QUOTE(baluard @ Nov 16 2013, 03:50 PM)

da circa 2 mesi sono passato da una d90 a una d800, passaggio fatto per il prezzo e le condizioni della macchina,usata pochissimo, fino ad oggi ho fatto foto di vario genere e non ho avuto problemi. adesso per� ho il problema e cio� devo fotografare mi figlia a 3 spettacoli di danza classica in teatro, con una scenografia scura e un tecnico che regola le luci di vario colore. questo tipo di foto non l'ho mai fatto prima. con me posso portarmi il corpo macchina, il monopiede, un obiettivo in prestito sigma 120-400/4,5-5,6 APO DG OS HSM Nikon stabilizzato, il tutto ad una distanza di circa 30 metri, non posso arrivare al palco perch� ci sta un altro fotografo con l'esclusiva di avvicinarsi...GRAZIE
se qualcuno mi dava qualche indicazione al settaggio
L'ideale sarebbe assistere alle prove e... provare l'accoppiata macchina-lente con varie regolazioni.
Alcune annotazioni:
1. Uno dei vantaggi del digitale � guardare 'al volo' se la foto � venuta bene; quindi (se necessario) potrai variare le regolazioni della macchina. Presumo tu non debba fotografare tutti e tre gli spettacoli immagine per immagine (vorrei vedere), perci� avrai tutto il tempo (durante il singolo spettacolo e per i seguenti) di apportare tutte le modifiche del caso.
2. Trenta metri mi sembrano tanti (sar� mica il Madison Square Garden...) sicuro che non potrai avvicinarti nemmeno di tanto in tanto?
3. Scatta dalla platea e non dalla galleria.
4. Monopiede, misurazione spot (palcoscenico buio e illuminato da fari: scordati la matrix) e priorit� ai tempi (1/500 dovrebbe essere buono, ma... prova e aggiusta i tempi a seconda del risultato).
5. Il rischio mosso aumenta con l'aumentare della distanza e della focale.
6. Per quanto riguarda l'esclusiva mafiosa... non farti problemi, ci saranno centinaia di persone a fare foto con telefonini, smartphone, compatte, telescopi astronomici... lo sa pure il fotografo ufficiale.
7. Niente flash (ovvio) se non a fine spettacolo, al momento dei ringraziamenti.
8. Il rumore della d800 in un teatro (con buona acustica ed in un momento di relativo silenzio) potrebbe sembrare una fucilata, regolati.
9. Impara a cogliere l'attimo: mentre danzano, i ballerini hanno momenti di relativa stasi (al termine di un volteggio, di una figura).
In bocca all'otturatore.