Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fusaroa
Ciao a tutti,
comprata la d200 mi ritrovo ovviamente con un computer poco prestante per i raw sfornati... Capisco di avere un computer un po' sorpassato, sopratutto a RAM (512mb), ma voi che PC usate per trattare i files della vostra d200 o della d2x? Mi sono fatto fare un preventivo per un PC adatto alla grafica, ma mi chiedono più di 1300 euro, e sinceramente dopo il salasso provocato dal suddetto corpo macchina, ora il portafoglio chiede pietà. Quindi, se ce la fate, specificate:
-Processore
-RAM
-Scheda video
-Dischi
Escludo a priori Mac per ovvi motivi di costi, almeno che qualcuno non mi consigli il Mac Mini...

Ciao e grazie a tutti
spicchi
Ciao,
in effetti la D200 produce file NEF abbastanza "pesanti", con il risultato di mettere un po' in crisi qualche PC datato.

Secondo me non c'è bisogno di acquistare un PC nuovo, puoi tranquillamente dirigere le tue ricerche sul mercato dell'usato. Ci sono tante persone un po' "fissate" che se non hanno proprio un PC dell'ultimissima generazione non sono contente... Per cui si trovano PC adatti al tuo scopo, usati, ad ottimo prezzo.

Come caratteristiche, quella più importante è la RAM: almeno 1 GB (ma proprio almeno).
Il processore può essere tranquillamente un Pentium 4 a 2,8 Ghz.
I dischi, sebbene siano importanti per la velocità complesiva della macchina, possono tranquillamente essere dei pATA (parallel ATA). Decidi tu per la dimensione.

Altra cosa che non devi trascurare è il monitor. Non ti dimenticare che tutte le tue foto si vedranno di lì!! Per cui, se non hai problemi di spazio, consiglio un buon CRT (di cui tanti si vogliono difare), possibilmente che abbia un tubo Trinitron.
La scheda video è invece l'ultimo dei problemi. Tendenzialmente qualsiasi scheda di livello medio è adatta.

Spero di esserti stato di aiuto.

Un saluto.
buzz
Non è la RAM che fa il computer, o almeno non è solo la ram a farlo.
se così fosse, con meno di 100 euro aggiungi altri 512 e saresti a posto.
Non ci hai datto che processore, disco e scheda video hai, per cui risulta difficile consigliarti, a meno di non andare direttamente sul top. Ma lì ci sei stato anche tu...
domenico marciano
QUOTE(fusaroa @ Apr 22 2006, 02:48 PM)
Ciao a tutti,
comprata la d200 mi ritrovo ovviamente con un computer poco prestante per i raw sfornati... Capisco di avere un computer un po' sorpassato, sopratutto a RAM (512mb), ma voi che PC usate per trattare i files della vostra d200 o della d2x? Mi sono fatto fare un preventivo per un PC adatto alla grafica, ma mi chiedono più di 1300 euro, e sinceramente dopo il salasso provocato dal suddetto corpo macchina, ora il portafoglio chiede pietà. Quindi, se ce la fate, specificate:
-Processore
-RAM
-Scheda video
-Dischi
Escludo a priori Mac per ovvi motivi di costi, almeno che qualcuno non mi consigli il Mac Mini...

Ciao e grazie a tutti
*


ti dico quello che ho io
RAM: 2 giga
Scheda video: Matrox con 64 mega, ma qui oggi c'e' di meglio
Dischi: 5 di cui 2 SATA gli atri ide
Dimenticavo. processore Pentium IV 3000 scheda madre Asus e chipset Intel.
spicchi
QUOTE(buzz @ Apr 22 2006, 03:24 PM)
Non è la RAM che fa il computer, o almeno non è solo la ram a farlo.
se così fosse, con meno di 100 euro aggiungi altri 512 e saresti a posto.
Non ci hai datto che processore, disco e scheda video hai, per cui risulta difficile consigliarti, a meno di non andare direttamente sul top. Ma lì ci sei stato anche tu...
*



Concordo, ma col Nikon Capture, se non hai RAM il PC pagina sul file di swap, e se pagina anche un dual core dell'ultima generazione si mette a sedere.
Per cui il mio consiglio è mirato ad un PC per uso di fotoelaborazione con Nikon Capture e PS.

Per assurdo, può darsi che al PC dell'amico Fusaroa manchi proprio la RAM....

Un saluto.
alutec
QUOTE
.....Mi sono fatto fare un preventivo per un PC adatto alla grafica, ma mi chiedono più di 1300 euro...



Certo che 1300 € per un pc sono tanti e non saprei fino a che punto possa valerli, se sei in grado di assemblarlo da solo risparmieresti molto. Ad esempio potresti configurarlo in questo modo:

Procio AMD ATHLON 64 3,8+ 2XCORE SK939 RET € 290
Mobo ASUS A8N-SLI PREMIUM skt 939 € 143
Ram TWINMOS 2X 1GB DUAL CHANNEL DDR € 140
S. Video VD ATI RADEON X1600XT 256MB PCX € 160
HDD MAXTOR DIAMONDMAX10 300GB 16MB -- SATA150 € 110

Tot. € 843

Calcola che questa è una delle configurazioni al top, all'incirca stessa spesa su fronte intel con configurazione analoga, inoltre da questa potresti limare tranquillamente oltre 150/200 euro ed avere una macchina comunque performante. Per quanto riguarda il monitor poi c'è tutto un'altro discorso, ma credo che tu ne possiedi già uno ed al momento potresti continuare con quello. L'unica cosa segui il consiglio di Spicchi, un buon crt oggi si trova anche usato ed a buon prezzo gli lcd lasciali stare (imho) quelli buoni per comprarli ti staccano le gambe vedi Eizo che partono da 1500 € a salire ohmy.gif, ma sono monitor professionali.
Spero di esserti stato utile
Simone 86
Secondo me i 512 MB sono sufficenti, anche se 1 GB non farebbe male.
Più che altro la scheda video.
io ho una ati radeon X700 con 256 MB di memoria dedicata e le immagini le apre benissimo.
certo se il computer incomincia ad essere sotto un 2000, sia amd che perntium, sarà un pò lentino....... ma dopo una D200 cosa vuoi?!? biggrin.gif
Studio-La-Rosa
QUOTE(Simone 86 @ Apr 22 2006, 04:49 PM)
Secondo me i 512 MB sono sufficenti.....
...con 256 MB di memoria dedicata e le immagini le apre benissimo.
*


E' evidente che coi tuoi 512 MB di Ram non hai mai avuto a che fare con i Nef della D2X. Non è che per caso utilizzi una compatta e credi che i sui file siano li stessi della D200 o della D2X?? Cito Mughini.... E DAIIIIII... SU VVIAAA. biggrin.gif
Alessandro.
dema
Se non vuoi spendere assolutamente NULLA e ottenere comunque un discreto incremento delle prestazioni puoi provare a:

FORMATTARE TUTTO
INSTALLARE I SOFTWARE MINIMI ED INDISPENSABILI

poi non installare e disinstallare vari programmi tanto per provarli i sistemi operativi Windows (XP) ne risentono paurosamente e il PC perde di prestezioni

Percui prima di spendere prova.
Marino_de_Falco
Preso da pochissimo:

Athlon 3700 64bit
2 DDRAM = 2 Gb ma la voglio portare subito a 4 Gb!
Radeon 1300 con 512 Mb Hypermemory
un HD SATA da 200 Gb 7200 rpm (non salvo quasi nulla su HD, masterizzo)
Video da buttare, vecchio CRT F/Siemens... mad.gif
Masterizz. DVD DL/CD
Lettore multiplo schede memoria (CF, SD, MS)
diverse USB e F/Wire

Inutile dire che ora lavoro due rollini virtuali (72 foto) in un tempo nettamente inferiore al pc che avevo prima (PIII 1 Gh, RAM 256 Mb...

Sono convinto che la cosa che serve di più è la RAM, mi consigliavano addirittura di creare un disco virtuale RAM per il file di SWAP, non l'ho fatto ancora.

Spero serva, ciao!
Carlo Macinai
QUOTE(Simone 86 @ Apr 22 2006, 04:49 PM)
Secondo me i 512 MB sono sufficenti, anche se 1 GB non farebbe male.
Più che altro la scheda video.
io ho una ati radeon X700 con 256 MB di memoria dedicata e le immagini le apre benissimo.
certo se il computer incomincia ad essere sotto un 2000, sia amd che perntium, sarà un pò lentino....... ma dopo una D200 cosa vuoi?!? biggrin.gif
*




Forse ti conviene dare una "ripassata" ai basic della fotografia digitale biggrin.gif

Magari su un testo di Maio!

I nef non vengono "aperti" ma ricreati al momento; per cui il PC ha bisogno di tanta bella ram mentre va bene qualunque ciofeca di scheda video che non deve renderizzare nulla.

Un giga minimo, meglio due!

Ciao

Carlo
Gianluca_GE
ram ram e poi tanta ram...certo bisognerebbe anche sapere che pc hai....ma la ram in abbondanza non fa mai male...minimo 1 Gb per lavorare con capture e sopratutto con photoshop cs2

Gianluca
Rita PhotoAR
Io uso un P4 2.4 con 1gb di ram e una scheda matrox da 16 mega e nessun problema...anche con qualcosa di meglio te la cavi con poca spesa,basta che ti attrezzi di ram smile.gif
teseo
Apple Machintosh

non esistono solo i pc ...
Alessandro Catalano
Ciao,
anche io a suo tempo (D2x) mi sono trovato di fronte allo stesso problema che ho risolto così (inserissco prezzi attuali):
Scheda Madre ASUS P5WD2 (€ 160)
CPU Intel P4 3,2GHz HT 2 Mb Cache L2 (€170)
RAM 2Gb DDR-2 (€ 180)
3 Hdisk Maxtor Serial ATA (cpl € 180) da 80Gb ciascuno (Così configurati: il 1° destinato al S.O. Win XP Pro ed ai programmi mentre gli altri due sono in RAID 0 (striping) così da quasi dimezzare i tempi di lettura/scrittura)
Scheda Video GeForce con 256Mb ddr (non importante) ma fondamentale che abbia uscita digitale per utilizzo con monito lcd (si evita così la doppia conversione D/A/D) (€ 60).
Monitor Lcd EIZO 17" Flexscan L568 (Stratosferico e pertanto non indico il prezzo).
Ovviamente il Pc di cui sopra non è dotato nemmeno di un modem analogico ... deve lavorare solo per la fotografia ... gli antivirus sono dei freni pazzeschi!!!!
Ricapitolando con circa € 750 + IVA hai un computer che è un razzo!

Disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento (alescatalano@tiscali.it)

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Alessandro Catalano
dprincipe
Powerbook 15 con 1 Giga di Ram.
Va che e' un piacere....

Ciao,
J.
buzz
QUOTE(dprincipe @ Apr 23 2006, 01:11 AM)
Powerbook 15 con 1 Giga di Ram.
Va che e' un piacere....

Ciao,
J.
*



costa meno dei 1300 euro che avevano preventivato?
e se dopo tutte queste illazioni lasciassimo che ci dica lui che pc ha attualmente?
gimart
Da poco ho acquistato questa macchina che, con i file della D2x, lavora molto bene:

CPU ATH64 X2 dual core 3800
RAM DDR 1+1GB
2 HD da 160GB SATA ognuno
Scheda video ATI Radeon X700 256MB
Masterizzatore DVD+-RW DL

Prezzo ivato sotto i 1000 euro.

Se ti nteressa mandami un PM.
Studio-La-Rosa
QUOTE(teseo @ Apr 22 2006, 09:20 PM)
Apple Machintosh

non esistono solo i pc ...
*



Se la Apple sapesse della pubblicità che le fai ti Pagherebbe ne sono sicuro.
Sarai pure soddisfattissimo del tu Mac, (chi ce l'ha ne è sempre soddisfatto) però se avessi letto il messaggio iniziale, ti saresti accorto che al momento non può comprarlo, può solo aggiornare il suo PC.

P.S.
Coi soldi che servono per aggiornare il suo PC, in casa Apple, ti ci compri un ottimo monitor.
Alessandro.
totoscarantino
attualmente uso una d50 e lavoro in raw, certo ho files + piccoli che quelli creati dalla d200, uso un notebook di marca, con cpu athlon 2,8 765 mb ram hard disk 40 gb e sk video 64 mb nvidia skermo tft 15.1 pollici (master incluso e sist operativo originale, notebook comperato circa 1 anno fa.

Bene non è un razzo ma fa il proprio mestiere onestamente senza attese che mi facciano rimpiangere le + performanti prestazioni di un desktop di pari prezzo.

Per fare un'esempio considera che attualmente se spendi circa 500 euro per un pc desktop e circa 700 euro per un notebook di pari prestazione (prezzi iva inclusa.

Dal momento che oggi con circa 900 euro riesci ad avere un notebook con cratteristiche abbastanza performanti per i files raw di una d200, e considerato che dovresti spenderne circa 700 per un desktop di pari livello, potresti tenere in considerazione la maggior versatilità del notebook, il fatto di poterci lavorare ovunque (feste, eventi, divanetto di casa ecc..) unito ai bassi consumi , da non sottovalutare il veramente fastidioso rumore delle ventole dei desktop odierni, nonchè al poco spazio neessario per posizionarlo.


Tieni in considerazione l'acquisto di un notebook ma ricorda che purtroppo un notebook non si aggiorna, si cambia quando troppo vetusto.

ciao
buzz
QUOTE(totoscarantino @ Apr 23 2006, 09:28 AM)
Tieni in considerazione l'acquisto di un notebook ma ricorda che purtroppo un notebook non si aggiorna, si cambia quando troppo vetusto.

ciao
*



il moniitor del notebook non è l'ideale per chi lavora forgrafie....
ma si può sempre collegare con il CRT di casa.

piuttosto l'autore del thread non si è fatto più sentire: sarebbe interessante sapere cosa ne pensa delle numerose proposte ricevute.
kevinmo
Ritengo opportuno fare alcune precisazioni:
Un conto è aprire i file, un conto è fare alaborazioni e /o salvataggi da file nef... e qui secondo me Capture fa un pò vedere i suoi limiti.

In elaborazione "batch", in fase di salvataggio con 12 foto in coda impiega circa 6-7 minuti ogni foto (a parte le prime due).
Dispongo di un p4 2,4 ghz con 2 gb di ram e scheda matrox 256 mb se volete non proprio una ferrari .. ma mi qualifico..

Con Ps le cose cambiano e anche di molto ma spesso quello che recupero con capture è molto migliore di ps.

Ultimamamente sto provando bibble pro4 che ha funzioni molto carine come ad esempio le possibilità di variare i parametri wb nitidezza colore ecc. anche su file jpg e non solo su nef con una velocità notevolmente superiore a capture.

Prima o poi capture satura il buffer ram quindi il computer si pianta!!
Probabilmente l'unica alternativa è il mac salvo apporre variazioni strutturali al software

Ditemi gentilmente se sbaglio qualcosa

benzo@baradelenzo.com
Io ho un PC Pentium 2.8 GH ed avevo 1 GB memoria Ram. Con D100 senza problemi, passato alla D2X impossibile lavorare. Ho messo 2 GB di Ram e credo che siano il minimo. Comunque dipende da quanti programmi hai aperti simultaneamente. Io lavoro sempre con aperti: Capture, Nikon View, Photoshop CS e Macromedia Flash 7, a volte aperto pure Macromedia Dreamweavero o Microsoft Frontpage. La macchina é al limite quando trasformo i file da raw a Tiff o Jpg.
Se poi hai applicato la funzione NR allora puoi andare a farti un giretto al bar.
Questo é il grosso problema di cambiare macchina e che nessuno pensa prima del cambio. Me incluso.
Ciao Enzo
gandalef
il mio è un po vecchiotto (un anno o quasi di vita oramai) ma ancora si difende bene. La mia configurazione di massima è:

P4 3.4Ghz
2GB Ram
SK video ATI Radeon 9800 Pro 256MB ram
4 HD SATA in configurazione Raid
1HD IDE (per i dati da masterizzare)

con tale configurazione non noto problemi particolari a gestire sia i files della D100 che della D200.
spicchi
Fusaroa, sei sparito?
roccotdf
un imac g5 con 2 giga di ram, è perfetto, oltre ad avere un monitor eccezionale
buzz
QUOTE(roccotdf @ Apr 23 2006, 10:31 PM)
un imac g5 con 2 giga di ram, è perfetto, oltre ad avere un monitor eccezionale
*



eggrazie al......

Vabbè, io rinuncio.
Il titolare del thread è latitante, le risposte sono diventate una gara a chi ha il computer più bello.....

magari si leggesse la domanda iniziale prima di rispondere....
Walter_83
Non sono assolutamente un esperto ma ogni tanto mi capita di leggere articoli riguardanti hardware. In merito alle schede video e alle memorie ram ricordo che non è bene giudicarle solo in base al quantitativo di memoria che hanno. Ci sono diversi parametri che risaltano meno nelle specifiche ma che sono altrettanto importanti come i Mhz di frequenza a cui lavorano. Credo che 1gb di memoria di qualità (ocz, kingston, corsair, ecc) possa risultare più vantaggiosa rispetto un 2 gb di basso livello soprattutto se si considerano le volte in cui sono richieste tali quantitativi di memoria (mi capita raramente di lavorare su numerose immagini contemporaneamente). Tornando alle schede video immagino non influiscano incisivamente su elaborazioni 2D, per un appassionato di videogiochi come me invece posso assicurarvi che il quantitativo di memoria delle schede è un dato quasi marginale (256mb sono più che sufficienti per qualsiasi texture), ben più importante è invece la velocità a cui lavorano sia quest'ultime che il processore grafico (che è la cosa più importante). Successivamente si può tenere conto del tipo di dissipatore di calore, della qualità costruttiva, della rumorosità, del consumo, ecc.

Non so se ho stimolato la curiosità di qualcuno, personalmente non so entrare molto nei particolari ma se fate ricerche sul web troverete numerose informazioni.

Un saluto e scusate l'intrusione... laugh.gif
meialex1
QUOTE(Carlo Macinai @ Apr 22 2006, 07:53 PM)
Forse ti conviene dare una "ripassata" ai basic della fotografia digitale  biggrin.gif

Magari su un testo di Maio!

I nef non vengono "aperti" ma ricreati al momento; per cui il PC ha bisogno di tanta bella ram mentre va bene qualunque ciofeca di scheda video che non deve renderizzare nulla.

Un giga minimo, meglio due!

Ciao

Carlo
*



Concordo pienamente co Carlo la RAM è importantissima nel pc, un mio amico ha una scheda madre da pianto pagata 50 euro (ASROK) con scheda video e scheda audio incorporata, due giga di ram e hd ide, è una bomba sembra un piccolo missile e quando apre i miei file in Nef nn è un fulmine ma nn si inceppa.
Il processore, dimenticato, Sempron 2500+
Dammi retta se il tuo pc è (quasi) identico a questo compra la ram.


fusaroa
Ragazzi, io non so come ringraziarvi grazie.gif grazie.gif grazie.gif . Sono senza parole e quasi sorpreso di aver ricevuto così tante risposte. Mi dispiace di essere stato latitante, in questi giorni di ponte mi sto riposando un po'. Il mio PC è un AMD Athlon 1.19 Ghz e 512Mb di RAM. Il Disco è vecchiotto (60 Gb), la schda video è una integrata con 32Mb di memoria, il monitor un vecchio Philips crt che però sono riuscito a calibrare piuttosto bene con il mio laboratorio di fiducia. Escludo il Mac, anche se ci lavoro tutti i giorni e ne conosco perfettamente i pregi, per via del prezzo. Per cui ora, grazie ai vostri consigli mi farò un'idea più precisa e indirizzerò i miei pochi risparmi su un prodotto che faccia per me. Al momento una cosa mi è chiara.... TANTA RAM DI BUONA QUALITA'.

grazie.gif Ancora e alla prossima!!!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.