Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paco68
Vi posto un crop al 100% di una immagine scattata a 400iso.

Questo � un classico esempio di aberrazione ?

Se s�, a cosa � dovuta ?

Esistono precauzioni da adottare per ridurle ? (es. paraluce).

Grazie
brusa69
QUOTE(paco68 @ Apr 21 2006, 11:37 AM)
Esistono precauzioni da adottare per ridurle ? (es. paraluce).
*



Scatta in NEF e abilita il Controllo aberrazioni cromatiche in Capture.

ciao
belvesirako
In genere, in fase di ripresa aiuta chiudere il diaframma...
saluti
ashanti
QUOTE(brusa69 @ Apr 21 2006, 10:45 AM)
Scatta in NEF e abilita il Controllo aberrazioni cromatiche in Capture.


scusa brusa ma che versione di capture hai?....io ho la 4.2.1 in italiano per Windows...e quest'opzione non l'ho mica vista rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(ashanti @ Apr 21 2006, 11:52 AM)
scusa brusa ma che versione di capture hai?....io ho la 4.2.1 in italiano per Windows...e quest'opzione non l'ho mica vista  rolleyes.gif
*



Stai un po' indietro, scarica la 4.4!
Lambretta S
Quella pi� che purple fringing mi sembra aberrazione cromatica bella e buona oltretutto il diaframma era chiuso a f/7,1 non proprio a T.A. quindi non credo basti una botta di Capture... ha usato un 300 mm e dai dati EXIF non si capisce s� � un Nikkor... potrebbe essere un universale privo di lenti a bassa dispersione o se � un apocromatico... � un apocromatico che apocromatizza poco... wink.gif

Che obiettivo ha usato durante la ripresa... marca e modello gentilmente cos� valutiamo meglio... wink.gif
paco68
QUOTE(Lambretta S @ Apr 21 2006, 10:55 AM)
Quella pi� che purple fringing mi sembra aberrazione cromatica bella e  buona oltretutto il diaframma era chiuso a f/7,1 non proprio a T.A. quindi non credo basti una botta di Capture... ha usato un 300 mm e dai dati EXIF non si capisce s� � un Nikkor... potrebbe essere un universale privo di lenti a bassa dispersione o se � un apocromatico... � un apocromatico che apocromatizza poco... wink.gif

Che obiettivo ha usato durante la ripresa... marca e modello gentilmente cos� valutiamo meglio... wink.gif
*



Certo,
scusate la non completezza delle informazioni.

L'obiettivo in questione � il 100-300 F4 APO della Sigma.

Personalmente lo considero un ottimo obbiettivo, � la prima volta che noto questo difetto.

P.S. io ho NC 4.4 ma non ho trovato il controllo dell'aberrazione. Dov'� ?
Flakio
Menu Immagine>controllo aberrazione colore.
matteoganora
Con le ottiche Sigma la riduzione aberrazioni non funziona.

Consiglio... cambia ottica! wink.gif
Lambretta S
QUOTE(paco68 @ Apr 21 2006, 11:59 AM)
Certo,
scusate la non completezza delle informazioni.

L'obiettivo in questione � il 100-300 F4 APO della Sigma.

Personalmente lo considero un ottimo obbiettivo, � la prima volta che noto questo difetto.

P.S. io ho NC 4.4 ma non ho trovato il controllo dell'aberrazione. Dov'� ?


E allora se � la prima volta non ci faccia caso pi� di tanto � uno di quei sfortunati eventi in cui una serie di circostanze concorrono insieme per dare "leggermente" fastidio... l'ottica che ha usato � tutt'altro che "popolare" questo eppisodio rientra in quel 1/1000 di eppisodi sfigati che pi� che costituire una regola sono l'eccezione... se non Le serve butti via lo scatto... se le serve e qualcuno lo nota dica che � un effetto "creativo" voluto se lo dice convinto ci credono tutti non si preoccupi... Pollice.gif

laugh.gif
paco68
Per completezza, vi posto l'immagine per intero.

Vista cos�, l'aberrazione non � fastidiosa.

Lambretta S
QUOTE(paco68 @ Apr 21 2006, 12:12 PM)
Per completezza, vi posto l'immagine per intero.

Vista cos�, l'aberrazione non � fastidiosa.


Assolutamente... Pollice.gif
cgm66
aberrazione a parte, l'effetto sfuocato...
Maga84
Anche a me � capitata una cosa del genere!
Ed ho notato che si manifesta quando si utilizza, in condizioni di luce ottima, un livello iso pi� alto di 200.
Gi� a 400 iso l'effetto compare, ovviamente � visibile con un crop, altrimenti a foto intera � quasi nullo smile.gif
Ciao
paco68
QUOTE(Maga84 @ Apr 21 2006, 01:07 PM)
Anche a me � capitata una cosa del genere!
Ed ho notato che si manifesta quando si utilizza, in condizioni di luce ottima, un livello iso pi� alto di 200.
Gi� a 400 iso l'effetto compare, ovviamente � visibile con un crop, altrimenti a foto intera � quasi nullo� smile.gif
Ciao
*




Gi� .... questo era un mio personale sospetto, ecco perch� ho subito evidenziato che la foto era stata scattata a 400iso.

Per� vedo che tu hai la D70 .... mi piacerebbe sapere se q.cuno ha riscontrato lo stesso difetto sul Sigma.

grazie.gif
Maga84
Dimenticavo, questa cosa si verifica solo sul bianco e non su altri colori.
E poi dipende anche dall'obiettivo, dal diaframma usato e dalle situazioni di luce e di contrasto della situazione!
Nel mio caso si verificava solo con il 70-300 E ED.
Ciao
delfi@mclink.it
QUOTE(matteoganora @ Apr 21 2006, 11:06 AM)
Con le ottiche Sigma la riduzione aberrazioni non funziona.

Consiglio... cambia ottica! wink.gif
*



Sei sicuro? Neanche con gli obiettivi AI?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.