Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
oinochoe
Ciao a tutti sono possessore di una D5000 da circa 3 anni. Penso sia venuto il momento di passare ad una nuova macchina, ho buttato l'occhio sulla nuovissima D610.
Vorrei consigli a riguardo. Grazie a tutti.
Diogene
Che ottiche hai (o hai intenzione di acquistare)? Passare a FX ha senso solo se si parla anche di ottiche...
Marco Senn
Perch� lo pensi? Cosa ti manca con la D5000 che pensi di trovare con la D610? Partendo da qui si pu� ragionare.
MarcoD5
Che motivo hai di passare alla FF, mica le foto escono pi� belle anzi, comprati qualche ottica migliore
oinochoe
Come ottiche possiedo un 18-105 da kit, e un 35 1/8 .

togusa
QUOTE(oinochoe @ Nov 28 2013, 06:01 PM) *
Come ottiche possiedo un 18-105 da kit, e un 35 1/8 .



Ok, ovvero non hai obbiettivi che vanno bene.
Per cui ti devi comperare corpo e lenti nuove.

Quindi considera almeno altri 6-700 euro per dei vetri che per qualit� "abbiano un senso" sulla D610... penso che in questa cifra ci starebbero comodi un paio di fissi.
fabtr9
QUOTE(togusa @ Nov 28 2013, 06:21 PM) *
Ok, ovvero non hai obbiettivi che vanno bene.
Per cui ti devi comperare corpo e lenti nuove.

Quindi considera almeno altri 6-700 euro per dei vetri che per qualit� "abbiano un senso" sulla D610... penso che in questa cifra ci starebbero comodi un paio di fissi.


prendendo solo il 50 1.8 spenderebbe meno di 200 caffe......
tuttavia sono d'accordo con marcomc76, comincia a prendere ottiche di qualit�.....che andranno bene anche se a ff ci passi fra 5 anni.....
togusa
QUOTE(fabtr9 @ Nov 28 2013, 06:41 PM) *
prendendo solo il 50 1.8 spenderebbe meno di 200 caffe......
tuttavia sono d'accordo con marcomc76, comincia a prendere ottiche di qualit�.....che andranno bene anche se a ff ci passi fra 5 anni.....


Certo. Anche meno se prende il "D".
A questo punto potrebbe pensare ad un 35 f/2 e un 85 f/1.8 D e sarebbe praticamente quasi a posto per il resto della vita (fotografica)... e in tutto spenderebbe appunto sui 6-700 neuri.
DighiPhoto
QUOTE(togusa @ Nov 28 2013, 07:14 PM) *
Certo. Anche meno se prende il "D".
A questo punto potrebbe pensare ad un 35 f/2 e un 85 f/1.8 D e sarebbe praticamente quasi a posto per il resto della vita (fotografica)... e in tutto spenderebbe appunto sui 6-700 neuri.


Usati se la cava con 450 euro: 35 f/2 d 200 Euro e 85 1.8 d 250 Euro...
Lapislapsovic
QUOTE(oinochoe @ Nov 28 2013, 05:33 PM) *
Ciao a tutti sono possessore di una D5000 da circa 3 anni. Penso sia venuto il momento di passare ad una nuova macchina, ho buttato l'occhio sulla nuovissima D610.
Vorrei consigli a riguardo. Grazie a tutti.

Occorrerebbe sapere il budget che hai a disposizione, cosa ti piace fotografare ed in cosa la D5000 non ti soddisfa pi�, in questo modo ti si pu� indirizzare sicuramente meglio

Ciao ciao
bube80
ciao anch'io ho una D5000 che inizia a starmi un po stretta, sia perch� adoro i grandangolari, sia perch� mi capita spesso di fotografare in teatro o in palazzetti sportivi dove devo per forza alzare gli iso, ma ho deciso di puntare prima sulle ottiche, anche perch� il salto in FX senza vetri di qualit� da montare sulla reflex non ha molto senso per me... non credo al differenza DX - FX si noterebbe altrimenti...
Clood
QUOTE(oinochoe @ Nov 28 2013, 05:33 PM) *
Ciao a tutti sono possessore di una D5000 da circa 3 anni. Penso sia venuto il momento di passare ad una nuova macchina, ho buttato l'occhio sulla nuovissima D610.
Vorrei consigli a riguardo. Grazie a tutti.

� quasi Natale e al nostro nuovo amico piace una nuova in casa..se pu� in $ biggrin.gif e ha un po di manico..perch� non togliersi una soddisfazione..certo poi devi guardare il parco lenti
Marco Senn
Certe volte siete grandi messicano.gif

si passa dal "ho il 2-24 il 18-73 il 75-400, pensate che sia un problema il buco da 73 a 75?" al "35-50-85 non ti serve altro per una vita..."
Consigliato soprattutto a uno che ha un tuttofare e un 35 fisso...
Lapislapsovic
QUOTE(Marco Senn @ Nov 28 2013, 09:47 PM) *
Certe volte siete grandi

si passa dal "ho il 2-24 il 18-73 il 75-400, pensate che sia un problema il buco da 73 a 75?" al "35-50-85 non ti serve altro per una vita..."
Consigliato soprattutto a uno che ha un tuttofare e un 35 fisso...

Si tutto giusto, ma se hai necessit� di scattare a 74mm il buco creato lo si pu� colmare col famoso passettino in avanti od indietro? messicano.gif
Se la risposta � si quanti cm. deve essere lungo il passettino? messicano.gif

ohmy.gif biggrin.gif tongue.gif

Ciao ciao
oinochoe
Avevo pensato anche io di iniziare prima dalle lenti, comprando lenti per fx sul corpo dx non avr� problemi giusto? Allora opterei per un 50 che sulla mia dx tornerebbe molto utile per dei ritratti.
gnammy83
QUOTE(oinochoe @ Nov 29 2013, 10:05 AM) *
Avevo pensato anche io di iniziare prima dalle lenti, comprando lenti per fx sul corpo dx non avr� problemi giusto? Allora opterei per un 50 che sulla mia dx tornerebbe molto utile per dei ritratti.

ho appena preso il 50 1.4G ...un altro pianeta rispetto alle ottiche kit...
ricorda che il 50 si comporta come un 75 su DX, moltiplica sempre per 1.5.
Ciao
oinochoe
Oltre al 50 1/4, quali sono le ottiche che mi consigliate? ovviamente parliamo di ottiche fx.
aveadeli
QUOTE(oinochoe @ Nov 29 2013, 05:09 PM) *
Oltre al 50 1/4, quali sono le ottiche che mi consigliate? ovviamente parliamo di ottiche fx.


Come 50 va bene anche l'AFS 50/1,8 e risparmi un p� di euro. Sicuramente da prendere in considerazione c'� la focale da 85mm superclassica per il formato pieno e qui non hai che l'imbarazzo della scelta tra i nuov AFS 85/1,8 o 85/1,4 o i pi� vecchi AFD 85/1,8 e 85/1,4.
Anche in questo caso per utilizzarlo per ora sulla tua D5000 devi prendere un AFS e quindi ottima scelta potrebbe essere l'85/1,8.

L'altra focale classica per FX � quella da 28 dove potresti orientarti sul nuovo AFS 28/1,8.

In definitiva con meno di 1000 euro porteresti a casa tre ottime lenti full-frame (28-50-85) di grande luminosit� (f1,8) e qualit�
Se vuoi orientarti sugli zoom ci sono gli ottimi 24-70/2,8 o 24-120/4VR.
Quelle che ti ho suggerito sono ottiche utilizzabili alla grande sulla tua D5000 e poi perfette per qualunque corpo FX che vorrai acquistare.
Sulla D5000 rimarresti solo un p� scoperto sul lato grandangolare dove potresti per� tenere il tuo attuale zoom, comodo e versatile.

Il corredo ottiche va costruito piano piano con scelte ben mirate e poi sostituisci il corpo.
aculnaig1984
Io sono del parere che su una reflex, indipendentemente che sia DX o FX, ha bisogno di ottiche buone.
E sono anche convinto che utilizzare ottiche FX su DX sia un po' uno spreco.
Tornando alla richiesta del nostro amico, credo che se ha messo in conto una D610, sia disposto a spendere circa 2000� o pi�. Se � cos�, prenderei la D610, magari abbinandola ad un 50mm ed un 24/28mm.Con questi spendi poco e gi� ti diverti, e sono ottime ottiche di qualit�. Se riesci a prendere gli G meglio, altrimenti va bene anche gli D. Poi con calma prendi una focale tele, se ti serve. Oppure se preferisci, puoi andare su 35mm D e 85mm D/G, se queste sono le focali che preferisci.
Se preferisci avere prima uno zoom, il 24-85 VR che viene offerto in kit con la D610, ha un'ottimo rapporto qualit� prezzo per cominciare, poi gli affiancherei qualche fisso appena puoi.
non bisogna avere ottiche da 2000� per passare ad FX.
La qualit� ad alti iso e la gamma dinamica tra la tua D5000 e la D610, � ben altra cosa, anche se la utilizzi con il 24-85VR

Quindi fa pure il passaggio se vuoi...

Gianluca
Metalslug
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 29 2013, 09:34 PM) *
Io sono del parere che su una reflex, indipendentemente che sia DX o FX, ha bisogno di ottiche buone.
E sono anche convinto che utilizzare ottiche FX su DX sia un po' uno spreco.
Tornando alla richiesta del nostro amico, credo che se ha messo in conto una D610, sia disposto a spendere circa 2000� o pi�. Se � cos�, prenderei la D610, magari abbinandola ad un 50mm ed un 24/28mm.Con questi spendi poco e gi� ti diverti, e sono ottime ottiche di qualit�. Se riesci a prendere gli G meglio, altrimenti va bene anche gli D. Poi con calma prendi una focale tele, se ti serve. Oppure se preferisci, puoi andare su 35mm D e 85mm D/G, se queste sono le focali che preferisci.
Se preferisci avere prima uno zoom, il 24-85 VR che viene offerto in kit con la D610, ha un'ottimo rapporto qualit� prezzo per cominciare, poi gli affiancherei qualche fisso appena puoi.
non bisogna avere ottiche da 2000� per passare ad FX.
La qualit� ad alti iso e la gamma dinamica tra la tua D5000 e la D610, � ben altra cosa, anche se la utilizzi con il 24-85VR

Quindi fa pure il passaggio se vuoi...

Gianluca

Non sono d accordo sullo spreco nell utilizzare ottiche FX su corpi DX.
Anche se non c � l intenzione di passare al formato intero,lenti come il 50mm non vedo lo spreco.
In ambito amatoriale occasionale, non si andr� certo a comprare un 70-200 f2,8 vrII o un 300 fisso.
Molti professionisti invece utilizzano teleobiettivi per sfruttare il crop del formato ridotto.
Lo spreco � acquistare un ottica di prestigio esclusivamente perch� � una lente professionale, senza sapere se c � un reale bisogno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.