Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
paolo5000
buon giorno a tutti, giovedì prossimo è previsto il passaggio della cometa di ison, vorrei chiedervi quali tecniche è preferibile usare, che obbiettivi portare e che iso impostare.
posseggo una d5000 con 55-300, 28-80, 50, 35, 85 f1.8, 18-55
lexio
cerca nel forum ci sono mille discussioni simili
giucci2005
QUOTE(paolo5000 @ Nov 23 2013, 03:47 PM) *
buon giorno a tutti, giovedì prossimo è previsto il passaggio della cometa di ison, vorrei chiedervi quali tecniche è preferibile usare, che obbiettivi portare e che iso impostare.
posseggo una d5000 con 55-300, 28-80, 50, 35, 85 f1.8, 18-55

Come ti hanno suggerito, nei post della sezione Astrofotografia l'argomento è stato già trattato varie volte.
Tieni comunque conto che per la foto di comete non particolarmente luminose, anche se visibili ad occhio nudo, sono necessarie esposizioni abbastanza lunghe e quindi la fotocamera deve inseguire l'oggetto celeste il cui movimento è la combinazione del moto proprio sommato all'effetto della rotazione terrestre: in conclusione, per ottenere un risultato anche minimo, è quasi certa la necessità di ricorrere ad una montatura equatoriale in grado di seguire il movimento della cometa durante l'esposizione.
Ciao
Diego

P.S. Se dai un'occhiata alle mie immagini relative alla Nebulosa di Orione, ti rendi abbastanza conto di come operare.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.