Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
wally01
Ciao a tutti
Ho acquistato la mia prima reflex (D7000 con tamron 17-50 vc) e alla prima prova sul campo ho potuto notare un marcato back focus.
Ho quindi fatto i vari tentativi con la focus chart e i migliori risultati sembrano essere quelli con la regolazione fine af a -20.
Avrei bisogno per� di un aiuto da voi con maggior esperienza per capire se le mie impressioni sono corrette.
Inoltre vorrei capire se impostare la regolazione fine al valore massimo (-20) possa comportare problemi e se mi conviene mandarla in assistenza.
allego le prove alla minima e massima distanza:

QUESTA SENZA REGOLAZIONE FINE 17 MM:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 154.1 KB


REGOLAZIONE FINE -10 17 MM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 189.3 KB


REGOLAZIONE FINE -15 17 MM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 168.4 KB


REGOLAZIONE FINE -20 17 MM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 185.4 KB


NO REGOLAZIONE FINE 50 MM:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 481.6 KB


REGOLAZIONE FINE -10 50 MM:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 505.2 KB


REGOLAZIONE FINE -15 50 MM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 437.5 KB


REGOLAZIONE FINE -20 50 MM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 497.3 KB



Vi ringrazio anticipatamente
orco
Se � in garanzia, mandala comunque in assistenza e fatti tarare l'AF della macchina. E' vero che la taratura fine AF permettete regolazioni fino a -20, ma lasciarla a quei livello mi pare troppo. Purtroppo l'ottica � Tamron, quindi non puoi mandarla in assistenza assieme alla macchina. Se non vuoi mandarla in assistenza, almeno cerca di provare altre ottiche, in modo che riesci a valutare se il problema � pi� della macchina o pi� del Tamron che possiedi. Se anche il Tamron l'hai preso nuovo, puoi sempre mandare lui in assistenza, visto che la garanzia ce l'avr� anche l'ottica!! wink.gif

Adriano
wally01
QUOTE(orco @ Nov 23 2013, 03:42 PM) *
Se � in garanzia, mandala comunque in assistenza e fatti tarare l'AF della macchina. E' vero che la taratura fine AF permettete regolazioni fino a -20, ma lasciarla a quei livello mi pare troppo. Purtroppo l'ottica � Tamron, quindi non puoi mandarla in assistenza assieme alla macchina. Se non vuoi mandarla in assistenza, almeno cerca di provare altre ottiche, in modo che riesci a valutare se il problema � pi� della macchina o pi� del Tamron che possiedi. Se anche il Tamron l'hai preso nuovo, puoi sempre mandare lui in assistenza, visto che la garanzia ce l'avr� anche l'ottica!! wink.gif

Adriano


Grazie mille. Mi sa che dopo le vacanze di natale un giretto in assistenza se lo fa.
Ma secondo te, dalle immagini caricate, la migliore � a -20?

Grazie di nuovo
Walter
enkova
non so a me sembra che -20 sia troppo io proverei con 17 -18
poi controlla se lo fa solo con quell'ottica se lo facesse anche con altre c'� un'altra regolazione in macchina che pero agisce sulla maf del corpo in generale quindi poi qualunque ottica ci monterai troverai questa regolazione
wally01
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 03:55 PM) *
non so a me sembra che -20 sia troppo io proverei con 17 -18
poi controlla se lo fa solo con quell'ottica se lo facesse anche con altre c'� un'altra regolazione in macchina che pero agisce sulla maf del corpo in generale quindi poi qualunque ottica ci monterai troverai questa regolazione


Mi sa che far� cos�...
Tuttavia mi scoccia in quanto per adesso non � in previsione l'acquisto di altri obiettivi e aver beccato un'accoppiata "sfigata" mi scoccia parecchio...
Grazie di nuovo
enkova
non so di quale parte di italia sei magari qualche nikonista che ti fa fare qualche scatto con un'altra ottica lo trovi se poi sei di genova o di spezia ti posso far provare il 50 1,4 e cos� vedi subito se il corpo va bene
wally01
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 04:06 PM) *
non so di quale parte di italia sei magari qualche nikonista che ti fa fare qualche scatto con un'altra ottica lo trovi se poi sei di genova o di spezia ti posso far provare il 50 1,4 e cos� vedi subito se il corpo va bene


Grazie mille ma sono di Bologna...
Comunque adesso mi faccio portare l'obiettivo dal mio collega (18-55 nikkor) e provo a vedere cosa ne esce fuori..
Spero comunque che sia un problema del corpo macchina che si risolva spedendolo in assistenza, altrimenti se l'accoppiata genera questi problemi mi trovo nella situazione che o lo tengo regolato a -20 (che se non ho capito male pu� causare danni) o cambio obiettivo (cosa che non vorrei fare)...

Grazie di nuovo..
orco
QUOTE(wally01 @ Nov 23 2013, 04:43 PM) *
Grazie mille ma sono di Bologna...
Comunque adesso mi faccio portare l'obiettivo dal mio collega (18-55 nikkor) e provo a vedere cosa ne esce fuori..
Spero comunque che sia un problema del corpo macchina che si risolva spedendolo in assistenza, altrimenti se l'accoppiata genera questi problemi mi trovo nella situazione che o lo tengo regolato a -20 (che se non ho capito male pu� causare danni) o cambio obiettivo (cosa che non vorrei fare)...

Grazie di nuovo..

Ma stai tranquillo che tenerlo a -20 non causa nessun danno, per� � una regolazione al limite, quindi � meglio lavorare conun sistema tarato meglio e quello pu� farlo solo l'assistenza!! Se la regolazione che hai fatto ti restituisce foto precise, allora puoi anche tenerlo cos� a vita, non ti preoccupare!! Io il mio Tamron, anche dopo la taratura in LTR della macchina, devo tenerlo a -17 perch� � lui ad essere molto starato, ma non lo porto in assistenza perch� � usato e per adesso mi va bene cos�!! wink.gif

Adriano
wally01
QUOTE(orco @ Nov 23 2013, 05:35 PM) *
Ma stai tranquillo che tenerlo a -20 non causa nessun danno, per� � una regolazione al limite, quindi � meglio lavorare conun sistema tarato meglio e quello pu� farlo solo l'assistenza!! Se la regolazione che hai fatto ti restituisce foto precise, allora puoi anche tenerlo cos� a vita, non ti preoccupare!! Io il mio Tamron, anche dopo la taratura in LTR della macchina, devo tenerlo a -17 perch� � lui ad essere molto starato, ma non lo porto in assistenza perch� � usato e per adesso mi va bene cos�!! wink.gif

Adriano


Perfetto..
a gennaio, che � un periodo un p� morto, lo mando in assistena.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.