QUOTE(luigino77 @ Nov 20 2013, 04:03 PM)

No la differenza non si nota, ma la società ci spinge a consumare, in più molta gente che fa le foto sembra che soffra di gigantismo delle mani, sia ipovedente e non sappia scattare senza due

ghiere...

ahahahah sto ridendo da 10 minuti ....
cmq, a parte gli scherzi, sicuramente una reflex che costa 1000 euro ha un potenziale superiore rispetto a una che ne costa 400... il discorso è, che questo potenziale in primis deve essere sfruttato, e in secondo luogo qualora lo fosse se si sottopone allo sguardo di una persona che non capisce niente di fotografie, manco lo nota.
Basta che giri in rete e trovi gli scatti delle entry level, (che poi aperta e chiusa parentesi ci dimentichiamo che queste entry level sono reflex e non sono compatte o smartphone....) noterai che se vedi una foto bellissima magari pensi, oh sicuro è una d 800 o un d4.. per poi scoprire che è una d3000....
ovviamente il vero professionista la differenza la vede... ma chi sono i veri professionisti??? io credo che il 95% delle persone che dice di vedere differenza è perchè legge nei dati exif che reflex ha scattato la foto

mia personalissima opinione

poi oggi ad alti iso e in condizioni difficili pure le entry level con ottiche adeguate si difendono benissimo, non come le professionali... ma basta pensare che una d3200 oggi come oggi scatta a 800 iso foto pulitissime, arrivando a 1600 senza problemi eccessivi, certo non sono i file della d800 ma per chi non fa il fotografo di professione credo sia gia tantissimo...
p.s. ovviamente il corpo macchina delle professionali è un'altra cosa, la famosa doppia ghiera basta la pressione di un tastino comodissimo e per magia viene sostituita...