marioquartapelle
Nov 27 2013, 01:46 AM
Salve vorrei chiedere un consiglio riguardo un problema che ho riscontrato sulla nuova Nikon D7100.
In questi giorni di neve la mia macchinetta si � bagnata e rientrando a casa lo sbalzo di temperatura ha creato della condensa all'interno dell'oculare del mirino. Il problema � che non � semplice condensa che dopo un po va via, ma si sono formate delle goccioline d'acqua. Come posso fare per risolvere questo problema? (Posterei una foto se trovassi un modo per farlo)
marioquartapelle
Nov 27 2013, 02:04 AM
Antonio Canetti
Nov 27 2013, 08:54 AM
Benvenuto sul Forum
la condensa come � arrivata cos� se ne deve andare, portarla in un luogo caldo e asciutto ed aspettare che evapori, smontare la fotocamera per raggiungere l'oculare e asciugarlo lo pu� fare solo un laboratorio, probabilmente il tempo di portarlo il assistenza � gi� bell'asciutto.
Antonio
LoriSSS
Nov 27 2013, 10:36 AM
In teoria non aveva la stessa "tropicalizzazione" della d800?
Antonio Canetti
Nov 27 2013, 10:43 AM
l'umidit� potrebbe essere entrata in un cambio d'ottica li rimasta e condensarsi al primo sbalzo termico, perci� la tropicalizzazione in questo caso � relativa, poi pu� anche essere un esemplare difettoso, solo l'onest� dell'asistenza potrebbe stabilirlo
Antonio
Andrea Meneghel
Nov 27 2013, 11:25 AM
se anche l'ottica � tropicalizzata l'effetto � ridotto ma comunque presente; anche la mia ex D700 soffriva di questo problema ed infatti mi sono premunito di sacchetto per metterci dentro la reflex quando deve subire bruschi cambi di temperatura per poi estrarla quando raggiunge una temperatura accettabile.
vedo veramente tanta condensa nella foto, anche asciugandola credo resteranno le macchie
non so se si possa smontare l'oculare per una pulizia fai da te
marioquartapelle
Nov 27 2013, 03:49 PM
Grazie a tutti per le risposte. Leggendo il regolamento del forum non vorrei aver provocato problemi.
Le goccioline si sono asciugare per� sono rimasti gli aloni.
Per fortuna riesco a vedere e a mettere a fuoco con il mirino, ieri la condensa aveva raggiunto anche l'obiettivo, addirittura anche all'interno, e quindi vedevo tutto appannato.
Ora per� per poter eliminare questi aloni dovrei per forza portarlo in assistenza dalla Nikon o � possibile portarlo anche da un fotoriparatore?
La garanzia in questo caso � nulla? I fotoriparatori presumo non considerino la garanzia...
cpg
Nov 27 2013, 03:59 PM
Per gli aloni, ti conviene portarla in assistenza.
La prox volta, estrai la scheda di memoria prima di entrare in casa o comunque prima di entrare in un ambiente con forte sbalzo di temperatura.
Poi lasci il tutto nello zainetto senza aprirlo fino a che non raggiunge la temperatura ambiente, un'ora dovrebbe bastare. Se esci senza zainetto con la fotocamera a tracolla, fa come suggerisce Andrea e munisciti di un sacchetto cosi da riporla al suo interno prima di entrare in casa.
Non so cosa intendi con "fotoriparatore"(forse intendi un negoziante?), comunque sia occhio a non invalidare la garanzia!
Ciao
Paolo
Andrea Meneghel
Nov 27 2013, 04:00 PM
Se capitasse a me ( e mi capit� con la D700, ma dietro alla plastica dell'LCD anteriore ) la spedirei in assistenza cos� con l'occasione visto che la smontando controllano per bene le guarnizioni
Andrea
marioquartapelle
Nov 27 2013, 04:05 PM
Ciao cpg grazie per aver risposto. La prossima volta eseguir� tutti i consigli che mi avete dato! Per fotoriparatore non so neanche io cosa intendo. Per specificare ho sentito che a Pescara esiste un fotoriparatore chiamato Dieffe che secondo il sito internet fornisce assistenza e riparazioni in laboratorio. La macchinetta l'ho gi� portata una volta per problemi di polvere al sensore ed � stato molto bravo. Per quanto riguarda l'oculare non vorrei che mi eliminasse la garanzia per questo chiedevo...
cuscinetto
Nov 28 2013, 12:42 AM
QUOTE(marioq94 @ Nov 27 2013, 01:46 AM)

Salve vorrei chiedere un consiglio riguardo un problema che ho riscontrato sulla nuova Nikon D7100.
In questi giorni di neve la mia macchinetta si � bagnata e rientrando a casa lo sbalzo di temperatura ha creato della condensa all'interno dell'oculare del mirino. Il problema � che non � semplice condensa che dopo un po va via, ma si sono formate delle goccioline d'acqua. Come posso fare per risolvere questo problema? (Posterei una foto se trovassi un modo per farlo)
Pu� darsi che le goccie che vedevi fossero pittosto fra lo schermo AF e il Prisma, che non fra il mirino e il Prisma
comunque sia se lavori bene lascia stare, ci penserai quando pi� avanti la invierai per una revisione, non dovrebbe
influire minimamente sui risultati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.