Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Preben
Buonasera a tutti.
Credo che la mia (vecchia) D300 abbia dei problemi.

Premetto che io ed un mio collega utilizziamo entrambi la D300, entrambi lo stesso 80-200 2.8, ed entrambi eravamo nello stesso aereo con le stesse condizioni.

Questa e' la mia foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


trovo che la grana sia eccessiva. Questa immagine l'ho trasformata dal mio NEF, volendo carico anche il NEF se si puo'... non ci sono riuscito. Dove c'e' il calore del reattore, ma anche sul cielo, vedo una grana davvero fastidiosa.

L'immagine del mio collega invece e' questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


L'aereo e' piu' nitido, il cielo morbido.
Confrontando i due NEF trovo queste differenze di impostazioni:

MIA: 10,4 MB ... Image quality: Lossless Compressed RAW (12-bit) ... color space: sRGB
MIO COLLEGA: 18,4 MB ... Image quality: RAW (12-bit) ... color space: Adobe RGB

Ora... ammetto che non mi sonoaccorto di aver inserito la compressione del RAW, ma a vostro avviso l'evidente differenza della resa e' da attribuirsi ad uno di questi parametri oppure in effetti il mio sensore ha qualche problema?
Non trovate che la grana sul cielo (colore uniforme) sia in ogni caso eccessiva?

L'anzianit� del mio sensore/otturatore (oltre 125mila scatti) puo' influenzare il risultato?

Ringrazio per eventuali chiarimenti / consigli
skyler
In effetti non avete il solito settaggio e non � specificata l'esposizione delle 2 foto...io non mi farei tanti problemi di noise...d'altronde il punto di vista � notevole.......e le foto sono valide entrambe.
togusa
In effetti guardando il tuo scatto a tutto schermo, sembra che il rumore sia decisamente pi� alto... come se non avesse davvero scattato a 200 ISO ma a molto di pi�.

Potrebbe essere che la tua si sia surriscaldata?
Andrea Meneghel
la foto esce cos� dalla reflex o l'hai schiarita ?

Andrea
GiulianoPhoto
Surriscaldamento CMOS molto probabile e occorrerebbe capire come sia avvenuto.

Prova a fare degli scatti in condizioni normali di pressione, temperatura e umidit� comodamente a casa a 200iso smile.gif
isvermilone
Io credo che le due foto non sono comparabili,non vorrei sbagliarmi ma credo che la prima foto sia inquadrata dall'alto verso il basso quindi dietro l'aereo � tutto mare non tutto cielo. Viceversa la seconda � in linea e dietro l'aereo � tutto cielo, questa � la differenza sostanziale tra le due foto
Ciao. Per il resto mi sembrano uguali.
Enzo.
Preben
QUOTE(isvermilone @ Nov 21 2013, 05:26 PM) *
Io credo che le due foto non sono comparabili,non vorrei sbagliarmi ma credo che la prima foto sia inquadrata dall'alto verso il basso quindi dietro l'aereo � tutto mare non tutto cielo. Viceversa la seconda � in linea e dietro l'aereo � tutto cielo, questa � la differenza sostanziale tra le due foto
Ciao. Per il resto mi sembrano uguali.
Enzo.



Ciao a tutti, grazie per l'interessamento.
Diciamo che in effetti in una c'e' il mare, nell'altra il cielo, ma il risultato e' analogo anche nelle mie foto scattate al secondo aereo con il cielo dietro. Non ho inserito la stessa solo perche' avevo piu' nuvole quindi nelle alte luci la grana e' meno evidente.

Surriscaldamento... addirittura? Direi molto improbabile. Le foto sono state scattate nelle medesime condizioni a 20 minuti circa l'una dall'altra, eravamo in volo con un portellone aperto quindi il clima era decisamente "ventilato"... escluderei proprio il fattore surriscaldamento, a meno che non sia qualcosa che possa essere dovuto al malfunzionamento di qualcosa.

Infine... le foto le ho convertite dal RAW in JPEG senza apportare alcuna modifica.
Non so che dire........ non so che fare piu' che altro
Andrea Meneghel
per assurdo farei delle prove a casa in condizioni controllate con entrambe le reflex, in questo modo vedi subito se ci sono differenze sensibili

Andrea
Preben
QUOTE(bluesun77 @ Nov 21 2013, 06:27 PM) *
per assurdo farei delle prove a casa in condizioni controllate con entrambe le reflex, in questo modo vedi subito se ci sono differenze sensibili

Andrea


Purtroppo non ho piu' due D300 a portata di mano
Diego_arge
Perbacco !!!! e chi sei Tom Cruise in TOP GUN messicano.gif ......

lascia perdere, la mia � solo invidia per la posizione di ripresa che avevi.

Comunque noto che le foto sono fatte a ca. 1h di distanza l'una dall'altra (se orologio interno delle due D300 era sincronizzato), quindi con condizioni di illuminazione abbastanza diverse direi che potrebbero almeno in parte giustificare il risultato differente,

ciao
isvermilone
Sono d'accordo con Diego di cui sopra. Aggiungo,oltre al diverso orario io vedo diverso taglio di luce,lo sfondo del mare � pi� scuro quello del cielo � pi� luminoso ergo le due foto hanno sfondi diversi uno pi� scuro l'altro pi� chiaro da qui la sensazione che l'altra abbia pi� grana secondo il mio molto modesto parere....Esaustiva sarebbe fare du foto con le due macchine in condizioni sotto controllo...
Ciao.
Enzo.
Preben
QUOTE(isvermilone @ Nov 22 2013, 04:41 PM) *
Sono d'accordo con Diego di cui sopra. Aggiungo,oltre al diverso orario io vedo diverso taglio di luce,lo sfondo del mare � pi� scuro quello del cielo � pi� luminoso ergo le due foto hanno sfondi diversi uno pi� scuro l'altro pi� chiaro da qui la sensazione che l'altra abbia pi� grana secondo il mio molto modesto parere....Esaustiva sarebbe fare du foto con le due macchine in condizioni sotto controllo...
Ciao.
Enzo.


La distanza di un'ora mi pare troppa, ma non la escludo.... considerando l'ora italiana, l'ora legale, l'ora braqsiliana...non saprei onestamente, ma una mezzoretta di distanza potrebbe esserci.

Provo a chiedere una foto analoga con il mare dietro.
Tuttavia, nonvi pare che in ogni caso la grana sulla mia foto sia eccessiva? Confronto con l'altra a parte...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.