Salve. da qualche parte ho letto che la lunghezza focale ottenibile scattando in 16:9 � maggiore di quella che riuscissi ad ottenere scattando nel formato "normale" 3:2 o 4:3, ho una Nikon 1 J2 con l obiettivo nikkor 30-110 mm che equivale ad un 300 mm, mi chiedo se scattassi in 16:9 avrei un ingrandimento maggiore del soggetto?se questo fosse vero, a quanto ammonta il guadagno i termini di mm di lunghezza focale?
da quanto ho potuto capire leggendo qualcosa sul web dovrebbe aggirarsi a circa il 10% in pi�, e quindi un totale di 330 mm, se 450 mm equivalente avremmo invece 500 mm (495).
Se qualcuno � a conoscenza di questo particolare aggiunga qualcosa o confermi quanto detto, vi sarei grato.