Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
abel44
Salve a tutti me presento come un nuovo possessore di Questa D610 anche se la ho appena ordinata ,vengo de una fantastica D7000 e prima di questa ancora una D70 molte soddisfazioni con tutte due per� ho voluto fare il gran passo costoso peraltro in fine la mia domanda ricade esclusivamente sulla otica !! a me piacerebbe una otica tutto affare come il 16/85 che avevo ,pero senza svenarmi in fx quale secondo voi potrei acquistare ...io avevo in mente la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR perch� la Nikkor AF-S 24-70mm f/2.8 G ED N costa tropo un altra
che mi piacerebbe Nikkor AF-S 16-35mm f / 4 G ED VR pure questa costa .Per piacere Datemi un vostro parere di la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR gia che me interessa il vr � cosi decadente questa otica grazie

Max Bubu
QUOTE(abel44 @ Nov 19 2013, 08:53 PM) *
Salve a tutti me presento come un nuovo possessore di Questa D610 anche se la ho appena ordinata ,vengo de una fantastica D7000 e prima di questa ancora una D70 molte soddisfazioni con tutte due per� ho voluto fare il gran passo costoso peraltro in fine la mia domanda ricade esclusivamente sulla otica !! a me piacerebbe una otica tutto affare come il 16/85 che avevo ,pero senza svenarmi in fx quale secondo voi potrei acquistare ...io avevo in mente la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR perch� la Nikkor AF-S 24-70mm f/2.8 G ED N costa tropo un altra
che mi piacerebbe Nikkor AF-S 16-35mm f / 4 G ED VR pure questa costa .Per piacere Datemi un vostro parere di la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR gia che me interessa il vr � cosi decadente questa otica grazie


Ciao,
Anche io sono al momento possessore di D7000 e sto valutando di prendere la D610. Hai pensato al 24-120 f 4?
� una buona lente, comprata l'anno scorso in previsione del passaggio FX.
Massimo.
kattivo87
Il 24-85 � un'ottica economica, ma di buone prestazioni.
Il 24-120f4 � superiore, molto vicina al 24 70 2.8
il 24-70 2.8 � il top
abel44
QUOTE(Max Bubu @ Nov 19 2013, 09:33 PM) *
Ciao,
Anche io sono al momento possessore di D7000 e sto valutando di prendere la D610. Hai pensato al 24-120 f 4?
� una buona lente, comprata l'anno scorso in previsione del passaggio FX.
Massimo.

Si beh, come prestazioni siamo li almeno per quello che ho letto su photozone qualit� otica stessa unico punto il zoom pi� spinto ma il prezzo se giustifica ?
francopelle
QUOTE(abel44 @ Nov 19 2013, 08:53 PM) *
Salve a tutti me presento come un nuovo possessore di Questa D610 anche se la ho appena ordinata ,vengo de una fantastica D7000 e prima di questa ancora una D70 molte soddisfazioni con tutte due per� ho voluto fare il gran passo costoso peraltro in fine la mia domanda ricade esclusivamente sulla otica !! a me piacerebbe una otica tutto affare come il 16/85 che avevo ,pero senza svenarmi in fx quale secondo voi potrei acquistare ...io avevo in mente la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR perch� la Nikkor AF-S 24-70mm f/2.8 G ED N costa tropo un altra
che mi piacerebbe Nikkor AF-S 16-35mm f / 4 G ED VR pure questa costa .Per piacere Datemi un vostro parere di la Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR gia che me interessa il vr � cosi decadente questa otica grazie


il 16-35 non lo definirei proprio un tutto fare

il Nikkor AF-S 24-85mm f / 3,5-4,5 G ED VR
oppure il 24-120 f4
ed ancora il nuovissimo sigma 24-105 f4 sono ottiche tutto fare
ilrouge68
QUOTE(kattivo87 @ Nov 19 2013, 09:57 PM) *
Il 24-85 � un'ottica economica, ma di buone prestazioni.
Il 24-120f4 � superiore, molto vicina al 24 70 2.8
il 24-70 2.8 � il top

pienamente d'accordo
MarcoD5
QUOTE(kattivo87 @ Nov 19 2013, 09:57 PM) *
Il 24-85 � un'ottica economica, ma di buone prestazioni.
Il 24-120f4 � superiore, molto vicina al 24 70 2.8
il 24-70 2.8 � il top


Pollice.gif
osterman
Confermo quanto ti hanno gi� consigliato e aggiungo il 28-105 3.5/4.5, ottica datata (anni '90) ma di buona qualit�, ha anche una utile funzione macro e costa (usata) sui 150-200.
Io questa estate l'ho usata moltissimo (con D700) in un viaggio in USA proprio come tuttofare con luce diurna (al buio meglio di no perch� non luminosissima; meglio un fisso luminoso).
paco65
QUOTE(kattivo87 @ Nov 19 2013, 09:57 PM) *
Il 24-85 � un'ottica economica, ma di buone prestazioni.
Il 24-120f4 � superiore, molto vicina al 24 70 2.8
il 24-70 2.8 � il top


Il 24-85 � un'ottica che non soddisfa pienamente chi si accosta ai 24 mpx fx.
Il 24-120 vignetta indecentemente (si recupera in vari modi) ma, per contro, ha la limitazione dell'f/4 di diaframma.
Il 24-70 � il top ma ci vuole un grosso impegno economico e non � stabilizzato.

Morale della favola:

ho preso il Tamron 24-70 che � un f 2,8, � stabilizzato e mi � costato 816 euro import. E' un'ottima ottica di gran lunga superiore al 24-85 ed al 24-120 f/4 . E' inferiore, ma di poco, al Nikon 24-70 ma in pi� � stabilizzato.
Un'alternativa possibile sono i fisssi 28 1.8g +50 1.4g + 85 1.8g + tanta qualit� ad un prezzo molto abbordabile.

Le fx richiedono ottiche di qualit� altrimenti ha poco saenzo comprarne una.
myskinp
Mi inserisco in questo topic per una domanda. Sto pensando di acquistare una d610. Vi chiedo: su questa macchina l'esposimetro funziona utilizzando le ottiche ais?
danielg45
QUOTE(myskinp @ Nov 24 2013, 08:24 PM) *
Mi inserisco in questo topic per una domanda. Sto pensando di acquistare una d610. Vi chiedo: su questa macchina l'esposimetro funziona utilizzando le ottiche ais?

Si certamente. Quando le monti ne registri la focale e l'apertura non ricordo se min o Max. Poi girando la ghiera diaframmi sulla obiettivo sul display vedi il diaframma. Usabile in a e M. Lesposimetro funge.


Vi ssiete dimenticati del sigma 24-105 f4 OS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.