Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robbyneuro
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una nikon D200, posseggo dal 2009 una d40 che mi da molte soddisfazioni ma vorrei poter iniziare a "giocare" ed imparare di più sulla fotografia con un corpo più professionale.
Avendo un budget limitato 350-400 euro me la consigliate? O meglio cercare una D90?
A proposito ad ora posseggo 2 obbiettivi il 18-55 ed il 55-200 vr e vorrei comprare il 35mm f1.8.

Per capire cosa fotografo vi do il link di alcuni miei scatti:
http://www.panoramio.com/user/5793629

Grazie
Roberto
Antonio Canetti
se hai un budget limitato passare da una D40 ad un D200 è un ottimo passaggio, ma poi sono da rivedere le ottiche perchè la D200 merita d meglio.


Antonio
robbyneuro
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 24 2013, 01:37 PM) *
se hai un budget limitato passare da una D40 ad un D200 è un ottimo passaggio, ma poi sono da rivedere le ottiche perchè la D200 merita d meglio.
Antonio


Gentile Sig. Antonio,

l'obbiettivo AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G è un obbiettivo valido pensando al passaggio alla d200?

Grazie
gargasecca
QUOTE(robbyneuro @ Nov 24 2013, 01:33 PM) *
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una nikon D200, posseggo dal 2009 una d40 che mi da molte soddisfazioni ma vorrei poter iniziare a "giocare" ed imparare di più sulla fotografia con un corpo più professionale.
Avendo un budget limitato 350-400 euro me la consigliate? O meglio cercare una D90?
A proposito ad ora posseggo 2 obbiettivi il 18-55 ed il 55-200 vr e vorrei comprare il 35mm f1.8.

Per capire cosa fotografo vi do il link di alcuni miei scatti:
http://www.panoramio.com/user/5793629

Grazie
Roberto



Andrei direttamente su D90... wink.gif
lancer
il 35mm 1,8 va benissimo, come pure il 50 1,8G che è un po' più lungo.
La D90 è più moderna della D200 e mi sento di consigliartela.
robbyneuro
Ma per quanto concerne la compabilità con i vecchi obbiettivi cosa cambia tra la D90 e la D200?

Grazie
Marco Senn
QUOTE(robbyneuro @ Nov 24 2013, 02:08 PM) *
Ma per quanto concerne la compabilità con i vecchi obbiettivi cosa cambia tra la D90 e la D200?

Grazie


Se per "vecchi" intendi gli AI-S la D200 li utilizza gestendo l'esposizione, la D90 no. Se invece parli degli AF-D non motorizzati, che adesso non puoi usare se non in fuoco manuale, entrambi i corpi sono motorizzati quindi non cambia nulla. Credo che la D90 sia una macchina migliore se tu utilizzi ISO elevati ma dato che vieni da una D40 non credo sia tua abitudine. Trovare una D200 a posto non sarà semplice. Forse puoi anche trovare una D300 per quella cifra. Per poco di più una D2XS che ad alti ISO non ha la resa di D90/D300 ma in compenso ha un vero corpo professionale.
Metalslug
Sono di parte in una settimana ho preso la d200 e la d2x (di quest ultima me ne sono innamorato perdutamente).
A bassi ISO la d200 la trovo attualissima, ha un corpo professionale, un bel mattoncino utile anche come arma di difesa.
La d90 sicuramente e' inferiore come corpo, superiore alla tenuta agli alti ISO e come file in raw ottieni sicuramente di piu'.

Cosa consigliarti? Forse la d90 avendo un corpo solo, altmenti avessi gia' una macchina tipo la d7000 o d7100, per il mio gusto senz altro la d200.

cecco1965
QUOTE(robbyneuro @ Nov 24 2013, 01:33 PM) *
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una nikon D200, posseggo dal 2009 una d40 che mi da molte soddisfazioni ma vorrei poter iniziare a "giocare" ed imparare di più sulla fotografia con un corpo più professionale.
Avendo un budget limitato 350-400 euro me la consigliate? O meglio cercare una D90?
A proposito ad ora posseggo 2 obbiettivi il 18-55 ed il 55-200 vr e vorrei comprare il 35mm f1.8.

Per capire cosa fotografo vi do il link di alcuni miei scatti:
http://www.panoramio.com/user/5793629

Grazie
Roberto

sono un fan dell d200 (che ho sostituito senza vendere solo da 10gg con una d800) credo sia un ottimo acquisto, poi le ottiche dx, avendo un budge limitato, usate hanno ormai prezzi assolutamente interessanti. Ciao
aveadeli
QUOTE(robbyneuro @ Nov 24 2013, 01:33 PM) *
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una nikon D200, posseggo dal 2009 una d40 che mi da molte soddisfazioni ma vorrei poter iniziare a "giocare" ed imparare di più sulla fotografia con un corpo più professionale.
Avendo un budget limitato 350-400 euro me la consigliate? O meglio cercare una D90?
A proposito ad ora posseggo 2 obbiettivi il 18-55 ed il 55-200 vr e vorrei comprare il 35mm f1.8.

Per capire cosa fotografo vi do il link di alcuni miei scatti:
http://www.panoramio.com/user/5793629

Grazie
Roberto


Ho acquistato qualche giorno per 300 euro fa una D200 praticamente nuova con appena 3000 scatti. Non era una necessità avendo gia D7000, D700 ed ancora la mia prima digireflex D70s che venderò, ma il coronamento di un desiderio di qualche anno fa quando, non potendomela permettere, "ripiegai" più economica ma egualmente ottima D70s.
Il passato ho anche avuto D300 e D90.

Il corpo della D200 è in pieno stile professionale Nikon e quindi a livello di F100, D300, D700 e dà una consistente sensazione di robustezza e cura costruttiva. Rispetto alla D70s e quindi alla tua D40 (che ho lo stesso sensore e caratteristiche costruttive) c'è un enorme salto in avanti per mirino, ergonomia, robustezza e velocità operativa e sicuramente anche per qualità delle foto.

La D90 è una ottima fotocamera, praticamente una D300 in un corpo più compatto ed economico. Come resa l'ho sempre trovata superiore alla D300 ed inferiore in DX soltanto alla più moderna D7000.
Ottimo anche il display posteriore da 3 pollici decisamente superiore a quello da 2,5" della D200.
Buonissima la resa e la tenuta ad alti ISO merito del più moderno sensore CMOS rispetto al più datato CCd della D200.
Le risoluzioni sono pressochè simili 12 Mpixel per la D90 e 10 Mpixel per la D200.
Da tenere anche in debita considerazione il fatto che con la D200 si possono utilizzare anche le ottiche AI con messa a fuoco manuale mentre con D90 no.

Cosa consigliarti: se vuoi una qualità migliore degli scatti con possibilità di spingerti anche ad alti ISO la D90 è vincente. Se cerchi invece una ottima fotocamera professionale, costruita come un carroarmato e che, pur essendo anzianotta riesce a difendersi ancora bene la D200 è una scelta validissima.
Sotto l'aspetto prezzi è abbastanza facile trovare la D200 sotto i 300 euro a seconda degli scatti e condizioni di uso. Le D90 invece sono ancora molto richieste e quotate e quindi si trovano intorno a 400 euro.
robbyneuro
Grazie a tutti per le gentili risposte,

ho una d200 con 18.000 scatti a 300 euro...ed una d90 nuova a 440 euro...sono indeciso.

Il corpo della d200 e stupendo, volevo chiedervi se i raw della d200 a 800 iso sono meglio di quelli della d40.

Grazie

Roberto

lacernia
QUOTE(robbyneuro @ Nov 26 2013, 12:36 AM) *
Grazie a tutti per le gentili risposte,

ho una d200 con 18.000 scatti a 300 euro...ed una d90 nuova a 440 euro...sono indeciso.

Il corpo della d200 e stupendo, volevo chiedervi se i raw della d200 a 800 iso sono meglio di quelli della d40.

Grazie

Roberto


Un suggerimento che posso darti è che alzare gli ISO non deve essere la prassi da usare regolarmente, certo in alcune situazione sei hai una lente di bassa luminosità e sei in interni o in un bosco col temporale imminente si fà, ma non scegliere un corpo solo su questo criterio.
Più alzi gli ISO più intoduci rumore su quello scatto. Io ho una D100 una D200 e una D300 e credimi la prima è un "mostro prediluviamo" che non è contenta se scatti a 1600, ma ancora oggi è capace di dare risultati eccezionali.
La D200 è la sua evoluzione e se la "comprendi" difficilmente te ne separerai, indipendentemente dalle nuove proposte molto "marketing" che Nikon sta proponendo negli ultimi tempi sul DX.

killex73
QUOTE(robbyneuro @ Nov 25 2013, 11:36 PM) *
Grazie a tutti per le gentili risposte,

ho una d200 con 18.000 scatti a 300 euro...ed una d90 nuova a 440 euro...sono indeciso.

Il corpo della d200 e stupendo, volevo chiedervi se i raw della d200 a 800 iso sono meglio di quelli della d40.

Grazie

Roberto

Tra le due opzioni, visti i prezzi e le condizioni, andrei sulla D90 nuova senza pensarci minimamente, eccellente macchina e sensore che ti permettono di scattare tranquillamente anche a 1200 iso mantenendo un'ottima qualità.
INTEGREX
tutte e due ottime macchine, ma se non hai l'esigenza di alzare troppo gli ISO vai di D200 corpo migliore e secondo me anche file migliori a bassi ISO
saluti
riccardobucchino.com
D200? ma hai valutato la D3100? del resto arrivi da una D40 quindi sei abituato a macchine con pochi tasti. La D3100, macchina che ha un buon sensore anche se bistrattato, costa usata circa 200€ e come qualità di immagine è superiore sia alla D200 che alla D90 e come af non teme il confronto, è più lenta in raffica ma non è che la D200 sia un fulmine, io avessi il tuo budget risparmierei sul corpo e punterei a comprare ottiche migliori.

QUOTE(robbyneuro @ Nov 25 2013, 11:36 PM) *
Grazie a tutti per le gentili risposte,

ho una d200 con 18.000 scatti a 300 euro...ed una d90 nuova a 440 euro...sono indeciso.

Il corpo della d200 e stupendo, volevo chiedervi se i raw della d200 a 800 iso sono meglio di quelli della d40.

Grazie

Roberto


A 440€ trovi una D300 usata, ossia una macchina che mangia in testa sia a D90 che a D200, mirino 100% di copertura, corpo ancora più robusto, raffica fino a 8 fps con BP, 7 senza e 2,5 a 14 bit, raw a 14 bit che D90 e D200 non hanno, esposimetro migliori, af infinite volte superiore, etc...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.