Buongiorno signori, allora avrei una serie di quesiti da chiedere in merito all'esposizione per alcuni accorgimenti;macchina e ottiche in firma:
1)Vorrei iniziare a scattare ritratti espondendo con lo spot, quindi misurando perfettamente.Il mio dubbio riguarda la tecnica da abbinare all'esposizione; tenendo come spot di misurazione quello centrale e spostando lo stesso spot sulle altre aree del viso poi come faccio a ricomporre? scattando in A TEORICAMENTE la macchina mi da un tempo che assieme al diaframma scelto mi da un'esposizione corretta ma come faccio ad esserne sicuro?so che pu� sembrare una domanda idiota ma non ho praticamente mai scattato in spot e da quello che ho letto molti utenti dicono, "ricomponi la foto, fai una media delle misurazioni esposimetriche e poi scatti con esposizione corretta".Oltretutto in A l'esposimentro non � visibile quindi anche volendo come dovrei fare?
2)A Vicenza abbiamo un bellissimo piazzale da dove si vede tutta la citt� dall'alto, e vorrei andarci una sera prima che faccia freddo per scattare qualche notturna panoramica, cosa mi consigliate? io pensavo ad un f11, tempo 3-4 s e iso 800..ovviamente con treppiede.Anche qui sentitevi liberi di dire qualsiasi cosa.
3)Nei campi dietro casa ho molti fagiani e altri volatili che si muovono in stormi ed sono molto spettacolari da vedere, scattando in S per fermare il movimento dovrei scegliere dei tempi veloci, il diaframma scelto risulter� essere appropriato e darmi un fuoco corretto per il soggetto in questione?