Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bikebrik
Ciao a tutti,possiedo una Nikon D300 e da un po' di giorni sto provando ad utilizzare l'intervallometro ma purtroppo non ci riesco bene...
non capisco il procedimento:vorrei fare 50 (ipotetico) scatti da 30 secondi cadauno con un intervallo di 1 secondo tra uno scatto e l'altro,ma quando cerco di impostare questi dati alla macchina poi ottengo la meta' degli scatti e tra una foto e l'altra passano altri 30 secondi circa.
ho letto anche il manuale ma non ne vengo fuori!!!
se qualche esperto mi illumina ne sarei grato!!!
Paolo Gx
Probabilmente, per fare scatti di 30 secondi con un secondo di intervallo tra uno e l'altro, stai usando l'impostazione di 31 secondi.

Il problema e' che i 30 secondi di esposizione, realmente sono 32 secondi. Percio' ogni scatto apre l'otturatore per 32 secondi e al trentunesimo secondo l'intervallometro spara un colpo a vuoto (perche' l'otturatore e' ancora aperto), al trentaduesimo secondo l'otturatore si chiude ma la prossima attivazione dell'intervallometro arrivera' dopo trenta secondi.
Quindi, un colpo si e uno no con intervalli di 30 secondi.

Prova ad impostare un intervallo di 33 secondi et voila'... tongue.gif
mædo
se hai la correzione del rumore per pose lunghe, dopo aver scattato la foto la macchina usa un tempo pari alla durata dell'esposizione per sovrapporre un frame nero alla foto e correggere eventuale rumore eccessivo
bikebrik
innanzi tutto ringrazio per i Vostri consigli...
però,ancora non capisco,ho provato ad impostare la macchina a 33 secondi ma dopo un bel pò di scatti si è fermata segnandomi pausa!!!
arrivato a casa ho visionato gli scatti e già pensavo di aver fatto male ma poi quando li ho sovrapposti per costruire il m io primo startrails devo dire che non è andata poi così male.
per carità il risultato che volevo sono riuscito a raggiungerlo parzialmente ma la considero solo fortuna dato che non capisco il macchinario come lavora!
ingrandendo la foto noto però che le scie delle stelle sono un po' tratteggiate,non so se sia giusto o sbagliato ma sicuramente ci vorranno altri tentativi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.