Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yukiyo89
Ciao a tutti! Ho la necessit� impellente di imparare a fare delle foto in 300 dpi, che mi hanno detto essere fatte col formato RAW.
Premetto che ho cercato su internet di capire come si fa e che tutte le spiegazioni che ho trovato erano eccessivamente 'tecniche' e complicate.
Perci� vorrei sapere se cortesemente ci fosse qualcuno che potrebbe spiegarmi in termini semplici come cambiare le impostazioni della macchina fotografica (nikon D5100) e, una volta scattata la foto, come poterla vedere sul pc ed eventualmente scrivere su cd.
Non so davvero pi� come fare! Grazie mille in anticipo!
Metalslug
QUOTE(yukiyo89 @ Nov 26 2013, 09:14 PM) *
Ciao a tutti! Ho la necessit� impellente di imparare a fare delle foto in 300 dpi, che mi hanno detto essere fatte col formato RAW.
Premetto che ho cercato su internet di capire come si fa e che tutte le spiegazioni che ho trovato erano eccessivamente 'tecniche' e complicate.
Perci� vorrei sapere se cortesemente ci fosse qualcuno che potrebbe spiegarmi in termini semplici come cambiare le impostazioni della macchina fotografica (nikon D5100) e, una volta scattata la foto, come poterla vedere sul pc ed eventualmente scrivere su cd.
Non so davvero pi� come fare! Grazie mille in anticipo!

C� un errore di fondo nella tua richiesta, i dpi o punti per pollice, � un unita di misura che riguarda la stampa e solo questa.
Su video e in camera si parla di pixel.
Cesare44
QUOTE(yukiyo89 @ Nov 26 2013, 09:14 PM) *
Ciao a tutti! Ho la necessit� impellente di imparare a fare delle foto in 300 dpi, che mi hanno detto essere fatte col formato RAW.
Premetto che ho cercato su internet di capire come si fa e che tutte le spiegazioni che ho trovato erano eccessivamente 'tecniche' e complicate.
Perci� vorrei sapere se cortesemente ci fosse qualcuno che potrebbe spiegarmi in termini semplici come cambiare le impostazioni della macchina fotografica (nikon D5100) e, una volta scattata la foto, come poterla vedere sul pc ed eventualmente scrivere su cd.
Non so davvero pi� come fare! Grazie mille in anticipo!

benvenuto sul forum,

non so se sei tu ad aver capito male, comunque il formato raw non ha nulla a che vedere con i Dpi o Dot per inch, che riguarda la risoluzione per stampa. Casomai si pu� parlare di PPI o Pixel Per Inch che � l'unita di misura della densit� dei pixel contenuti in un pollice e pu� riguardare sia un'immagine digitale, sia un monitor.
Se intendi cambiare le impostazioni della reflex, per scattare in raw, basta consultare il tuo manuale e leggersi il capitolo Qualit� immagine, dove � spiegato come cambiare la qualit� impostando NEF che � il raw di Nikon, oppure JPG e se possibile (non conosco la D5100) il formato TIFF.

ciao
yukiyo89
QUOTE(Cesare44 @ Nov 26 2013, 11:09 PM) *
benvenuto sul forum,

non so se sei tu ad aver capito male, comunque il formato raw non ha nulla a che vedere con i Dpi o Dot per inch, che riguarda la risoluzione per stampa. Casomai si pu� parlare di PPI o Pixel Per Inch che � l'unita di misura della densit� dei pixel contenuti in un pollice e pu� riguardare sia un'immagine digitale, sia un monitor.
Se intendi cambiare le impostazioni della reflex, per scattare in raw, basta consultare il tuo manuale e leggersi il capitolo Qualit� immagine, dove � spiegato come cambiare la qualit� impostando NEF che � il raw di Nikon, oppure JPG e se possibile (non conosco la D5100) il formato TIFF.

ciao



Grazie per il benvenuto e per la risposta!
E' probabile che abbia capito male, purtroppo non mi intendo di queste cose!
Il fatto � che mi � stato chiesto di fornire una foto che sia a 300 Dpi e mi era stato detto che le foto scattate con la mia macchina potevano non andare bene, e che anzi, bisognava scattare le foto in formato diverso da JPG, ovvero RAW.
Alla luce di quello che mi hai detto, se io facessi una foto con la Nikon (in JPG o RAW), questa potrebbe essere stampata in ogni caso a 300 Dpi?
Scusami se ti insisto, ma � davvero importante che io fornisca questa foto entro breve tempo e non so come altro fare!
Grazie ancora per la disponibilit�!
Metalslug
QUOTE(yukiyo89 @ Nov 26 2013, 11:31 PM) *
Grazie per il benvenuto e per la risposta!
E' probabile che abbia capito male, purtroppo non mi intendo di queste cose!
Il fatto � che mi � stato chiesto di fornire una foto che sia a 300 Dpi e mi era stato detto che le foto scattate con la mia macchina potevano non andare bene, e che anzi, bisognava scattare le foto in formato diverso da JPG, ovvero RAW.
Alla luce di quello che mi hai detto, se io facessi una foto con la Nikon (in JPG o RAW), questa potrebbe essere stampata in ogni caso a 300 Dpi?
Scusami se ti insisto, ma � davvero importante che io fornisca questa foto entro breve tempo e non so come altro fare!
Grazie ancora per la disponibilit�!

Secondo me non hanno ben chiaro l argomente chi ti ha chiesto la foto.
Tu scatta per sicurezza sia in raw e jpg alla massima risoluzione, chi dovr� stampare sar� in grado di adattare la foto (spero).
yukiyo89
QUOTE(Metalslug @ Nov 26 2013, 11:41 PM) *
Secondo me non hanno ben chiaro l argomente chi ti ha chiesto la foto.
Tu scatta per sicurezza sia in raw e jpg alla massima risoluzione, chi dovr� stampare sar� in grado di adattare la foto (spero).


Ok, grazie per il consiglio! Oggi ho scattato la foto che dovevo e, consultato delle tabelle online, stampandola con la risoluzione di 300 dpi dovrebbe venire pi� grande di 20x27 cm, quindi la grandezza giusta per un catalogo. Speriamo bene!
Grazie ancora per la gentilezza!
togusa
L'importante � avere chiarito il dubbio.

Se posso aggiungere informazioni alla discussione, ci sarebbe da precisare questo.
Dire "questa immagine � a 300 dpi" non significa nulla se non si dice anche:
- o quanto � larga (o alta) l'immagine originale - in pixel
- o quanto � larga (o alta) la stampa ottenuta - in cm (o pollici)

Per assurdo, io potrei prendere un'immagine da soli 1024x768 pixel e stamparla tranquillamente a 300 dpi, cos� facendo per� otterrei una stampa delle dimensioni di soli 3,41x2,56 pollici (circa 8,5 cm).
Potrei stamparla anche a 600 dpi, e otterrei una stampa grossa la met� ovvero 1,71x1,28 pollici (circa 4,3 cm).

Per questo ti � stato risposto che dire "fare una foto da 300 dpi" non ha senso, perch� ha senso solo se dici anche quanto dovr� essere larga una volta stampata.

Nel tuo caso (mi pare di capire che deve andare su un catalogo).
Quindi se questo catalogo ha delle pagine, ipotesi, larghe 20cm e alte 30cm, ovvero 7,87x11,8 pollici e vogliamo che la nostra foto venga stampata in tale misura a 300 dpi, dovremo fornire una foto che sia ALMENO:

(7,87*300) = 2361px x (11,8*300) = 3540px, ovvero 8,35 megapixel.

Siccome la D5100 arriva a 16 mpixel (circa il doppio)... in gergo tecnico "sei a cavallo" o "in una botte di ferro".

Spero di non averti confuso di pi� le idee.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.