trafo87
Nov 28 2013, 10:25 AM
ciao a tutti. sono nuovo del forum e mi sono iscritto perch� vorrei acquistare una reflex digitale nikon e credo che questo sia il posto migliore per dei consigli.
Premetto che il mio budget � molto limitato al momento vorrei restare sotto i 500�.
Vengo da una reflex olympus ma mi sono trovato limitato con l'acquisto di eventuali ottiche aggiuntive a quelle del kit 14-40 e 40-150mm.
Ho trovato delle offerte nel web che mi interessano ma non so scegliere.
Secondo voi mi conviene:
NIKON D3100+18-55VR+SIGMA 70-300mm+SD 8GB GAR.ITALIA 4 ANNI a 419,02�
o NIKON D3100 KIT TAMRON 18-200mm+SD8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 422,02�
o NIKON D90 KIT 18-55VR + SD 8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 479,02�.
A me piace la D90 e ho letto che � un corpo macchina che ha dei vantaggi rispetto alla D3100 per� a parit� di prezzo ho degli obbiettivi che mi consentono di spaziare su pi� fronti con le prime due offerte. La garanzia non � Nital ma � europea e poi data dal venditore per i restanti anni.
Cosa mi consigliate? Grazie e scusate per la lungaggine
gnammy83
Nov 28 2013, 11:34 AM
QUOTE(trafo87 @ Nov 28 2013, 11:25 AM)

ciao a tutti. sono nuovo del forum e mi sono iscritto perch� vorrei acquistare una reflex digitale nikon e credo che questo sia il posto migliore per dei consigli.
Premetto che il mio budget � molto limitato al momento vorrei restare sotto i 500�.
Vengo da una reflex olympus ma mi sono trovato limitato con l'acquisto di eventuali ottiche aggiuntive a quelle del kit 14-40 e 40-150mm.
Ho trovato delle offerte nel web che mi interessano ma non so scegliere.
Secondo voi mi conviene:
NIKON D3100+18-55VR+SIGMA 70-300mm+SD 8GB GAR.ITALIA 4 ANNI a 419,02�
o NIKON D3100 KIT TAMRON 18-200mm+SD8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 422,02�
o NIKON D90 KIT 18-55VR + SD 8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 479,02�.
A me piace la D90 e ho letto che � un corpo macchina che ha dei vantaggi rispetto alla D3100 per� a parit� di prezzo ho degli obbiettivi che mi consentono di spaziare su pi� fronti con le prime due offerte. La garanzia non � Nital ma � europea e poi data dal venditore per i restanti anni.
Cosa mi consigliate? Grazie e scusate per la lungaggine
ciao,
io ho iniziato da 6 mesi con una d3100 ho un 18-105vr e da poco un 50mm 1.4G, mi trovo molto bene � una buona reflex ma � pur sempre la base delle entry level, la D90 � sicuramente superiore, il 18-55 vr nikkor non mi piace come ottica, prova a cercare solo corpo e magari qualche obiettivo in offerta o usato.
Ciao Antonio.
franci7687
Nov 28 2013, 11:41 AM
Ciao
Io ho preso proprio ieri la D90 dopo 3 anni di D3000..
Magari mi sbaglio ma a mio parere ti conviene la D90.. spendi di pi� adesso ma hai una macchina che ti permette di imparare tanto quanto (discorso che vale anche per me) ma che comunque non presenta gli stessi "limiti" di una macchina entry level.
Io ho cambiato perch� la D3000 non aveva il motore, ora con la D90 posso provare anche gli obiettivi pi� datati di mio zio, ma se non fosse stato per questo (e per alzare un pelino gli iso) mi sarei tenuta tranquillamente la D3000 che pur con i suoi annetti belle foto le fa comunque (quelle brutte sono colpa mia non delle reflex)
in sintesi D90 (scusami se mi sono dilungata)
gnammy83
Nov 28 2013, 11:54 AM
Dimenticavo se cerchi, potresti trovare qualche anello adattatore per gli obiettvi olympus se sono ancora in tuo possesso, almeno hai qualche ottica in pi� da sfruttare con il piccolo budget a tua disposizione.
Ciao
luca.alegiani
Nov 28 2013, 12:10 PM
Passerrano un paio d'anni di produzione tra le due macchine, ma la D3100 ha giusto i 6400 iso pi� fruibili rispetto alla D90, per il resto non c'� storia.
La D90 � la seconda reflex con cui ho scattato e gi� al tatto senti una differenza sostanziale con la D3100.
Passando alle cose serie (anche se l'ergonomia � una cosa importantissima) la D90 ha sicuramente dei punti fondamentali a suo favore:
* Motorino di messa a fuoco;
* Doppia ghiera (diaframma/tempo);
* Display a 920'000 pixel contro i 230'000 dell D3100;
* Raffica maggiore (4,5 fps vs 3)
Credo che condividano lo stesso sistema Multicam per la messa a fuoco.
Io non avrei grossi dubbi sulla scelta.
Luca
togusa
Nov 28 2013, 12:22 PM
QUOTE(luca.alegiani @ Nov 28 2013, 12:10 PM)

* Motorino di messa a fuoco;
* Doppia ghiera (diaframma/tempo);
* Display a 920'000 pixel contro i 230'000 dell D3100;
* Raffica maggiore (4,5 fps vs 3)
* Pentaprisma al 96% del frame (invece del pentaspecchio al 95% della D3100)
matteosaba1980
Nov 28 2013, 12:31 PM
Scusa se mi permetto, ma hai pensato a qualcosa di pi� recente, tipo la 3200 col kit del 18-55 che sul sito online del rivenditore dove mi servo io, viene 471 caff� con garanzia nital, oppure 574 in kit col 18-105 sempre nital, un ottica migliore del 18-55 anche se un pelo fuori budget, la d90 � ottima ma se ritieni che non siano indispensabili alle tue esigenze le varie funzioni pro che ha io preferirei un corpo pi� recente.
franci7687
Nov 28 2013, 12:40 PM
Guarda io con la d3000 ogni tanto pensavo "eh per� a potere alzare un pochino di pi� gli iso (parlo di 800/1000 iso)" eh soprattutto "eh per� ad avere il motorino interno" per avere pi� scelta tra le ottiche e non dovermi precludere quasi nulla...
Il cambio d3000/d90 l'ho fatto subito mentre se mi avessero proposto anche il cambio d3000/d5300 sinceramente non lo avrei fatto ... Sicuramente scattare a millemilioni di iso � bello tanto che volevo prendere addirittura la d7000 ma poi mi sono messa a pc mi sono vista quante foto ho effettivamente scattato sopra gli 800 e ho optato per la d90!
Sono opinioni personalissime quindi magari dico le cose pi� sbagliate.
trafo87
Nov 28 2013, 12:54 PM
Vi ringrazio tutti..
Sulle caratteristiche non avevo dubbi che D90 fosse la scelta migliore.
L'unica cosa che mi trattiene � il discorso degli obbiettivi in dotazione. Non riuscir� a spendere altri soldi se non fra un bel po di tempo e quindi le ottiche in dotazione saranno le mie ottiche per almeno un annetto quindi vorrei qualcosa che mi consenta di fare un po di tutto e con il 18-55 in dotazione alla d90 non vado tanto lontano.. cosa ne pensate?
trafo87
Nov 28 2013, 01:03 PM
E se optassi per NIKON D90 BODY + SD 8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 429,02� riuscirei a trovare qualche obbiettivo usato sui 100� che sia migliore del 18-55 del kit?
thorpe
Nov 28 2013, 01:09 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 28 2013, 12:54 PM)

Vi ringrazio tutti..
Sulle caratteristiche non avevo dubbi che D90 fosse la scelta migliore.
L'unica cosa che mi trattiene � il discorso degli obbiettivi in dotazione. Non riuscir� a spendere altri soldi se non fra un bel po di tempo e quindi le ottiche in dotazione saranno le mie ottiche per almeno un annetto quindi vorrei qualcosa che mi consenta di fare un po di tutto e con il 18-55 in dotazione alla d90 non vado tanto lontano.. cosa ne pensate?
ragion per cui... sfornando solo di 50 caffe... prendi una d3200 col 18 105 vr... che � tutta un�altra storia rispetto al 18 55.. proprio come comodit� di uso.
ci perderesti solo nel corpo macchina che su una � semi pro, e nel motorino (ma se prendi le ultime ottiche sono tutte afs... compreso il 18 105 appunto), per il resto come raffica siamo li, schermo idem, doppia ghiera(un tastino e la sostituisci senza reali difficolt�) e sicuramente tenuta ad alti iso migliore della recente entry level........ la d90 � sicuramente ottima ma considera apputo che con 550 prendi un prodotto recentissimo seppur in un corpo da entry levl...
p.s. usata troveresti la 3200 tranquillamente a 400 euro col 18 105... poi se � fondamentale usare ottiche af allora il discorso cambia totalmente...
togusa
Nov 28 2013, 01:11 PM
Io proverei a pensare all'accoppiata 18-55 pi� un
35mm f/1.8 DX.
Avresti da subito un'ottica di qualit� eccellente, che non sfigura affatto in confronto a ottiche molto pi� blasonate e quotate.
Infine vorrei spezzare una lancia a favore degli alti ISO della D90.
Ecco la resa a 2200 ISO.
franci7687
Nov 28 2013, 01:20 PM
allora ti premetto che io non ne capisco molto quindi aspetta comunque opinioni pi� autorevoli perch� potrei dire una marea di cavolate per� io al posto tuo prenderei la d90 solo corpo e poi ci affiancherei anche un buon usato tipo 18-105 o 18-70.
Non so quale sia il tuo budget ma secondo me una soluzione del genere non ti fa sforare di molto rispetto ai 479 preventivati
Poi tutto dipende da cosa ti piace fotografare
Io ho addirittura il 18-55 senza vr (pi� un 35 e il 55-200) e devo dire che ci faccio la maggior parte delle cose e secondo me fa meno schifo di quanto sembri.
ok ci ho messo talmente tanto a scrivere tra il tel che squillava ecc che mi hanno tutti preceduto quindi scusa la ripetizione
trafo87
Nov 28 2013, 01:34 PM
Grazie mille a tutti.. Adesso cerco tra l'usato o il 35mm o il 18-105 e poi vedr�..
Secondo voi se aspetto dopo le feste natalizie c'� qualche possibilit� di trovare qualche offerta conveniente in giro per i negozi?
danielsan74
Nov 28 2013, 01:46 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 28 2013, 01:34 PM)

Grazie mille a tutti.. Adesso cerco tra l'usato o il 35mm o il 18-105 e poi vedr�..
Secondo voi se aspetto dopo le feste natalizie c'� qualche possibilit� di trovare qualche offerta conveniente in giro per i negozi?
Sinceramente non credo, � adesso che spingono con gli sconti. Forse caleranno di qualche euro le ultimissime uscite (5300...)
La D90 � superiore per i motivi che ti hanno gi� scritto, ma perch� non vai sulle Import? Ad esempio la 5100 si trova a 400 caff� e con 100 euro ci metti vicino un 18/105 o qualcosa del genere.
Io personalmente preferirei tecnologie e sensore pi� moderni rispetto alla maggiore 'professionalit�' della D90.
matcos
Nov 28 2013, 02:20 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 28 2013, 10:25 AM)

ciao a tutti. sono nuovo del forum e mi sono iscritto perch� vorrei acquistare una reflex digitale nikon e credo che questo sia il posto migliore per dei consigli.
Premetto che il mio budget � molto limitato al momento vorrei restare sotto i 500�.
Vengo da una reflex olympus ma mi sono trovato limitato con l'acquisto di eventuali ottiche aggiuntive a quelle del kit 14-40 e 40-150mm.
Ho trovato delle offerte nel web che mi interessano ma non so scegliere.
Secondo voi mi conviene:
NIKON D3100+18-55VR+SIGMA 70-300mm+SD 8GB GAR.ITALIA 4 ANNI a 419,02�
o NIKON D3100 KIT TAMRON 18-200mm+SD8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 422,02�
o NIKON D90 KIT 18-55VR + SD 8GB GARANZIA ITALIA 4 ANNI a 479,02�.
A me piace la D90 e ho letto che � un corpo macchina che ha dei vantaggi rispetto alla D3100 per� a parit� di prezzo ho degli obbiettivi che mi consentono di spaziare su pi� fronti con le prime due offerte. La garanzia non � Nital ma � europea e poi data dal venditore per i restanti anni.
Cosa mi consigliate? Grazie e scusate per la lungaggine
SE e dico SE le alternative sono esclusivamente queste, sceglierei la prima opzione poich� essendo alle prime armi credo sia utile avere l'opportunit� di scattare a diverse focali in modo da capire quale � la tua preferita. Anche io ho la D3100 da pi� di un anno e inizio a "sentirla stretta" solo adesso in qualche situazione particolare...per il resto va pi� che bene e la terr� ancora per un bel po'.
Saluti
riccardobucchino.com
Nov 28 2013, 03:14 PM
QUOTE(gnammy83 @ Nov 28 2013, 11:34 AM)

la D90 � sicuramente superiore
Escluso il sensore
gnammy83
Nov 28 2013, 03:33 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 28 2013, 04:14 PM)

Escluso il sensore
sei sicuro?
oltre ad avere un paio di Mpixel in pi� il resto va tutto dalla parte della d90
trafo87
Nov 29 2013, 11:55 AM
Allora.. Vorrei il corpo macchina della d90 per poter risparmiare qualcosa se in futuro volessi prendere obbiettivi non AF-S..
Adesso per� non posso permettermela nuova con il 18-105 che sarebbe l'obbiettivo con cui vorrei iniziare ad entrare nel mondo Nikon..
Quindi, opto per corpo macchina "inferiore" (d3200 intendo come categoria, ha caratteristiche molto buone e che di per se potrebbero andare pi� che bene per me ora) o opto per la d90 con il 18-55?
Sono in forte dubbio.. Non vorrei tra due anni avere rimpianti di non aver preso la d90 e quindi non poter usufruire degli obbiettivi senza autofocus interno.
Grazie a tutti veramente per tutto l'aiuto che mi state dando.
franci7687
Nov 29 2013, 12:01 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 29 2013, 11:55 AM)

Allora.. Vorrei il corpo macchina della d90 per poter risparmiare qualcosa se in futuro volessi prendere obbiettivi non AF-S..
Adesso per� non posso permettermela nuova con il 18-105 che sarebbe l'obbiettivo con cui vorrei iniziare ad entrare nel mondo Nikon..
Quindi, opto per corpo macchina "inferiore" (d3200 intendo come categoria, ha caratteristiche molto buone e che di per se potrebbero andare pi� che bene per me ora) o opto per la d90 con il 18-55?
Sono in forte dubbio.. Non vorrei tra due anni avere rimpianti di non aver preso la d90 e quindi non poter usufruire degli obbiettivi senza autofocus interno.
Grazie a tutti veramente per tutto l'aiuto che mi state dando.
Io sar� sicuramente di parte per� ti dico d90 e 18-55 ..
Io non prenderei il corpo entry level, io l'ho fatto e me ne sono sempre pentita sotto sotto... Inizia con il 18-55 cos� poi quando lo cambierai prenderai qualcosa di qualitativamente migliore sia del 18-105 che del 18-55.. Io anche far� cos�..
XANDER74
Nov 29 2013, 12:10 PM
bel dilemma�
la d90 ha i controlli a portata di mano, e ti permette (secondo me) di cesaree nella strada giusta � un corpo validissimo tutt'ora
la 3200 ha dalla sua che essendo pi� giovane ha una resistenza agli iso sicuramente superiore
ora il problema � decidere quale strada vuoi intraprendere� e che genere di foto prediligi, esempio se ti piace andare in strada e scattare a momenti particolari di qualche persona ed hai la volgi di un approccio con la macchina "pi� professionale" D90 e un bel 35mm 1.8 nuovo non Nital si trova sui 169
se preferisci foto in interno tipo feste meglio la 3200 e sempre con il 35 1.8
ora se vuoi scattare a un po' tutto e non trovarti a spendere in obiettivi da subito, puoi valutare il 18-200 vr anche se costicchia un po' ma se vorrai rivenderlo, troverai a rivenderlo alla stessa cifra dell'acquisto
XANDER74
Nov 29 2013, 12:15 PM
dimenticavo, il 18-105 � un buon obiettivo… ma se non puoi spendere, vai tranquillo con il 18-55 anche se molto plasticato, ma pur sempre valido
in futuro potrai valutare di cambiarlo, magari prendendo un 16-85 che � di gran lunga superiore anche del 18-105… se poi vedi che hai bisogno di un'ottica pi� luminosa, c� sempre il validissimo 17-50 tamron liscio (non stabilizzato) che costa poco e vale tantissimo
matteosaba1980
Nov 29 2013, 12:18 PM
I limiti del corpo macchina li trovi col passare del tempo e degli scatti, quelli dell'ottica li vedi quasi subito, io ti consiglio la d3200 col 18-105 e per un bel p� di tempo sei tranquillo, ci sono ottiche af-s dal costo accessibile che il loro lavoro lo fanno pi� che dignitosamente.
trafo87
Nov 29 2013, 12:21 PM
QUOTE(franci7687 @ Nov 29 2013, 12:01 PM)

Io sar� sicuramente di parte per� ti dico d90 e 18-55 ..
Io non prenderei il corpo entry level, io l'ho fatto e me ne sono sempre pentita sotto sotto... Inizia con il 18-55 cos� poi quando lo cambierai prenderai qualcosa di qualitativamente migliore sia del 18-105 che del 18-55.. Io anche far� cos�..
grazie terr� presente il tuo consiglio..
QUOTE(XANDER74 @ Nov 29 2013, 12:10 PM)

bel dilemma�
la d90 ha i controlli a portata di mano, e ti permette (secondo me) di cesaree nella strada giusta � un corpo validissimo tutt'ora
la 3200 ha dalla sua che essendo pi� giovane ha una resistenza agli iso sicuramente superiore
ora il problema � decidere quale strada vuoi intraprendere� e che genere di foto prediligi, esempio se ti piace andare in strada e scattare a momenti particolari di qualche persona ed hai la volgi di un approccio con la macchina "pi� professionale" D90 e un bel 35mm 1.8 nuovo non Nital si trova sui 169
se preferisci foto in interno tipo feste meglio la 3200 e sempre con il 35 1.8
ora se vuoi scattare a un po' tutto e non trovarti a spendere in obiettivi da subito, puoi valutare il 18-200 vr anche se costicchia un po' ma se vorrai rivenderlo, troverai a rivenderlo alla stessa cifra dell'acquisto
il mio problema � il budget attuale che non supera i 500.. quindi le due alternative attuali sono quelle suddette.. oppure corpo macchina d3100 ma che non mi convince e al momento non sto tenendo in considerazione..
un'alternativa potrebbe esse e corpo d3200 e 35mm f1.8 ma non vorrei avere solo un ottica fissa...
lancer
Nov 29 2013, 12:24 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 29 2013, 01:55 PM)

Allora.. Vorrei il corpo macchina della d90 per poter risparmiare qualcosa se in futuro volessi prendere obbiettivi non AF-S..
Adesso per� non posso permettermela nuova con il 18-105 che sarebbe l'obbiettivo con cui vorrei iniziare ad entrare nel mondo Nikon..
Quindi, opto per corpo macchina "inferiore" (d3200 intendo come categoria, ha caratteristiche molto buone e che di per se potrebbero andare pi� che bene per me ora) o opto per la d90 con il 18-55?
Sono in forte dubbio.. Non vorrei tra due anni avere rimpianti di non aver preso la d90 e quindi non poter usufruire degli obbiettivi senza autofocus interno.
Grazie a tutti veramente per tutto l'aiuto che mi state dando.
A meno di esigenze particolari mi spieghi perch� pensi a lenti AF-D quando i nuovi AF-S vanno meglio?
parlo del 50mm, 85, 28, il 35mm 1,8 AF-s non ha rivali n� come costo n� come qualit�, quali sarebbero le ottiche AF-D che ti condizionano nella scelta di un body motorizzato?
A parte questo anch'io considero la D90 superiore alla D3xxx pur essendo un progetto ormai datato.
lancer
Nov 29 2013, 12:31 PM
QUOTE(XANDER74 @ Nov 29 2013, 02:15 PM)

in futuro potrai valutare di cambiarlo, magari prendendo un 16-85 che � di gran lunga superiore anche del 18-105…
Scusa ma leggendo le opinioni di chi ha fatto questo cambio non mi risulta proprio, anzi se ne pentono :-)
trafo87
Nov 29 2013, 12:33 PM
QUOTE(lancer @ Nov 29 2013, 12:24 PM)

A meno di esigenze particolari mi spieghi perch� pensi a lenti AF-D quando i nuovi AF-S vanno meglio?
parlo del 50mm, 85, 28, il 35mm 1,8 AF-s non ha rivali n� come costo n� come qualit�, quali sarebbero le ottiche AF-D che ti condizionano nella scelta di un body motorizzato?
A parte questo anch'io considero la D90 superiore alla D3xxx pur essendo un progetto ormai datato.
le ottiche af-d le si trova a prezzi pi� bassi e visto che non ho necessit� particolari ma sempre budget limitati la consideravo una cosa da tenere in considerazione ma forse mi sbaglio.. sono qui apposta per i vostri consigli.. vi chiedo scusa per la mia ignoranza..
XANDER74
Nov 29 2013, 12:38 PM
QUOTE(lancer @ Nov 29 2013, 12:31 PM)

Scusa ma leggendo le opinioni di chi ha fatto questo cambio non mi risulta proprio, anzi se ne pentono :-)
ad essere sincero, mi risulta difficile crederlo� il 16-85 ha una resa migliore, ma non discuto

io l'ho provato tanto, anche se poi mi son mosso diversamente prendendo un 17-55 nikkor
lancer
Nov 29 2013, 12:50 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 29 2013, 02:33 PM)

le ottiche af-d le si trova a prezzi pi� bassi e visto che non ho necessit� particolari ma sempre budget limitati la consideravo una cosa da tenere in considerazione ma forse mi sbaglio.. sono qui apposta per i vostri consigli.. vi chiedo scusa per la mia ignoranza..
dipende, per es. se ti interessa la focale 35mm l'AF-s 1,8 costa meno del 35 F2 e dalle varie review � pure meglio, per il 50mm la differenza � minima.
Per quanto riguarda uno zoom ti consiglio di cercare un 18-70 AF-S f3,5/4,5, pi� affidabile, performante e molto conveniente nell'usato.
trafo87
Nov 29 2013, 12:54 PM
QUOTE(lancer @ Nov 29 2013, 12:50 PM)

dipende, per es. se ti interessa la focale 35mm l'AF-s 1,8 costa meno del 35 F2 e dalle varie review � pure meglio, per il 50mm la differenza � minima.
Per quanto riguarda uno zoom ti consiglio di cercare un 18-70 AF-S f3,5/4,5, pi� affidabile, performante e molto conveniente nell'usato.
quindi tu mi consiglieresti d90 o d3200?
gnammy83
Nov 29 2013, 01:02 PM
cambia un po' adesso con la scelta D3200 18-105,
la D3200 ha un sensore migliore della D90, range di colore maggiore, qualit� d'immagine migliore, resistenza maggiore ad alti iso... insomma non avere dubbi D3200 con 18-105, non ci sono confronti che reggono!!
lancer
Nov 29 2013, 01:10 PM
QUOTE(trafo87 @ Nov 29 2013, 02:54 PM)

quindi tu mi consiglieresti d90 o d3200?
io mi sono permesso di consigliarti di valutare il 18-70 al posto di altri 18-xxx, per il resto non posso dare consigli visto che non conosco la serie D3xxx , personalmente cos� a naso preferirei la D90 ma non per la compatibilit� con ottiche AF-D (nel tuo caso specifico)
per me che invece ho numerose ottiche AF-D ovviamente il dubbio nemmeno si porrebbe.
XANDER74
Nov 29 2013, 01:13 PM
QUOTE(gnammy83 @ Nov 29 2013, 01:02 PM)

cambia un po' adesso con la scelta D3200 18-105,
la D3200 ha un sensore migliore della D90, range di colore maggiore, qualit� d'immagine migliore, resistenza maggiore ad alti iso... insomma non avere dubbi D3200 con 18-105, non ci sono confronti che reggono!!
sicuramente la scelta � valida� ma sempre fuori budget
credo che su questo fatto sia stato chiaro
ammenoche non si muove sull'usato
lancer
Nov 29 2013, 01:14 PM
QUOTE(gnammy83 @ Nov 29 2013, 03:02 PM)

cambia un po' adesso con la scelta D3200 18-105,
la D3200 ha un sensore migliore della D90, range di colore maggiore, qualit� d'immagine migliore, resistenza maggiore ad alti iso... insomma non avere dubbi D3200 con 18-105, non ci sono confronti che reggono!!
che bello avere certezze :-)
AndreLenzi
Nov 29 2013, 01:40 PM
QUOTE(XANDER74 @ Nov 29 2013, 12:10 PM)

bel dilemma�
la d90 ha i controlli a portata di mano, e ti permette (secondo me) di cesaree nella strada giusta � un corpo validissimo tutt'ora
la 3200 ha dalla sua che essendo pi� giovane ha una resistenza agli iso sicuramente superiore
ora il problema � decidere quale strada vuoi intraprendere� e che genere di foto prediligi, esempio se ti piace andare in strada e scattare a momenti particolari di qualche persona ed hai la volgi di un approccio con la macchina "pi� professionale" D90 e un bel 35mm 1.8 nuovo non Nital si trova sui 169
se preferisci foto in interno tipo feste meglio la 3200 e sempre con il 35 1.8
ora se vuoi scattare a un po' tutto e non trovarti a spendere in obiettivi da subito, puoi valutare il 18-200 vr anche se costicchia un po' ma se vorrai rivenderlo, troverai a rivenderlo alla stessa cifra dell'acquisto
Mi sento anch'io di consigliare d90, un 18 - 105 usato credo intorno a poco pi� di 100 euro lo trovi e sei a posto, magari sfori i 500 ma di poco...
Sto usando reflex da poco pi� di un anno (5100) ed ora con un po' di esperienza sulle spalle credo che abbia maggior importanza un corpo molto ben equipaggiato anche se meno recente rispetto ad un entry level pi� nuova con milioni di pixel e promesse ma limitato nelle funzioni (commander per flash, motore maf interno, molti pi� tasti per cambiare impostazioni al volo senza entrare nei menu'......sento meno la mancanza della doppia ghiera e del doppio display...)
Personalmente rimpiango non avere queste funzioni, se fossi andato di 90 o 7000 sarei stato a posto, ora non lo sono completamente
Non dimentichiamo che nel risultato FOTO la parte del leone la fanno le ottiche e, soprattutto, la visione per comporre bene la scena prima di scattare......(parlando per me io questo dono non ce l'ho ancora ma ci sto lavorando sopra per migliorarmi con la lettura di questo forum, che mi � molto d'aiuto)
Andrea
danielsan74
Nov 29 2013, 01:45 PM
QUOTE(XANDER74 @ Nov 29 2013, 01:13 PM)

sicuramente la scelta � valida� ma sempre fuori budget
credo che su questo fatto sia stato chiaro
ammenoche non si muove sull'usato
La 3200 col 18-105 la trovi entro i 500 caff�...
Come ti avevo gi� scritto voto anch'io per la pi� 'moderna'
lancer
Nov 29 2013, 02:07 PM
Parti dal presupposto che sono entrambe 2 buone fotocamere, ognuna con proprie caratteristiche che la differenziano dall'altra e non � possibile stabilire quale sia meglio per te, non stiamo confrontando una panda con una bmw serie 5 ma 2 prodotti che tutto sommato si equivalgono pur con caratteristiche diverse.
Fai una ricerca in rete D90 vs D3100/3200, eventualmente scarica i manuali PDF e dagli un'occhiata, se puoi prova entrambe le macchine, la scelta di una o dell'altra � soggettiva, le tue esigenze e preferenze sono sicuramente diverse dalle mie per cui solo tu potrai stabilire quale � meglio per te.
claudiopaglia
Nov 29 2013, 02:11 PM
Sono da poco iscritto a questo forum ma, purtroppo, ho notato che quando viene chiesto un parere fra un prodotto nuovo e uno pi� datato ma valido, si creano sempre campanilismi di persone che possiedono uno o l'altro.
Partendo dal presupposto che anch'io mi sono rivolto al forum per l'acquisto della prima reflex, volevo consigliare la mia esperienza: dopo aver chiesto qui avevo pi� confusione che prima nella testa allora sono andato in un negozio che aveva tutti i modelli tra cui ero indeciso e li ho provati.
Prima di andare in negozio ero pi� propenso per una D5200 ma poi me ne sono uscito con la D90... E' una scelta mia personale e fino adesso sono rimasto ampiamente soddisfatto.
Io personalmente non mi sento di consigliarti una o l'altra ma di provarle e decidere tu cos� non avrai rimpianti.
lancer
Nov 29 2013, 02:27 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 29 2013, 04:11 PM)

Sono da poco iscritto a questo forum ma, purtroppo, ho notato che quando viene chiesto un parere fra un prodotto nuovo e uno pi� datato ma valido, si creano sempre campanilismi di persone che possiedono uno o l'altro.
Partendo dal presupposto che anch'io mi sono rivolto al forum per l'acquisto della prima reflex, volevo consigliare la mia esperienza: dopo aver chiesto qui avevo pi� confusione che prima nella testa allora sono andato in un negozio che aveva tutti i modelli tra cui ero indeciso e li ho provati.
Prima di andare in negozio ero pi� propenso per una D5200 ma poi me ne sono uscito con la D90... E' una scelta mia personale e fino adesso sono rimasto ampiamente soddisfatto.
Io personalmente non mi sento di consigliarti una o l'altra ma di provarle e decidere tu cos� non avrai rimpianti.
luca.alegiani
Nov 29 2013, 02:29 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 29 2013, 02:11 PM)

Io personalmente non mi sento di consigliarti una o l'altra ma di provarle e decidere tu cos� non avrai rimpianti.
Bravo, giusto.
I corpi macchina vanno provati a mano: non ci si pu� affidare a delle pagine internet, se non per le caratteristiche tecniche.
Resta il fatto che le entry level di ieri rispetto a quelle di oggi sono di un'altra pasta.
Le nuove D3x00 e D5x00 sembrano pi� giocattolose; gi� la D80 � molto pi� solida, come anche la D70 (per non parlare quindi della D90).
A parer mio oggi se devi fare solo foto, a parte D7x00, andrei sulla "vecchia" serie D90/d300; certo se ti serve anche il comparto video allora il discorso cambierebbe.
Non sto parlando di qualit� delle foto (che viene fatta dalle ottiche che usi), bens� di migliore ergonomia e maggiore disponibilit� tasti su camera.
Luca
danielsan74
Nov 29 2013, 02:39 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 29 2013, 02:11 PM)

Sono da poco iscritto a questo forum ma, purtroppo, ho notato che quando viene chiesto un parere fra un prodotto nuovo e uno pi� datato ma valido, si creano sempre campanilismi di persone che possiedono uno o l'altro.
Partendo dal presupposto che anch'io mi sono rivolto al forum per l'acquisto della prima reflex, volevo consigliare la mia esperienza: dopo aver chiesto qui avevo pi� confusione che prima nella testa allora sono andato in un negozio che aveva tutti i modelli tra cui ero indeciso e li ho provati.
Prima di andare in negozio ero pi� propenso per una D5200 ma poi me ne sono uscito con la D90... E' una scelta mia personale e fino adesso sono rimasto ampiamente soddisfatto.
Io personalmente non mi sento di consigliarti una o l'altra ma di provarle e decidere tu cos� non avrai rimpianti.
Perdonami ma quello che scrivi � ovvio. Se chiedi in un forum un consiglio � chiaro che sentirai 1000 campane ognuna con esperienze e idee diverse. Ma � ascoltando (anche) quelle 1000 campane che potrai andare in negozio pi� consapevole di quello che vuoi e ti pu� servire.
Poi � chiaro che la scelta � tua.

Nessuno viene a pagare al reflex al posto tuo.
claudiopaglia
Nov 29 2013, 02:54 PM
QUOTE(danielsan74 @ Nov 29 2013, 02:39 PM)

Perdonami ma quello che scrivi � ovvio. Se chiedi in un forum un consiglio � chiaro che sentirai 1000 campane ognuna con esperienze e idee diverse. Ma � ascoltando (anche) quelle 1000 campane che potrai andare in negozio pi� consapevole di quello che vuoi e ti pu� servire.
Poi � chiaro che la scelta � tua.

Nessuno viene a pagare al reflex al posto tuo.

Ma io infatti sono il primo che da consigli e se noti (un po' mascherata) ho scritto la mia opinione... Che non mi piace � il fatto che quando si aprono queste discussioni novit� vs prodotto datato ma valido, quasi sempre si creano due fazioni che invece di consigliare tendono a difendere il prodotto e a svalutare l'altro.
Ovviamente siamo in un forum e il confronto � l'elemento essenziale ma per consigliare un acquisto o un parere secondo me bisognare essere davvero imparziali.
danielsan74
Nov 29 2013, 03:06 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Nov 29 2013, 02:54 PM)

Ma io infatti sono il primo che da consigli e se noti (un po' mascherata) ho scritto la mia opinione... Che non mi piace � il fatto che quando si aprono queste discussioni novit� vs prodotto datato ma valido, quasi sempre si creano due fazioni che invece di consigliare tendono a difendere il prodotto e a svalutare l'altro.
Ovviamente siamo in un forum e il confronto � l'elemento essenziale ma per consigliare un acquisto o un parere secondo me bisognare essere davvero imparziali.
Hai ragione. Effettivamente chi deve scegliere dovrebbe riuscire a distinguere tra i consigli. Poi 90 su 100 basterebbe cercare tra le vecchie discussioni senza aprirne sempre di nuove e sempre uguali. Il confronto d3xxx o d5xxx con la d90 mi sa tanto che non � la prima volta che viene posto
lancer
Nov 29 2013, 04:12 PM
QUOTE(danielsan74 @ Nov 29 2013, 04:39 PM)

Perdonami ma quello che scrivi � ovvio. Se chiedi in un forum un consiglio � chiaro che sentirai 1000 campane ognuna con esperienze e idee diverse. Ma � ascoltando (anche) quelle 1000 campane che potrai andare in negozio pi� consapevole di quello che vuoi e ti pu� servire.
Poi � chiaro che la scelta � tua.

Nessuno viene a pagare al reflex al posto tuo.

dare un consiglio sulla base di esperienze personali � normale, cos� come � normale che queste esperienze siano diverse per ognuno di noi e del tutto personali, altra cosa � sentenziare cose del tipo "non c'� paragone" o "nettamente superiore", questo � fuorviante per chi chiede un parere.
gnammy83
Nov 29 2013, 05:43 PM
QUOTE(lancer @ Nov 29 2013, 05:12 PM)

dare un consiglio sulla base di esperienze personali � normale, cos� come � normale che queste esperienze siano diverse per ognuno di noi e del tutto personali, altra cosa � sentenziare cose del tipo "non c'� paragone" o "nettamente superiore", questo � fuorviante per chi chiede un parere.
in ogni caso si parla di reflex...
molto dipende dalle ottiche che avrai, cerca di non prendere il 18-55.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.