Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
piuma1983
Ciao a tutti. Da neofita, pongo un'altra domanda scema... Spero di ricevere consigli preziosi come sempre succede su questo forum!
La domanda riguarda il bilanciamento del bianco personalizzato; quando è consigliabile usarlo? E... come usarlo? Mi spiego: il classico esempio è una stanza, dove le luci artificiali tendono a portare l'immagine verso un arancio-rosso, in questo caso fotografo qualcosa di bianco, come un muro, e lo uso come bianco nel bilanciamento manuale. Altro esempio: sono all'aperto, di notte, ma non ho un colore bianco o grigio da prendere come riferimento... cosa dovrei fare in questo caso? O comunque in qualsiasi caso non si abbia a disposizione un oggetto con i suddetti colori.
Grazie a chiunque risponderà!
ribaldo_51
Perchè non provi a farlo in Post-Produzione? Ammesso che scatti in RAW.
roby-54
QUOTE(piuma1983 @ Nov 12 2013, 09:44 AM) *
Ciao a tutti. Da neofita, pongo un'altra domanda scema... Spero di ricevere consigli preziosi come sempre succede su questo forum!
La domanda riguarda il bilanciamento del bianco personalizzato; quando è consigliabile usarlo? E... come usarlo? Mi spiego: il classico esempio è una stanza, dove le luci artificiali tendono a portare l'immagine verso un arancio-rosso, in questo caso fotografo qualcosa di bianco, come un muro, e lo uso come bianco nel bilanciamento manuale. Altro esempio: sono all'aperto, di notte, ma non ho un colore bianco o grigio da prendere come riferimento... cosa dovrei fare in questo caso? O comunque in qualsiasi caso non si abbia a disposizione un oggetto con i suddetti colori.
Grazie a chiunque risponderà!


Se scatti in Jpeg metti bilanciamento del bianco Auto e nella maggior parte dei casi otterrai un buon risultato.
Se non sei soddisfatto metti in K e fai delle prove a salire da 3000 in su!
Lutz!

Ciao la domanda non e' scema affatto.

Lo usi sempre, ogniqualvolta hai possibilita' di misurare un oggetto neutro.
Non deve per forza esser bianco, puo esser grigio!
Se l'illuminante, come sole, lampada tungsteno, etc sono noti, e' piu veloce impostar equelli, ma come hai detto tu, ci posson esser casi in cui ci sono luci miste, (lampade a diverso colore) o ad esempio la luce di una stanza e' influenzata da oggetti colorati che la riflettono, oppure banalmente si vuole bilanciare con precisione il bianco.

Un foglio bianco e' la cosa migliore e piu pratica, all'aperto, un sasso grigio, la neve, l'asfalto... son ottimi punti di riferimento per il bianco, qualora appunto, fosse critico capire che luce abbiamo. (ad esempio con lampioni di vario tipo)

Bilanciare il bianco e' fondamentale se scatti in JPG cosa che ritengo piu che corretta specie per un principiante (perche mai dovrebbe scattare in raw complicandosi 10 volte la vita se e' alle prime armi e vuole godersi la foto cosi come esce dalla fotocamera come avrebbe fatto se avesse una banale camera a pellicola???) .


piuma1983
Grazie grazie a tutti per le preziose risposte!!!
Quindi Lutz, se ho capito bene (speriamo smile.gif), avendo con me un foglio bianco o grigio potrebbe già essere di aiuto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.