Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
brunogalli
Ciao a tutti
Leggendo i vari post mi e' sorto un dubbio riguardo la luminosita' di ottiche fisse.
Ho sempre utilizzato ottiche zoom : 24-120 f4 e 16-35f4.
Nelle foto notturne(paesaggistiche) ho sempre utilizzato il cavalletto con il 16-35.
Ok ,fatta questa premessa pongo il mio dubbio.
Volendo fare foto in notturna a venezia ,d'istinto penso ad un ottica luminosa ( 50 f1.4 o 35 f1,4) da utilizzare senza treppiede.
Ma a TA non avrei pdc valida .
Chiudendo dovrei ricorrere al cavalletto.
Quindi al di la della nitidezza un fisso luminoso da utilizzare per panoramiche notturne(senza cavalletto) fino a che punto conviene?
Scusate, ma mi sto proprio incartando da solo!
Grazie a chiunque voglia darmi delucidazioni in proposito.
Ciao
buzz
non conviene! smile.gif
fai le foto a f8 e appoggi la macchina ad un parapetto, un colonnato, una balaustra, un muretto....
l'ottica luminosa di solito � pi� curata di una meno, ma per scelta.
Gian Carlo F
i tuoi zoom a mano libera, grazie al VR, ti fanno guadagnare almeno 3 stop, � come avessi un f1,4 col vantaggio per� di scattare a f4.
Se la luce � insufficiente (ma deve essere davvero buio) serve un cavalletto o quantomeno un monopiede.
Anche le soluzioni di fortuna, ovviamente, vanno bene, il guaio � che non puoi scegliere te l'esatto punto di ripresa.
Antonio Canetti
La qualit� di un f/1,4 dovrebbe essere superiore a quella di un ottica meno luminosa e secondo me a parit� di diaframma chiuso dovrebbe dare migliori risultati,in altre parole un f/1,4 non � solo un diaframma in pi�, ma. Anche qualit� in pi�!

�� logicamente attendo smentite ��


Antonio
brunogalli
Ok tutto chiaro.
Pero' , scusate, ma la luminosita' di un grandangolo (es.f1,4) verrebbe quindi utilizzato soprattutto in Interni o foto architettoniche vero?
Non avrebbe senso utilizzare un grandangolo F 1,4 x una panoramica.giusto?
Ovviamente tralasciando il discorso qualit� in termini di nitidezza.
E qui il discorso cambierebbe.
Grazie a tutti .
Ciao
Vincenzo Ianniciello
...nella fotografia di paesaggio quello che conta e' la profondita' di campo e la nitidezza...
...e' raro che si usino diaframmi inferiori a f8 per tale genere ergo, non e' il caso in cui si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca...
....ovvio che una fotina ricordo mentre si passeggia romanticamente per Venezia la si puo' fare anche col cellulare, ma se si dice di voler cercare e fare una fotografia seria allora un fotografo serio si accolla anche il peso dell'attrezzatura adeguata!!!
...in poche parole, le lenti che hai sono gia' piu che sufficienti per lo scopo...ergo, investi in un ottimo treppiede (magari in carbonio) ;-)
balga
Panoramiche = cavalletto, anche di giorno se possibile.
L'ottica luminosa per� serve sempre, che so se vuoi fare un ritratto con le luci di piazza san marco sullo sfondo ecco che immediatamente ti torna utile.
Un 50ino 1.8 da cento euro va piu che bene allo scopo, e nessuno ti vieta di usarlo ad f8
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(balga @ Nov 20 2013, 12:16 PM) *
Panoramiche = cavalletto, anche di giorno se possibile.
L'ottica luminosa per� serve sempre, che so se vuoi fare un ritratto con le luci di piazza san marco sullo sfondo ecco che immediatamente ti torna utile.
Un 50ino 1.8 da cento euro va piu che bene allo scopo, e nessuno ti vieta di usarlo ad f8



...esatto ;-)...ma anche un ottimo 28mm AFD ;-)
Gian Carlo F
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 19 2013, 07:44 AM) *
La qualit� di un f/1,4 dovrebbe essere superiore a quella di un ottica meno luminosa e secondo me a parit� di diaframma chiuso dovrebbe dare migliori risultati,in altre parole un f/1,4 non � solo un diaframma in pi�, ma. Anche qualit� in pi�!

�� logicamente attendo smentite ��
Antonio


non credere....
molte volte � cos� perch� le ottiche meno luminose sono anche costruite in modo + economico e con schemi ottici semplificati.
Se si usasse lo stesso rigore progettuale e costruttivo sarebbe l'esatto contrario (per esempio gli Zeiss...), con lenti pi� piccole si hanno meno problemi costruttivi, meno aberrazioni, meno riflessi, ecc.
lespauly
al netto dei consigli gi� dati un ottimo fisso luminoso per FX � il samyang 14mm f/2,8. Prezzo qualit� ottimi.
Sta uscendo il 10 f2.8 per forato Dx... vedremo!

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.