul bimbo, ovviamente i genitori e i padrini... tutti gli altri puoi catturarli dopo la cerimonia.
Ah, ho trovato simpatica l'idea di fotografare il piccolo mentre veniva vestito.

Le principali difficolt� incontrate:
- Bruno non era l'unico bambino, c'erano quindi altri fotografi ma soprattutto parenti con telefonini, compatte e compagnia bella (sono i peggiori "nemici");
- Capire i momenti, non ho avuto modo di parlare con il parroco e ognuno svolge la messa a modo proprio;
- Fonte battesimale, in un angolo della chiesa. Ho praticamente abbracciato il parroco per scattare. smile.gif

La mia attrezzatura: nikon d3000 e il mitico 18-55mm vr.
Mi sarebbe piaciuto avere un flash (ma ne puoi fare a meno) e a volte mi mancava un p� di focale (quindi con il 16-85 stai sereno... non hai tempo di cambiare obiettivo). Ma � andata bene ugualmente, sono contento!!

Impostazioni: priorit� a diaframma, intervallando valori tra il 5,6 e l'11. I tempi impostati dalla macchina per erano ok, ma se fai un sopralluogo te ne rendi conto. Iso li ho impostati a 400 (di pi� non regge e poi c'� il flash). Flash, ho utilizzato quello in-camera.

Per levare la tensione, consiglio uno shot di vodka prima dell'inizio. biggrin.gif

Ciao,
Ricky
matteosaba1980
QUOTE(iespo @ Nov 11 2013, 03:15 PM) *
Il mese scorso ho fatto la stessa cosa... i genitori di Bruno e io siamo soddisfatti del risultato. � stato un p� stressante, inoltre � stato il mio primo lavoro.
Oltre alle stampe, ho regalato ai genitori un foto libro; a mio parere pi� originale rispetto al solito e classico album.

Comunque come dice Stefano, studia i passi chiave della cerimonia. Le difficolt� che ho incontrato � stare dietro al parroco, quindi se hai la possibilit� chiedigli i tempi dei punti chiave. La cerimonia � veloce e non c'� possibilit� di replica!!
Detto ci� mi sono concentrato sul bimbo, ovviamente i genitori e i padrini... tutti gli altri puoi catturarli dopo la cerimonia.
Ah, ho trovato simpatica l'idea di fotografare il piccolo mentre veniva vestito.

Le principali difficolt� incontrate:
- Bruno non era l'unico bambino, c'erano quindi altri fotografi ma soprattutto parenti con telefonini, compatte e compagnia bella (sono i peggiori "nemici");
- Capire i momenti, non ho avuto modo di parlare con il parroco e ognuno svolge la messa a modo proprio;
- Fonte battesimale, in un angolo della chiesa. Ho praticamente abbracciato il parroco per scattare. smile.gif

La mia attrezzatura: nikon d3000 e il mitico 18-55mm vr.
Mi sarebbe piaciuto avere un flash (ma ne puoi fare a meno) e a volte mi mancava un p� di focale (quindi con il 16-85 stai sereno... non hai tempo di cambiare obiettivo). Ma � andata bene ugualmente, sono contento!!

Impostazioni: priorit� a diaframma, intervallando valori tra il 5,6 e l'11. I tempi impostati dalla macchina per erano ok, ma se fai un sopralluogo te ne rendi conto. Iso li ho impostati a 400 (di pi� non regge e poi c'� il flash). Flash, ho utilizzato quello in-camera.

Per levare la tensione, consiglio uno shot di vodka prima dell'inizio. biggrin.gif

Ciao,
Ricky


Grazie mille sei stato utilissimo
fabio_botteon
Ciao,
io userei si la priorit� diaframmi ma tendomi sempre molto aperto, cos� che la macchina possa scattare con tempi di sicurezza adeguati anche per non avere braccia o teste mosse nelle situazioni pi� importanti e poi butti via l'unico scatto di quel momento... Iso Auto con valori prefissati fra 400 e 6400 la tua 5200 far� la scelta corretta, e siccome non penso che stamperai pi� grande del 10x15, magari anche 20x30, non preoccuparti troppo del rumore, io preferirei una foto un poco pi� "granosa" che una dove il bambino ha mosso il braccio e via dicendo...
Scatto continuo, non sai mai cosa pu� capitare, e se in quell'istante il pap� ha gli occhi chiusi non recuperi in post, arriva il momento, 3 scatti continui e poi scegli a casa il migliore...
Se usi molto il flash on camera ricordati di avere una batteria di scorta, nel dopo cerimonia potrebbe servirti...
Divertiti e sorridi, ti guarderanno e sorrideranno anche coloro che ti guardano che normalmente sono un p� tesi...
Ciao
Fabio b.
matteosaba1980
QUOTE(fabio b.82 @ Nov 12 2013, 10:42 AM) *
Ciao,
io userei si la priorit� diaframmi ma tendomi sempre molto aperto, cos� che la macchina possa scattare con tempi di sicurezza adeguati anche per non avere braccia o teste mosse nelle situazioni pi� importanti e poi butti via l'unico scatto di quel momento... Iso Auto con valori prefissati fra 400 e 6400 la tua 5200 far� la scelta corretta, e siccome non penso che stamperai pi� grande del 10x15, magari anche 20x30, non preoccuparti troppo del rumore, io preferirei una foto un poco pi� "granosa" che una dove il bambino ha mosso il braccio e via dicendo...
Scatto continuo, non sai mai cosa pu� capitare, e se in quell'istante il pap� ha gli occhi chiusi non recuperi in post, arriva il momento, 3 scatti continui e poi scegli a casa il migliore...
Se usi molto il flash on camera ricordati di avere una batteria di scorta, nel dopo cerimonia potrebbe servirti...
Divertiti e sorridi, ti guarderanno e sorrideranno anche coloro che ti guardano che normalmente sono un p� tesi...
Ciao
Fabio b.


Grazie mille allo scatto continuo non ci avevo pensato, � da tenere in considerazione, magari senza il falsh.
togusa
Ricordati DUE cose importanti... anzi, facciamo TRE:
- scatta assolutamente in RAW
- fregatene degli ISO (come ti hanno gi� detto) e lascia pure che vadano su su e ancora su
- fai un PRE bilanciamento del bianco una volta sola ad inizio cerimonia e non toccarlo pi� (basta un cartoncino grigio qualsiasi). Possibilmente fallo nella zona dove si svolger� la funzione vera e propria. Rifallo solo quando cambiate location.
matteosaba1980
QUOTE(togusa @ Nov 15 2013, 11:24 AM) *
Ricordati DUE cose importanti... anzi, facciamo TRE:
- scatta assolutamente in RAW
- fregatene degli ISO (come ti hanno gi� detto) e lascia pure che vadano su su e ancora su
- fai un PRE bilanciamento del bianco una volta sola ad inizio cerimonia e non toccarlo pi� (basta un cartoncino grigio qualsiasi). Possibilmente fallo nella zona dove si svolger� la funzione vera e propria. Rifallo solo quando cambiate location.


Grazie mille, un cartoncino grigio non bianco?
matteosaba1980
Il battesimo si � svolto l'otto Dicembre, sono andato a fare le foto a casa durante la vestizione, come suggeritomi, e poi alla cerimonia, ai parenti fuori dalla chiesa e ultimo al rinfresco, ho scattato tutto in raw col 16-85, ora sto rielaborando in camerarow e devo dire che diversi scatti sono venuti davvero bene, ringrazio tutti per i preziosi consigli e riassumendo per altri utenti a cui potrebbe interessare: scattare con ottica e corpo macchina con cui si ha confidenza, se si ha un corpo che regge bene agli iso non avere paura di sfruttarli, se la chiesa non � molto buia meglio pi� iso e niente flash almeno di non essere sicuri di saperlo usare al meglio, la cerimonia vera e propria � molto veloce quindi porre la massima attenzione e cercare di ottenere pi� scatti possibile per avere pi� possibilit� di riuscita, porre molta attenzione ai momenti slaienti e alle firme dei padrini e delle madrine che si appongono alla fine della messa (stavo per rimanere fregato non mi ero accorto che andavano a firmare), se vi chiedono le foto con i parenti cercate di dare un ordine alla cosa e cercate una location carina (io ho sfruttato un pratino presente davanti alla chiesa, complice anche la bella giornata), se potete cercate di far divertire il bambino, (io dalle linguacce mi sono consumato le labbra e la lingua), i primi piani guadagnano molto con un espressione allegra.

Se la vivete con serenit� e non vi fate prendere dall'ansia, magari mettendo subito in chiaro con tutti che non siete un professionista (la risposta che hanno dato a me � stata: "sei l'unico che conosciamo che ha passione per la fotografia non ti preoccupare quello che viene viene, a noi basta avere qualche foto carina come ricordo"), � un esperienza magnifica! messicano.gif

P.s. se riesco a trovare una trentina di scatti della cerimonia venuti bene ed interessanti mi � venuta l'idea, oltre a dare i files ai genitori, di far stampare un foto libro per il bambino, pu� essere carino da fare come regalo e da ricevere come ricordo.

Buona luce a tutti e ancora grazie.gif mille!
togusa
Bene.
L'importante � che tu ti sia divertito.

Una cosa per� andrebbe chiarita: sei stato (o sarai) ricompensato per il tuo lavoro?
matteosaba1980
QUOTE(togusa @ Dec 13 2013, 11:10 AM) *
Bene.
L'importante � che tu ti sia divertito.

Una cosa per� andrebbe chiarita: sei stato (o sarai) ricompensato per il tuo lavoro?


Mi offrono una lauta cena con buon vino e buna compagnia!
MarcoD5
Quindi tutto bene
matteosaba1980
QUOTE(marcomc76 @ Dec 14 2013, 09:31 AM) *
Quindi tutto bene


Direi proprio di si
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.