Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupen78
Riapro anche qui la stessa discussione aperta in obiettivi con la speranza che qualcuno abbia questa accoppiata :

Salve volevo sapere da chi ha questa accoppiata se ci potrebbero essere proplemi di maf ,ho sentito pi� di una persona che afferma che il 50mm 1.4 montato su dx necessit� di una regolazione fine AF, non avendo la possibilit� di poterla effettuare perch� la d3200 non ha questa funzione non vorrei spendere i soldi x un obiettivo che poi non potrei usare aspetto un vostro consiglio grazie .

Mircs
Ciao, non ho ne la macchina ne la lente in questione, ma visto che non ti ha risposto nessuno, ti dico cosa farei io al tuo posto. Terrei d'occhio gli annunci dell'usato di 50 afd 1.4 se ne trovano in giro, mi metterei d'accordo con il venditore per delle prove se � tutto nella norma procederei con l'acquisto.

Ciao Mirko.
danielg45
Essendo la non prcisione af eventuale dovuta da ottica a ottica dello stesso modello, essendo essa tarabile solo su obiettivi afs e non afd, vai tranquillo sul f1.4 afs. Se per cqso prndi un afd non riuscirai a tararlo perche gli afd non sono tarabili, e se su una mqcchina vanno bene non e' detto chsulla stessa macchina di un altro non possano andarci.
franlazz79
QUOTE(Mircs @ Nov 23 2013, 11:15 PM) *
Ciao, non ho ne la macchina ne la lente in questione, ma visto che non ti ha risposto nessuno, ti dico cosa farei io al tuo posto. Terrei d'occhio gli annunci dell'usato di 50 afd 1.4 se ne trovano in giro, mi metterei d'accordo con il venditore per delle prove se � tutto nella norma procederei con l'acquisto.

Ciao Mirko.


la D3200 non ha il motore af per cui con l'afd dovrebbe andare con maf manuale....io non la consiglierei per� c'� chi la usa. Per rispondere al topi direi che di solito le lenti af-s di ultima generazione non necessitano di regolazione fine, ma purtroppo a volte accade, la cosa � accentuata con la poca profondit� di campo.
lupen78
QUOTE(franlazz79 @ Nov 24 2013, 10:03 AM) *
la D3200 non ha il motore af per cui con l'afd dovrebbe andare con maf manuale....io non la consiglierei per� c'� chi la usa. Per rispondere al topi direi che di solito le lenti af-s di ultima generazione non necessitano di regolazione fine, ma purtroppo a volte accade, la cosa � accentuata con la poca profondit� di campo.

E quindi dovrei trovare un rivenditore che me lo f� provare , � na parola !
Lapislapsovic
QUOTE(lupen78 @ Nov 23 2013, 10:33 PM) *
Riapro anche qui la stessa discussione aperta in obiettivi con la speranza che qualcuno abbia questa accoppiata :

Salve volevo sapere da chi ha questa accoppiata se ci potrebbero essere proplemi di maf ,ho sentito pi� di una persona che afferma che il 50mm 1.4 montato su dx necessit� di una regolazione fine AF, non avendo la possibilit� di poterla effettuare perch� la d3200 non ha questa funzione non vorrei spendere i soldi x un obiettivo che poi non potrei usare aspetto un vostro consiglio grazie .

Rispondere in modo certo alla tua domanda � impossibile, visto che sia per le reflex che per gli obiettivi trattandosi di apparecchi elettronici/meccanici c'� comunque una tolleranza nello standard, l'unica � prendere l'ottica e se noti problemi spedire a LTR reflex ed ottica per una ottimizzazione wink.gif

Curiosit�, a che ti serve un 50 f/1,4 sulla D3200?

Ciao ciao
thorpe
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 10:40 AM) *
Rispondere in modo certo alla tua domanda � impossibile, visto che sia per le reflex che per gli obiettivi trattandosi di apparecchi elettronici/meccanici c'� comunque una tolleranza nello standard, l'unica � prendere l'ottica e se noti problemi spedire a LTR reflex ed ottica per una ottimizzazione wink.gif

Curiosit�, a che ti serve un 50 f/1,4 sulla D3200?

Ciao ciao



dato che anche io mi stavo interessando a un fisso ho sentito parlare delle problematiche legate all'1.4... ma sicuramente saranno dei casi...

detto questo nn centrer� nulla col thread, ma dato che siamo in dx perch� nn hai valutato il 35 1.8??
lupen78
QUOTE(thorpe @ Nov 24 2013, 11:12 AM) *
dato che anche io mi stavo interessando a un fisso ho sentito parlare delle problematiche legate all'1.4... ma sicuramente saranno dei casi...

detto questo nn centrer� nulla col thread, ma dato che siamo in dx perch� nn hai valutato il 35 1.8??

Lo spiego subito perch� sono certo di passare all'fX prima o poi quindi non vorrei investire in ottiche DX .
Lapislapsovic
QUOTE(lupen78 @ Nov 24 2013, 11:22 AM) *
Lo spiego subito perch� sono certo di passare all'fX prima o poi quindi non vorrei investire in ottiche DX .

Discorso anche logico se il passaggio � a breve, per� visto che l'angolo di campo cambia a te quando sarai su FX ti interessa avere quello del Normale o andresti bene col moderato grandangolo???

Nel secondo caso ti consiglio il 35 Art della Sigma che su DX copre come un 50 su FX, e su FX di certo non sfigura, inoltre puoi prendere la Dock station e regolarlo tu all'occorrenza wink.gif
Ciao ciao

P.S.: ma sei poi sicuro che ti occorra un'obiettivo cos� luminoso?
lupen78
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 11:39 AM) *
Discorso anche logico se il passaggio � a breve, per� visto che l'angolo di campo cambia a te quando sarai su FX ti interessa avere quello del Normale o andresti bene col moderato grandangolo???

Nel secondo caso ti consiglio il 35 Art della Sigma che su DX copre come un 50 su FX, e su FX di certo non sfigura, inoltre puoi prendere la Dock station e regolarlo tu all'occorrenza wink.gif
Ciao ciao

P.S.: ma sei poi sicuro che ti occorra un'obiettivo cos� luminoso?

scusa ma che cos'� la Dock station ?
Lapislapsovic
QUOTE(lupen78 @ Nov 24 2013, 11:19 PM) *
scusa ma che cos'� la Dock station ?

Sigma per ora � il primo produttore a presentare la regolazione in house di alcuni suoi obiettivi appartenenti al nuovo corso, (spero in un prossimo aggiornamento in qualcosa di pi� immediato allo stesso prezzo rolleyes.gif ) la dock ti permette sia l'aggiornamento firmware, qualora sia necessario ed ovviamente presente, e sia fino a 4 tarature per i vari obiettivi, molto utile in caso di zoom...

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=435549

Ciao ciao
giacomomontebelli
I problemi che molti utenti riscontrano con obiettivi dalle grandi aperture deriva dal fatto che quando si scatta con tali valori di diaframma occorre essere prudenti e fare le cose con calma. Un f1,4 usato alla massima apertura deve essere uno scatto "meditato" non pu� essere punta e scatta, tantopi� che l' autofocus del 50 non � una scheggia. Detto questo riporto la mia esperienza, scatto da un anno col 50 f1,4 ne sono molto soddisfatto e col test delle tre pile non ho rilevato nessun problema.
gnammy83
QUOTE(lupen78 @ Nov 23 2013, 11:33 PM) *
Riapro anche qui la stessa discussione aperta in obiettivi con la speranza che qualcuno abbia questa accoppiata :

Salve volevo sapere da chi ha questa accoppiata se ci potrebbero essere proplemi di maf ,ho sentito pi� di una persona che afferma che il 50mm 1.4 montato su dx necessit� di una regolazione fine AF, non avendo la possibilit� di poterla effettuare perch� la d3200 non ha questa funzione non vorrei spendere i soldi x un obiettivo che poi non potrei usare aspetto un vostro consiglio grazie .

ciao io ho acquistato il 50mm 1.4G la settimana scorsa montandolo du una d3100...
uno spettacolo!!!
ovviamente come hanno scritto sopra usandolo in apertura massima devi mettere a fuoco con prudenza se foto a distanze minime.

Ciao
manuel.805
QUOTE(luigino77 @ Nov 26 2013, 09:51 AM) *
Detto questo riporto la mia esperienza, scatto da un anno col 50 f1,4 ne sono molto soddisfatto e col test delle tre pile non ho rilevato nessun problema.


ciao.
anche io posseggo un 50 f1.4G.. per curiosit�, cos'� il test delle tre pile??
grazie
giacomomontebelli
QUOTE(manuel.805 @ Nov 26 2013, 01:52 PM) *
ciao.
anche io posseggo un 50 f1.4G.. per curiosit�, cos'� il test delle tre pile??
grazie



Il test delle tre pile � "una malattia che si prende nel forum" messicano.gif , consiste nel posizionare 3 pile in diagonale a poca distanza tra loro, macchina con obiettivo da testare su cavalletto. Metti a fuoco la pila centrale e controlli, aprendo il file, che il fuoco sia effettivamente su quella pila. In sostanza serve a capire se l' accoppiata macchina+obiettivo soffra di front o back focus. Questo va fatto alla max apertura e a distanze differenti. Scusa la terribile spiegazione rolleyes.gif , ma in soldoni � questo.


thorpe
QUOTE(luigino77 @ Nov 26 2013, 02:55 PM) *
Il test delle tre pile � "una malattia che si prende nel forum" messicano.gif , consiste nel posizionare 3 pile in diagonale a poca distanza tra loro, macchina con obiettivo da testare su cavalletto. Metti a fuoco la pila centrale e controlli, aprendo il file, che il fuoco sia effettivamente su quella pila. In sostanza serve a capire se l' accoppiata macchina+obiettivo soffra di front o back focus. Questo va fatto alla max apertura e a distanze differenti. Scusa la terribile spiegazione rolleyes.gif , ma in soldoni � questo.



quoto e confermo che questa malattia ha colpito anche a me poche settimane fa, sono guarito quando ho fatto il test e rotto le xxx a una cinquantina di utenti nel forum... resomi conto che ero stato solo contagiato... mi son messo l'anima in pace ahaaha
lupen78
QUOTE(thorpe @ Nov 26 2013, 03:06 PM) *
quoto e confermo che questa malattia ha colpito anche a me poche settimane fa, sono guarito quando ho fatto il test e rotto le xxx a una cinquantina di utenti nel forum... resomi conto che ero stato solo contagiato... mi son messo l'anima in pace ahaaha

😳😳😳😳😳😳
manuel.805
QUOTE(luigino77 @ Nov 26 2013, 02:55 PM) *
Il test delle tre pile � "una malattia che si prende nel forum" messicano.gif , consiste nel posizionare 3 pile in diagonale a poca distanza tra loro, macchina con obiettivo da testare su cavalletto. Metti a fuoco la pila centrale e controlli, aprendo il file, che il fuoco sia effettivamente su quella pila. In sostanza serve a capire se l' accoppiata macchina+obiettivo soffra di front o back focus. Questo va fatto alla max apertura e a distanze differenti. Scusa la terribile spiegazione rolleyes.gif , ma in soldoni � questo.


ah ah ah capito!!
ma in sostanza serve per verificare che non ci siano problemi con messa a fuoco della coppia macchina+obiettivo si potrebbe fare con qualsiasi soggetto... metto a fuoco dove mi serve e controllo che il fuoco sia li! non capisco cosa c'entrano le pile, per quello mi aveva incuriosito il nome rolleyes.gif
grazie.gif della spiegazione
enkova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 823.3 KB
ecco questa � una d40x molto vecchia e in quel periodo non funzionava nemmeno l'esposimetro non ha taratura fine af e nel modulo af 3 punti credo che sulla d 3200 possa fare anche meglio


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.