una pulizia sensore, ed � indeciso titubante e impaurito, chiaro che questa mia indicazione non � molto ricca
quindi completate con una informazione pi� dettagliata, ma se vi attenete alla sola zona sopra il filtro AA difficile
fare danni ( magari non pulite bene ) dico questo perch� se andate a toccare altre parti! tipo i vetrini dello specchio
o schermo AF, questi sono tremendamente pi� delicati e facile da danneggiarsi, quindi che non ve ne prenda voglia!
Prima immagine un classico filtro AA, questo a 3 strati incollati, ce ne sono a 2 incollati e 1 libero, quelli predisposti
alla pulizia elettronica, non hanno altro che una sondettina a ultrasuoni, una striscina incollata sul primo vetro
lateralmente ( non la vedete perch� oltre la guarnizione ) quelli detti senza filtro AA, in realt� sono composti sempre
nella stessa maniera, magari hanno i vetri trattati in maniera pi� neutra! ma sempre ci sono!
Comunque in tutti i casi, il primo vetro componente il filtro, quello predisposto per una pulizia ( dove possiamo agire )
� sempre un puro vetro trasparente senza trattamento alcuno sulla superficie, ( sarebbe demenziale lo fosse)
agendo con un po di attenzione non si pu� danneggiare o rigare, anche agendo molte volte, chiaro che si deve
cercare di farlo il meno possibile, logicamente!
ecco qualche immagine di esempio e di aiuto, spero vi possano far risparmiare noiosi invii all'assistenza, farvi
risparmiare qualche soldino, ed avere le macchine in piena efficienza, hai pi� esperti chiedo venia!
non mi sbranate! ha..ha.. ciao


