Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
logon
Finalmente ho avuto modo di provare la D200 in luce scarsa.
Ho impostato 1600 ISO e lettura esposimetrica su matrix.
Ecco i risultati.
Cosa ne pensate?
(non ho fatto nulla in pp tranne schiarire leggermente in qualche caso)

user posted image

Qesto in BW.
user posted image


logon
Ancora BW.
user posted image
Spindulo
Fantastica la foto a colori, il sensore ha contenuto il disturbo in modo impeccabile!
Sul BW si nota molto di pi� (ma dipende anche da qnto hai schiarito), per� a me piace. Eviterei solo di riprendere zone a colore compatto, come il cielo, in cui il rumore � forse troppo fastidioso.
Sono state scattae in formato NEF o JPG? Scrivici qualche dato! wink.gif
Ciao!!!
logon
E... per finire.
user posted image
logon
QUOTE(danielesalvatori @ Apr 22 2006, 01:37 PM)
Fantastica la foto a colori, il sensore ha contenuto il disturbo in modo impeccabile!
Sul BW si nota molto di pi� (ma dipende anche da qnto hai schiarito), per� a me piace. Eviterei solo di riprendere zone a colore compatto, come il cielo, in cui il rumore � forse troppo fastidioso.
Sono state scattae in formato NEF o JPG? Scrivici qualche dato! wink.gif
Ciao!!!
*



Le immagini sono tutte scattate in Nef e con il Nikon 12-24mm .
I dati della prima sono: focale 12mm 1/80 sec f/4;

La seconda: Focale 12mm 1/45 sec f/4;

La terza: Focale 24mm 1/30 sec f4,5;

L'ultima: Focale 12mm 1/45 sec f/4;

Naturalmente trovandomi letteralmente immerso nella folla, ho scattato tenendo la macchina sopra la testa con le braccia alzate.
Per mettere a fuoco ho selezionato preventivamente l'area Af relativa al punto dove pensavo cadesse il soggetto principale.
Le foto in Bw sono state schiarite e poi scurite un poco nelle sole ombre con le curve, poi, visto che volevo ottenere l'effetto di un Bw fatto con la pellicola, ho impostato la nitidezzza su alta per esaltare il rumore.
Spero che queste indicazioni siano sufficienti.
Saluti.
Giuseppe. smile.gif
giannizadra
Per prima cosa, complimenti per i bei tagli da r�portage di classe. Pollice.gif
Il comportamento della D200 ad alti ISO, avendolo testato anch'io, non mi stupisce: resa ottima, rumore relativamente contenuto e per nulla fastidioso, con un effetto-grana (BW) piacevole.
logon
QUOTE(giannizadra @ Apr 22 2006, 02:29 PM)
Per prima cosa, complimenti per i bei tagli da r�portage di classe.  Pollice.gif
Il comportamento della D200 ad alti ISO, avendolo testato anch'io, non mi stupisce: resa ottima, rumore relativamente contenuto e per nulla fastidioso, con un effetto-grana (BW) piacevole.
*



Beh cosa dire ... detto da Giannizadra...
Troppo buono, grazie.gif per il giudizio positivo.
Giuseppe.

giannizadra
Dovere, Logon. Pollice.gif
Le tue foto mi piacciono molto (ho visto anche il portfolio).
Hai un senso innato della composizione e delle geometrie, non sparacchi mai a caso, il tuo stile � molto rigoroso e "professionale".
Un bell'esempio che anche per i soggetti in movimento e la "street" il segreto � avere idee, pensare e inquadrare con cura.
Davvero bravo !
Athenafix
Hem...senza togliere niente alla D200, ma qui + che preoccuparsi del rumore bisogna proprio fare i complimenti al fotografo!! smile.gif Concordo in pieno con giannizadra guru.gif


Comunque anche io ho testato la mia d200 in condizioni di luce pessima ed � veramente formidabile!!!!


Bravo bravo e ancora bravo!!! biggrin.gif
kogaku
...bellissime fotografie!! Complimenti! Ottime inquadrature davvero! Ma dov'era questa processione??

Ma qua si vede il grande (ma unico) difetto della D200... Il rumore � troppo forte e solo nel B/N pu� risultare gradito... Mi domando quando Nikon arriver� ai livelli di una Canon (come la 5D)... Col rumore mi trovavo quasi meglio con la D70...
Vorrei provare una D2X che avendo poca risoluzione per un CMOS probabilmente sar� tersa pure ad alti iso... Per ora io preferisco non oltrepassare la 400 iso e appoggiarmi ai miei f2,8, sperando che in un eventuale aggiornamento di sofware si potr� avere un effetto pi� blando del rumore.
logon
QUOTE(kogaku @ Apr 23 2006, 08:13 AM)
...bellissime fotografie!! Complimenti! Ottime inquadrature davvero! Ma dov'era questa processione??

Ma qua si vede il grande (ma unico) difetto della D200... Il rumore � troppo forte e solo nel B/N pu� risultare gradito... Mi domando quando Nikon arriver� ai livelli di una Canon (come la 5D)... Col rumore mi trovavo quasi meglio con la D70...
Vorrei provare una D2X che avendo poca risoluzione per un CMOS probabilmente sar� tersa pure ad alti iso... Per ora io preferisco non oltrepassare la 400 iso e appoggiarmi ai miei f2,8, sperando che in un eventuale aggiornamento di sofware si potr� avere un effetto pi� blando del rumore.
*



Intanto mi preme ringraziare tutti per i lusinghieri complimenti alle mie foto.

Riguardo alle prestazioni della D200, la mia personale opinione � che la grana dovuta al rumore fa parte del gioco e in questo non vedo tutti questi "miracoli" in casa Canon, la quale restituisce immagini molto simili in quanto a rumore e per contro pi� morbide (� noto che per ridurre la percezione del rumore basta ammorbidire un poco l'immagine).

Non credo che la D2x possa fare di meglio (naturalmente relativamente al rumore per il resto...).

Per finire la D70, che pur � avvantaggiata dal fatto che i pixel del sensore sono pi� grandi, mostra un rumore altrettanto evidente (forse pi� evidente).


Comunque non basatevi molto sulle immagini viste a monitor e per giunta compresse in Jpeg, gli scatti originali sono migliori e sono convinto che stampati lo siano ancor pi�.

Al momento non trovo niente di meglio da postare ma posso mostrare questa foto fatta con la D70 (notare che a differenza delle foto fatte con la D200 questa � pi� "lavorata" in pp).

user posted image

Dimenticavo, la processione � a Patern� (Ct).
logon
Oops!
Ho dimenticato di dire che nella foto la D70 � avvantagiata dal fatto che monta un'ottica pi� luminosa (Nikon 35-70 f/2,8).
Saluti.
Giuseppe.
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Apr 23 2006, 09:13 AM)
Ma qua si vede il grande (ma unico) difetto della D200... Il rumore � troppo forte e solo nel B/N pu� risultare gradito... Mi domando quando Nikon arriver� ai livelli di una Canon (come la 5D)... Col rumore mi trovavo quasi meglio con la D70...
Vorrei provare una D2X che avendo poca risoluzione per un CMOS probabilmente sar� tersa pure ad alti iso... Per ora io preferisco non oltrepassare la 400 iso e appoggiarmi ai miei f2,8, sperando che in un eventuale aggiornamento di sofware si potr� avere un effetto pi� blando del rumore.
*



Questione di gusti: tra il rumore (visibile peraltro solo a monitor) con altissimo dettaglio e le immagini che sembrano di plastica, preferisco decisamente il rumore..
Sar� che uso anche la pellicola, ma quando metto nella F5 una 1600 ISO voglio nitidezza, profondit� e grana; l'effetto-celluloide lo lascio volentieri ad altri.

Non � un problema di CCD o CMOS: con la D2x hai lo stesso livello di rumore (forse un pelino di pi�).
E' questione di dimensioni dei pixel, ma anche di scelte: c'� chi il rumore lo riduce "on camera" a scapito di altro, chi lo riduce in post, chi se ne frega proprio del rumore a 1600 ISO e magari lo desidera (io, per esempio).
Quello che mi disturberebbe sono i pixel multicolori: ma in oltre 5000 scatti con la D200 non ne ho ancora visto uno.. rolleyes.gif
logon
QUOTE(giannizadra @ Apr 23 2006, 09:21 AM)
Questione di gusti: tra il rumore (visibile peraltro solo a monitor) con altissimo dettaglio e le immagini che sembrano di plastica, preferisco decisamente il rumore..
Sar� che uso anche la pellicola, ma quando metto nella F5 una 1600 ISO voglio nitidezza, profondit� e grana; l'effetto-celluloide lo lascio volentieri ad altri.

Non � un problema di CCD o CMOS: con la D2x hai lo stesso livello di rumore (forse un pelino di pi�).
E' questione di dimensioni dei pixel, ma anche di scelte: c'� chi il rumore lo riduce "on camera" a scapito di altro, chi lo riduce in post, chi se ne frega proprio del rumore a 1600 ISO e magari lo desidera (io, per esempio).
Quello che mi disturberebbe sono i pixel multicolori: ma in oltre 5000 scatti con la D200 non ne ho ancora visto uno.. rolleyes.gif
*



Quoto in pieno. Pollice.gif

Riguardo alla grana ecco Tmax a 3200 in condizioni di maggiore luminosit� e con ottica 35-70 f2,8

user posted image
buzz
Belle foto e bel reportage.
La prossima volta che ti trovi in una situazione del genere, prova le ottiche fisse. Rimarrai meravigliato dal risultato.

(sono sicuro che qualcuno in particolare sar� molto daccordo con me! smile.gif )
batmam
QUOTE(logon @ Apr 22 2006, 01:23 PM)
Ancora BW.
user posted image
*


Una domanda; il BW � uscito dalla macchina o dalla PP?
logon
QUOTE(buzz @ Apr 23 2006, 11:04 AM)
La prossima volta che ti trovi in una situazione del genere, prova le ottiche fisse. Rimarrai meravigliato dal risultato.

(sono sicuro che qualcuno in particolare sar� molto daccordo con me! smile.gif )
*



Sono moolto d'accordo con te, purtroppo mi ci voleva il 14 mm f2,8 (mannaggia a quanto costa) che per il momento non ho domani... rolleyes.gif

Gia che ci penso potrei chiederlo in prestito a giannizadra biggrin.gif

Intanto per gradire.
Nikon AF 24mm f/2,8 + T-Max 3200

user posted image

Nikon AFD 20mm f/2,8 su D70

user posted image
logon
QUOTE(batmam @ Apr 23 2006, 11:29 AM)
Una domanda; il BW � uscito dalla macchina o dalla PP?
*



In PP, ma in questo caso la foto non ha richiesto nessuna modifica (avrei ottenuto lo stesso risultato in Capture o direttamente sulla macchina in modalit� BW).
Giuseppe.

mirage
COMPLIMENTI VIVISSIMI PER IL BVEL REPORTAGE
Antonio Treachi
Davvero bravo il fotografo!
D200 davvero all'altezza di chi la utilizza.
Filippo Labate
Ciao a tutti e complimenti per le foto. Per quanto riguarda il rumore generato a 1600 Iso volevo solo chiedere se all'interno della macchina era stata attivata la funzione della riduzione del rumore e a che livello. Ho avuto modo di stampare una foto (circa 24x30) scattata a 500 Iso con una D200 e con la riduzione del rumore attivata su alta, e il rumore assente.

logon
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 30 2006, 04:18 PM)
Ciao a tutti e complimenti per le foto. Per quanto riguarda il rumore generato a 1600 Iso volevo solo chiedere se all'interno della macchina era stata attivata la funzione della riduzione del rumore e a che livello. Ho avuto modo di stampare una foto (circa 24x30) scattata a 500 Iso con una D200 e con la riduzione del rumore attivata su alta, e il rumore assente.
*


No la riduzione del rumore era su off, anzi avendo io settato la nitidezza su alta il rumore � stato un poco accentuato.
Giuseppe.
Ps. grazie.gif ancora per i complimenti.
maxter
Complimenti anche da parte mia. Sul rumore avevo gi� visto scatti a pari ISO che dicono delle ottime performance della D200.
Daniel77
Per un fotografo che lavora soprattutto in situazione di scarsa luce, come ad esempio fotografie d'interni senza flash che cosa consigliereste?

Una D2hs o una D200?
rogia80
QUOTE(logon @ Apr 22 2006, 01:41 PM)
E... per finire.
user posted image
*


mi sa che mi faccio una D200 biggrin.gif
logon
QUOTE(Daniel77 @ May 5 2006, 09:25 AM)
Per un fotografo che lavora soprattutto in situazione di scarsa luce, come ad esempio fotografie d'interni senza flash che cosa consigliereste?

Una D2hs o una D200?
*



Per le foto in interni la D200 va benissimo.
Comunque se la luce � davvero poca e si vuole evitare qualsiasi comparsa di rumore il cavalletto � d'obbligo.
Giuseppe.
lucaoms
QUOTE(Daniel77 @ May 5 2006, 09:25 AM)
Per un fotografo che lavora soprattutto in situazione di scarsa luce, come ad esempio fotografie d'interni senza flash che cosa consigliereste?

Una D2hs o una D200?
*


ciao,daniele ,credo di averti gia risposto nelle altre discussioni...
che dire ,oramai si sa, adoro da morire la D2hs e in interni (con nil wb piu accurato, latidudine di posa maggiore,e basssssisimo rumore ad alti iso ed un mirino che copre al 100%, che in interni con le linee serve eccome) va alla grande,ma le sue caratteristiche importanti sono altre, se tuo non cerchi un sensore piu"incisivo", una velocita' operativa e AF da paura una macchina che fa 2.500 scatti (raw)con una carica, la d200 (con i suoi 1700� in meno) ti soddisfera' a pieno....
quindi prerisco ,per il tuo caso: una D200 con il 17-55, che una D2hs con il 18-70 (stessa spesa)...
ciao

Ps per logon ...le immagini sono davvero belle (con particolare riferimento ai tagli) ma le prime 2 mi sembravano un po troppo "distorte"per essere fatte con il 12-24...
ciao
logon
QUOTE(lucaoms @ May 5 2006, 11:21 AM)
Ps per logon ...le immagini sono davvero belle (con particolare riferimento ai tagli) ma le prime 2 mi sembravano un po troppo "distorte"per essere fatte con il 12-24...


Ringrazio per il gradito commento e confermo 12-24 a 12mm f/4 su D200.
Saluti.
Giuseppe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.