Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
baluard
da circa 2 mesi sono passato da una d90 a una d800, passaggio fatto per il prezzo e le condizioni della macchina,usata pochissimo, fino ad oggi ho fatto foto di vario genere e non ho avuto problemi. adesso per� ho il problema e cio� devo fotografare mi figlia a 3 spettacoli di danza classica in teatro, con una scenografia scura e un tecnico che regola le luci di vario colore. questo tipo di foto non l'ho mai fatto prima. con me posso portarmi il corpo macchina, il monopiede, un obiettivo in prestito sigma 120-400/4,5-5,6 APO DG OS HSM Nikon stabilizzato, il tutto ad una distanza di circa 30 metri, non posso arrivare al palco perch� ci sta un altro fotografo con l'esclusiva di avvicinarsi...GRAZIE
se qualcuno mi dava qualche indicazione al settaggio
ges
Benvenuto,
L'obiettivo che ti vuoi portare sar� il tuo limite, poich� poco luminoso; a teatro avari bisogno di focali che abbiamo una maggior apertura di diaframma.
baluard
esatto questo � un problema che secondo me potevo avere..altro cosa mi puoi suggerire..
marcorx_vr
QUOTE(baluard @ Nov 16 2013, 03:59 PM) *
esatto questo � un problema che secondo me potevo avere..altro cosa mi puoi suggerire..

50� al fotografo con l'esclusiva e gli fai da assistente bordo palco....
ges
QUOTE(baluard @ Nov 16 2013, 03:59 PM) *
..altro cosa mi puoi suggerire..

Imposta la macchina in Manuale; apertura massima, come tempi se scatti a 400mm dovrai stare almeno a 1/1000 per evitare il mosso, quindi imposta questo dato, gli ISO impostali in modalit� automatica, se non vuoi un rumore eccessivo tieniti al massimo di 6400 ISO,dipende sempre dalla luce.
baluard
grazie per adesso prover�
Cesare44
QUOTE(marcorx_vr @ Nov 16 2013, 04:20 PM) *
50� al fotografo con l'esclusiva e gli fai da assistente bordo palco....

ahahahahah

@ baluard, tornando in tema, il monopiede pu� esserti di grande utilit�. ISO auto fino a 6400 e modalit� M tempi su 1/500s e se riesci a congelare il movimento, anche a 1/320s, diaframma f/5.6, scatta in raw con WB Auto, tanto anche se cambia la luce, puoi sempre aggiustare tutto in post produzione.

ciao
danielg45
Con monopiede tenere 1/1000 anche a 6400iso e un ottica buia e' un autentico suicidio qnche con d800. Tanto vale non portare niente. Basta provare da 1/250 come tempo e poi provare piu veloce se non basta. Iso auto anche fino h1 ma direi non di piu. Meglio fino a iso 6400.
ges
Il problema � che facendo scendere i tempi sotto 1/800 se scatta a 400mm con la D800 � quasi certo il mosso, gli ISO alti gli serviranno per compensare la scarsa luce ma non potranno colmare anche i tempi cos� bassi.
Potrebbe farlo se fa finta di avere un fisso e lascia fermo l'obiettivo a 120mm.
ALDOeDANI
dipende dalla posizione, ma se puoi usa il monopiede per evitare il mosso ed abbassare i tempi. scatta in M, apertura massima, iso auto ( max 6400-12800),esposimetro in spot, tempi 1/250 se con monopiede, ASCOLTA LA MUSICA.

-aldo.
marce956
Con un obiettivo cos� fai poco, chi dice di scattare ad 1/1000 non ha idea a che ISO dovresti arrivare blink.gif Comunque sopra a 6.400 ISO non andrei, vedi che tempi escono ...
Enrico_Luzi
non puoi farti prestare uno zoom 2.8 oppure affittarlo ?
nipponkogakutokyo
Secondo me ti fai una serie di fisime eccezionali per un problema che ha alla fine ha una soluzione banale:
Goditi lo spettacolo di tua figlia e comprati le foto dal fotografo ufficiale, data la distanza a cui opera
verranno SICURAMENTE meglio delle tue anche se ti prestano il mitico Nikkor 200- 600 f1.8, tanto mitico
che non l'ho mai visto.....
osterman
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Nov 16 2013, 10:22 PM) *
Secondo me ti fai una serie di fisime eccezionali per un problema che ha alla fine ha una soluzione banale:
Goditi lo spettacolo di tua figlia e comprati le foto dal fotografo ufficiale, data la distanza a cui opera
verranno SICURAMENTE meglio delle tue anche se ti prestano il mitico Nikkor 200- 600 f1.8, tanto mitico
che non l'ho mai visto.....


Ma che bel consiglio! Allora quando fai un viaggio non fare foto, comprati un bel libro con le foto del posto dove sei, saranno sicuramente migliori.....
Scusa a 30 metri non � che sia sulla luna e, quanto alla luce, suppongo che sul palco ce ne sia!
Cesare44
QUOTE(osterman @ Nov 16 2013, 10:35 PM) *
Ma che bel consiglio! Allora quando fai un viaggio non fare foto, comprati un bel libro con le foto del posto dove sei, saranno sicuramente migliori.....
Scusa a 30 metri non � che sia sulla luna e, quanto alla luce, suppongo che sul palco ce ne sia!

se hai la possibilit� di scattare da seduto,e con il monopiede, secondo me con i consigli che hai avuto, qualche bella foto la porti a casa.
Perci� in bocca al lupo e buon divertimento
francopelle
si potrebbe anche pensare al noleggio di un'ottica luminosa
un bel 70-200 f2.8 tanto a 30mt. ci sta e inoltre con la D800 ed i suoi 36mpixel puoi fare dei bei crop
cele7
QUOTE(francopelle @ Nov 16 2013, 11:47 PM) *
si potrebbe anche pensare al noleggio di un'ottica luminosa
un bel 70-200 f2.8 tanto a 30mt. ci sta e inoltre con la D800 ed i suoi 36mpixel puoi fare dei bei crop


Da possessore di d800 e sigma 120-400 in questione....condivido il consiglio qui sopra....anche se mi farebbe piacere vedere alcuni scatti fatti in tali circostanze e con tale attrezzatura, perch� finora il mio 120-400 l'ho usato solo di giorno e non al chiuso... rolleyes.gif
francopelle
QUOTE(cele7 @ Nov 17 2013, 12:51 PM) *
Da possessore di d800 e sigma 120-400 in questione....condivido il consiglio qui sopra....anche se mi farebbe piacere vedere alcuni scatti fatti in tali circostanze e con tale attrezzatura, perch� finora il mio 120-400 l'ho usato solo di giorno e non al chiuso... rolleyes.gif


a prescindere che non capisco il discorso dei trenta metri MIA figlia fa un saggio di danza e io padre lnon posso fotografarla? la fotografo eccome!
c''� la mafietta del fotografo autorizzato? chissenefrega perch� in tutto il pubblico nessun'altro scatter� con compatte, smarphone e via discorrendo? non si appicica lui magari si mette a 10/15 metri.. perch� a 30? qualcuno ha stabilito questa distanza? l'importante forse/credo � non usare il flash
io cmq il 120-400 lo vedo male in quelle condizioni..ci potrebbe stare il nikon 70-200 f4 ma ci vedrei molto meglio un 2.8 nikon, sigma o tamron
su un bel monopiede
Enrico_Luzi
franco sono d'accordissimo con te!
purtroppo la "mafia" del fotografo ufficiale � oramai divenuta la prassi.
figurati che al battesimo di mio figlio c'era un fotografo "per tutti" e ha provato a fermare mio cugino al quale avevo affidato la macchina per delle foto.
Gli ho detto 2 paroline, educatamente, e non ha pi� rotto!
Non gli ho nanche comprato una foto giusto perch� non sopporto la mentalit� "mafiosa" in tutti i campi.
romolofevola
Con molta umilt�, non penso si tratti di mafia ma semplicemente di chi vive facendo il fotografo per lavoro... buona Domenica!
robycass
QUOTE(romolofevola @ Nov 17 2013, 06:05 PM) *
Con molta umilt�, non penso si tratti di mafia ma semplicemente di chi vive facendo il fotografo per lavoro... buona Domenica!


sono d'accordo che il fotografo fa il suo mestiere e dobbiamo rispettare il suo lavoro. Ma vietare ad un padre di fotografare la propria figlia non lo reputo assolutamente corretto...
francopelle
QUOTE(robycass @ Nov 17 2013, 07:30 PM) *
sono d'accordo che il fotografo fa il suo mestiere e dobbiamo rispettare il suo lavoro. Ma vietare ad un padre di fotografare la propria figlia non lo reputo assolutamente corretto...


esatto roberto,
mi hai tolto le parole di bocca sarebbe un po come vietare di fare fotografie in spiaggia in un villaggio o similare
perch� c'� il fotografo.
Mi spiace ma io credo che la figura del fotografo "ufficiale" serva a chi non ha una machina fotografica oppure non � un manico a fare foto
e quindi preferisce pagare e affidarsi di SUA spontanea volont� alla sua figura e alla sua bravura ma vietare a me genitore di fotografare mia figlia
te lo scordi proprio..non esiste
Antonio Canetti
Se tutti i genitori si mettessero sotto il palco per fotografare i propri figli che confusione ci sarebbe sotto il palco. Di solito chi fotografa non si gode lo spettacolo.


antonio
francopelle
QUOTE(romolofevola @ Nov 17 2013, 06:05 PM) *
Con molta umilt�, non penso si tratti di mafia ma semplicemente di chi vive facendo il fotografo per lavoro... buona Domenica!

sono d'accordo se mi parli di un matrimonio o altra cerimonia privata dove ci sei solo tu con il TUO incarico e non vuoi essere disturbato da altre persone
telefonini, flash etc..
ma ad un saggio di danza NOn esiste.. ci si mette d'accordo magari di non intralciare o rompere troppo le scatole MA non vietare o stare a 30metri
io se fossi l'autore del post me ne fregherei altamente mi metterei in una zona dove non rompo le scatole a nessuno e scatto le foto a MIA figlia
questo credo che nessuno te lo possa vietare non siamo mica ad un concerto di qualche po-star..
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Nov 16 2013, 06:31 PM) *
Con monopiede tenere 1/1000 anche a 6400iso e un ottica buia e' un autentico suicidio qnche con d800. Tanto vale non portare niente. Basta provare da 1/250 come tempo e poi provare piu veloce se non basta. Iso auto anche fino h1 ma direi non di piu. Meglio fino a iso 6400.


I soggetti si muovono molto rapidamente a teatro e su monopiede dovete ricordarvi sempre una mano sull'obiettivo con la D800, se no rischi il micromosso da specchio.

f/5.6 a teatro significano 1/250" a 6400 ISO, stai al limite del monopiede, prova, ma riporterai una foto TECNICAMENTE buona su 6-7. Basta ricordarselo.

A presto telefono.gif

Elio
baluard
grazie a tutti per i vostri consigli, scusate se non ho risposto prima ma ho internet che ha fatto un p� di capricci.
ritornando a noi:
1- al fotografo ufficiale nessuno gli vuole togliere il lavoro ed � giusto cos�, solo che proibire di arrivare non dico sotto il palco ma ad una distanza tale da poter fare qualche foto mi sembra un p� esagerato.
2- voglio fare le foto io e non solo il fotografo perch� le foto che far� lui, giustamente, saranno per tutti i ballerini e non solo per mia figlia, e quindi se vorrei qualche foto particolare sicuramente lui non � riuscito a scattarla.
3- volendo con il monopiede riuscire anche ad arrivare per pochissimo tempo ad una distanza inferione ai 30 metri, questi metri li ha chiesti lui perch� la sua postazione � inferiore e ha chiesto agli organizzatori che chi vuole fare delle foto deve stare dietro di lui.GRAZIE comunque a tutti
MarcoD5
Non conosco il tuo teatro, faccio in questo modo mi posiziono sotto la cabina dj e luci un 70-200 2.8 Nikon tempi a 1/250s iso auto il retro scena � scuro quindi - 1,5 EV dipende vedi con i tuoi occhi e scatta in raw.

Il tuo limite � l'ottica scatterai a 5,6 pazienza qualcosa di buono uscir� fuori. Adesso non ho possibilit� di allegarti i file ma nella mia gallery trovi qualche foto di teatro
baluard
Sono riuscito a trovare solo l ottica che ho indicato.
romolofevola
Chiedo scusa se sono stato frainteso...

Sono sicuro che non disturberai ne ruberai nulla al fotografo ufficiale ma, normalmente, ci sono persone che si buttano davanti con telefoni, tablet, compatte e reflex con flash rendendo quasi impossibile il lavoro al professionista incaricato.

Nella tipologia di lavoro in particolare lui non avr� l'opportunit� di ripetere gli scatti e loro non si rendonoeranno conto del fatto che probabilmente porteranno a casa ricordi pessimi senza essersi goduti lo spettacolo.

Sfortunatamente la legge � quasi uguale per tutti ed il fotografo non pu� contattare prima tutti per capire chi sar� in grado e chi meno di fotografare senza disturbare.

Con la 800 vai tranquillo anche a 6400 iso quindi, ti auguro un fantastico spettacolo e tanto divertimento!
baluard
grazie di cuore e speriamo bene.
enkova
io le foto alle figlie le ho fatte anche con la d7000 e il 70-300 nikon che non � meglio del sigma che hai proposto tu
io di solito mettevo o in M o in S e scattavo in iso auto
tieni conto che le luci variano velocemente e molte foto le farai a vuoto o bruciate o buie non buttarle se scatti i raw molte di quelle foto potrai recuperarle in post
a alcuni concerti ho fatto foto anche con il 150-500 che � ancora pi� buio
non farti troppi problemi vedrai che alla fine porterai belli scatti a casa
ps anche io presto avr� i saggi di natale a genova delle mie figlie e quest'anno prover� il 300 2,8 biggrin.gif
WALLS
QUOTE(baluard @ Nov 16 2013, 03:50 PM) *
da circa 2 mesi sono passato da una d90 a una d800, passaggio fatto per il prezzo e le condizioni della macchina,usata pochissimo, fino ad oggi ho fatto foto di vario genere e non ho avuto problemi. adesso per� ho il problema e cio� devo fotografare mi figlia a 3 spettacoli di danza classica in teatro, con una scenografia scura e un tecnico che regola le luci di vario colore. questo tipo di foto non l'ho mai fatto prima. con me posso portarmi il corpo macchina, il monopiede, un obiettivo in prestito sigma 120-400/4,5-5,6 APO DG OS HSM Nikon stabilizzato, il tutto ad una distanza di circa 30 metri, non posso arrivare al palco perch� ci sta un altro fotografo con l'esclusiva di avvicinarsi...GRAZIE
se qualcuno mi dava qualche indicazione al settaggio


L'ideale sarebbe assistere alle prove e... provare l'accoppiata macchina-lente con varie regolazioni.
Alcune annotazioni:
1. Uno dei vantaggi del digitale � guardare 'al volo' se la foto � venuta bene; quindi (se necessario) potrai variare le regolazioni della macchina. Presumo tu non debba fotografare tutti e tre gli spettacoli immagine per immagine (vorrei vedere), perci� avrai tutto il tempo (durante il singolo spettacolo e per i seguenti) di apportare tutte le modifiche del caso.
2. Trenta metri mi sembrano tanti (sar� mica il Madison Square Garden...) sicuro che non potrai avvicinarti nemmeno di tanto in tanto?
3. Scatta dalla platea e non dalla galleria.
4. Monopiede, misurazione spot (palcoscenico buio e illuminato da fari: scordati la matrix) e priorit� ai tempi (1/500 dovrebbe essere buono, ma... prova e aggiusta i tempi a seconda del risultato).
5. Il rischio mosso aumenta con l'aumentare della distanza e della focale.
6. Per quanto riguarda l'esclusiva mafiosa... non farti problemi, ci saranno centinaia di persone a fare foto con telefonini, smartphone, compatte, telescopi astronomici... lo sa pure il fotografo ufficiale.
7. Niente flash (ovvio) se non a fine spettacolo, al momento dei ringraziamenti.
8. Il rumore della d800 in un teatro (con buona acustica ed in un momento di relativo silenzio) potrebbe sembrare una fucilata, regolati.
9. Impara a cogliere l'attimo: mentre danzano, i ballerini hanno momenti di relativa stasi (al termine di un volteggio, di una figura).
In bocca all'otturatore.
baluard
e...io speriamo che me la cavo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.