Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marco_siori
ragazzi ho una d2oo abbastanza usata e sfruttata,avevo deciso di fargli pulire il sensore xk� appena chiudevo i diaframmi lo trovavo un sacco di macchie molto consistenti
portata da un fotografo che mi � stato consigliato da un negozio dove mi servo di solito ma mi � tornata con l'errore Err che da subito all'accensione e a tutti gli scatti,che � successo?
Metalslug
QUOTE(marco_siori @ Nov 21 2013, 01:01 PM) *
ragazzi ho una d2oo abbastanza usata e sfruttata,avevo deciso di fargli pulire il sensore xk� appena chiudevo i diaframmi lo trovavo un sacco di macchie molto consistenti
portata da un fotografo che mi � stato consigliato da un negozio dove mi servo di solito ma mi � tornata con l'errore Err che da subito all'accensione e a tutti gli scatti,che � successo?

Durante la pulizia non vorrei che il fotografo ha danneggiato l otturatore.
In genere l errore puo' essere causato da una CF danneggiata, problemi con l ottica e problemi all otturatore.
La coincidenza e' piuttosto sospetta. prova a cambiare la cf prima di tutto.
MarcoD5
Hai provato a impostare il diaframma alla chiusura massima al numero pi� alto rosso?
marco_siori
ieri sono tornato dal mio negoziante di fiducia,abbiamo guardato la macchina e indovinate un p�...tendina rotta,secondo lui mentre la stava pulendo si deve essere chiusa cosi da andare a rompersi o sganciarsi,ora ha lui la macchina e vede se riesce a sistemarmela senza doverla mandare in assistenza...
Savinos
QUOTE(marco_siori @ Nov 22 2013, 12:37 PM) *
ieri sono tornato dal mio negoziante di fiducia,abbiamo guardato la macchina e indovinate un p�...tendina rotta,secondo lui mentre la stava pulendo si deve essere chiusa cosi da andare a rompersi o sganciarsi,ora ha lui la macchina e vede se riesce a sistemarmela senza doverla mandare in assistenza...


e come fa? io non accetterei un "rattoppo"....chi rompe e' giusto che paghi

...ma lui non se ne era accorto....strano!..
m�do
se gli si � chiusa mentre la puliva se ne deve essere accorto per forza!

comunque � quasi impossibile che riesca a ripararla, bisogna sostituire tutto l'otturatore.

forse sulle analogiche una bravissimo riparatore riusciva, adesso credo nessuno sia in grado di farlo su una digitale
marco_siori
QUOTE(m�do @ Nov 22 2013, 12:58 PM) *
se gli si � chiusa mentre la puliva se ne deve essere accorto per forza!

comunque � quasi impossibile che riesca a ripararla, bisogna sostituire tutto l'otturatore.

forse sulle analogiche una bravissimo riparatore riusciva, adesso credo nessuno sia in grado di farlo su una digitale

non � lo stesso che ha pulito il sensore,cmq mi sa che mi toccher� sostituire tutto l'otturatore,sembrava si fosse solamente sfilata mentre invece pare che si sia proprio rotta la tendina...
MarcoD5
QUOTE(marco_siori @ Nov 22 2013, 12:37 PM) *
ieri sono tornato dal mio negoziante di fiducia,abbiamo guardato la macchina e indovinate un p�...tendina rotta,secondo lui mentre la stava pulendo si deve essere chiusa cosi da andare a rompersi o sganciarsi,ora ha lui la macchina e vede se riesce a sistemarmela senza doverla mandare in assistenza...


Non di � chiusa in volontariamente ma ha spento la macchina involontariamente, quindi risponder� dei danni da lui causati.
marco_siori
QUOTE(marcomc76 @ Nov 22 2013, 09:09 PM) *
Non di � chiusa in volontariamente ma ha spento la macchina involontariamente, quindi risponder� dei danni da lui causati.

spero di si...ora attendo una risposta x sapere il preventivo per farla sistemare che spero arrivi lunedi o martedi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.