QUOTE(fabtr9 @ Dec 1 2013, 09:23 AM)

ciao
per il problema 1: ovviamente va bene anche una dx......ad esempio la 7100 (che non ho provato) � un'ottima macchina e ne dicono un gran bene. Secondo me la scelta dipende da diversi fattori: budget a disposizione, quanta passione si ha, possibilit� anche di acquistare ottiche (quelle per fx mediamente sono pi� care)........
problema 2: per fx c'� il 28-300 come tuttofare, oppure (piu corto per�) il 24-120 che nella versione f4 � formidabile....
ciao
fabio
scusa l'ignoranza ma il 28-300 almeno quello nikon (visto che ero orientato su una eos 6d) costa oltre 2000 euro
io come budget posso arrivare a circa 600 obiettivo pi� 1100 macchina ( e se me la faccio prendere in america credo di spendere quella cifra per lo meno la 6d) per� vedendo che zoom fx 18-200 non ce ne sono per lo meno a prezzi congrui....forse conviene desistere e farsi una bella aps-c il problema era l� e basta
QUOTE(maurant @ Dec 1 2013, 09:17 AM)

ragazzi gradirei un consiglio,
sono possessore di una nikon d40 con tamron 18-200
vorrei passare a qualcosa di meglio magari full frame
il problema � questo:
problema 1 a parte i costi conviene secondo voi passare a una full frame o � sufficiente una buona macchina semiprofessionale ma aps-c?
NON DEVO LAVORARCI ma fare foto solo per hobby
la paura � quella di spendere 1500 euro (macchina + obiettivo) per qualcosa che a breve sar� vecchia perch� secondo me tra qualche anno saranno solo full-frame
problema 2 non esiste un 18-200 per macchine fx o sbaglio?
della canon c'� il 28-300 ma per me a costi improponibili
ACCETTO OGNI CONSIGLIO
grazie in anticipo
poi scusate se dovessi comprarla, anzi, farmela comprare negli USA ovviamente con garanzia internazionale ammesso ceh esista che p�roblemi potrei avere come garanzia o come attacchi a rete e roba del genere?