alanrizzi
Nov 29 2013, 10:42 PM
Ciao, come da oggetto vostri pareri? La risposta sembra ovvia... D600 visto che � piu' nuova, ovviamente parlo di usato per entrambe.
Ciao
A.
marco98.com
Nov 29 2013, 10:49 PM
Secondo me si
Molti la vedono come una macchina obsoleta e ormai troppo vecchia...
"Vecchia" lo �, ma obsoleta no!
C'� chi 12mpx bastano e avanzano ancora!

(io)
Dipende dal prezzo cui la si compra!
Vedi di non superare i 1200; deve avere pochi scatti, deve essere tenuta bene, avere qualche annetto di garanzia e magari il bg
Un saluto,
Marco
a_deias
Nov 29 2013, 11:02 PM
QUOTE(marco98.com @ Nov 29 2013, 10:49 PM)

Secondo me si
Molti la vedono come una macchina obsoleta e ormai troppo vecchia...
"Vecchia" lo �, ma obsoleta no!
C'� chi 12mpx bastano e avanzano ancora!

(io)
Dipende dal prezzo cui la si compra!
Vedi di non superare i 1200;
deve avere pochi scatti, deve essere tenuta bene, avere qualche annetto di garanzia e magari il bgUn saluto,
Marco
eh si, magari chi te la vende deve essere pure bionda, fa la modella e ti invita pure a cena.
alanrizzi
Nov 29 2013, 11:20 PM
Mah a 1.100 si trova la D600 con garanzia residua...
Deidi
Nov 29 2013, 11:28 PM
QUOTE(a_deias @ Nov 29 2013, 11:02 PM)

eh si, magari chi te la vende deve essere pure bionda, fa la modella e ti invita pure a cena.
In questo caso ne compro un'altra io, e se poi dopo la cena......
cuscinetto
Nov 30 2013, 12:11 AM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 29 2013, 10:42 PM)

Ciao, come da oggetto vostri pareri? La risposta sembra ovvia... D600 visto che � piu' nuova, ovviamente parlo di usato per entrambe.
Ciao
A.
Sai... io ho una logica ... tutta mia! a volte un usato potrebbe essere meglio di un nuovo!
inutile confrontare tra una macchina sana o una con problema, quindi escludo questa ipotesi
considero di dover acquistare le 2 reflex da te mensionate alla stessa condizione, nuove o usate stesso prezzo
sarei strafelice anche con la D700 intendiamoci! ma sicuramente prenderei la D600
qualcosa in pi� lo offre, ciao
Metalslug
Nov 30 2013, 01:51 AM
Si sta confrontando un modello nuovo con una delle migliori reflex che la nikon abbia mai prodotto.
Partendo dal presupposto che spendere i soldi per una buona d700 non sono soldi buttati, bisogna capire quali sono le proprie esigenze.
Per me un corpo totalmente in magnesio non � un parametro fondamentale.
Forse pi� mpx sono pi� attraenti. Il sistema di maf della d700 per� � nettamente superiore.
A parit� di af preferirei una d610, ma conoscendo la d700 non avrei dubbi prenderei quest ultima, anche se con la met� dei mpx � una fotocamera attualissima.
Gian Carlo F
Nov 30 2013, 06:45 AM
Senza nulla togliere alla D600/D610, che � una ottima macchina (peccato per l'inciampo polvere che per� lo do come problema superato), francamente io la mia D700 non la darei per una D600/610.
Ovviamente il sensore � forse migliore essendo pi� recente, ma per tutto il resto no, poi come diceva qualcuno i 12mp non sono mica pochi, unico cambio possibile per me sarebbe con la D800/800e, non tanto per i 36mp (a me ne bastano ed avanzano la met�...) ma per la costruzione molto simile, ma per ora la scimmietta dorme tranquilla.
Peccato per l'errore fatto da Nikon con la Df, avrebbe potuto essere la mia macchina, ma l� s� che sceglierei a occhi chiusi la D600/610!!
alanrizzi
Nov 30 2013, 09:19 AM
Io ho una D300 e la scimmietta della D700 comincia a urlare un po troppo forte (parliamoci chiaro, non mi serve, sono un fotografo della domenica per di piu' a targhe alterne) pero' curiosando nell'usato ho visto per caso una D600 appunto a 1100 euro sicuramente import ancora in garanzia. Da qui il dubbio e sinceramente ci son rimasto male perch� il mio mito era la D700 appunto. Ma ora vorrei solamente investire i miei soldi nella maniera migliore visto che una D800 non la comprerei mai anche perch� ci vuole il manico a sfruttarla appieno...
A.
simo.bra
Nov 30 2013, 09:22 AM
sono stato per molto tempo con questo dubbio, d600 o d700......poi � uscita la d610...ma ho optato per una d700 con 6000 scatti a 1200 euro...e non mi sono pentito affatto....
� una macchina fantastica
alanrizzi
Nov 30 2013, 09:41 AM
QUOTE(simo.bra @ Nov 30 2013, 09:22 AM)

sono stato per molto tempo con questo dubbio, d600 o d700......poi � uscita la d610...ma ho optato per una d700 con 6000 scatti a 1200 euro...e non mi sono pentito affatto....
� una macchina fantastica
Che sia una macchina fantastica lo so � un po' che la seguo... il mio penso sia un dubbio lecito visto che, ripeto, si puo' trovare, forse, anche una D600 a meno di una D700. Il problema � che i possessori delle D700 la vendono un po' cara visto che la D600 nuova import con 1.350 la prendi altrimenti il dubbio non si poneva prendevo al volo una D700...
A.
simonegiuntoli
Nov 30 2013, 09:46 AM
La D600 � pi� nuova, tecnologicamente pi� avanzata, il doppio di risoluzione, una qualit� file che se la gioca con quello della D800, possibilit� di fare video, pi� leggera...
Non vedo un motivo valido per prendere una D700 usata oggi a 1000 Euri, davvero non lo vedo... E ne ho avute due, (di D700) quindi so di cosa parlo...
Si, sar� sicuramente pi� robusta, ma io le macchine fotografiche le ho sempre maneggiate con molta cura, mai avuto problemi di robustezza, nemmeno passando dalla F100 (Carro armato con dentro una pellicola) alla molto gracile D80....
Ovviamente se trovi una D700 a 6-700 Euri vai tranquillo, ma per 1000 andrei sulla D600 senza neanche pensarci.
simonegiuntoli
Nov 30 2013, 09:57 AM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 29 2013, 11:20 PM)

Mah a 1.100 si trova la D600 con garanzia residua...
... e a 1300 si compra nuova import garanzia due anni.
alanrizzi
Nov 30 2013, 10:13 AM
QUOTE(simonegiuntoli @ Nov 30 2013, 09:57 AM)

... e a 1300 si compra nuova import garanzia due anni.

Infatti, le D700 alla stessa cifra non le capisco; ok � una macchina fantastica super rodata ma il suo tempo l'ha fatto, eppure nessuno riesce a scendere sotto i 1.000 euro, ne ho vista una a 900 ma con 140.000 scatti. Il mio unico problema � il budget... A 1.100 ci posso arrivare ma a 1.300 anche solo per principio no, non ci campo con la fotografia. Togliersi qualche sfizio si (D300 piu' un paio di ottiche piu' 200 dobloni) ed ecco la macchina "nuova". Aggiungere 500/600 euro no.
Sto cominciando ad odiare la D700
A.
Lightworks
Nov 30 2013, 10:21 AM
Se uno ha gi� una d700 per me fa bene a tenersela perch� � una fotocamera molto valida, per lungo tempo ci ho sbavato dietro.
Diverso � il discorso di chi passa al full-frame...sono d'accordo con Simone qui sopra che ai prezzi correnti non c'� un solo buon motivo per non preferire una D600 nuova di pacca.
lespauly
Nov 30 2013, 10:23 AM
dipende molto dall'uso. la d600 ha una gamma dinamica superiore rispetto alla d700 che per� ha un af spettacolare e un corpo pi� performante. fai attenzione che uno dei problemi di nikon sono le gomme del corpo che si lascano con tendenza a scrollarsi... Inutile avere un corpo in adamantio se ci entra l'umidit�.
alanrizzi
Nov 30 2013, 10:27 AM
QUOTE(Lightworks @ Nov 30 2013, 10:21 AM)

Se uno ha gi� una d700 per me fa bene a tenersela perch� � una fotocamera molto valida, per lungo tempo ci ho sbavato dietro.
Diverso � il discorso di chi passa al full-frame...sono d'accordo con Simone qui sopra che ai prezzi correnti non c'� un solo buon motivo per non preferire una D600 nuova di pacca.
Sono daccordo 1000x1000 ma devo ripiegare sull'usato con garanzia residua... Chi lo spiega senno' l'esborso di circa 500 caff� in un lasso di tempo inferiore all'anno alla consorte?
E' dura l'avventura!
A.
Lightworks
Nov 30 2013, 10:29 AM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 10:27 AM)

Sono daccordo 1000x1000 ma devo ripiegare sull'usato con garanzia residua... Chi lo spiega senno' l'esborso di circa 500 caff� in un lasso di tempo inferiore all'anno alla consorte?

Gli usati di D600 hanno al massimo un anno, tra le due preferirei comunque D600 (infatti ho preso quella, ma un anno fa e a d un prezzo ben diverso!)
alanrizzi
Nov 30 2013, 10:38 AM
QUOTE(Lightworks @ Nov 30 2013, 10:29 AM)

Gli usati di D600 hanno al massimo un anno, tra le due preferirei comunque D600 (infatti ho preso quella, ma un anno fa e a d un prezzo ben diverso!)
Infatti la risposta mi sembrava scontata fin dall'inizio, anche a me la D700 (avendo la D300) mi sembra un carro armato ecc ecc ecc e la D600 mi sembra piu' un giocattolino, ma parliamoci chiaro abbiamo delle macchine con le quali ci potremmo schiacciare le noci e noi le trattiamo come se fossero di cristallo... Ok per il discorso AF che a detta di chi le ha provate puo' essere inferiore ma uno come me le metter� mai in crisi?
Grazie A.
PS vi serve una D300 che Natale si avvicina?
Metalslug
Nov 30 2013, 10:52 AM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 10:38 AM)

Infatti la risposta mi sembrava scontata fin dall'inizio, anche a me la D700 (avendo la D300) mi sembra un carro armato ecc ecc ecc e la D600 mi sembra piu' un giocattolino, ma parliamoci chiaro abbiamo delle macchine con le quali ci potremmo schiacciare le noci e noi le trattiamo come se fossero di cristallo... Ok per il discorso AF che a detta di chi le ha provate puo' essere inferiore ma uno come me le metter� mai in crisi?
Grazie A.
PS vi serve una D300 che Natale si avvicina?

Se solo la d600/610 avesse un modulo af migliore non ci sarebbe da pensarci 2 volte.
Come ho gia' detto il corpo piu' robusto servira' si e no al 30% dei fotografi? Forse meno.
La questione dei soldi in effetti non l avevo comsiderata, ritiro quanto ho suggerito piu' su, prenderei sicuramente la d600.
OT.. non mi indurre in tentazione con la d300, ultimamente ho un attrazione per le vecchie fotocamere :-) :-). :-)
alanrizzi
Nov 30 2013, 10:59 AM
QUOTE(Metalslug @ Nov 30 2013, 10:52 AM)

Se solo la d600/610 avesse un modulo af migliore non ci sarebbe da pensarci 2 volte.
Come ho gia' detto il corpo piu' robusto servira' si e no al 30% dei fotografi? Forse meno.
La questione dei soldi in effetti non l avevo comsiderata, ritiro quanto ho suggerito piu' su, prenderei sicuramente la d600.
OT.. non mi indurre in tentazione con la d300, ultimamente ho un attrazione per le vecchie fotocamere :-) :-). :-)
Ahahhah Si ti ho letto nell'altra discussione sulla D2x

. Se vuoi qualche info manda mp!
maurizio angelin
Nov 30 2013, 11:30 AM
Dipende da quali parametri che caratterizzano le varie fotocamere valuti e che valore gli dai.
Se guardi solo megapizze e prezzo prendi la D600 se ti interessa: modulo AF, raffica, buffer, tenuta agli alti ISO, vibrazioni indotte dallo specchio (se usi tele spinti e tempi bassi) allora prendi la D700.
Non esiste "la" fotocamera. Esiste "la fotocamera per le tue esigenze".
Valuta bene e... buona scelta. Prima per� provale entrambe.
alanrizzi
Nov 30 2013, 11:55 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 30 2013, 11:30 AM)

Dipende da quali parametri che caratterizzano le varie fotocamere valuti e che valore gli dai.
Se guardi solo megapizze e prezzo prendi la D600 se ti interessa: modulo AF, raffica, buffer, tenuta agli alti ISO, vibrazioni indotte dallo specchio (se usi tele spinti e tempi bassi) allora prendi la D700.
Non esiste "la" fotocamera. Esiste "la fotocamera per le tue esigenze".
Valuta bene e... buona scelta. Prima per� provale entrambe.
Grazie per questi nuovi spunti di riflessione, sinceramente le megapizze mi sono un po' indigeste quindi mi rimane il prezzo e qui infatti c'� lo scontro. La D700 so che � ottima anche senza arrivare nel dettaglio dei perch�, la D600 � piu' nuova (non dovrebbe tenere meglio a alti iso?) e quindi...
Mmm il dubbio rimane... Abbassate per favore il prezzo delle D700? Cosi' risparmio e cado in piedi?
Ciao e Grazie A.
shadowman!!
Nov 30 2013, 12:03 PM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 11:55 AM)

Grazie per questi nuovi spunti di riflessione, sinceramente le megapizze mi sono un po' indigeste quindi mi rimane il prezzo e qui infatti c'� lo scontro. La D700 so che � ottima anche senza arrivare nel dettaglio dei perch�, la D600 � piu' nuova (non dovrebbe tenere meglio a alti iso?) e quindi...
Mmm il dubbio rimane... Abbassate per favore il prezzo delle D700? Cosi' risparmio e cado in piedi?
Ciao e Grazie A.
La D700 ha senso solo se devi montarci i Nikkor decentrabili (PC-E), per un uso quotidiano e non specialistico prendi la D600
alanrizzi
Nov 30 2013, 12:52 PM
QUOTE(shadowman!! @ Nov 30 2013, 12:03 PM)

La D700 ha senso solo se devi montarci i Nikkor decentrabili (PC-E), per un uso quotidiano e non specialistico prendi la D600
Ovviamente non ho questa esigenza, potresti spendere un paio di parole in piu'? Mi farebbe piacere...
Ciao A.
gambit
Nov 30 2013, 01:21 PM
basterebbe guardare dentro il mirino per capire che la d700 ha poco da invidiare alla d600. la d700 � una macchina perfetta.
alanrizzi
Nov 30 2013, 02:14 PM
QUOTE(gambit @ Nov 30 2013, 01:21 PM)

basterebbe guardare dentro il mirino per capire che la d700 ha poco da invidiare alla d600. la d700 � una macchina perfetta.
Si ho capito, non per polemizzare, ma sinceramente visti i prezzi delle D600 mi sentirei un co***one a comprare un vecchio che costa piu' di un nuovo... Tanto piu' che un vecchio pur perfetto che sia non ha ragione di costare di piu'.... � stato sorpassato... allego un link con alcune differenze...
http://versus.com/it/nikon-d600-vs-nikon-d700Capisco che � stata pagata tanti soldi poco tempo fa ma la tecnologia avanza e i costi si abbassano...
Ciao A.
Gian Carlo F
Nov 30 2013, 02:30 PM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 02:14 PM)

Si ho capito, non per polemizzare, ma sinceramente visti i prezzi delle D600 mi sentirei un co***one a comprare un vecchio che costa piu' di un nuovo... Tanto piu' che un vecchio pur perfetto che sia non ha ragione di costare di piu'.... � stato sorpassato... allego un link con alcune differenze...
http://versus.com/it/nikon-d600-vs-nikon-d700Capisco che � stata pagata tanti soldi poco tempo fa ma la tecnologia avanza e i costi si abbassano...
Ciao A.
peccato che l� siano scritte prevalentemente info poco rilevanti e manchino informazioni essenziali, tipo il materiale con cui � costruita, le caratteristiche dell'otturatore, quale scheda usa, ecc. in compenso c'� la presa microfono.... dai.... allora una Coolpix � ancora meglio!
alanrizzi
Nov 30 2013, 02:48 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 30 2013, 02:30 PM)

peccato che l� siano scritte prevalentemente info poco rilevanti e manchino informazioni essenziali, tipo il materiale con cui � costruita, le caratteristiche dell'otturatore, quale scheda usa, ecc. in compenso c'� la presa microfono.... dai.... allora una Coolpix � ancora meglio!
Io sicuramente non ho la tua esperienza, ma tenuta migliore ad alti iso, gamma dinamica migliore piu' ampia e cose di questo tipo non sono poco rilevanti o sbaglio... Mah sto solo cercando di capire perch� la D700 costa ancora cosi' tanto, non mi si puo' vendere una macchina di 4 anni ancora a 1300 euro, no? Tu penso abbia la D700 non concordi? Poi per cose importanti come quelle citate da te puo' essere migliore... Ma ragazzi la D600 a 1350 con 2 anni di garanzia contro D700 a 1200 / 1300 vecchia di 4 anni voi che fareste? Giusto per parlare...
Ciao A.
simonegiuntoli
Nov 30 2013, 03:03 PM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 02:48 PM)

Io sicuramente non ho la tua esperienza, ma tenuta migliore ad alti iso, gamma dinamica migliore piu' ampia e cose di questo tipo non sono poco rilevanti o sbaglio... Mah sto solo cercando di capire perch� la D700 costa ancora cosi' tanto, non mi si puo' vendere una macchina di 4 anni ancora a 1300 euro, no? Tu penso abbia la D700 non concordi? Poi per cose importanti come quelle citate da te puo' essere migliore... Ma ragazzi la D600 a 1350 con 2 anni di garanzia contro D700 a 1200 / 1300 vecchia di 4 anni voi che fareste? Giusto per parlare...
Ciao A.
Io lo so cosa farei. D600.
marco98.com
Nov 30 2013, 03:11 PM
Io ho preso a 1000 una d700 con 10'000 scatti circa, tenuta benissimo, con bg e doppia batteria.
Ho cercato per un bel po', ma la ricerca stata ricompensata
Z.Andrea
Nov 30 2013, 03:11 PM
Tralasciando per un attimo la parte squisitamente tecnica,sono due ottime macchine,personalmente non prenderei la d600 perch� non mi st� in mano,come la d7000,quindi bisogna fare anche considerazioni diverse prima di acquistare
grazie Andrea
Lightworks
Nov 30 2013, 03:12 PM
Si sentono molte lamentele sull'af della d600, ma per lo pi� provengono da chi AL MASSIMO l'ha presa in mano una volta dentro un negozio. Non sar� quello pi� avanzato di casa Nikon ma non � scarso nemmeno un po', svolge la sua funzione efficientemente, se volete posto qualche esempio, cani in corsa, minibasket, qualche uccello (tutte con obiettivi lenti rispetto ai nuovi afs)
.
Anche Mansurov di photographylife nota che � pi� reattivo di quello della d7000 che in teoria dovrebbe essere simile.
Se invece per motivi idealistici uno proprio viole la d700 aspetterei un po', perchė quando scende la d610, fotocamera senza problemi, la d700 usata dovr� essere venduta AMPIAMENTE sotto i 1000 per essere venduta.
shadowman!!
Nov 30 2013, 03:13 PM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 12:52 PM)

Ovviamente non ho questa esigenza, potresti spendere un paio di parole in piu'? Mi farebbe piacere...
Ciao A.
Alla fine di questa estate volevo affiancare una DSRL alla D4 per le uscite le uscite leggere con un corpo pi� compatto e meno appariscente,
come per altro avevo fatto in passato con la D3 a cui avevo abbinato la D700.
Mi sono fatto prestare un D600 per valutarla facendo ovviamente anche degli scatti, � una macchina abbastanza compatta, mi sono piaciuti
molto i file che produceva anche in condizione di poca luminosit� e per le mie necessit� anche il modulo AF era ok, di solito opero in AF singolo oppure in AF-C con l'aerea di 9punti,
in post produzione i ritocchi erano minimi, a livello ergonomico mi andava piuttosto bene, l'unico problema � che non potevo montarci le due ottiche decentrabili in mio possesso,
il 24mm e l'85mm, tieni presenti che l'ottica con cui scatto di pi� � proprio il 24mm PC-E, alla fine ho accantonato l'idea di prendere la D600 e ho preso la D800.
Rispetto alla D700 le uniche cose che non mi piacevano era il mirino, reputo migliore quello della D700 anche se questo copre il 95% dell'area in quadrata e il sincro che � su di un tempo pi� breve nella D700.
alanrizzi
Nov 30 2013, 03:22 PM
QUOTE(Lightworks @ Nov 30 2013, 03:12 PM)

Si sentono molte lamentele sull'af della d600, ma per lo pi� provengono da chi AL MASSIMO l'ha presa in mano una volta dentro un negozio. Non sar� quello pi� avanzato di casa Nikon ma non � scarso nemmeno un po', svolge la sua funzione efficientemente, se volete posto qualche esempio, cani in corsa, minibasket, qualche uccello (tutte con obiettivi lenti rispetto ai nuovi afs)
.
Anche Mansurov di photographylife nota che � pi� reattivo di quello della d7000 che in teoria dovrebbe essere simile.
Se invece per motivi idealistici uno proprio viole la d700 aspetterei un po', perchė quando scende la d610, fotocamera senza problemi, la d700 usata dovr� essere venduta AMPIAMENTE sotto i 1000 per essere venduta.
A questo punto o affarone toccato con mano su D700 senno' D600 seminuova che credo non mi dar� problemi

essendo un fotografo della domenica...
Intanto ho il piccolo problema di dover vendere la D300...
Grazie a tutti per aver fatto queste 4 chiacchiere con me!
Ciao A.
QUOTE(shadowman!! @ Nov 30 2013, 03:13 PM)

Alla fine di questa estate volevo affiancare una DSRL alla D4 per le uscite le uscite leggere con un corpo pi� compatto e meno appariscente,
come per altro avevo fatto in passato con la D3 a cui avevo abbinato la D700.
Mi sono fatto prestare un D600 per valutarla facendo ovviamente anche degli scatti, � una macchina abbastanza compatta, mi sono piaciuti
molto i file che produceva anche in condizione di poca luminosit� e per le mie necessit� anche il modulo AF era ok, di solito opero in AF singolo oppure in AF-C con l'aerea di 9punti,
in post produzione i ritocchi erano minimi, a livello ergonomico mi andava piuttosto bene, l'unico problema � che non potevo montarci le due ottiche decentrabili in mio possesso,
il 24mm e l'85mm, tieni presenti che l'ottica con cui scatto di pi� � proprio il 24mm PC-E, alla fine ho accantonato l'idea di prendere la D600 e ho preso la D800.
Rispetto alla D700 le uniche cose che non mi piacevano era il mirino, reputo migliore quello della D700 anche se questo copre il 95% dell'area in quadrata e il sincro che � su di un tempo pi� breve nella D700.
Grazie molto gentile!!!
Gian Carlo F
Nov 30 2013, 04:07 PM
QUOTE(alanrizzi @ Nov 30 2013, 02:48 PM)

Io sicuramente non ho la tua esperienza, ma tenuta migliore ad alti iso, gamma dinamica migliore piu' ampia e cose di questo tipo non sono poco rilevanti o sbaglio... Mah sto solo cercando di capire perch� la D700 costa ancora cosi' tanto, non mi si puo' vendere una macchina di 4 anni ancora a 1300 euro, no? Tu penso abbia la D700 non concordi? Poi per cose importanti come quelle citate da te puo' essere migliore... Ma ragazzi la D600 a 1350 con 2 anni di garanzia contro D700 a 1200 / 1300 vecchia di 4 anni voi che fareste? Giusto per parlare...
Ciao A.
lascia stare l'esperienza.... non si finisce mai di imparare
Sul discorso sensore penso tu abbia ragione, come pure su certe funzioni che mancano alla D700 (video).
Riguardo al prezzo io credo che attualmente la D600 sia in una sorta di svendita (causa problema polvere..) e credo pure che a 1300-1400 euro sia da prendere al volo! E' sottovalutata.
Un prezzo "vero" direi che � quello della D610, e allora un po' di differenza tra D610 nuova e D700 usata direi che c'�.
S�, ho una D700, quello che intendevo dire � che se si cerca una macchina ben costruita, solida ed a un prezzo giusto, direi che la D700 � la macchina FX giusta, una D3 o D3s costa molto di pi� e la meccanica � molto simile.
La D700 � in FX un po' l'equivalente della D300/300s in DX.
La sostituta della D300/300s, nonostante una fantastica D7100 (che mi piace da morire

), non � ancora uscita, mentre quella della D700 potrebbe considerarsi forse la D800.
alanrizzi
Nov 30 2013, 04:13 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 30 2013, 04:07 PM)

lascia stare l'esperienza.... non si finisce mai di imparare
Sul discorso sensore penso tu abbia ragione, come pure su certe funzioni che mancano alla D700 (video).
Riguardo al prezzo io credo che attualmente la D600 sia in una sorta di svendita (causa problema polvere..) e credo pure che a 1300-1400 euro sia da prendere al volo! E' sottovalutata.
Un prezzo "vero" direi che � quello della D610, e allora un po' di differenza tra D610 nuova e D700 usata direi che c'�.
S�, ho una D700, quello che intendevo dire � che se si cerca una macchina ben costruita, solida ed a un prezzo giusto, direi che la D700 � la macchina FX giusta, una D3 o D3s costa molto di pi� e la meccanica � molto simile.
La D700 � in FX un po' l'equivalente della D300/300s in DX.
La sostituta della D300/300s, nonostante una fantastica D7100 (che mi piace da morire

), non � ancora uscita, mentre quella della D700 potrebbe considerarsi forse la D800.
Credo anch'io che a questo punto la sostituta della D700 sia la D800... La D600 � un po' li in una fascia adatta a me

che non sono un professionista ae comunque comincio a capire qualcosa e ho a disposizione una macchina coi controfiocchi ad un prezzo accessibile...
Ciao e Grazie anche a te...
C.Aurelio
Nov 30 2013, 04:20 PM
QUOTE(simonegiuntoli @ Nov 30 2013, 03:03 PM)

Io lo so cosa farei. D600.
IO l'ho fatto!! D610...
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 30 2013, 04:07 PM)

La D700 � in FX un po' l'equivalente della D300/300s in DX.
La sostituta della D300/300s, nonostante una fantastica D7100 (che mi piace da morire

), non � ancora uscita, mentre quella della D700 potrebbe considerarsi forse la D800.
Ho una vaga sensazione che la sostituta della D700 non � stata fatta e non la faranno mai, idem per la D300s. Mi sembra che D800 e D7100 siano macchine con caratteristiche troppo differenti e non tutte in positivo...
bottadritta
Nov 30 2013, 04:39 PM
Perch� la D700 costa ancora cos� tanto dopo tutti questi anni? Misteri del mercato.
Quello che so, invece, perch� ce l'ho, � che � una macchina che per anni � stata davvero il giusto equilibrio tra qualit� e prezzo. Quando dico qualit�, penso non solo alla costruzione, ma anche alla affidabilit� che ha dimostrato nel tempo, e alle caratteristiche e prestazioni del sensore che era davvero uguale alla (allora) ammiraglia senza averne l'ingombro e la pesantezza.
Bisogna pure metterci che il professionista (o il fotoamatore evoluto) che erano abituati alla posizione dei comandi dell'ammiraglia e alla sua "fisicit�" quasi sempre acquistava la D700 come secondo corpo o come muletto.
Molti, poi, se la compravano perch� faceva tanto professionista senza doversi svenare per l'ammiraglia.
I files che sforna sono ancora di altissimo livello: io ho la D3S e la D3X ma continuo ad usare la D700 senza particolari problemi e con grandissima soddisfazione.
Allora, sono d'accordo con chi dice che chi ce l'ha se la tiene stretta, come me, ma se uno deve comprarla ora dovendo decidere tra questa e una D600, la vedo dura per la D700 con i prezzi che ha sul mercato dell'usato!
alanrizzi
Nov 30 2013, 05:07 PM
QUOTE(bottadritta @ Nov 30 2013, 04:39 PM)

Perch� la D700 costa ancora cos� tanto dopo tutti questi anni? Misteri del mercato.
Quello che so, invece, perch� ce l'ho, � che � una macchina che per anni � stata davvero il giusto equilibrio tra qualit� e prezzo. Quando dico qualit�, penso non solo alla costruzione, ma anche alla affidabilit� che ha dimostrato nel tempo, e alle caratteristiche e prestazioni del sensore che era davvero uguale alla (allora) ammiraglia senza averne l'ingombro e la pesantezza.
Bisogna pure metterci che il professionista (o il fotoamatore evoluto) che erano abituati alla posizione dei comandi dell'ammiraglia e alla sua "fisicit�" quasi sempre acquistava la D700 come secondo corpo o come muletto.
Molti, poi, se la compravano perch� faceva tanto professionista senza doversi svenare per l'ammiraglia.
I files che sforna sono ancora di altissimo livello: io ho la D3S e la D3X ma continuo ad usare la D700 senza particolari problemi e con grandissima soddisfazione.
Allora, sono d'accordo con chi dice che chi ce l'ha se la tiene stretta, come me, ma se uno deve comprarla ora dovendo decidere tra questa e una D600, la vedo dura per la D700 con i prezzi che ha sul mercato dell'usato!
Concordo, � che non saprei che previsioni fare anche perch� non seguo le evoluzioni del mercato del nuovo infatti quasi non sapevo esistesse la D610... Spero che dopo natale la D700 abbia un picco verso il basso anche perch� capisco il tenersela stretta ma il venderla al prezzo di un rene...
Ciao A.
a_deias
Nov 30 2013, 05:23 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 30 2013, 04:07 PM)

lascia stare l'esperienza.... non si finisce mai di imparare
Sul discorso sensore penso tu abbia ragione, come pure su certe funzioni che mancano alla D700 (video).
Riguardo al prezzo io credo che attualmente la D600 sia in una sorta di svendita (causa problema polvere..) e credo pure che a 1300-1400 euro sia da prendere al volo! E' sottovalutata.
Un prezzo "vero" direi che � quello della D610, e allora un po' di differenza tra D610 nuova e D700 usata direi che c'�.
S�, ho una D700, quello che intendevo dire � che se si cerca una macchina ben costruita, solida ed a un prezzo giusto, direi che la D700 � la macchina FX giusta, una D3 o D3s costa molto di pi� e la meccanica � molto simile.
La D700 � in FX un po' l'equivalente della D300/300s in DX.
La sostituta della D300/300s, nonostante una fantastica D7100 (che mi piace da morire
), non � ancora uscita, mentre quella della D700 potrebbe considerarsi forse la D800.
Lo ho sostenuto in altre discussioni (qualcuno ha ironizzato ma poco mi importa), la sostituta della D300s � stata la D700 nelle intenzioni di Nikon di puntare all full frame.
Guarda caso condividono lo stesso battery grip (cosa che non � pi� successa) per maggiormente incentivare il passaggio.
La stessa D800 a detta di molti non ha una costruzione a livello della D700.
Gian Carlo F
Nov 30 2013, 05:33 PM
QUOTE(a_deias @ Nov 30 2013, 05:23 PM)

Lo ho sostenuto in altre discussioni (qualcuno ha ironizzato ma poco mi importa), la sostituta della D300s � stata la D700 nelle intenzioni di Nikon di puntare all full frame.
Guarda caso condividono lo stesso battery grip (cosa che non � pi� successa) per maggiormente incentivare il passaggio.
La stessa D800 a detta di molti non ha una costruzione a livello della D700.
quello non lo so, non direi per�...., io le vedo piuttosto simili, anche come disposizione pulsanti.
Si potrebbe obiettare che la D800 genera files troppo pesanti, che magari basterebbero (e avanzerebbero aggiungo

) quelli della D600/610.
Pensa che bella sarebbe stata una Df con meccanica della D800 e sensore + mirino della D4!! Non ce ne sarebbe stato pi� per nessuno!
Clood
Nov 30 2013, 09:28 PM
QUOTE(a_deias @ Nov 30 2013, 05:23 PM)

Lo ho sostenuto in altre discussioni (qualcuno ha ironizzato ma poco mi importa), la sostituta della D300s � stata la D700 nelle intenzioni di Nikon di puntare all full frame.
Guarda caso condividono lo stesso battery grip (cosa che non � pi� successa) per maggiormente incentivare il passaggio.
La stessa D800 a detta di molti non ha una costruzione a livello della D700.
la 800 ..avendo avuto la 700(straordinaria)� fatta estremamente bene..la si sente al tatto..e inoltre pesa 100 gr meno..il che non guasta
Metalslug
Nov 30 2013, 11:25 PM
QUOTE(Clood @ Nov 30 2013, 09:28 PM)

la 800 ..avendo avuto la 700(straordinaria)� fatta estremamente bene..la si sente al tatto..e inoltre pesa 100 gr meno..il che non guasta
Non per campanilismo ma ho potuto provare una d700, non trovo in che cosa possa essere superiore alla d800 come costruzione. Sono 2 macchine eccezzionali.
Se mi � sfuggito qualcosa sono curioso di capire quali pecche ha il corpo della d800.
L etto in meno non giustifica un peggioramento.
Clood
Nov 30 2013, 11:32 PM
QUOTE(Metalslug @ Nov 30 2013, 11:25 PM)

Non per campanilismo ma ho potuto provare una d700, non trovo in che cosa possa essere superiore alla d800 come costruzione. Sono 2 macchine eccezzionali.
Se mi � sfuggito qualcosa sono curioso di capire quali pecche ha il corpo della d800.
L etto in meno non giustifica un peggioramento.
Metal..credo hai frainteso il mio post..dico x l appunto che la 800 � fatta molto bene..nel tutto l insieme..� un netto upgrade della 700..tranquillo
Metalslug
Nov 30 2013, 11:35 PM
QUOTE(Clood @ Nov 30 2013, 11:32 PM)

Metal..credo hai frainteso il mio post..dico x l appunto che la 800 � fatta molto bene..nel tutto l insieme..� un netto upgrade della 700..tranquillo

Scusa ma sto invecchiando, ho quotato al posto di fare semplicemente rispondi :-)
tatanka62
Dec 1 2013, 01:11 AM
D700 appena presa!!
Clood
Dec 1 2013, 09:03 AM
QUOTE(tatanka62 @ Dec 1 2013, 01:11 AM)

D700 appena presa!!
sempre un bell aquisto
karlsruhe
Dec 1 2013, 10:02 AM
QUOTE(simonegiuntoli @ Nov 30 2013, 09:46 AM)

La D600 � pi� nuova, tecnologicamente pi� avanzata, il doppio di risoluzione, una qualit� file che se la gioca con quello della D800, possibilit� di fare video, pi� leggera...
Non vedo un motivo valido per prendere una D700 usata oggi a 1000 Euri, davvero non lo vedo... E ne ho avute due, (di D700) quindi so di cosa parlo...
Si, sar� sicuramente pi� robusta, ma io le macchine fotografiche le ho sempre maneggiate con molta cura, mai avuto problemi di robustezza, nemmeno passando dalla F100 (Carro armato con dentro una pellicola) alla molto gracile D80....
Ovviamente se trovi una D700 a 6-700 Euri vai tranquillo, ma per 1000 andrei sulla D600 senza neanche pensarci.
Salve non scordiamoci che ha soltanto il doppio dei PX e non della risoluzione, per averne il doppio della risoluzione dovrebbe essere almeno 48 MPX.
Gianluca.
gio.67
Dec 1 2013, 10:18 AM
comperata l'anno scorso...molti dubbi,ma spazzati via prestissimo....la 700 e fantastica,non la cambier� mai,piuttosto le affiancher� pi� avanti una altra full frame. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.